|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2301 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Dal regolamento:
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2302 |
|
Messaggi: n/a
|
ok, adesso tolgo le immagini
|
|
|
|
#2303 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
|
|
|
|
|
|
#2304 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Ma potrei sapere esattamente in termini pratici cosa cambia se diminuisco il moltiplicatore e aumento l'fsb ottenendo la stessa frequenza? Es 333x9 piuttosto che 370x8?
|
|
|
|
|
|
#2305 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
semplificando al max: con minore moltiplicatore dovresti raggiungere fsb più alti, poi se hai delle ram normali, nel senso non sono stra overcloccabili o che non salgono molto riusciresti a tenerle 1:1, quindi in generale avesti un miglioramento di prestazioni, nulla di rilevabile al di fuori di benck o altro, se giochi o guardi film, non dovresti accorgerti del miglioramento....
|
|
|
|
|
|
#2306 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2307 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
|
|
|
|
|
|
#2308 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
|
|
|
|
|
|
#2309 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Raga penso di aver fottuto la Mobo. Il pc non parte più dopo la schermata dove dice di premere il tasto per accedere al bios e nemmeno vi accede. E' successo dopo che ho aggiornato il bios (con successo), sarà perchè l'ho fatto quando il procio era ancora cloccato? Cosa potrei fare? Ho provato anche togliendo la pila, ma nulla....
|
|
|
|
|
|
#2310 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
E' ripartito, menomale...........
|
|
|
|
|
|
#2311 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
|
|
|
|
|
|
#2312 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Bene
Comunque, per l'ennesima volta, se non si hanno le basi per overcloccare si deve aprire una discussione dedicata nella sottosezione faq e supporto perchè le discussioni ufficiali NON servono per aiutare chi è alle prime armi. |
|
|
|
|
|
#2313 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
|
|
|
|
|
|
#2314 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 187
|
io ho questa configurazione stabile con un E6600 - Asus P5K DELUXE - 2GB DDR2 OCZ PC2-8000 ma vorrei salire ancora un po'...nn so verso i 3800 - 4000....raffreddato a liquido:
Jumpfree config: AI oveclocking: manual Cpu Ratio control Manual -ratio cmos settings:7 fsbfrequency: 500 pcie:100 fsb strap to northbridge: AUTO dram frequency: 1:1 PC2-1000 dram timing control: manual CAS: 4 RAS to CAS Delay:4 RAS precharge:4 RAS activate to precharge:12 TWR: AUTO TRFC: AUTO TWTR: AUTO TRRD: AUTO TRTP: AUTO dram static read control: disabled Transaction Booster :ENABLED Clock Overcharging mode: AUTO Cpu Spread Spectrum: disabled PCI-E spread spectrum: disabled Cpu Voltage: AUTO Cpu voltage reference: AUTO Cpu voltage dumper: AUTO Cpu PLL Voltage: AUTO Dram voltage : 2.4 FSB termination voltage: 1.4 North voltage: 1.55 North voltage reference: AUTO south voltage: AUTO |
|
|
|
|
|
#2315 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 3095
|
raga ho il 6600 in OC 420*8 con vcore a 1,40 e voltaggio memorie a 2,10v 5-5-5-15. però in cpu-z l'fsb e il moltiplicatore variano di continuo.è normale? sono in risparmio energetico???mi conviene lasciarlo? e in caso come lo tolgo? grazie
PS: come voltaggi sono messo bene o sono troppo su e rischio di bruciare qualcosa?? Ultima modifica di vicius80 : 04-09-2007 alle 17:06. |
|
|
|
|
|
#2316 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
ciao a tutti,
da novizio dell'OC vi chiedo alcune domande forse per voi banali ... abbiate pazienza e contate che mi sono letto quasi tutti i post .... almeno fino a pagina 11 Ho un E6600 che da CPU-z ho visto essere settato FSB 266.9 MHz, e il multiplier sempre in CPU-z varia, ogni tanto indica x6.0 (per complessivi 1601.2 MHz) e ogni tanto x9.0 (per i normali 2402 MHz). CPU-z indica che sto usando un Core voltage di 1.176V (variabile da 1.144 a 1.200) Secondo Core Temp VID: 1.2625v E' normale che il moltiplicatore sia variabile??? MOBO P5B e Bios 1202 Per le temperature CoreTemp indica 37 e 35 °C rispettivamente per core#0 e core#1, TAT indica 39 e 37, mentre ASUS Probe indica T di Motherboard 47°C (!) e T CPU 56°C (!!!) .... ASUS Probeb da disinstallare subito??? Per l'OC pensavo di provare i 400 x 8 ma poi ho notato che ho DDR2 PC2(5300) ovvero 333MHz (due moduli Kingston da 1 Gb l'uno). Mi conviene forse utilizzare 333x9 per mettere il FSB uguale alle memorie? Oppure c'è un modo per overcloccare anche le memorie? Cosa conviene fare secondo voi? Attendo fiducioso notizie e suggerimenti |
|
|
|
|
|
#2317 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
|
allora gli intel hanno un modo per risparmiare/consumare meno, per questo varia il molti da 9 a 6, è tutto normale. lo puoi disabilitare da bios. vedi sul thread ufficiale della p5b come si fa. è una opzione da disabilitare.
come programmi, dalla mia esperienza, ti dico di fidarti solo di cpu-z, per le info sul bus, frequenza, timings, ram etc; poi TAT o Core-temp per le temperature. e poi io uso everest per i sensori della mobo e hdd. per ora le temp della cpu sono normali, che dissy hai? se hai quello standard per occare nn va benissimo, è abb. sottodimensionato per quel procio. poi per occare le ram sulla p5b basta che cambi l'FSB da bios e automaticamente le overclocki. e poi dipende dai divisori impostati! se le metti 1:1 le tue ram a default andrebbero a 266*2; capito? cmq la prima cosa che devi fare è leggerti il trhead ufficale sulla p5b deluxe... nella prima pag sono spiegate alla perfezione tutte le voci del bios per occare, e anche un po' di teoria! se segui quello che c'è scritto li vai sicuro! spero di esserti stato utile! se hai bisogno chiedi! ciao ciao ciao |
|
|
|
|
|
#2318 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
ciao, il fatto che il moltiplicatore varia da x6 ax9 è dovuto al fatto che hai attivo lo speed step e lo C1E (se nn ricordo male il risparmio energetico), per le temperature affidati a tat e coretemp, probe nn è molto affidabile, per l'oc delle memorie nella tua mobo non so come si faccia, nella mia quando alzo il fsb della cpu mi alza anche la freq delle ram cosi io le tengo 1:1, ma le puoi impostare anche in altro modo, non sei obbligato a tenerle 1:1; per l'oc delle ram ti consiglio di cercare nel 3d della tua mobo... |
|
|
|
|
|
#2319 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
e per l'ennesima volta:
chi è alle prime armi deve aprire una discussione nella sottosezione faq, perchè le discussioni ufficiali NON sostituiscono la sottosezione dedicata al supporto per i principianti. Onestamente mi secca scriverlo ogni 4 o 5 post, ma sembra che quello che scrivo è trasparente. |
|
|
|
|
|
#2320 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
|
scusate c'è un voltaggio della cpu che si può definire soglia di sicurezza?cioè in daily oltre quanto non mettereste il voltaggio?
__________________
Stacker Coolermaster;Intel Core 2 duo E6600 3,2 ghz (400x8) ,Arctic freezer pro7;Asus P5B DELUXE Skt775;Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 16MB;TEAM DDR2 PC5300 667-444 Elite 1GBx2 CL=4-4-4-12(800 mhz 55516);Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black;Radeon hd2600XT 256MB PCI-E Peak;Dvb-T pinnacle;Dvb-S Ss2;5.1 labtec, Lcd benq T705,netgear 834gv3 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.




















