|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6841 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1780
|
Quote:
Quote:
Quote:
Diciamo che il cavo sarebbe lungo 5Mt....mi basta portare l'antenna della scheda di rete del desktop, fuori da una stanza...eliminerei così 1 porta e 2 pareti ( e 5 mt. ovviamente ![]() I cavi che mi consigliavi, costano molto al mt.? ![]() Può essere che 5mt più i due connettori si arrivi sui 25-30 euro? ![]()
__________________
° Ultima modifica di Bonovox767 : 05-09-2006 alle 14:45. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Il G604T e il G624T dovrebbero differire solamente per lo switch ethernet, sicchè sostituendo nei sorgenti del firmware del G624T i driver per lo switch IP175A del G604T e ricompilando il tutto, la portabilità dovrebbe essere completa. Le fotodella scheda madre del G624T e G624M le trovate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6844 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
Buongiorno,
vorrei un consiglio per l'uso della funzione REMOTE WEB MANAGEMENT. Vorrei raggiungere la pagina di configurazione del router dall'esterno. Cio' che mi sembra strano è che il router (firmware v2 AU ultimo) necessiti nelle impostazioni di tale feature l'IP e la subnetr del pc dal quale fai connessione remota. Ma no posso sapere a priori da dove faro' la connessione!!! E poi se il pc da dove mi connetto ha un IP variabile come faccio ad aggiornarlo nel router??? Mi sembra strano che sia cosi'!!! Ma non c'è un altro modo???' |
![]() |
![]() |
![]() |
#6845 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
per le analisi che stai effettuando posso ancora dirti che nel momento in cui ti ho inviato i dati la situazione dei servizi e del traffico era la seguente : ftp attivo ma nessuna connessione ssh attivo ed una connessione remota Mulo ed altri prodotti non attivi. Riepilogo :# cat /proc/meminfo total: used: free: shared: buffers: cached: Mem: 14733312 12197888 2535424 0 1331200 4542464 Swap: 0 0 0 MemTotal: 14388 kB MemFree: 2476 kB MemShared: 0 kB Buffers: 1300 kB Cached: 4436 kB SwapCached: 0 kB Active: 2828 kB Inactive: 4840 kB HighTotal: 0 kB HighFree: 0 kB LowTotal: 14388 kB LowFree: 2476 kB SwapTotal: 0 kB SwapFree: 0 kB (G604T - Firmware Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 ) Ciao MisteroX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
UP! Grazie
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6849 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
Può essere che il router necessiti di un riavvio per pulire la memoria, la butto li ? Questa sera quando arrivo a casa provo a riavviarlo e ti invio i dati. Ciao MisteroX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6851 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
ssh con connessione attiva ftp in ascolto ma nessuna connesione attiva Nel guardare i dati penso che il router aveva bisogno di un bel reboot !!! # cat /proc/meminfo total: used: free: shared: buffers: cached: Mem: 14733312 9486336 5246976 0 1110016 3923968 Swap: 0 0 0 MemTotal: 14388 kB MemFree: 5124 kB MemShared: 0 kB Buffers: 1084 kB Cached: 3832 kB SwapCached: 0 kB Active: 2328 kB Inactive: 4312 kB HighTotal: 0 kB HighFree: 0 kB LowTotal: 14388 kB LowFree: 5124 kB SwapTotal: 0 kB SwapFree: 0 kB ciao MisteroX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6852 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6855 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Per il router è la stessa cosa, perchè i temporanei li tiene nella ram. Forse tu intendi ottimizzare la ram in tempo reale come facevano certi deframmentatori della ram per windows, cosa per niente facile... soprattutto perchè il suo uso è dinamicamente gestito in funzione delle sessioni di NAT: pensa a tutte le connessioni che è in grado di generare un programma di p2p e che rimangono in attesa della risposta del client remoto! L'unica cosa che mi viene in mente è, con linee particolarmente veloci, abbassare il tempo di latenza della singola connessione in attesa della risposta del client remoto, in modo che venga cancellata prima come accade in caso di time out; ma non sono in grado di valutare l'impatto sulle prestazioni complessive del p2p...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#6856 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
Ragazzi per favore!!!!!! Ho bisogno di voi!!!!!
Per accedere alla configurazione web del router dall'esterno della rete!!!! Devo abilitare remote web management???? E che IP devo inserire???? Quello del pc dal quale mi connetto???? Ma se questo ha l'IP variabile come accedo se nel frattempo è cambiato????? Pur comprendendo la misura di sicurezza mi sembra troppo riduttivo!!!! Vorrebbe dire accedere solo con da una postazione e nulla piu!!! NON mi pare possibile!!!! Mi date quale dritta????? C'è un'alternativa???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6857 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bologna
Messaggi: 236
|
salve a tutti dopo assermi momentaneamente dedicato a qlc test col 624 ho deciso di cambiare il firm al mio 604 in quanto dopo lunghe letture ho capito che il nuovo australiano e' ottimo.
devo dire ke col firm russo messo a gennaio quindi non la versione riveduta (che poi non son riuscito a trovare) il router va bene come stabilita' , praticamente lo ho riavviato 2-3 volte negli ultimi 2 mesi,e col mulo gira benissimo ad oggi questo e' il mio resoconto con alice 4 mbit: [b]ADSL status shows the ADSL physical layer status. ADSL Firmware Version: 4.03.03.00 - 3.02.00.03 - 3.02.06.00 Annex A - 01.07.02 - 0.49 ADSL Software Version: V2.01B01T01.RU.20060109 Line State Connected Modulation Multi-mode Annex Mode ANNEX_A Max Tx Power -38 dBm/Hz Item Downstream Upstream Unit SNR Margin 17 31 dB Line Attenuation 20 11 dB Data Rate 4832 320 kbps a livello segnale non e' sempre ottimo e spesso di sera ha connessione bassa , cmq il problema e' ke attualmente non mi fa aggiungere o modificare il port forwarding, percio' sarei tentato a provare l'australiano. cosa mi consigliate? la procedura via web credo vada usata e ultima cosa quale firm dovrei scaricare rev a o b? grazie
__________________
fatto affari con Domodaff, Tonno DArio Mare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6858 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Hai preso in considerazione l'ipotesi di riflashare il firmware RUSSO con cui ti trovi bene?
Tecnicamente si è capito cosa avviene quando non si riescono più a salvare i parametri della schermata web: per una qualche ragione nel sistema linux del router l'interfaccia web non ha più i privilegi di root per andare a scrivere in certe cartelle del SO... qualche casino da riga di comando? Mah... vallo a sapere! Comunque, riflashare anche via web lo stesso firmware dovrebbe risolvere. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#6859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Sono abbastanza convinto che i connettori costino sui 4€ l'uno... tantino in effetti.. ma alla fine sono fatti apposta per i GigaHertz e non è così scontato che altri connettori funzioni bene allo stesso modo... Per il cavo, mi pare che costi sui 2/3 € al metro... RG213-XS della Prospecta che costa un po' di più ma attenua meno del RG213 standard (il quale ovviamente costa un po' meno ma non saprei dirti quanto meno...) Se il cavo deve fare curve strette il cavo XS si piega meglio (è più morbido)... Visto che alla fine ti serve una prolunga per l'antenna, il problema dei connettori è un po' più complicato... cioé: http://wireless.gumph.org/content/3/...onnectors.html Il router ha un RP-SMA femmina e sull'antenna c'è un RP-SMA maschio... Siccome in italia è difficile (ma non impossibile) trovare i connettori SMA allora generalmente si usano degli adattatori da SMA a N... quindi si fa una prolunga con i connettori N e poi su attacca l'antenna... In pratica si ha: [ROUTER---SMA femmina]--> [adattatore da RP-SMA maschio a N femm]----> [conn N maschio]---->CAVO PROL---->[conn N-femm]---->[conn da N-maschio a RP-SMA femmina]---->Antenna... Il problema è che così facendo ti trovi con 4 connettori che costano 4€ l'uno... dunque così su due piedi non saprei come consigliarti la prolunga... Certo che se trovi direttamente i connettori RP-SMA da montare sul cavo RG213 sei a posto... Però, non ho ancora capito come si montano i connettori SMA, mentre gli N esistono sia in versione da crimpare, sia da saldare... A questo punto cmq, contattami in privato se hai altri problemi... P.S. Un po' di adattatori: http://www.baproducts.com/images/rfa-8682.jpg http://www.baproducts.com/images/rfa-8683.jpg http://www.baproducts.com/images/rfa-8684.jpg http://www.baproducts.com/images/rfa-8681.jpg Ultima modifica di Vathek : 05-09-2006 alle 18:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6860 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.