Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2005, 15:17   #1601
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
DSL-G604T Script di ottimizzazione

Salve a tutti,

sono un nuovo utilizzatore del router D-LINK DSL-G640T e volevo condividere con voi la mia esperienza riguardo il suo utilizzo.
Vi confesso che all'inizio ho avuto un po' di problemi. Collegarlo all'ADSL è stato semplicissimo, ha funzionato subito al primo colpo ma poi utilizzando programmi di file sharing tipo eMule o eDonkey ho riscontrato dei malfunzionamenti. Dopo un po' che ero collegato capitava che navigando sulle pagine web non mi caricava bene tutte le immagini etc... quindi ero costretto a riavviarlo.
Poi ho fatto subito l'aggiornamento del firmware (DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510) e le cose sono andate un po' meglio,
ma non del tutto. Ho fatto delle ricerche ed ho trovato una serie di comandi
che modificano la configurazione in moto ottimale ed adesso è una vera bomba!
Sono almeno 5 giorni che è acceso e non mi ha dato mai problemi. Vi scrivo
qui lo script che ottimizza la gestione delle connessioni sul nostro bel D-LINK.
Per utilizzarlo dovete scaricare un programmino che si chiama TST 1.0 (Telnet Scripting Tool) che serve ad inviare comandi via telnet sulla base di uno script. Certo l'operazione potreste farla anche a mano collegandovi via telnet sul vostro router ma... per velocizzare il procedimento è meglio usare lo script ;-)
Ecco qui:

192.168.1.1 23
WAIT "login:"
SEND "root\m"
WAIT "Password:"
SEND "tua_password\m"
WAIT "#"
SEND "cd /proc/sys/net/ipv4/netfilter\m"
WAIT "#"
SEND "echo 2048 > ip_conntrack_max\m"
WAIT "#"
SEND "echo 50 > ip_conntrack_generic_timeout\m"
WAIT "#"
SEND "echo 5 > ip_conntrack_tcp_timeout_close\m"
WAIT "#"
SEND "echo 120 > ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait\m"
WAIT "#"
SEND "echo 1200 > ip_conntrack_tcp_timeout_established\m"
WAIT "#"
SEND "echo 120 > ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait\m"
WAIT "#"
SEND "echo 60 > ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait\m"
WAIT "#"
SEND "echo 10 > ip_conntrack_udp_timeout\m"
WAIT "#"
SEND "cd /\m"
WAIT "#"
SEND "exit\m"

L'indirizzo IP all'inizio dello script rappresente l'indirizzo IP che avete assegnato al vostro router. Al posto di "tua_password" dovete scrivere la password che avete impostato sul router (per internderci quella che utilizzate per collegarvi via web al router).

IMPORTANTE: Prima di lanciare lo script riavviate il router ed assicuratevi di non essere connessi ad internet.

Fatemi sapere se questo script vi è stato utile

ByeZ!
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
dynax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 19:12   #1602
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
salve, ho il router dlink 504t.

a me fa così:

led POWER verde acceso
led STATUS verde lampeggiante
led ADSL verde acceso

che vuol dire???
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 19:29   #1603
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da trapanator
salve, ho il router dlink 504t.

a me fa così:

led POWER verde acceso
led STATUS verde lampeggiante
led ADSL verde acceso

che vuol dire???
sei collegato
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 19:32   #1604
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da 88diablos
sei collegato
e come mai lo status mi dice questo:

Connection 1 pppoa N/A Disconnected

??? non ne vuole saperne di collegarsi nemmeno cliccando su connected...
il log è questo:


Aug 24 19:15:23> Connection terminated.
Aug 24 19:15:23> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Aug 24 19:15:24> Connect: ppp0 {--}
Aug 24 19:15:40> Connection terminated.
Aug 24 19:15:40> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Aug 24 19:15:40> Connect: ppp0 {--}
Aug 24 19:16:01> Connection terminated.
Aug 24 19:16:01> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Aug 24 19:16:01> Connect: ppp0 {--}
Aug 24 19:31:23> Connection terminated.
Aug 24 19:31:24> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Aug 24 19:31:24> Connect: ppp0 {--}
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 19:33   #1605
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da trapanator
e come mai lo status mi dice questo:

Connection 1 pppoa N/A Disconnected

??? non ne vuole saperne di collegarsi nemmeno cliccando su connected...
il log è questo:


Aug 24 19:15:23> Connection terminated.
Aug 24 19:15:23> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Aug 24 19:15:24> Connect: ppp0 {--}
Aug 24 19:15:40> Connection terminated.
Aug 24 19:15:40> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Aug 24 19:15:40> Connect: ppp0 {--}
Aug 24 19:16:01> Connection terminated.
Aug 24 19:16:01> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Aug 24 19:16:01> Connect: ppp0 {--}
Aug 24 19:31:23> Connection terminated.
Aug 24 19:31:24> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Aug 24 19:31:24> Connect: ppp0 {--}
non so aiutari
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 20:28   #1606
74icarus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da ilciano
Ciao,
io ho installato il firmware V2.00B01T01.EU.20050630 e funziona una meraviglia, almeno con alice.

Si trova sul sito DLINK russo.
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2+/

Non ho provato a tenere il mulo connesso per molto tempo quindi ....
Ciao, ho scaricato il firmware che hai segnalato, volevo solo capire se posso aggiornarlo usando l'utility x l'upgrade che ho trovato assieme al fw oppure se devo usare qualche altro medoto.

La versione del firmware installato sul mio router è la V1.00B02T02.RU.20050223

Ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

Ciao
74icarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 20:32   #1607
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da dynax
Salve a tutti,

sono un nuovo utilizzatore del router D-LINK DSL-G640T e volevo condividere con voi la mia esperienza riguardo il suo utilizzo.
Vi confesso che all'inizio ho avuto un po' di problemi. Collegarlo all'ADSL è stato semplicissimo, ha funzionato subito al primo colpo ma poi utilizzando programmi di file sharing tipo eMule o eDonkey ho riscontrato dei malfunzionamenti. Dopo un po' che ero collegato capitava che navigando sulle pagine web non mi caricava bene tutte le immagini etc... quindi ero costretto a riavviarlo.
Poi ho fatto subito l'aggiornamento del firmware (DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510) e le cose sono andate un po' meglio,
ma non del tutto. Ho fatto delle ricerche ed ho trovato una serie di comandi
che modificano la configurazione in moto ottimale ed adesso è una vera bomba!
Sono almeno 5 giorni che è acceso e non mi ha dato mai problemi. Vi scrivo
qui lo script che ottimizza la gestione delle connessioni sul nostro bel D-LINK.
Per utilizzarlo dovete scaricare un programmino che si chiama TST 1.0 (Telnet Scripting Tool) che serve ad inviare comandi via telnet sulla base di uno script. Certo l'operazione potreste farla anche a mano collegandovi via telnet sul vostro router ma... per velocizzare il procedimento è meglio usare lo script ;-)
Ecco qui:

192.168.1.1 23
WAIT "login:"
SEND "root\m"
WAIT "Password:"
SEND "tua_password\m"
WAIT "#"
SEND "cd /proc/sys/net/ipv4/netfilter\m"
WAIT "#"
SEND "echo 2048 > ip_conntrack_max\m"
WAIT "#"
SEND "echo 50 > ip_conntrack_generic_timeout\m"
WAIT "#"
SEND "echo 5 > ip_conntrack_tcp_timeout_close\m"
WAIT "#"
SEND "echo 120 > ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait\m"
WAIT "#"
SEND "echo 1200 > ip_conntrack_tcp_timeout_established\m"
WAIT "#"
SEND "echo 120 > ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait\m"
WAIT "#"
SEND "echo 60 > ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait\m"
WAIT "#"
SEND "echo 10 > ip_conntrack_udp_timeout\m"
WAIT "#"
SEND "cd /\m"
WAIT "#"
SEND "exit\m"

L'indirizzo IP all'inizio dello script rappresente l'indirizzo IP che avete assegnato al vostro router. Al posto di "tua_password" dovete scrivere la password che avete impostato sul router (per internderci quella che utilizzate per collegarvi via web al router).

IMPORTANTE: Prima di lanciare lo script riavviate il router ed assicuratevi di non essere connessi ad internet.

Fatemi sapere se questo script vi è stato utile

ByeZ!
Anche io ho i tuoi stessi problemi, ma devo ancora capire se si tratta del router o della connessione perchè ho problemi anche con questa..
Quello che dici mi capita quando ho l'asinello attivo, se lo chiudo, la navigazione riprende....

Rispetto alle operazioni a livello telnet indicate nel primo post, quelle che indichi tu sono migliorative? Su cosa vanno ad agire?
Puoi spiegare meglio la procedura che hai effettuato, non vorrei trovarmi nelle condizioni di dover buttare il router dato che non m'intendo molto di queste cose
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 20:46   #1608
luca29t
Senior Member
 
L'Avatar di luca29t
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: To
Messaggi: 1029
scusate io ho solo un problema ,se e' un problema ,dopo un po' che nn lo utilizzo perde la linea mi tocca riavviare posso risolvere questa pecca??
__________________
Un computer sicuro e' un computer spento.............
luca29t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 22:49   #1609
pines
Senior Member
 
L'Avatar di pines
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734
Dlink 504T

Quote:
Originariamente inviato da ilciano
In realta\ sono piu' di 4/5 che e' accesso ininterrottamente senza problemi.
Boh ?????

Ciao
io ieri sera ho dovuto staccare l'alimentazione .



Abbiamo lo stesso firmware russo 50630,

nel router ho nat, firewall e dhcp attivati e tu ?

le porte del mulo attivate sono quelle di default e tu ?

Io ho alice .
I settaggi del mulo sono 2000 in coda, 150 fonti,connessioni max 200.

30 file in download e 650 file condivisi .

Ciao
__________________
Transazioni|Mercatino|PC1:Asus M2N MX,2Gb,AMD LE 1150,Western Digital green 750Gb|PC2:Mulo Torre- EPIA5000 512MB,160Gb (Freebsd 8.0 Apache,Mysql,PHP)28W|PC3:Notebook AsusL3412,P4 2Ghz PC4:Storage C3-1ghz,4 maxtor 120 Gb raid 5,360Gb|DSL-504T |Skype pines2k|pvt|Modding Xfiles storage Rackmount
pines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 02:17   #1610
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da Zino
Anche io ho i tuoi stessi problemi, ma devo ancora capire se si tratta del router o della connessione perchè ho problemi anche con questa..
Quello che dici mi capita quando ho l'asinello attivo, se lo chiudo, la navigazione riprende....

Rispetto alle operazioni a livello telnet indicate nel primo post, quelle che indichi tu sono migliorative? Su cosa vanno ad agire?
Puoi spiegare meglio la procedura che hai effettuato, non vorrei trovarmi nelle condizioni di dover buttare il router dato che non m'intendo molto di queste cose
Ciao Zino,

se non modifichi la configurazione via telnet avrai sempre quei problemi, ormai ho potuto verificarlo più volte. Purtroppo il router parte con una configurazione di timeout, etc... relative alle connessioni che funziona male se il router effettua molte connessioni simultaneamente. Proprio per questo motivo quando lanci l'asinello inizi ad avere problemi.
Lo script che ti ho mandato funziona con il programma TST v1.0 che non fa altro che eseguire i comandi dello script su una connessione telnet.
Non preoccuparti perchè non rischi nulla facendo quelle variazioni via telnet. Se dovesse succedere qualcosa basta riavviare il router (cioè tenerlo spento per una ventina di secondi e poi riaccenderlo). Quindi vai tranquillo

ByeZ!
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
dynax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 02:22   #1611
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da luca29t
scusate io ho solo un problema ,se e' un problema ,dopo un po' che nn lo utilizzo perde la linea mi tocca riavviare posso risolvere questa pecca??
In che senso perdi la linea?
Il router è programmato per disconnettersi dalla linea ADSL se non riceve alcuna richiesta verso internet quindi è una cosa normale.
Per fare in modo che si riconnetta automaticamente quando fai una richiesta internet (ad esempio una pagina web) devi abilitare il checkbox su "On Demand" della CONNECTION 1 (la connessione ADSL per intenderci). Se non hai attivato questa opzione sei costretto ad avviare la connessione "a mano" su Connection Status nella pagina web del router.

ByeZ!
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
dynax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 10:56   #1612
MAURIZIO81
Senior Member
 
L'Avatar di MAURIZIO81
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bari
Messaggi: 5406
Ragazzi scusate se vi pongo questa domanda che credo sia stata piu volte ripetuta ma ho letto le prime 30 pagine e le ultime 10 e sinceramente tutte e 80 sono un po proibitive da leggere.

posseggo un G604T con firmware di fabbrica V1.00B02T02.EU.20040618
leggendo le guide di pomatone in prima pagina mi sono collegato ad emule con id alto dopo aver fatto il port forwarding come indicato.
mulo aperto da piu di 2 ore e tutto ok.

nelle prime pagine si parlava di aggiornare il firmware europeo con uno australiano; ora invece leggendo le ultime pagine si parla di un firmware russo.........


Potreste per favore consigliarmi quale sia il miglior firmware da installare (prego Ventu, M74T e tutti gli altri a darmi una mano........) per rendere stabile tale router e se valga veramente la pena (per uno come me che usa p2p) passare dal mio firmware ad un altro.
Potreste per favore darmi dei link ai firmware che mi consigliate e come istallarli (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...%5D+aggiornare) penso questa guida vada bene qualora mi consigliaste un firmware russo.
grazie mille per le vostre risposte.
__________________
My PC:Intel Core Duo 2180/Dissipatore Zalman 9500 Led/Asus P5K/2x1GB GEIL Ultra pc6400 800mhz 4-4-4-12/Chieftec Matrix gray/Ali Lc Power 550 watt/Ati 1950 PRO 512Mb di ram ddr3/1 Hd Western Digital 300 gb 7200rpm SATA2+1 HD Samsung Spinpoint 250 GB Sata2/Asus 2232Bw/Pioneer +/-R 16X DL BLACK LightScribe
MAURIZIO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 12:31   #1613
berserk_luca
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da dynax
Ciao Zino,

se non modifichi la configurazione via telnet avrai sempre quei problemi, ormai ho potuto verificarlo più volte. Purtroppo il router parte con una configurazione di timeout, etc... relative alle connessioni che funziona male se il router effettua molte connessioni simultaneamente. Proprio per questo motivo quando lanci l'asinello inizi ad avere problemi.
Lo script che ti ho mandato funziona con il programma TST v1.0 che non fa altro che eseguire i comandi dello script su una connessione telnet.
Non preoccuparti perchè non rischi nulla facendo quelle variazioni via telnet. Se dovesse succedere qualcosa basta riavviare il router (cioè tenerlo spento per una ventina di secondi e poi riaccenderlo). Quindi vai tranquillo

ByeZ!
ciao, volevo chiederti per applicare gli script posso andare in dos e digitare:

telnet 192.168.1.1 (invio)
root: root
password: admin

e qui cominciare a mettere gli script in questo modo?

echo 2048 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max (invio)
echo 50 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 5 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
echo 1200>/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
echo 120>/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60>/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
echo 10>/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout

giusto? è come fare la stessa cosa col tst 10?
berserk_luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 13:23   #1614
lotuseater
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Ragazzi scusate se vi pongo questa domanda che credo sia stata piu volte ripetuta ma ho letto le prime 30 pagine e le ultime 10 e sinceramente tutte e 80 sono un po proibitive da leggere.
maurizio, mi ricordo di te: hai da poco il g604t e non riuscivi a connetterti ad internet... il mio stesso problema! come hai risolto quale era il problema da te?
ciao e grazie

PS spero nel tuo buoncuore visto che si passato pure tu...
lotuseater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 14:21   #1615
scarzo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 287
Salve,
io ho un d-link di 524 router (aggiornato con il firmware 1.11 anche se sul sito australiano esiste la 2.02) + un modem adsl aethra eb 1070 e libero adsl. Quando utilizzo emule dopo una quindicina di minuti in statistiche osservo che le connessioni scendono improvvisamente. Ho impostato come valori ad emule i seguenti limite massimo 400 massime connessioni: 200!!

grazie a tutti per l'aiuto!!!
scarzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 16:24   #1616
laf73
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2
domanda su dsl-g604t

scusate se sbaglio e abbiate pazienza(se potete) è la prima volta che entro in un forum ma non so più come fare con questo mio dsl-g604t
sapete per caso se il collegamento ad internet funziona solo con il cavo di rete collegato o se funziona anche solo con il wireless e se si sapete dirmi dove posso trovare informazioni per configurarlo?
grazie mille a tutti voi
laf73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 16:46   #1617
Vincer72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
Ciao laf73,
certo il collegamento ad internet funziona anche con PC collegati via wireless.

Per la configurazione ti consiglio di eseguire ricerche mirate in questo post e/o nella sezione intera di networking.

Ciao
Vincenzo
Vincer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 17:46   #1618
MAURIZIO81
Senior Member
 
L'Avatar di MAURIZIO81
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bari
Messaggi: 5406
Quote:
Originariamente inviato da lotuseater
maurizio, mi ricordo di te: hai da poco il g604t e non riuscivi a connetterti ad internet... il mio stesso problema! come hai risolto quale era il problema da te?
ciao e grazie

PS spero nel tuo buoncuore visto che si passato pure tu...
ricordati di mettere alla scheda di rete ottieni indirizzo ip automaticamente.
dopo vai sul browser e connettiti al 192.168.1.1
vai su setup --- connection 1 e imposti i paramentri della tua connessione suusername e password. lasci il PPoA. Encapsulation LLC
fai apply e poi in tool --- system command e save all.
cosi dovrebbe andare.
__________________
My PC:Intel Core Duo 2180/Dissipatore Zalman 9500 Led/Asus P5K/2x1GB GEIL Ultra pc6400 800mhz 4-4-4-12/Chieftec Matrix gray/Ali Lc Power 550 watt/Ati 1950 PRO 512Mb di ram ddr3/1 Hd Western Digital 300 gb 7200rpm SATA2+1 HD Samsung Spinpoint 250 GB Sata2/Asus 2232Bw/Pioneer +/-R 16X DL BLACK LightScribe
MAURIZIO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 17:48   #1619
MAURIZIO81
Senior Member
 
L'Avatar di MAURIZIO81
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bari
Messaggi: 5406
Quote:
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Ragazzi scusate se vi pongo questa domanda che credo sia stata piu volte ripetuta ma ho letto le prime 30 pagine e le ultime 10 e sinceramente tutte e 80 sono un po proibitive da leggere.

posseggo un G604T con firmware di fabbrica V1.00B02T02.EU.20040618
leggendo le guide di pomatone in prima pagina mi sono collegato ad emule con id alto dopo aver fatto il port forwarding come indicato.
mulo aperto da piu di 2 ore e tutto ok.

nelle prime pagine si parlava di aggiornare il firmware europeo con uno australiano; ora invece leggendo le ultime pagine si parla di un firmware russo.........


Potreste per favore consigliarmi quale sia il miglior firmware da installare (prego Ventu, M74T e tutti gli altri a darmi una mano........) per rendere stabile tale router e se valga veramente la pena (per uno come me che usa p2p) passare dal mio firmware ad un altro.
Potreste per favore darmi dei link ai firmware che mi consigliate e come istallarli (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...%5D+aggiornare) penso questa guida vada bene qualora mi consigliaste un firmware russo.
grazie mille per le vostre risposte.
dai ragazzi mi date una manina........
per favore.....
__________________
My PC:Intel Core Duo 2180/Dissipatore Zalman 9500 Led/Asus P5K/2x1GB GEIL Ultra pc6400 800mhz 4-4-4-12/Chieftec Matrix gray/Ali Lc Power 550 watt/Ati 1950 PRO 512Mb di ram ddr3/1 Hd Western Digital 300 gb 7200rpm SATA2+1 HD Samsung Spinpoint 250 GB Sata2/Asus 2232Bw/Pioneer +/-R 16X DL BLACK LightScribe
MAURIZIO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 19:02   #1620
scarzo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da scarzo
Salve,
io ho un d-link di 524 router (aggiornato con il firmware 1.11 anche se sul sito australiano esiste la 2.02) + un modem adsl aethra eb 1070 e libero adsl. Quando utilizzo emule dopo una quindicina di minuti in statistiche osservo che le connessioni scendono improvvisamente. Ho impostato come valori ad emule i seguenti limite massimo 400 massime connessioni: 200!!

grazie a tutti per l'aiuto!!!

nessuno può aiutarmi???
scarzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v