Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2005, 14:19   #161
kristian0
Senior Member
 
L'Avatar di kristian0
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
Ragazzi ho bisogno di aiuto!!!

Ho postato gagliardo la foto della 6600 GT con il dissi spire in rame adattato...

Ma a quanto pare le temperature che ho rilevato non erano veritiere!!!

Ecco una foto con a confronto le rilevazioni di speedfan 4.24 (a sinistra) ed everest ultima versione (a destra):



Fino ad adesso, utilizzando speedfan sulla mia Abit NF8 con installati i driver 71.89 WHQL con cool'n'quiet attivo, ho fatto questo ragionamento: a partire dall'alto, le temperature appartengono a procio (35°), chippone NForce3 (32°), temperatura ambientale del case (38°), hdd (33°) e gpu (37°).

Poi con everest mi è crollato un mito: i 35° sono della piastra (ambientali o chippone nforce3???), i 32° il procio (incredibile scalda di più il chippone NForce che un 3000+ s754) e l'hdd 33° (almeno con lui vado tranquillo).

La cosa che mi fa diventare pazzo è capire cosa intende everest per AUX... Boh forse temperatura ambientale??? Non scende mai sotto i 38°, e quando sto in idle con cool'n'quiet attivo come valore è sempre più alto di alcuni gradi del procio e della piastra... Effettivamente come temperatura ambientale è stranamente alta, visto che ho un case con 2 ventole di aerazione!!!

La temp1 solitaria in basso a speedfan (37°) a questo punto non so proprio cosa sia, visto che non è la gpu, che secondo everest, in idle con dissi spire in rame a manetta mi da 53°... Oddio diciamo che ho utilizzato la pasta termoconduttiva nella scatola dello spire perchè avevo finito quella buona, ma non penso che la pasta che ho usato sia così fetusa da farmi stare in idle a 53°!!!


E' possibile che il mio alimentatore enermax noisetaker 485W, che regola il giro delle proprie ventole attaverso un termostato interno o un potenziometro esterno mandi alla piastra la propria temperatura (io penso sia possibile e spiegherebbe o l'aux o la temp1 solitaria...)???

E' veritiera la temperatura sulla GPU secondo voi??? Cosa intende per aux e piastra everest??? La temp1 solitaria in basso a speed fan a cosa corrisponde??? Grazie dell'aiuto...

Kristian0
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI
Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili e spesso sfiorano il ridicolo Qualcuno ha detto che l'informatica è una scienza esatta probabilmente era della Apple!!!

Ultima modifica di kristian0 : 01-06-2005 alle 14:21.
kristian0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 16:34   #162
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da kristian0
Ragazzi ho bisogno di aiuto!!!



Kristian0

ciao, vado a "naso"...

secondo me la temp aux si riferisce proprio all'ali, visto che ti rileva anche gli rpm della sua ventola...

e poi la temp di 37° su speedfan, potrevve essere quella ambientale, anche se è un po alta...

ad ogni modo, perche per rilevare la temp della vga non usi il pannello driver nvidia o il monitoring di rivatuner?

bye
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 17:23   #163
kristian0
Senior Member
 
L'Avatar di kristian0
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976
ciao, vado a "naso"...

secondo me la temp aux si riferisce proprio all'ali, visto che ti rileva anche gli rpm della sua ventola...

e poi la temp di 37° su speedfan, potrevve essere quella ambientale, anche se è un po alta...

ad ogni modo, perche per rilevare la temp della vga non usi il pannello driver nvidia o il monitoring di rivatuner?

bye
Anche il pannello driver nvidia segna oltre 50° sulla gpu in idle!!!

Posso provare a cambiare pasta per ora...

Ma in ogni caso qual'è la temperatura di esercizio della gpu 6600GT, insomma a che temperatura fonde???

Kristian0
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI
Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili e spesso sfiorano il ridicolo Qualcuno ha detto che l'informatica è una scienza esatta probabilmente era della Apple!!!
kristian0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 08:36   #164
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da kristian0
Anche il pannello driver nvidia segna oltre 50° sulla gpu in idle!!!

Posso provare a cambiare pasta per ora...

Ma in ogni caso qual'è la temperatura di esercizio della gpu 6600GT, insomma a che temperatura fonde???

Kristian0
spero che nessuno sappia a che temp fonde....

hai una pny, come la mia, col dissi orig. e freq a default stavo a 62 in idle e 85 in full, tu avevi provato a rilevarla a default?

ci ho montato su un dissi per p4, adattandolo, con una 80x80 silenziosa (non so la marca, ma non fa tantissimi cfm) e ora vado da 48 in idle a 60 in full.
come vedi ancora non sono bassissime, di certo in full ho guadagnato 25°....

secondo me in idle la tua temp non va malissimo, hai guardato quanto fai in full?
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 16:21   #165
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
Aggiornamento!
le temperature esterne ambientali si sono alzate parecchio negli ultimi giorni e ora sono passato in idle a 38° (mai di più però... in full non ho più fatto test!)
Mi ritengo fortunato???
Ho anche provato a cambiare fra i 5 e i 12 volt di alimentazione ventolazza zalman e cambia poco poco... si vede che va già bene così com'è a 5 v!!!
Son contento!
Kristian0 sei sicuro che la pasta sia messa bene???
il dubbio che mi viene vedendo la tua desc è che possa essere millimetricamente parlando spostato il dissi rispetto alla gpu (nel senso di decimi di millimetro...)
fa contatto alla perfezione giusto?? non è che montandolo ti si è spostato??? E' possibile???
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 00:55   #166
MrEinstein
Member
 
L'Avatar di MrEinstein
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 258
Risolto il problema di Doom3: era il dual channel della ram. Appena disattivato quello, il gioco ha smesso di scattare! Ogni tanto scendo di fps, forse perche' il sistema in generale non e' nuovissimo.. ma, in media, e' PARECCHIO fluido!!!
Consiglio a tutti: DISATTIVATE IL DUAL CHANNEL! Forse ho scoperto l'acqua calda.. E' che il punteggio di 3DMark e' sceso leggermente, ma la differenza in Doo3 SI NOTA!!!
Una cosa che mi ha colpito, invece, e' che mettendo una scheda molto piu' potente di prima, non ho notato molte differenze per UT2004.. Mi spiego meglio: ora posso mettere anche 1600x1200 con tutto a palla e filtri attivati e giocare fluido; pero', se disattivo i filtri e passo ad una risoluzione piu' bassa gli fps cambiano veramente di poco e alcune mappe si ostinano a girare a meno di 40-45fps (es, l'assalto in cui devi rubare il carro con il cannone ionico). Anche qui, credo, il "problema" sia dovuto alla CPU, non alla scheda video.. Cmq, sono SODDISFATTISSIMO! Direi che questo sistema me lo terro' ancora per un bel po'! Almeno finche' non usciranno i nuovi engine video, tipo l'Unreal Engine 3. Ma, sinceramente, credo che anche chi, per ora, ha un sistema mostruoso, dovra' cambiarlo per quei giochi..
__________________
La fantasia è più importante della conoscenza!
Deus Ex textures+models pack!
MrEinstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 01:02   #167
MrEinstein
Member
 
L'Avatar di MrEinstein
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 258
Permettetemi di rifare una domanda gia' posta nella pagina precedente : che dissipatore potrei mettere per abbassare visibilmente la temp della GPU?

Un idea: se togliessi la parte in alluminio da sopra il mio dissi e ci mettessi sopra un dissi da CPU con una bella ventolozza? Non ho ancora idea di come fissarlo.., pero', tenendo conto del fatto che la base del dissi sulla scheda e' in alluminio, dovrei ottenere un buon effetto.. Che ne dite?

L'esperienza docet, xro': se non sei bravo a fare certi lavori (e io non molta esperienza..), e' meglio comprare il pezzo gia' fatto. Che dissipatori BUONI ci sono in commercio?
__________________
La fantasia è più importante della conoscenza!
Deus Ex textures+models pack!
MrEinstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:14   #168
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
nv silencer 5 è ottimo e facilissimo da montare.

by by
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 11:16   #169
Batista
Junior Member
 
L'Avatar di Batista
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
ma come mai si parla solo dello zalman vf700??possiible che nessuno abbia uno zalman ZM80D-HP??guardate qui sarà perchè non è compatibile con la 6600GT agp?
Batista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 11:20   #170
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da Batista
ma come mai si parla solo dello zalman vf700??possiible che nessuno abbia uno zalman ZM80D-HP??guardate qui sarà perchè non è compatibile con la 6600GT agp?
Indovinato.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 11:26   #171
Batista
Junior Member
 
L'Avatar di Batista
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da sc82
Indovinato.
porca zozza che sfiga maledetta,l'avevo preso tempo fa per un'altra scheda che ora ho cambiato appunto con una 6600GT AGP
Batista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 01:50   #172
MrEinstein
Member
 
L'Avatar di MrEinstein
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 258
Vedi sotto..
__________________
La fantasia è più importante della conoscenza!
Deus Ex textures+models pack!

Ultima modifica di MrEinstein : 08-06-2005 alle 19:44. Motivo: Copia di una risposta gia esistente
MrEinstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 01:54   #173
MrEinstein
Member
 
L'Avatar di MrEinstein
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 258
Ma una cosa non capisco.. NV Silencer 5 pare che sia uno dei migliori, senno il miglior dissipatore in circolazione per al 6800GT. Eppure le alette sono in alluminio, quando (vedete la pag precedente della discussione) si sa che il rame conduce meglio il calore.. Ma non potevano fare anche la versione completamente in alluminio (come per lo zelman)?

Per quando riguarda le ventole, invece: So che le ultime schede hanno un sistema di controllo temp (che, tra l'altro, funziona male con le vecchie versioni dei drivers), che fa girare le ventole di piu' o di meno in base alla temp della GPU (o mi sbaglio?). Ora, lo stesso sistema regola anche la ventolina dei dissi non originali? In questo caso, pero, le temp non rimangono uguali? Cioe', per quanto il dissi possa essere potente, il sensore rivela una temp bassa e rallenta la ventola = la temp sale.. Come funziona?
__________________
La fantasia è più importante della conoscenza!
Deus Ex textures+models pack!
MrEinstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 08:29   #174
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da MrEinstein
Ma una cosa non capisco.. NV Silencer 5 pare che sia uno dei migliori, senno il miglior dissipatore in circolazione per al 6800GT. Eppure le alette sono in alluminio, quando (vedete la pag precedente della discussione) si sa che il rame conduce meglio il calore.. Ma non potevano fare anche la versione completamente in alluminio (come per lo zelman)?

Per quando riguarda le ventole, invece: So che le ultime schede hanno un sistema di controllo temp (che, tra l'altro, funziona male con le vecchie versioni dei drivers), che fa girare le ventole di piu' o di meno in base alla temp della GPU (o mi sbaglio?). Ora, lo stesso sistema regola anche la ventolina dei dissi non originali? In questo caso, pero, le temp non rimangono uguali? Cioe', per quanto il dissi possa essere potente, il sensore rivela una temp bassa e rallenta la ventola = la temp sale.. Come funziona?
Forse volevi dire ......"completamente in rame"...... non so se lo facciano, è vero che il rame conduce meglio, ma pesa anche di +, e visto che l'artic è piuttosto grosso, forse in rame peserebbe troppo, e costerebbe anche qualcosa in +, magari per avere una temp di un paio di gradi in meno, forse secondo artic ne vale la pena, visto che in alu và molto bene.

x quanto riguarda la regolazione della ventola tramite vga, la mia 6600gt pny teneva sempre la ventola al max, solo utilizzando expertool riuscivo a differenziare la velocità in base all'uso (2D al 60%, 3D al 100&), ma non alla temp.. se hai una scheda che quando giochi non ti da fastidio, è un ottimo sistema, anche senza cambiare dissi, sempre che raffreddi a sufficienza.....

la maggior parte dei dissi non originali si collegano direttamente a molex, e non sullo spinotto della vga, potresti sempre adattarlo, ma devi essere sicuro che la vga regga l'assorbimento della nuova ventola (quelle piccole, di serie, penso assorbano pochissima corrente), quindi perdi l'uso della regolazione software.
magari se hai uno spinotto libero sulla mobo, regolabile, potresti metterlo li, sempre che la mobo sopporti l'amperaggio.

io cmq lo collegherei direttamente a un molex, molti dissi hanno dei potenziometri, oppure lo metti ad un rheobus.

bye
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 20:12   #175
MrEinstein
Member
 
L'Avatar di MrEinstein
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 258
Da questi'mmagine , pero' , pare che il cavetto vada collegato proprio all'atacco sulla scheda..

Qualcun'altro ne sa qualcosa in piu' ? Grazie

Cmq, la mia sceda ha effettivamente un buon dissi di serie, ma, senza anche overcloccarla, mi sfiora gli 80°C.. A quanto pare con NV Silencer 5 dovrei ottenere una dissipazione migliore, quindi prestazioni migliori e possibilita' di overclock. Inoltre i dissi della Artic buttono l'aria calda FUORI dal case, a differenza degli altri, il che non e' poco.. Ho usato per un pezzo un dissi simile su una Radeon 9800, e mi sono trovato bene
__________________
La fantasia è più importante della conoscenza!
Deus Ex textures+models pack!
MrEinstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 20:31   #176
Batista
Junior Member
 
L'Avatar di Batista
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
ma tirando le somme,quali sono i dissipatori compatibili con la 6600GT AGP a parte lo zalman vf700?
Batista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 22:52   #177
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da MrEinstein
Da questi'mmagine , pero' , pare che il cavetto vada collegato proprio all'atacco sulla scheda..

Qualcun'altro ne sa qualcosa in piu' ? Grazie

Cmq, la mia sceda ha effettivamente un buon dissi di serie, ma, senza anche overcloccarla, mi sfiora gli 80°C.. A quanto pare con NV Silencer 5 dovrei ottenere una dissipazione migliore, quindi prestazioni migliori e possibilita' di overclock. Inoltre i dissi della Artic buttono l'aria calda FUORI dal case, a differenza degli altri, il che non e' poco.. Ho usato per un pezzo un dissi simile su una Radeon 9800, e mi sono trovato bene

hai ragione, chiedo scusa.....

a questo punto, se lo colleghi alla vga, funzionerà allo stesso modo della ventola originale, no?

cmq la mia 6600gt non regolava affatto la velocità della ventola, riuscivo solo usando expertool, che poi non variava in base alla temp, ma in base all'utilizzo (2D - 3D)....


ciao
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 23:28   #178
tony.h
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Ceprano
Messaggi: 92
info compatibilità

Salve ragazzi. Ho da poco acquistato una gainward Ultra/1960 XP "GoldenSample" DDR3 AGP8x dual-DVI/VIVO "GLH" ecc ecc (che palle ste schede con 2000 nomi) volevo chiedervi siccome sono anche uno sfortunato possessore di pentium con soket lga775 che scalda come una bestia volendo mettere una zalman vf 700 cu il grado di compatibilità con questa (ancora non mi è arrivata) forse buona scheda...
tony.h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:06   #179
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
Quote:
Originariamente inviato da tony.h
Salve ragazzi. Ho da poco acquistato una gainward Ultra/1960 XP "GoldenSample" DDR3 AGP8x dual-DVI/VIVO "GLH" ecc ecc (che palle ste schede con 2000 nomi) volevo chiedervi siccome sono anche uno sfortunato possessore di pentium con soket lga775 che scalda come una bestia volendo mettere una zalman vf 700 cu il grado di compatibilità con questa (ancora non mi è arrivata) forse buona scheda...
come costruzione dovrebbe essere identica alla mia quindi avrai bisogno di mettere un dissi per raffreddare l'HSI, se cerchi nelle pagine indietro di questa discussione vedi come ho fatto io
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 08:24   #180
cryfra
Senior Member
 
L'Avatar di cryfra
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gradara
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da jokervero
Senza che mi facciate leggere tutte le pagine del 3d qualcuno mi sa dire se questo dissy va bene per una POV 6600gt ?



E' un coolermaster Vhcl61

Vi ringrazio.
lo volevo mettere io sulla mia 9700pro ati e volevo sapere se andava bene oppure no ke ne dite?
__________________
Cr1st1an -
cryfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v