|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Hdd: 7200 o 5400 giri? | |||
| 5400 rpm |
|
62 | 37.80% |
| 7200 rpm |
|
102 | 62.20% |
| Votanti: 164. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
|
|
|
|
|
|
#222 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
|
prima o poi riprovo... cmq mi sembrava di sì, è solo che ognuno ne ha una "percezione" diversa...
molti miei amici a cui lo faccio notare non rilevano essere una "vibrazione", mentre evidentemente lo è... come sempre, è questione di sensibilità verso il singolo aspetto... |
|
|
|
|
|
#223 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Scusa ma non ho capito bene l'accezione che gli hai dato a quel si
Intendi dire sì vibra anche lui o si con il vecchio ti sembrava non vibrasse? Perché nel primo caso non è davvero colpa del disco, e nel secondo dovresti provare un altro macbook, magari è il tuo che è particolarmente "sfigato"... |
|
|
|
|
|
#224 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
|
Quote:
e non è il mio mb, visto che anche altri due provati dei miei amici "vibravano"... ribadisco, però, che è questione di sensibilità verso la vibrazione... molti di voi non la reputano tale, io sono invece molto "allergico"... e poi si sente solo se il mb è poggiato su un òiano stabile, non invece se lo si tiene sulle gambe... questione di fisica e di assorbimento delle vibrazioni... |
|
|
|
|
|
|
#225 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
|
Tanto per risvegliare antiche quanto interessanti discussioni, c'è o no un cambio di prestazioni tra 5400 e 7200?
Forse tra un vecchio 5400 ed un nuovo 7200 si vede la differenza mentre invece tra, per esempio, un nuovo momentus da 500giga 5400 ed il corrispondente a 7200 non si nota? Alcuni dicondo di osservare differenza notevoli su macbook da 5400 a 7200... fors perché ci troviamo nel primo caso? |
|
|
|
|
|
#226 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
io ho notato una differenza MOSTRUOSA tra il 5400 e il 7200 del macbook... avevo un fujitsu m devo dire che era particolarmente lento (mi faceva 35/40mb al sec di max contro gli 80 del wd), ho visto altri 5400 decisamente più veloci e la differenza è ovviamente minore!
Temperature identiche, vibrazioni nulle (ho il white, sull'unibody si sentono molto di più), batteria praticamente identica... insomma io consiglio il 7200 |
|
|
|
|
|
#227 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#228 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
|
mi autoquoto. Il mio è un hitachi...prossima spesa...
|
|
|
|
|
|
#229 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#230 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
fra un paio di settimane dovrebbero uscire i nuovi 7200.4 della seagate
questo è quello che ho letto ieri su un sito che vende online, trovato grazie a trovaprezzi questi nuovi hd si affacciano sul mercato e promettono di essere i più veloci in assoluto..ovviamente sino a quando la concorrenza non produrrà i suoi concorrenti.... per quanto riguarda il 7200.3 attualmente in vendita, ho notato che: il modello che presi per sostituire l'hd del mio mbp unibody(poi sostituito in toto dalla apple) ha una versione firmware differente e si presenta meno veloce e meno rumoroso dello stesso modello di hd montato sul nuovo mbp che mi hanno mandato come sostituto verione firmware ap15 sul nuovo mbp e sd13 sul hd che ho preso a parte Ultima modifica di fotomodello1 : 26-01-2009 alle 09:28. |
|
|
|
|
|
#231 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
|
tutto vero...
considerate solo che il 7200 sull'unibody (non sul white) si sente in vibrazione... solo questo... |
|
|
|
|
|
#232 |
|
Messaggi: n/a
|
Montato da qualche ora il Samsung HM251JJ 250GB, 16MB buffer e SATA2 con sensore anticaduta, nuovo nuovo.
Pagato poco e rispetto all'originale del mio Macbook (bianco, ultimo modello prima degli unibody) è altra storia. Zero rumore, in qualsiasi situazione, il surriscaldamento mi sembra addirittura inferiore al tatto (non chiedetemi come mai, ma è davvero meno) e le differenze in velocità io le noto. Trasferimenti molto più rapidi, applicazioni che si aprono in minor tempo, multitasking più agevole e tutti i miei soft di grafica vanno una crema ora. Contento, soprattutto di aver dato retta al mio sesto senso più che a chi dice che non si vedono prestazioni. Non me ne vogliate, ma quando una macchina si usa spremendola ogni bit che passa in più è lavoro completato prima. |
|
|
|
#233 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
|
con l'hdd originale, il 160gb a 5400 ci metteva 50 secondi ad accendersi, ora ho il nuovo hard disk momentus da 320gb a 7200 e ci mette 38 secondi... non male!
__________________
iMac MOD - P A O L O T E N N I S M A C - |
|
|
|
|
|
#234 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
|
le prestazioni sono indiscutibili... il problema sono le vibrazioni dell'unibody, che sia chiaro già ci sono col 5400... da questo punto di vista il macbook white era superiore...
|
|
|
|
|
|
#235 |
|
Messaggi: n/a
|
sul mio bianco, oltre a non dare minimo cenno di vibrazione, è silenziosissimo... lo ribadisco. Inoltre con iStatPro vedo temperature mediamente più basse di 7/8° rispetto al mio vecchio Hitachi. Ma non c'è bisogno di software... adesso posso poggiare la mano nell'angolo alto a destra della tastiera finalmente.
Non posso che essere soddisfattissimo soprattutto delle prestazioni: Photoshop, Illustrator, InDesign e Aperture sono i software con cui lavoro quotidianamente a livelli impressionanti (per mole di files e dimensione degli stessi). Ancora una volta, come detto anni fa, in barba a chi dice che i portatili non sono macchine da lavoro "serie" e tantomeno un semplice macbook. Gia con il glorioso iBook 12" feci cose che la gente non poteva credere fossero fatte (in relazione ai tempi) con un "misero" iBook 12". |
|
|
|
#236 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Iio ho un seagate con protezione g-force e il bello è che il consumo della batteria è pressochè invariato (aggiungiamoci il fatto che per aprire programmi e file ci metti quasi la metà del tempo)
|
|
|
|
|
|
#237 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
|
Questa mattina shopping sfrenato in internet -e chissene.. direte voi: copertoncini continental grand prix 4-season -quelli che usano alla paris-roubaix, e speriamo di forare di meno- e hard disk per il macbook.
Io alla fine mi sono deciso per un seagate momentus 7200.3 da 320Giga. 120 dell'attuale mi stavano davvero stretti. Ogni giorno dovevo cancellare qualcosa per fare spazio. Ero indeciso se prendere un 5400 visto che oggi anche questi sono ottimi, ma è da anni che vorrei provare un 7200rpm! Vi saprò dire quando arriva come mi va. |
|
|
|
|
|
#238 |
|
Messaggi: n/a
|
Ne sarai contentissimo vedrai! Cmq beato te che puoi prendere i copertoni su internet... io se non vedo la data di creazione e stoccaggio sulla mia bestiolina non ce li metto. Anche perchè rischierei grosso con tutti quei cavalli.
|
|
|
|
#239 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
|
che hd 7200giri consigliate or ora? non mi interessa moltissimo la capienza...160gb o 250gb o + poco importa...mi interesserebbe velocità e silenziosità da mettere su un Macbook pro 15" primo modello SantaRosa. A proposito avreste le foto e info su come aprirlo?
Grazie
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion. |
|
|
|
|
|
#240 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
|
seagate o wd...
ma attento: con i mb nuovi fanno casino... vibra tutto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.




















