Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2006, 14:36   #6841
Bonovox767
Senior Member
 
L'Avatar di Bonovox767
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
La lunghezza ed il tipo del cavo sono fatto importanti...

Ti conviene utilizzare un cavo coassiale RG213... di quelli grossi (10mm di diametro), e magari anche di quelli speciali.. tipo il RG213-XS della Prospecta.. vanno bene anche alcuni cavi americani tipo LR-400 (sempre a 10mm di diametro)...

Per i connettori non so cosa vuoi fare, ma di sicuro ti conviene usare dei connettori N per il cavo e dei connettori SMA-RP epr l'access point...(almeno credo che utilizzi questo tipo di connettori)...

Eventualmente si trovano anche adattatore SMA---> N in un unico connettore...
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Da quello che so, più è lungo il cavo di connessione e più è grande la perdita di segnale rispetto al guadagno dato dall'antenna. Correggetemi se sbaglio.
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Esatto, mi ero dimenticato di dire che ho consigliato quel tipo di cavi perché hanno una bassa attenuazione... che si misura in dB/m ... ovvero in dB al metro...

E se non ricordo male... se arrivi a 3dB di attenuazione su tutto il cavo ottieni la metà del segnale...

cmq... qui c'è un po' di spiegazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel...ri_particolari
Prima di tutto, grazie delle informazioni preziosissime.
Diciamo che il cavo sarebbe lungo 5Mt....mi basta portare l'antenna della scheda di rete del desktop, fuori da una stanza...eliminerei così 1 porta e 2 pareti ( e 5 mt. ovviamente )
I cavi che mi consigliavi, costano molto al mt.?
Può essere che 5mt più i due connettori si arrivi sui 25-30 euro?
__________________
°

Ultima modifica di Bonovox767 : 05-09-2006 alle 14:45.
Bonovox767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 14:40   #6842
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da cicala
ciao dark,
ma la ram libera non dipende anche dall'uso che si sta facendo del router (tipo dns, firewall, p2p, ecc.) ?
Infatti... credo anch'io...

Il G604T e il G624T dovrebbero differire solamente per lo switch ethernet, sicchè sostituendo nei sorgenti del firmware del G624T i driver per lo switch IP175A del G604T e ricompilando il tutto, la portabilità dovrebbe essere completa. Le fotodella scheda madre del G624T e G624M le trovate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 14:44   #6843
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Esatto, mi ero dimenticato di dire che ho consigliato quel tipo di cavi perché hanno una bassa attenuazione... che si misura in dB/m ... ovvero in dB al metro...

E se non ricordo male... se arrivi a 3dB di attenuazione su tutto il cavo ottieni la metà del segnale...

cmq... qui c'è un po' di spiegazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel...ri_particolari
Sai se incide anche la lunghezza del cavo usb che collega il dongle al pc? Io suppongo che sul segnale vero e proprio non incida, ma sul funzionamento della periferica usb ho idea di sì, in base a quello che mi raccontano un pò in giro... C'è qualche modo per amplificare o "ripetere" il segnale usb (a parte forse un hub autoalimentato, ma fino ad un certo punto)?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 14:55   #6844
bibbuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
Buongiorno,
vorrei un consiglio per l'uso della funzione REMOTE WEB MANAGEMENT. Vorrei raggiungere la pagina di configurazione del router dall'esterno. Cio' che mi sembra strano è che il router (firmware v2 AU ultimo) necessiti nelle impostazioni di tale feature l'IP e la subnetr del pc dal quale fai connessione remota.
Ma no posso sapere a priori da dove faro' la connessione!!! E poi se il pc da dove mi connetto ha un IP variabile come faccio ad aggiornarlo nel router???
Mi sembra strano che sia cosi'!!! Ma non c'è un altro modo???'
bibbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:03   #6845
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
ma infatti... difatti la mia prova è anke per capire se mettendo un firmware G624T in un G604T... si viene a trovarsi con un'eccessiva carenza di ram!!! hai visto i miei valori??? ank'io tengo emule sempre attivo ed altro... eppure mi ritrovo con cca 3mega di ram libera ... alcuni di voi solo qlke centinaio di kb!!! voglio capire quindi come ottimizzare questa cosa
Voglio studiare la possibilità di farmi un firmware tutto mio
Ciao DarkWolf,
per le analisi che stai effettuando posso ancora dirti che nel momento in cui ti ho inviato i dati la situazione dei servizi e del traffico era la seguente :

ftp attivo ma nessuna connessione
ssh attivo ed una connessione remota
Mulo ed altri prodotti non attivi.

Riepilogo :# cat /proc/meminfo
total: used: free: shared: buffers: cached:
Mem: 14733312 12197888 2535424 0 1331200 4542464 Swap: 0 0 0 MemTotal: 14388 kB MemFree: 2476 kB MemShared: 0 kB Buffers: 1300 kB Cached: 4436 kB SwapCached: 0 kB Active: 2828 kB Inactive: 4840 kB HighTotal: 0 kB HighFree: 0 kB LowTotal: 14388 kB LowFree: 2476 kB SwapTotal: 0 kB SwapFree: 0 kB

(G604T - Firmware Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 )

Ciao
MisteroX
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:08   #6846
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da misteroX
Ciao DarkWolf, ...
(G604T - Firmware Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 )
Ciao
MisteroX
Cioè mi stai dicendo ke io avendo il p2p a palla ed altro sfruttavo meno ram di quanto ne stessi sfruttando tu??? quindi la domanda "da cosa dipende"??? nasce spontanea non trovi???
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:19   #6847
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Sai se incide anche la lunghezza del cavo usb che collega il dongle al pc? Io suppongo che sul segnale vero e proprio non incida, ma sul funzionamento della periferica usb ho idea di sì, in base a quello che mi raccontano un pò in giro... C'è qualche modo per amplificare o "ripetere" il segnale usb (a parte forse un hub autoalimentato, ma fino ad un certo punto)?
In teoria non dovresti avere problemi anche con cavi o prolunghe di qualche metro, però in situazioni "sfortunate" tipo porte USB che non mandano una tensione proprio pulita ci potrebbero essere problemi. Ma penso di funzionamento, non di potenza del segnale.
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:21   #6848
bibbuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
UP! Grazie

Quote:
Buongiorno,
vorrei un consiglio per l'uso della funzione REMOTE WEB MANAGEMENT. Vorrei raggiungere la pagina di configurazione del router dall'esterno. Cio' che mi sembra strano è che il router (firmware v2 AU ultimo) necessiti nelle impostazioni di tale feature l'IP e la subnetr del pc dal quale fai connessione remota.
Ma no posso sapere a priori da dove faro' la connessione!!! E poi se il pc da dove mi connetto ha un IP variabile come faccio ad aggiornarlo nel router???
Mi sembra strano che sia cosi'!!! Ma non c'è un altro modo???'
bibbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:23   #6849
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Cioè mi stai dicendo ke io avendo il p2p a palla ed altro sfruttavo meno ram di quanto ne stessi sfruttando tu??? quindi la domanda "da cosa dipende"??? nasce spontanea non trovi???
Una cosa che posso dirti è che il router non lo riavvio da circa 1 mese ed ho usato nel periodo mirk e Dc mentre il mulo lo uso molto poco.
Può essere che il router necessiti di un riavvio per pulire la memoria, la butto li ?
Questa sera quando arrivo a casa provo a riavviarlo e ti invio i dati.

Ciao
MisteroX
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:24   #6850
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da misteroX
Una cosa che posso dirti è che il router non lo riavvio da circa 1 mese ed ho usato nel periodo mirk e Dc mentre il mulo lo uso molto poco.
Può essere che il router necessiti di un riavvio per pulire la memoria, la butto li ?
Questa sera quando arrivo a casa provo a riavviarlo e ti invio i dati.
Ciao
MisteroX
beh certo un riavvio non fa male!!! io x esempio mi sono fatto un batch x il reboot!!! e un'altro x settare a 8192 le conness max possibili!!! prova e fammi sapere
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:43   #6851
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
beh certo un riavvio non fa male!!! io x esempio mi sono fatto un batch x il reboot!!! e un'altro x settare a 8192 le conness max possibili!!! prova e fammi sapere
Ho fatto un reboot del router da remoto di seguito ti riporto i dati

ssh con connessione attiva
ftp in ascolto ma nessuna connesione attiva
Nel guardare i dati penso che il router aveva bisogno di un bel reboot !!!

# cat /proc/meminfo
total: used: free: shared: buffers: cached:
Mem: 14733312 9486336 5246976 0 1110016 3923968
Swap: 0 0 0
MemTotal: 14388 kB
MemFree: 5124 kB
MemShared: 0 kB
Buffers: 1084 kB
Cached: 3832 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 2328 kB
Inactive: 4312 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 14388 kB
LowFree: 5124 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB

ciao
MisteroX
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:55   #6852
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da misteroX
Ho fatto un reboot del router da remoto di seguito ti riporto i dati ciao MisteroX
infatti... mi kiedo se c'è un comando ke kieda lo svuotamento della ram senza fare il reboot!!! potrebbe essere molto comodo... e si potrebbe integrare nello script in poki secondi!!! ci studierò sù
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:57   #6853
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
infatti... mi kiedo se c'è un comando ke kieda lo svuotamento della ram senza fare il reboot!!! potrebbe essere molto comodo... e si potrebbe integrare nello script in poki secondi!!! ci studierò sù
Di solito basta dare rm seguito dal nome del file o cartella da cancellare
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:04   #6854
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Di solito basta dare rm seguito dal nome del file o cartella da cancellare
ma io voglio svuotare la ram no i temporanei - considera la ram di xp!!! la svuoti col reboot non con del
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:17   #6855
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Per il router è la stessa cosa, perchè i temporanei li tiene nella ram. Forse tu intendi ottimizzare la ram in tempo reale come facevano certi deframmentatori della ram per windows, cosa per niente facile... soprattutto perchè il suo uso è dinamicamente gestito in funzione delle sessioni di NAT: pensa a tutte le connessioni che è in grado di generare un programma di p2p e che rimangono in attesa della risposta del client remoto! L'unica cosa che mi viene in mente è, con linee particolarmente veloci, abbassare il tempo di latenza della singola connessione in attesa della risposta del client remoto, in modo che venga cancellata prima come accade in caso di time out; ma non sono in grado di valutare l'impatto sulle prestazioni complessive del p2p...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 17:28   #6856
bibbuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
Ragazzi per favore!!!!!! Ho bisogno di voi!!!!!

Per accedere alla configurazione web del router dall'esterno della rete!!!! Devo abilitare remote web management???? E che IP devo inserire???? Quello del pc dal quale mi connetto???? Ma se questo ha l'IP variabile come accedo se nel frattempo è cambiato????? Pur comprendendo la misura di sicurezza mi sembra troppo riduttivo!!!! Vorrebbe dire accedere solo con da una postazione e nulla piu!!! NON mi pare possibile!!!!
Mi date quale dritta????? C'è un'alternativa????
bibbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 17:38   #6857
nibis
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bologna
Messaggi: 236
salve a tutti dopo assermi momentaneamente dedicato a qlc test col 624 ho deciso di cambiare il firm al mio 604 in quanto dopo lunghe letture ho capito che il nuovo australiano e' ottimo.
devo dire ke col firm russo messo a gennaio quindi non la versione riveduta (che poi non son riuscito a trovare) il router va bene come stabilita' , praticamente lo ho riavviato 2-3 volte negli ultimi 2 mesi,e col mulo gira benissimo
ad oggi questo e' il mio resoconto con alice 4 mbit:

[b]ADSL status shows the ADSL physical layer status.

ADSL Firmware Version: 4.03.03.00 - 3.02.00.03 - 3.02.06.00 Annex A - 01.07.02 - 0.49
ADSL Software Version: V2.01B01T01.RU.20060109
Line State Connected
Modulation Multi-mode
Annex Mode ANNEX_A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 17 31 dB
Line Attenuation 20 11 dB
Data Rate 4832 320 kbps




a livello segnale non e' sempre ottimo e spesso di sera ha connessione bassa , cmq il problema e' ke attualmente non mi fa aggiungere o modificare il port forwarding, percio' sarei tentato a provare l'australiano.
cosa mi consigliate? la procedura via web credo vada usata e ultima cosa quale firm dovrei scaricare rev a o b?

grazie
__________________
fatto affari con Domodaff, Tonno DArio Mare
nibis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 18:20   #6858
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Hai preso in considerazione l'ipotesi di riflashare il firmware RUSSO con cui ti trovi bene?
Tecnicamente si è capito cosa avviene quando non si riescono più a salvare i parametri della schermata web: per una qualche ragione nel sistema linux del router l'interfaccia web non ha più i privilegi di root per andare a scrivere in certe cartelle del SO... qualche casino da riga di comando? Mah... vallo a sapere! Comunque, riflashare anche via web lo stesso firmware dovrebbe risolvere.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 18:31   #6859
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Bonovox767
Prima di tutto, grazie delle informazioni preziosissime.
Diciamo che il cavo sarebbe lungo 5Mt....mi basta portare l'antenna della scheda di rete del desktop, fuori da una stanza...eliminerei così 1 porta e 2 pareti ( e 5 mt. ovviamente )
I cavi che mi consigliavi, costano molto al mt.?
Può essere che 5mt più i due connettori si arrivi sui 25-30 euro?

Sono abbastanza convinto che i connettori costino sui 4€ l'uno... tantino in effetti.. ma alla fine sono fatti apposta per i GigaHertz e non è così scontato che altri connettori funzioni bene allo stesso modo...

Per il cavo, mi pare che costi sui 2/3 € al metro... RG213-XS della Prospecta che costa un po' di più ma attenua meno del RG213 standard (il quale ovviamente costa un po' meno ma non saprei dirti quanto meno...)

Se il cavo deve fare curve strette il cavo XS si piega meglio (è più morbido)...

Visto che alla fine ti serve una prolunga per l'antenna, il problema dei connettori è un po' più complicato...

cioé:
http://wireless.gumph.org/content/3/...onnectors.html

Il router ha un RP-SMA femmina e sull'antenna c'è un RP-SMA maschio...

Siccome in italia è difficile (ma non impossibile) trovare i connettori SMA allora generalmente si usano degli adattatori da SMA a N... quindi si fa una prolunga con i connettori N e poi su attacca l'antenna...

In pratica si ha:
[ROUTER---SMA femmina]--> [adattatore da RP-SMA maschio a N femm]----> [conn N maschio]---->CAVO PROL---->[conn N-femm]---->[conn da N-maschio a RP-SMA femmina]---->Antenna...

Il problema è che così facendo ti trovi con 4 connettori che costano 4€ l'uno... dunque così su due piedi non saprei come consigliarti la prolunga...

Certo che se trovi direttamente i connettori RP-SMA da montare sul cavo RG213 sei a posto...

Però, non ho ancora capito come si montano i connettori SMA, mentre gli N esistono sia in versione da crimpare, sia da saldare...

A questo punto cmq, contattami in privato se hai altri problemi...

P.S.
Un po' di adattatori:
http://www.baproducts.com/images/rfa-8682.jpg
http://www.baproducts.com/images/rfa-8683.jpg
http://www.baproducts.com/images/rfa-8684.jpg
http://www.baproducts.com/images/rfa-8681.jpg

Ultima modifica di Vathek : 05-09-2006 alle 18:42.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 18:32   #6860
bibbuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
bibbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v