|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9452
|
Il centro sicurezza di xp andrebbe semplicemente disabilitato impostando l'"esecuzione manuale" anziche' quella automatica.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#522 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
|
Ragazzi nello smanettare per ristabilire il centro sicurezza pc ho notato una cosa...
Al ritorno dalla sospensione, il note dovrebbe chiedere di nuovo la password (o impronta, credo) invece basta riaprire lo schermo (o riaccenderlo) per ritornare ad utilizzare il pc, senza alcun tipo di conferme. L'unica cosa che non segnala l'ingersso dello stesso utente e VerfiSoft, che notifica "utente disconesso" (con una X sulla barra delle applicazioni in basso a dx)... anche se in realtà si può utilizzare completamente e liberamente il notebook. Mi sono fatto un'idea, che sia il frutto di quel "doppio utente" all'avvio di Windows Vista? Quando si torna dalla sospensione, solo uno dei "utenti" si riconette (quello di windows) mentre quello di Verisoft (quello senza avatar nell'avvio) rimane disconesso... Spero di essere stato chiaro... Provate e fatemi sapere... PS. non è il frutto della disattivazione del controllo account utente, ho provato a ristabilirmo, ma al ritorno dalla sospensione si ha lo stesso effetto. Per voi da cosa è causato? E come si fa per riverificare le credenziali prima di riaccedere a Windows? |
![]() |
![]() |
![]() |
#523 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19
|
ho installato ultimate pulito.....ora leggo che per il fingerprint ho bisogno di 1) HP Security Manager for ProtectTools 2) HP Credential and Fingerprint Manager for ProtectTools; non esistono queste due versioni per vista ultimate?? Dov'è possibile scaricarli? Su HP non trovo nulla del genere
![]() ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#524 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Ti serve solo l'Access Manager (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/g...reg_R1002_USEN) ed eventualmente i drivers che trovi sul sito HP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#525 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#526 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
5400 rpm da 160gb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#527 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
|
driver video
Oggi all'accensione dell'hp6560 a casa e del 6599 in ufficio, il servizio di HP autoupdate mi invitava ad aggiornare i driver video Nvidia; in verità lo avevo già fatto alcuni giorni fa, manualmente, quando in questo topic si discuteva della fatidica schermata nera all'avvio; ho lanciato questo aggiornamento automatico che all'inizio rilevava una versione precedente dei driver, ha fatto tutto in automatico, ma la sorpresa è che i driver installati sono identici ai precedenti. Come è possibile che HP abbia un autoupdate cosi imbecille? Alla HP software sono dei dilettanti? Tenete conto che l'aggiornamento fatto sulla macchina dell'ufficio mi ha fatto perdere tempo prezioso, pazienza per quello perso a casa (fatto dopo, solo per avere una conferma che non avessi sbagliato io)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#530 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
|
salve ragazzi volevo porvi una domanda ho trovato questo notebook che e simile al vostro cambia solo il processore e hd cosa ne pensate costa 989 euro dovrei fare dei montaggi video amatoriali
grazie in anticipo per le risposte HP PAVILION DV 6565EL Tipo di processore Tecnologia mobile AMD Turion™ 64 X2 TL-64 frequenza di clock di 2,2GHz • , 512 KB + 512 KB di cache livello 2, Bus di sistema fino a 1600 MHz operativo in modalità CA/CC 35 Watt Sistema operativo installato Windows Vista® Home Premium autentico Memoria standard 2048 MB Memoria massima Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2 Inserimento della memoria (2 x 1024 MB) Unità interne Disco rigido interno 200 GB Controller del disco rigido Disco rigido SATA Velocità del disco rigido 4200 rpm Tipo di unità ottica Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer Caratteristiche del sistema Scheda di memoria Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture Modem Modem ad alta velocità a 56K Interfaccia di rete Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100BT Tecnologie wireless WLAN 802.11b/g Porte I/O esterne 3 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando (opzionale), connettore per cavo docking Interfaccia di acquisizione video Interfaccia IEEE 1394 FireWire® Slot di espansione Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34) Dimensioni dello schermo WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen Risoluzione dello schermo 1280 x 800 Adattatore video NVIDIA® GeForce™ 8400M RAM video Fino a 895 MB di memoria grafica totale con 128 MB dedicati Pannello di controllo Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD Webcam HP Pavilion WebCam con microfono integrato Controllo remoto HP Mobile Remote Control Audio interno Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit Altoparlanti e microfono Altoparlanti Altec Lansing® Tastiera Tastiera compatibile a 101 tasti Dispositivo di puntamento Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido Tipo di alimentazione Adattatore di alimentazione CA 90 W Software Software – Produttività e finanza Microsoft® Works 8 Software preinstallato Microsoft® Internet Explorer 7.0; Windows Mail; Adobe® Reader 8.0 Software del driver per unità ottica Windows Media Player; HP Photosmart Essential, Windows Photo Gallery; DVD Play; Windows Movie Maker, Windows DVD Maker, Roxio MyDVD Basic; Roxio Creator Basic; Windows Media center, QuickPlay for Windows ; Verisoft Access Manager Software incluso Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver); Riallocazione opzionale della partizione di ripristino; Tool di creazione CD/DVD di ripristino; Symantec™ Norton Internet Security™ 2007 (live update per 60 giorni); Guida e Supporto Notebook Dimensioni / peso / garanzia Peso 2,80 kg Peso della confezione 4,45 kg Dimensioni (L x P x A) 35,70 cm (L) x 25,70 cm (L) x 2,54 cm (min) / 3,96 cm (max) (A) Dimensioni della confezione (L x P x A) 485 x 112 x 360 mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#531 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
|
[quote=658h;18945940]salve ragazzi volevo porvi una domanda ho trovato questo notebook che e simile al vostro cambia solo il processore e hd cosa ne pensate costa 989 euro dovrei fare dei montaggi video amatoriali
grazie in anticipo per le risposte HP PAVILION DV 6565EL E' valido ed indicato per l'uso per cui ti serve; devi valutare però che con una piccola aggiunta puoi prendere il 6580el, identico al 6565el, prerò monta il processore Intel T7300 per ora più performante degli AMD, ed il sintonizzatore TV ;oppure con la stessa cifra (ca. 990€) il 6560el che ha solo l'HD meno capiente (160 Gb) ma più veloce (5400 rpm),col proc. sempre T7300. |
![]() |
![]() |
![]() |
#532 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
|
[quote=658h;18945940]salve ragazzi volevo porvi una domanda ho trovato questo notebook che e simile al vostro cambia solo il processore e hd cosa ne pensate costa 989 euro dovrei fare dei montaggi video amatoriali
grazie in anticipo per le risposte HP PAVILION DV 6565EL http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-79744958-80583185.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#533 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
|
grazie , ma il processore amd e a 2,2 ghz mentre il 7300 e a 2 ghz quindi non dovrebbe essere in teoria piu veloce?????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#534 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Non necessariamente. L'efficienza dei processori di produttori diversi, non puoi misurarla solo in base alla frequenza effettiva. Nel caso di quei due processori, un Athlon64 X2 2.2GHz ha delle performance molto simili al Core2Duo T7300 2GHz. Il problema semmai è l'HD, che a 4200rpm è un po' lentino.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
![]() |
![]() |
![]() |
#535 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
|
quindi meglio il 6560 ma come la vedi la scheda video per fare acquisizione e editing video va bene o meglio la 8600
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
|
Quote:
di seguito ho trascritto una valutazione comparativa fatta da Elena Re Garbagnati su un blog di PCWorld ![]() I nuovi prodotti sono in tutto 5: GeForce Go 8400M G, GeForce Go 8400M GS, GeForce Go 8400M GT, GeForce Go 8600M GS e GeForce Go 8600M GT. Nella tabella che segue vi sintetizzo le caratteristiche tecniche salienti: Nome del chip GeForce 8400M G GeForce 8400M GS GeForce 8400M GT GeForce 8600M GS GeForce 8600M GT Stream Processors 8 16 16 16 32 Frequenza Core (MHz) 400 400 450 600 475 Freqeunza Shader (MHz) 800 800 900 1.200 950 Freqeunza Memoria (MHz) 600 600 600 700 700 Memoria massima (MB) 256/td> 256 512 512 512 Interfaccia della memoria 64 bit 64 bit 128 bit 128 bit 128 bit Banda passante per la memoria (GB/sec) 9,6 9,6 19,2 22,4 22,4 Texture fill rate (miliardi/sec) 3,2 3,2 3,6 4,8 7,6" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
|
volevo anche sapere ma hd da 200gb da 4200 è molto piu lento di un 5400?????????? la differenza e eclatante?????
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
|
Quote:
non so dirti il motivo per cui all'aumento della capacità del disco in genere diminuisce la velocità; non so se è per risparmio sui costi o perchè un disco più capiente produce più calore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
|
Fra questo HP dv6560 e questo Sony
http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_24234.html quale è da preferire secondo voi? il differenziale di prezzo è di circa 70 euro a sfavore del Sony |
![]() |
![]() |
![]() |
#540 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 49
|
curiosità
ho acquistato da qualche giorno il pc...da profano bello...mi dareste qualche dritta per sfatare qualche luogo comune sui pc??se sono attaccato alla rete elettrica la batteria la lascio inserita o è meglio se la tolgo nei periodi che non la uso? se come molti hanno consigliato nel forum tolgo vista per mettere xp perdo la garanzia di hp??per ora tutto...grazie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.