Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2006, 12:01   #5481
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Ciao raga.......nessuno sa come aumentare le performance di traferimento dati tra pc in rete con questo router????

Cazzarola, la connessione internet diciamo che e' soddisfacente, ma tra pc ho un traferimento dati di al MAX 10mb/s....e il segnale e' pulito/forte a 54mb/s!

Praticamente ho un'efficienza di banda del 15% al max.......spero che qualcuno stavolta mi risponda
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 12:14   #5482
Paolino77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet
Ciao raga.......nessuno sa come aumentare le performance di traferimento dati tra pc in rete con questo router????

Cazzarola, la connessione internet diciamo che e' soddisfacente, ma tra pc ho un traferimento dati di al MAX 10mb/s....e il segnale e' pulito/forte a 54mb/s!

Praticamente ho un'efficienza di banda del 15% al max.......spero che qualcuno stavolta mi risponda
Anche io ho lo stesso problema
Paolino77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 12:18   #5483
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da Paolino77
Anche io ho lo stesso problema
Speriamo ci aiutino, perche' e' troppo lento il trasferimento

Con la LAN trasferire 20-30gb ci vuole del tempo....ma parliamo di 1ora e 1/2?

Con questa Wlan ci vuole 1giorno!!!


Speriamo ci possano aiutare
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 13:46   #5484
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
Qui sotto metto uno spunto colto da un post precedente, magari ti può essere d'aiuto:
In bocca al lupo !
Guarda che il post che mi hai citato l'avevo scritto io

Però non ho ancora capito cosa c'entra la console...
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 13:49   #5485
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet
Speriamo ci aiutino, perche' e' troppo lento il trasferimento

Con la LAN trasferire 20-30gb ci vuole del tempo....ma parliamo di 1ora e 1/2?

Con questa Wlan ci vuole 1giorno!!!


Speriamo ci possano aiutare
1) Leggere più indietro i vari post!!
2) Provare ad abbassare la potenza del router (se siete molto vicini al router in wireless potrebbe saturare il canale e andarvi piano per quello)
3) Provare con il firmware conceptronc (perché i v2 migliorano la gestione della banda wireless)
4) Costruirvi/Comprarvi un'antenna migliore...
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 16:08   #5486
kirner
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Guarda che il post che mi hai citato l'avevo scritto io

Però non ho ancora capito cosa c'entra la console...
Ascolta Vathek

e' semplicissimo.. se si riesce a fare il tutto dalla console, ovvero dal telnet, si bypassa il ruoter..

ovvero se devo risvegliare il computer che si trova lontano da me, nonho piu' il problema di dover passare dal router che deve inoltrare il magic packet verso il mac address...

ma semplicemente faccio un telnet all'ip del router dyndns o noip
e mi ritrovo una console dove potrei a questo punto inoltrare il magic packet al mac desiderato.. e non in locale che e' testato che funziona!


... resta sempre il problema come mandare il magic packet.. come dicevo al post precedente..

Ciao.
kirner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 16:16   #5487
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
si,però...

Lo so, ci sarebbero più di 270 pagine indietro. Probabile ci siano già info su qualche piccolo problemino, però non è semplice leggersi tutto e capire tutto. Credo di essermi già letto la metà di queste pagine per provare a risolvere i miei problemi o almeno trovare le cause dove risiedono. Il risultato è che ci si trova davanti ad un puzzle da costruire, senza tutti i pezzi a disposizione però!

Più di provare a chiedere di indirizzarmi almeno al numero di pagina di post...ho provato anche a postare per Carciofone, ma....niente. E insistere non mi sembrava la cosa migliore. Adesso un pò alla volta mi sto arrangiando...ho smesso di leggere,ma almeno ho del tempo in più x fare prove....
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 16:58   #5488
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi
Lo so, ci sarebbero più di 270 pagine indietro. Probabile ci siano già info su qualche piccolo problemino, però non è semplice leggersi tutto e capire tutto. Credo di essermi già letto la metà di queste pagine per provare a risolvere i miei problemi o almeno trovare le cause dove risiedono. Il risultato è che ci si trova davanti ad un puzzle da costruire, senza tutti i pezzi a disposizione però!

Più di provare a chiedere di indirizzarmi almeno al numero di pagina di post...ho provato anche a postare per Carciofone, ma....niente. E insistere non mi sembrava la cosa migliore. Adesso un pò alla volta mi sto arrangiando...ho smesso di leggere,ma almeno ho del tempo in più x fare prove....
Lo so.. hai ragione... appena riesco a risentire carciofone magari proviamo a mettere giù un altro thread con le cose ordinate... oppure qualcosa di meglio.. boh.. .vedremo...
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 17:05   #5489
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da kirner
Ascolta Vathek

e' semplicissimo.. se si riesce a fare il tutto dalla console, ovvero dal telnet, si bypassa il ruoter..

ovvero se devo risvegliare il computer che si trova lontano da me, nonho piu' il problema di dover passare dal router che deve inoltrare il magic packet verso il mac address...

ma semplicemente faccio un telnet all'ip del router dyndns o noip
e mi ritrovo una console dove potrei a questo punto inoltrare il magic packet al mac desiderato.. e non in locale che e' testato che funziona!


... resta sempre il problema come mandare il magic packet.. come dicevo al post precedente..

Ciao.
Per quello che ho letto e' possibile farsi dei programmini in c e compilarli con gcc (ma con un flag particolare per architettura ar7) che possono essere trasferiti sul router e fatti girare da telnet sul router...
http://www.beyondlogic.org/nb5/ (Parla di un router a mio parere molto simile a livello hardware e firmware al nostro...)

Il problema è che non si possono salvare... ovvero ogni volta che si spegne il router perde qualsiasi file gli abbiamo caricato...

A quel problema si potrebbe anche ovviare... ad esempio... supponiamo che io abbia un programma che manda il magic packet...

Ora all'accensione del router, esso non ha il programma caricato e quindi non andrebbe. Ma se io tengo il programma in questione caricato su un server di hosting, posso collegarmi al router da remoto (con il dyndns), via telnet scaricare il programmino su di esso (con "wget http:/indirizzo/nomefile") e quindi eseguirlo...

Mi confermate che la cosa ha senso? Se si... provo a vedere se quel programmino si può fare

Ultima modifica di Vathek : 12-05-2006 alle 17:09.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 17:16   #5490
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Ragazzi, ma date un'occhiata qui:
http://www.scyld.com/wakeonlan.html

Questo non è un programma c per fare il wake on lan???

FORSE CI SIAMO....
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 17:37   #5491
Massimo76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 11
Solo per un consiglio su un Ruoter della D-Link mod. DSL-G604T/EU, versione V.A1 che tipo di firmware va installato per non avere problemi di rete? E poi tutti i software citati Blupgrade Rub Tiupgrade da dove li scarico se i collegamenti sono tutti saltati? Capisco che prima o poi verranno ripristinati, e se non avviene? ci facciamo vecchi? Poi se effettuo il downgrade da 2 a 1 Adam2 si ripristina in automatico? Grazie.
Rubo lo spazio di una riga solo per ringraziare Vathek.
Massimo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 17:41   #5492
mrmaxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Ora all'accensione del router, esso non ha il programma caricato e quindi non andrebbe. Ma se io tengo il programma in questione caricato su un server di hosting, posso collegarmi al router da remoto (con il dyndns), via telnet scaricare il programmino su di esso (con "wget http:/indirizzo/nomefile") e quindi eseguirlo...
Mi confermate che la cosa ha senso? Se si... provo a vedere se quel programmino si può fare
azz...
forse ci siamo ... in pratica altri router permettendo collegandosi da remoto all'interfaccia web del router setsso, di inviare il magic-packet o un pacchetto simile di dati verso la scheda rete (MAC address) da risvegliare.
Con questa soluzione in pratica avremmo la stessa funzionalità di altri router, ma che nessun firmware D-Link o Conceptronic che sia gestisce attualmente.
Certo che si potrebbe essere la soluzione !!!!!!!!
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
http://www.scyld.com/wakeonlan.html
Questo non è un programma c per fare il wake on lan???
certo che lo è .. se riesci a metterci mano potrebbe essere la volta buona !!!!
dimmi che è possibileeeeeeee !!!
Questo discorso del "broadcast address" potrebbe essere il fulcro:
Quote:
The ether-wake program accepts the following options:
-b Send wake-up packet to the broadcast address.
PS: sorry x il post di prima ... mio era sfuggito che l'idea era tua!

Ultima modifica di mrmaxi : 12-05-2006 alle 17:44.
mrmaxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 17:53   #5493
mrmaxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Per quello che ho letto e' possibile farsi dei programmini in c e compilarli con gcc (ma con un flag particolare per architettura ar7) che possono essere trasferiti sul router e fatti girare da telnet sul router...
http://www.beyondlogic.org/nb5/ (Parla di un router a mio parere molto simile a livello hardware e firmware al nostro...)

Il problema è che non si possono salvare... ovvero ogni volta che si spegne il router perde qualsiasi file gli abbiamo caricato...

A quel problema si potrebbe anche ovviare... ad esempio... supponiamo che io abbia un programma che manda il magic packet...

Ora all'accensione del router, esso non ha il programma caricato e quindi non andrebbe. Ma se io tengo il programma in questione caricato su un server di hosting, posso collegarmi al router da remoto (con il dyndns), via telnet scaricare il programmino su di esso (con "wget http:/indirizzo/nomefile") e quindi eseguirlo...

Mi confermate che la cosa ha senso? Se si... provo a vedere se quel programmino si può fare
Tieni anche conto che in teoria il router è SEMPRE acceso, è invece il pc da risvegliare con il magic-packet del wake-on-lan-over-internet che sarebbe spento, ma ovviamente con la scheda-rete alimentata ed in attesa di ricevere appunto il magic-packet.

Se si spegne il router, uno poi sa ad es. che prima che tutto il meccanismo funzioni deve avviare A MANO almeno 1 volta il proprio pc, che avrà un piccolo batch programmato in esecuzione ad ogni avvio del pc, carichi sul router il piccolo programmino di cui parli.
Oppure x evitare di intasare la memoria del router accettiamo volentieri anche di caricarlo da locale a mano nel router prima di uscire di casa ... tanto poi il router è mantenuto sempre acceso dal gruppo di continuità ... questo è l'ultimo dei problemi direi.
mrmaxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 17:56   #5494
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi
Ciao Carciofone...Abbiamo un router per condividere la linea con due pc (a volte 3).
il mio problema al momento si è evoluto (rispetto a quanto parlavo con Cicala).

Ora due vanno tranquillamente senza picchi (impostando con limite do fonti e connessioni ragionevoli il mulo), il terzo, il suo è un continuo sali e scendi della linea, vedi immagine (l'ho messa in qualche post fa).

Presuppongo che il problema sia dovuto al router che non accetta l'alto numero richiesto di connessioni del delinquente del mio coinqilino e fa una sorta di blocco momentaneo, altrimenti non mi spiego perchè gli altri due pc funzionino regolare, nelle medesime condizioni esterne.

Quale sarebbe il numero max di connessioni tot da rispettare in entrata per il router?
Purtroppo, come mi pareva di averti già accennato, è impensabile che un router come questo con 16 MB di ram per eseguire il kernel e tutti gli altri servizi riesca a mantenere contemporaneamente attive le centinaia di connessioni richieste da due emule in contemporanea su due distinti pc! Ne risente di conseguenza tutto, dato che la ram serve anche per far funzionare il wifi, per il buffer di trasmissione e per la eventuale criptazione. Inoltre, non è escluso che il processore di soli 150 Mhz di questo router sia insufficiente all'impegno assai gravoso cui è sottoposto. Se vuoi provare se migliora con un firmware V2 puoi scaricare quello ufficiale da qui: ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g604t/dri..._en_050930.zip
Per gli altri, quelli mcmcc russi, purtroppo i server di hosting risultano ancora down.
Resta il fatto che l'uso al quale lo sottoponete è sicuramente al di sopra delle sue caratteristiche tecniche e che sarebbe forse meglio indirizzarsi verso altro tipo di hardware più adatto.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 18:58   #5495
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Massimo76
Solo per un consiglio su un Ruoter della D-Link mod. DSL-G604T/EU, versione V.A1 che tipo di firmware va installato per non avere problemi di rete? E poi tutti i software citati Blupgrade Rub Tiupgrade da dove li scarico se i collegamenti sono tutti saltati? Capisco che prima o poi verranno ripristinati, e se non avviene? ci facciamo vecchi? Poi se effettuo il downgrade da 2 a 1 Adam2 si ripristina in automatico? Grazie.
Rubo lo spazio di una riga solo per ringraziare Vathek.
Il punto è che adam2 è un bootloader... o ce l'hai o non ci fai nulla... a rigor di logica nessun firmware dovrebbe mai toccarlo affinché sia sempre possibile riprogrammare il router... peccato che alcuni firmware lo toccavano... e così lui si addormentava (ci sono dei sospetti che adam2 venga modificato apposta, i motivi sono ancora misteriosi).

A quel punto NON PUOI PIU' tornare alle v1... rimani confinato alle v2 tramite l'aggiornaemtno via interfaccia web...

Per tornare alle v1 devi avere necessariamente adam2 sveglio... (e quindi devi ripristinarlo da un backup seguendo la miiniguida di carciofone)
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 19:03   #5496
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
Tieni anche conto che in teoria il router è SEMPRE acceso, è invece il pc da risvegliare con il magic-packet del wake-on-lan-over-internet che sarebbe spento, ma ovviamente con la scheda-rete alimentata ed in attesa di ricevere appunto il magic-packet.

Se si spegne il router, uno poi sa ad es. che prima che tutto il meccanismo funzioni deve avviare A MANO almeno 1 volta il proprio pc, che avrà un piccolo batch programmato in esecuzione ad ogni avvio del pc, carichi sul router il piccolo programmino di cui parli.
Oppure x evitare di intasare la memoria del router accettiamo volentieri anche di caricarlo da locale a mano nel router prima di uscire di casa ... tanto poi il router è mantenuto sempre acceso dal gruppo di continuità ... questo è l'ultimo dei problemi direi.
Perfetto... era quello che volevo sentirmi dire ...

A questo punto ho scaricato il file C (il wake_on_ethernet) e un compilatore gcc per architettura mips...
Domani (ormai stasera è tardi) provo, se ci riesco, a compilare il file c e ad eseguirlo sul router... se sembra funzionare... vi posto l'eseguibile e lo provate... (infatti io non credo di supportare il wake on lan sulla mia motherboard)...
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 20:38   #5497
stevefox86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 27
G604t e modem ethernet 302 t

ciao ragazzi , come da titolo possiedo questi due apparecchi .
so che il 604 ha anke il modem interno ma mi da diversi problemi il piu importante è che la connessione mi rimane per 5 10 minuti poi salta ... il led adsl nn si spegne ma è proprio la connessione wan che fa skifo. volevo sapere se era possibile utilizzare il 604 solo come switch e access point . del 604 ho il firmware 2.0 eu .
ho gia fatto diversi tentativi disattivando il dhcp del router eccc ecc ma riesco a connettermi solo da un client alla volta . vanno tutti ma solo uno alla volta .
aspetto risposte sia a riguardo della configurazione della wan o se nn sapete aiutarmi su come fare a usare il modem ethernet .
le impostazione della wan usavo la ppoa vc mux e disattivavo il firewall lasciando attivo il nat e basta . un impostazione che nn so cosa sia è la tipologia di dsl quella multi mode ecc ecc ....
grazie mille ... spero di essere stato sufficentemente chiaro
stevefox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 20:51   #5498
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
1) Leggere più indietro i vari post!!
2) Provare ad abbassare la potenza del router (se siete molto vicini al router in wireless potrebbe saturare il canale e andarvi piano per quello)
3) Provare con il firmware conceptronc (perché i v2 migliorano la gestione della banda wireless)
4) Costruirvi/Comprarvi un'antenna migliore...

Ciao, ho uppato il firmware, ma credo sia il russo del 2006/01/09 !

Ho notato una maggior stabilita' del trasferimento dati tra pc.....ora e' fissa al 17%, ma e' ancora un po' poco(9,86mb/s)!

Con questo firmware e' impossibile abbassare la potenza del segnale, ed io utilizzo una antenna maggiorata anche se i pc distano dal Router 8metri l'uno!


Chiedo scusa gia' da subito e ringrazio della disponibilita', ma non trovo il firmware in questione...cioe' quello della conceptronc

Grazie

EDIT: e' questo? http://www.conceptronic.net/site/Des...=18&recid=5690

Ultima modifica di BarboneNet : 12-05-2006 alle 21:04.
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 21:37   #5499
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Grazie Carciofone

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Purtroppo, come mi pareva di averti già accennato, è impensabile che un router come questo con 16 MB di ram per eseguire il kernel e tutti gli altri servizi riesca a mantenere contemporaneamente attive le centinaia di connessioni richieste da due emule in contemporanea su due distinti pc! Ne risente di conseguenza tutto, dato che la ram serve anche per far funzionare il wifi, per il buffer di trasmissione e per la eventuale criptazione. Inoltre, non è escluso che il processore di soli 150 Mhz di questo router sia insufficiente all'impegno assai gravoso cui è sottoposto. Se vuoi provare se migliora con un firmware V2 puoi scaricare quello ufficiale da qui: ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g604t/dri..._en_050930.zip
Per gli altri, quelli mcmcc russi, purtroppo i server di hosting risultano ancora down.
Resta il fatto che l'uso al quale lo sottoponete è sicuramente al di sopra delle sue caratteristiche tecniche e che sarebbe forse meglio indirizzarsi verso altro tipo di hardware più adatto.
Ciao

Grazie mille della risposta. E' decisamente più chiara ed esaustiva delle info dell'altra volta...
Il firmware è già quello che mi consigli. Quello originale è durato poco in mano mia

Cmq a me dava molto fastidio il fatto che anche un pc da solo aveva problemi...e che entrambi attaccati alla LAN non davano nessun prob.

Però, da bravo idiota, non avevo pensato a guardare la scheda wireless del mio notebook. Con amaro in bocca ho scoperto che ogni qualvolta io cambiassi settaggi windows li ricambiava a suo piacere. Però al contempo (anche collegandomi abusivamente all'altra rete che prendevo) ho potuto trarre buone info! Ho ci sone cause esterne comuni, che fanno interferenza...o è lamia scheda di rete! Ho aggiornato la scheda wireless con nuovi e driver e nuovo prog di gestione. Non voglio sbilanciarmi, però da 4 ore non vedo problemi...da 2 ore con un altro pc in wifi...dunque volevo

AVVISARE tutti quelli che come me si spingono in offese contro il router ,quando sarebbe meglio contrallare anche il pc!
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 00:04   #5500
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet
Ciao, ho uppato il firmware, ma credo sia il russo del 2006/01/09 !

Ho notato una maggior stabilita' del trasferimento dati tra pc.....ora e' fissa al 17%, ma e' ancora un po' poco(9,86mb/s)!

Con questo firmware e' impossibile abbassare la potenza del segnale, ed io utilizzo una antenna maggiorata anche se i pc distano dal Router 8metri l'uno!


Chiedo scusa gia' da subito e ringrazio della disponibilita', ma non trovo il firmware in questione...cioe' quello della conceptronc

Grazie

EDIT: e' questo? http://www.conceptronic.net/site/Des...=18&recid=5690

Si, il firmware è quello.. ma siccome il pacchetto di Carciofone è meglio su alcuni aspetti... nel frattempo prova a mettere il tedesco v2: ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g604t/dri..._en_050930.zip

Cmq la potenza della wireless la regoli dall'interfaccia web, sotto la voce Advanced->WirelessPerformance... e scegli la potenza in percentuale...

Se puoi... prova a far partire il trasferimento e ad allontanarti dal router mentre sta trasferendo..(ad esempio se hai un portatile).. se la velocità aumenta mentre ti allontani dal router vuol dire proprio che è un problema di potenza troppo elevata...

Se invece non cambia, potrebbe essere un'interferenza... hai già provato a cambiare canali di trasmissione della wireless? (Prova prima con 1 e 14 e poi con gli altri...)

Se usi già un antenna più potente cmq la possibilità di potenza troppo elevata sulle distanze ravvicinate aumenta!... (Anche a me dava lo stesso problema con un'antenna non in dotazione ed ho risolto mettendo la potenza al 12%)
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v