Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2007, 23:09   #541
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mamosoft Guarda i messaggi
Fra questo HP dv6560 e questo Sony
http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_24234.html

quale è da preferire secondo voi?
il differenziale di prezzo è di circa 70 euro a sfavore del Sony
Quel Sony è molto buono ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. La scheda video è la 8400M GT, che a differenza della 8400M GS montata nell'HP 6560EL, possiede un bus a 128bit, determinando un raddoppio di potenza nel fill-rate (detto in parole povere, ci si può giocare a risoluzioni decenti anche a titoli pesantucci).
Tuttavia, il processore è inferiore (il T7100 non solo ha 200MHz in meno rispetto al T7300, ma ha una anche una cache L2 di 2MB, invece di 4MB).
Quindi, se ti interessano moltissimo le performance nella grafica 3D (ad esempio, per i videogiochi) ti consiglio quel Sony. In caso contrario, io opterei per la maggiore potenza elaborativa dell'HP. Fra l'altro, come estetica, la mia opinione è che l'HP 6560 se lo divora letteralmente a quel Sony (che ho visto e toccato dal vivo e, per quanto mi riguarda, lo trovo un po' bruttino, sebbene molto sottile).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 23:10   #542
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da akkapi81 Guarda i messaggi
ho acquistato da qualche giorno il pc...da profano bello...mi dareste qualche dritta per sfatare qualche luogo comune sui pc??se sono attaccato alla rete elettrica la batteria la lascio inserita o è meglio se la tolgo nei periodi che non la uso? se come molti hanno consigliato nel forum tolgo vista per mettere xp perdo la garanzia di hp??per ora tutto...grazie...
La batteria va tenuta anche utilizzando la rete elettrica in quanto ha una funzione simile ai gruppi di continuità; se accidentalmente va via la corrente il pc continuerebbe ad essere alimentato e non si perderebbero i dati su cui si sta lavorando...
Per quanto riguarda la garanzia in caso di cambio S.O. originale ne abbiamo già discusso tempo fa. Secondo alcuni decade, per altri no. Occorre leggere attentamente cosa prevede attualmente la garanzia Hp...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 23:19   #543
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da akkapi81 Guarda i messaggi
ho acquistato da qualche giorno il pc...da profano bello...mi dareste qualche dritta per sfatare qualche luogo comune sui pc??se sono attaccato alla rete elettrica la batteria la lascio inserita o è meglio se la tolgo nei periodi che non la uso?
In teoria, se il notebook lo usi nel 90% dei casi attaccato alla corrente, ti conviene togliere la batteria, così che si usuri meno. Però, in pratica, tenere la batteria impedisce che il computer si possa spegnere all'improvviso in caso di mancanza di corrente.
Quote:
se come molti hanno consigliato nel forum tolgo vista per mettere xp perdo la garanzia di hp??
Il buon senso suggerirebbe di no, ma io non rischierei, a meno che XP non ti sia indispensabile per qualche software particolare. In fondo, con 2GB, Vista si comporta egregiamente.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 01-10-2007 alle 23:29.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 00:45   #544
Jack7
Senior Member
 
L'Avatar di Jack7
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da akkapi81 Guarda i messaggi
ho acquistato da qualche giorno il pc...da profano bello...mi dareste qualche dritta per sfatare qualche luogo comune sui pc??se sono attaccato alla rete elettrica la batteria la lascio inserita o è meglio se la tolgo nei periodi che non la uso?
Aggiungo una nota...

Le batterie al Litio, avendo dei cicli di ricarica LIMITATI, sarebbe meglio toglierle dal notebook, se lo si usa per la maggior parte del tempo alla presa elettrica.

Questo per evitare la continua carica della batteria anche quando non necessario. Basta un punto percentuale in meno, e l'alimentatore automaticamente inizia la carica, diminuendo così la vita della batteria.
Jack7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 07:31   #545
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Jack7 Guarda i messaggi
Aggiungo una nota...

Le batterie al Litio, avendo dei cicli di ricarica LIMITATI, sarebbe meglio toglierle dal notebook, se lo si usa per la maggior parte del tempo alla presa elettrica.

Questo per evitare la continua carica della batteria anche quando non necessario. Basta un punto percentuale in meno, e l'alimentatore automaticamente inizia la carica, diminuendo così la vita della batteria.
Quoto. Conviene staccarla quando si usa il notebook con la rete elettrica...i cicli di carica incompleti oltre che diminuire la vita della batteria hanno effetti negativi sulla calibrazione quindi il notebook dopo un pò di tempo potrebbe indicarti uno stato errato.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 10:18   #546
DankoNatoStanko
Member
 
L'Avatar di DankoNatoStanko
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 115
ciao , come si attivano i suoni del touch del volume? se li sfioravo prima si sentiva il ticchettio a secondo se lo alzavo o abbassavo il volume
DankoNatoStanko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 10:39   #547
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da DankoNatoStanko Guarda i messaggi
ciao , come si attivano i suoni del touch del volume? se li sfioravo prima si sentiva il ticchettio a secondo se lo alzavo o abbassavo il volume
Già ti ho risposto nell'altro 3d
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 10:49   #548
DankoNatoStanko
Member
 
L'Avatar di DankoNatoStanko
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 115
ciao K88 ,scusa non riesco a trovarla la tua risposta per abilitare i suoni del touch volume
DankoNatoStanko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 10:50   #549
DankoNatoStanko
Member
 
L'Avatar di DankoNatoStanko
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 115
che imbecille , non avevo voltato la pagina scusa
DankoNatoStanko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 16:30   #550
akkapi81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 49
vecchio caro task...

dove è finito il vecchio caro task???come faccio a vedere programmi in esecuzione e memoria occupata???se mi si impalla un programma come lo sblocco di forza???
akkapi81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 16:47   #551
Abbio
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da valles Guarda i messaggi
la differenza eclatante si avverte solo paragonando un 4200 con un 7200, ma questi non li montano sui portatili a causa del maggior calore che producono;
non so dirti il motivo per cui all'aumento della capacità del disco in genere diminuisce la velocità; non so se è per risparmio sui costi o perchè un disco più capiente produce più calore?
mah secondo me la differenza si sente eccome ed inoltre i dischi da 7200 è un pezzo che li montano nei portatili....

comunque io utilizzo il note attaccato alla batteria, in quanto IMHO per scaricarsi dell'1% una batteria dovrebbe impiegare mesi se il note sta sempre attaccato alla corrente e il rischio che l'alimentatore si stacchi è sempre alle porte!!!
Abbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 19:13   #552
cesare888
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Quel Sony è molto buono ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. La scheda video è la 8400M GT, che a differenza della 8400M GS montata nell'HP 6560EL, possiede un bus a 128bit, determinando un raddoppio di potenza nel fill-rate (detto in parole povere, ci si può giocare a risoluzioni decenti anche a titoli pesantucci).
Tuttavia, il processore è inferiore (il T7100 non solo ha 200MHz in meno rispetto al T7300, ma ha una anche una cache L2 di 2MB, invece di 4MB).
Quindi, se ti interessano moltissimo le performance nella grafica 3D (ad esempio, per i videogiochi) ti consiglio quel Sony. In caso contrario, io opterei per la maggiore potenza elaborativa dell'HP. Fra l'altro, come estetica, la mia opinione è che l'HP 6560 se lo divora letteralmente a quel Sony (che ho visto e toccato dal vivo e, per quanto mi riguarda, lo trovo un po' bruttino, sebbene molto sottile).
ma nn è il contrario? il 6560 a 128 e il sony a 64? se nn sbaglio è il sony fz11 ke la monta a 128...
cesare888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 21:37   #553
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da cesare888 Guarda i messaggi
ma nn è il contrario? il 6560 a 128 e il sony a 64? se nn sbaglio è il sony fz11 ke la monta a 128...
A parte che ti sei contraddetto tu stesso in questa domanda... Comunque il mio post è giusto: il Sony ha il bus delle memorie della scheda video a 128bit, mentre il 6560el ha il bus a 64bit.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 21:48   #554
cesare888
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 263
xke m sn contraddetto?cmq si m ero confuso con l'fz18e ke ce l'ha da 64... cmq l'hp sei sicuro ke è da 64?
cesare888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 22:01   #555
mamosoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
sempre a proposito di questi due nb, il sony forse lo preferirei
cmq sono due bei nb entrambi
mamosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 00:11   #556
Jack7
Senior Member
 
L'Avatar di Jack7
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Jack7 Guarda i messaggi
Ragazzi nello smanettare per ristabilire il centro sicurezza pc ho notato una cosa...

Al ritorno dalla sospensione, il note dovrebbe chiedere di nuovo la password (o impronta, credo) invece basta riaprire lo schermo (o riaccenderlo) per ritornare ad utilizzare il pc, senza alcun tipo di conferme.

L'unica cosa che non segnala l'ingersso dello stesso utente e VerfiSoft, che notifica "utente disconesso" (con una X sulla barra delle applicazioni in basso a dx)... anche se in realtà si può utilizzare completamente e liberamente il notebook.

Mi sono fatto un'idea, che sia il frutto di quel "doppio utente" all'avvio di Windows Vista?

Quando si torna dalla sospensione, solo uno dei "utenti" si riconette (quello di windows) mentre quello di Verisoft (quello senza avatar nell'avvio) rimane disconesso...

Spero di essere stato chiaro...
Provate e fatemi sapere...

PS. non è il frutto della disattivazione del controllo account utente, ho provato a ristabilirmo, ma al ritorno dalla sospensione si ha lo stesso effetto.

Per voi da cosa è causato? E come si fa per riverificare le credenziali prima di riaccedere a Windows?
Nessuno ci ha fatto caso???
Jack7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 01:59   #557
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da cesare888 Guarda i messaggi
xke m sn contraddetto?cmq si m ero confuso con l'fz18e ke ce l'ha da 64... cmq l'hp sei sicuro ke è da 64?
Relativamente alla contraddizione, non avevo letto che ti riferivi al Sony FZ11, piuttosto che all'FZ18. Comunque il succo non cambia: l'FZ18M monta una 8400GT e quindi ha il bus a 128bit.
Il 6560el monta una 8400GS e quindi ha il bus a 64bit. Ne sono sicuro perché ce l'ho.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 12:28   #558
mistersvevo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1
webcam integrata nell'HP 6560EL

Ciao a tutti, vorrei postare un problema circa la webcam integrata dell'HP 6560EL. Non credo questo problema sia stato trattato in questo forum. Vorrei sapere perchè a volte aprendo msn messenger la webcam funziona e altre volte non c'è, come se non fosse installata o fosse già utilizzata da un altro programma. Non trovo notizie sul perchè accade e su come risolvere il problema. Non è che alla fine sia importantissimo, ma l'idea che sia il computer a decidere quando devo usare la cam mi da molto fastidio.
P.S. riavviando il computer sembra che la cam ritorni a funzionare.
Grazie per i vostri consigli.
mistersvevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 12:36   #559
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da mistersvevo Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei postare un problema circa la webcam integrata dell'HP 6560EL. Non credo questo problema sia stato trattato in questo forum. Vorrei sapere perchè a volte aprendo msn messenger la webcam funziona e altre volte non c'è, come se non fosse installata o fosse già utilizzata da un altro programma. Non trovo notizie sul perchè accade e su come risolvere il problema. Non è che alla fine sia importantissimo, ma l'idea che sia il computer a decidere quando devo usare la cam mi da molto fastidio.
P.S. riavviando il computer sembra che la cam ritorni a funzionare.
Grazie per i vostri consigli.
Ho scritto la soluzione al problema nel thread ufficiale del dv6599el....
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:04   #560
nixonik
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19
qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi come faccio ad installare ubuntu sul 6560el?
ho povato con NOAPIC NOLAPIC NOAPCI NOIRPOLL NOSMP ma mi da sempre can't access tty
nixonik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v