Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2006, 15:30   #5301
bibbuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
Quote:
kenny85 io utilizzo il conceptronics e mi trovo benissimo. Cmq puoi sempre fare un downgrade!
Grazie mille Kenny,
se qualcuno sa dirmi anche quali sono le differenze tra v2tedesca e concepronic sarebbe cosa gradita.
Ciao
bibbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 23:17   #5302
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da bibbuccio
Grazie mille Kenny,
se qualcuno sa dirmi anche quali sono le differenze tra v2tedesca e concepronic sarebbe cosa gradita.
Ciao
Qualcuno le aveva già descritte le differenze, a volte basterebbe cercare...


Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Il Conceptronic e il v2 hanno di diverso, oltre al numero di regole impostabili nel virtual server (è meglio il conceptronic), il funzionamento del traceroute. Il tedesco non pinga il primo hop (ovvero il router stesso) mentre il Conceptronic si. Il risultato è che il traceroute sul Conceptronic è più veloce e a rigor di logica è più corretto.

Ciao!
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 00:08   #5303
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Napalm81
Vero, ma per arrivare ai settaggi ottimali per la mia linea mi ci è voluto un po' di tempo e prove e nel farle ho scoperto il bug.
Non è un bug molto rilevante visto che una volta configurato bene il router non ti capiterà più, però è sempre un bug
cosa intendi ? col concept ho solo messo il MTU a 1400 ....... che altro hai cambiato? che guide hai seguito?

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 00:23   #5304
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
comunque spinto dalla curiosità ho modificato prima l'MTU e l'MRU e li ho messi entrambi a 1300 come suggerito da tcp optimizer....... sembra che non cambi niente forse è un pelo piu veloce.......

secondo voi devo cambiare anche quelli della scheda wifi del mio pc?

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 01:33   #5305
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Un nuovo rompib...

Ciao a tutti...

Ho comprato da quasi una settimana questo router.
Per evitare di farvi innervosire, prima di fare domande mi sono fatto circa 6 ore a leggere un centinaio di pagine ed altre tante ore per prove. Vista l'ora, sono quasi stanco.
Spero di avere il vostro consenso per iniziare a porvi qualche domanda...

Dopo aver risolto i molteplici problemi iniziali ,anche dopo l'aggiornamento(tra cui il funzionamento della posta con outlook, ma non di internet in sè) mi chiedo se c'è qualche buona anima che abita a Torino o a Verona per darmi una mano. (Giuro che poi scrivo tutte le operazioni fatte per dare il mio contributo!)

Ora mi trovo in questa situazione.
Il R aveva Fw V1.00b0T02.EU20060xxx (912 se non ricordo male)

Vista la comodità della guida di Carciofone e il fatto che con la V2 non servivano particolari impostazioni per i PSP ho messo questa nuova segnalata.
V2.01.B01T01RU.20060109

1. partiamo con il motivo principale per cui ho aggiornato,ma che non funziona. Su emule ho IP basso e ci mette un eternità a connettersi al server.
Cosa dovrei fare per non averlo e per riuscire ad utilizzare anche il kad?

2. Per utilizzare internet, con IP LAN statici, nel DNS della scheda devo mettere quello del mio ISP, giusto? Non cambia ad ogni connessione vero?

3. Con il Diagnostic test mi risulta
OAM Type : F4 F5

This Page is used for performing diagnostics on the system.
Testing Connectivity to modem
Testing Ethernet LAN connection PASS
Testing ADSL Connection
Testing ADSL Synchronization PASS
Testing Network Connection
Testing ATM OAM segment ping FAIL
Testing ATM OAM end to end ping FAIL
Testing Internet Connectivity
Ping Primary Domain Names Server FAIL

apparte il fatto che non so cosa siano ATM OAM e la differenza tra F4 e F5, questi failure mi sanno di problema.
Cosa dovrei fare?

4. non riesco a cambiare IP del router. Si incanta dopo avver dato APPLY . Fatto questo devo staccare la corrente e farlo ripartire. suggerimenti?

5. Anche voi sentite quel fastidioso fischio del R?


Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno. Mi accontento anche di specifici post che avete già letto verso cui indirizzarmi.

Rinnovo l'invito per chi abita a To o a Vr di contattarmi



In ultima, una conferma di una delle cose che ho letto.

Ho comprato il kit dsl904 alla saturn di TO.
Sulla scatola c'è Hw B1
Sul Router A1!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie a tutti.
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 08:08   #5306
bibbuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
Vathek scrive:

Quote:
Originariamente inviato da bibbuccio
Grazie mille Kenny,
se qualcuno sa dirmi anche quali sono le differenze tra v2tedesca e concepronic sarebbe cosa gradita.
Ciao

Qualcuno le aveva già descritte le differenze, a volte basterebbe cercare...

Quote:
Originariamente inviato da Vathek

Il Conceptronic e il v2 hanno di diverso, oltre al numero di regole impostabili nel virtual server (è meglio il conceptronic), il funzionamento del traceroute. Il tedesco non pinga il primo hop (ovvero il router stesso) mentre il Conceptronic si. Il risultato è che il traceroute sul Conceptronic è più veloce e a rigor di logica è più corretto.

Ciao!
Grazie mille......ti assicuro che ho tentato di carpire le informazioni piu' importanti, ma non è facile destreggiarsi in tutte queste pagine.
Comunque un' ultima domanda poi procedo.....per la gestione del mulo è sempre preferibile il conceptronics quindi??? Vale la pena invalidare la garanzia per le features in piu'? E' un discorso di costo-beneficio....
Grazie ancora Vathek!!
bibbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 09:01   #5307
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi
1. partiamo con il motivo principale per cui ho aggiornato,ma che non funziona. Su emule ho IP basso e ci mette un eternità a connettersi al server.
Cosa dovrei fare per non averlo e per riuscire ad utilizzare anche il kad?
aprire le porte in virtual server sul router che corrispondono a quelle che usi sul mulo (devi assegnare un ip statico alla macchina su cui hai il mulo), ed ovviamente anche sul pc... vedi la prima pagina del thread
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi
2. Per utilizzare internet, con IP LAN statici, nel DNS della scheda devo mettere quello del mio ISP, giusto? Non cambia ad ogni connessione vero?
se il tuo provider non ti da un ip statico non hai ip statici su internet... se parli degli ip sulla lan basta configurarli disabilitando il dhcp
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi
3. Con il Diagnostic test mi risulta
OAM Type : F4 F5

This Page is used for performing diagnostics on the system.
Testing Connectivity to modem
Testing Ethernet LAN connection PASS
Testing ADSL Connection
Testing ADSL Synchronization PASS
Testing Network Connection
Testing ATM OAM segment ping FAIL
Testing ATM OAM end to end ping FAIL
Testing Internet Connectivity
Ping Primary Domain Names Server FAIL

apparte il fatto che non so cosa siano ATM OAM e la differenza tra F4 e F5, questi failure mi sanno di problema.
Cosa dovrei fare?
normale, non ti preoccupare...
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi
4. non riesco a cambiare IP del router. Si incanta dopo avver dato APPLY . Fatto questo devo staccare la corrente e farlo ripartire. suggerimenti?
cosa intendi per ip del router, se stai cambiando l'ip della lan interna una volta immesso il nuovo ip nel router devi aggiornare l'ip anche sul pc...
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi
5. Anche voi sentite quel fastidioso fischio del R?
gia discusso... si il fischio si sente...
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi
Sulla scatola c'è Hw B1
Sul Router A1!!!!!!!!!!!!!!!
anche altri hanno versioni che non corrispondono sulla scatola e sul router... fai riferimento alla versione scritta sul router
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 09:32   #5308
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Aggiornamento della Miniguida.
Ciao a tutti
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 12:35   #5309
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Grazie Cicala

1. Avevo guardato quella pagina. L'equivoco è nato dall' "OPPURE" messo in grande. Sembrava fossero due vie alternative, invece il reindirizzameto delle porte va fatto cmq. Mi era sorto il dubbio dopo aver scritto il post. Cmq adesso tutto ok.

2. Si inendevo gli IP statici della Lan. Ho già fatto in modo di avere ip statici. Quando vanno impostate le schede di rete dei pc, su DNS primario devo mettere quello del gestore ISP giusto?

3. Ok

4. Ho provato a cambiare l'IP del router per questioni di sicurezza, ma dopo aver fatto APPLY, si ferma tutto. Ho provato con Id statico (della scheda lan), cambiando aanche le impostazioni, o anche con id dinamici. Ma sembra non voglia cambiare il suo 192.168.1.1
Leggevo di questo problema su alcuni post.....

5. Ora ho altri piccoli problemini. Io connesso con la Lan non ho nessun prob. La linea va abbastanza veloce. Ma l'altro pc con il wireless fa salti di capacità della rete. E poi, il mulo, seppur con ID alto non riceve.
è un prob del firmware o di altro?

6. Cercando di cambiare il nome admin, mi sono ritrovato a poter cambiare solo la passw e non il nome "admin". è normale o sono incapace io?

grazie.
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:38   #5310
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quanto a scatole con HW B1 e contenuto A1, l'unica spiegazione che riesco a dare è che girino il contenuto all'assistenza e poi li reinscatolino con router magari ricondizionati....
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 15:28   #5311
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi
...
Anche io avevo una scatola con su scritto HW B1 e dentro c'era il router A1.

Se hai preso la confezione con anche la chiave USB (dsl-904), guarda se quest'ultima è una revisione C1, e in tal caso prova a scaricare questo file da un computer connesso al router con tale chiavetta:
(copia e incolla il collegamento in una finestra vuota del browser!!)
http://xoomer.virgilio.it/onyx/c197/prova.dat
Non dovrebbe partire il trasferimento, anzi non dovrebbe nemmeno partire e chiederti di scaricarlo.

Poi prova anche da un altro pc connesso via cavo, o con un'altra scheda di rete... vedrai che riusciraii a scaricarlo benissimo.

E' un difetto hardware/software della chiave usb.
spero che lo risolvano al piu presto

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 16:40   #5312
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Per bertoz85

Ciao...come dici tu è una revisione C1, ma non ho ben capito quale prob da, o cmq a quale quesito risponde. Per adesso e le prox sett non potrò usarla, xkè ho solo il portatile dietro. Qnd torno a casa provo sul pc.

Se era un info aggiuntiva per mettermi in guardia SUPER GRAZIE!
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 16:54   #5313
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi
Ciao...come dici tu è una revisione C1, ma non ho ben capito quale prob da, o cmq a quale quesito risponde. Per adesso e le prox sett non potrò usarla, xkè ho solo il portatile dietro. Qnd torno a casa provo sul pc.

Se era un info aggiuntiva per mettermi in guardia SUPER GRAZIE!
perfetto...
Il test è, semplicemente, di collegare la chiavetta ad un pc (portatile, etc) con porte USB 2.0, avere l'accesso a internet, e provare a scaricare quel file che ho linkato nel post precedente...
Vedrai che ti accorgi che con la chiavetta non funziona, mentre ccollegando lo stesso PC via rete cablata, o via un'altra scheda wireless diversa, funzionerà tutto!!

In pratica quel file (e anche molti altri) sono fatti in modo tale che non vengono "digeriti" dalla chiavetta... non puoi farci niente: scaricarli da web, trasferirli su un altro pc con windows, inviarli o riceverli via msn messenger...

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 18:48   #5314
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
:what:

Ah però! Che storia.
Bell'enigma. Grazie dell'info anticipata. Avrei perso un Weekend solo per quello!

Visto che ho USB 1.1 proverò a vedere se si scappa al bug

Ne darò notizia.

Nel frattempo mi chiedo se iniziando a scaricare dal mulo, con il router ricevo un ID nuovo, in modo che non ho più i crediti che avevo prima e questo in qualche modo mi rallenta il down.

ho 2 pc che scaricano in qst momento. il mio da lan e l'altro da wlan, ma il mio va molto meno.
Sai per caso cosa bisogna mettere in connessioni massime? ho letto 200 da qlk parte, ma mi sembra un pò poco. All'incirca qnt supporta il router?...calcolando che siamo in due....
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 19:17   #5315
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Un po' di hack per il nostro caro G604T -- Prima puntata

Stasera mi stavo avventurando allegramente all'interno della shell del nostro router quando ho trovato alcuni file interessanti.

In realtà il mio scopo era un altro (dopo vi spiego anche quale) ma per ora vi faccio un elenco dei file che potrebbero diventare utili, perché riportano alcuni dati che via web è impossibile modificare e/o visualizzare.

Tutto quello che segue si riferisce esclusivamente al Conceptronic v2, perché è quello che ho, non garantisco che le cose siano uguali con altri firmware...

Cmq cominciamo:

UPTIME questo sconosciuto
Vi siete mai domandati da quanto tempo era acceso il vostro router (in gergo si dice l'uptime)? Beh, nell'interfaccia web del firmware v1 c'era una bella voce che vi riportava da quanto era acceso, ma nel v2 l'hanno tolto. Beh, in realtà via telnet si può guardare.
dopo esservi loggati via telnet al solito modo digitate:
Codice:
cat /proc/uptime
e magicamente compariranno due numerini. Beh, a me pare che siano secondi, provate a convertirli in ore... Per quanto ne sappia quello mi sembra proprio il valore di uptime del router!! (Non ho ancora capito perché sono due, ma sono diversi soltanto di pochi secondi, magari uno è il wireless e l'altro è la connessione... ma non ne sono sicuro...)

IL NOME DEL ROUTER
Personalmente mi sono accorto (tramite tracert) che nel conceptronic non si poteva modificare il nome del router. In sostanza resta bloccato a "mygateway1.ar7" senza possibilità di modifica. (Anche in questo caso l'interfaccia web del v1 dava la possibilità di cambiarlo).
Ebbene, provate di nuovo a scrivere, una volta in console:
Codice:
cat /var/tmp/hosts
Comparirà proprio il nome del router a fianco del suo ip.
Purtroppo il discorso si ferma qui, infatti ho provato a tentare di modificare tramite il comando echo ma sono nati 2 problemi:
1) Se cerco di ridefinire solo il nome del router, mi cancella la variabile localhost (che compare sulla prima delle due righe)
2) In ogni caso con solo il nome del router modificato, il tracert non sembra accorgersi della modifica.
Il problema di modificare il nome del router resta dunque aperto... se qualcuno ha consigli...

QUANTI DATI HO SCARICATO?
Altro incredibile dilemma che mi è venuto in mente un giorno in cui non avevo di meglio da fare è stato: "ma quanti dati avrò scaricato? e quanti avrò uppato da quando il router è acceso?"
Beh, ora abbiamo la risposta:
Codice:
/sbin/ifconfig
Vi mostrerà tutte le connessioni aperte, in particolare a noi interessa la ppp0 e la wlan0. Se guardate sull'ultima riga delle due voci troverete le voci "RX Bytes" e "TX bytes" che ovviamente sono quello che sembrano!
Chiaramente il comando ifconfig non è nuovo a chi si intende di Unix/Linux e da MOLTE più informazioni di quelle che ho riportato

CHE ORE SONO
O meglio, che ore fa il router? Beh, è semplice:
Codice:
date
QUALI SONO I VALORI DI ATTENUAZIONE E SNR DELLA MIA CONNESSIONE?
Beh, è vero, questo lo si legge anche dall'interfaccia web, ma poiché ho in mente un'ideuccia mi serviva cercarlo via telnet. Ve lo riporto a dover di cronaca:
Codice:
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
E sulle prime righe della risposta troverete i magici valori della connessione.
Anche in questo caso i risultati sono molto più ampi di quanto ci interessa.

COME RIAVVIARE IL ROUTER SENZA SALVARE?
Ho notato che se io voglio riavviare il router devo per forza di cose salvare le impostazioni attuali. Infatti da interfaccia web nel v2 c'è solo "Save and Reboot" e non "Reboot" e basta...
Allora mi sono detto, e se provassi a scrivere "reboot" da console? E infatti funziona:
Codice:
reboot
Il comando non ha risposta finché il router non si è riavviato oppure va in timeout la sessione telnet. In entrambi casi cmq il comando ha successo!!

DOVE SI TROVANO LE PAGINE DELL'INTERFACCIA WEB?
In questo caso non ho idea di come si possano modificare, però a titolo informativo esiste la cartella /usr/www che contiene tutte le pagine dell'interfaccia nei vari formati html e JavaScript (js).

Beh... per ora è tutto... se mi viene in mente qualcos'altro lo aggiungerò dopo cena (Adesso devo andare a mangiare)

P.S. per gli esperti
Tutti i comandi si possono inoltrare via pipe a grep in modo di filtrare l'output alle soli voci di interesse... così l'output diventa più sintetico...

Ultima modifica di Vathek : 04-05-2006 alle 21:23.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 20:57   #5316
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Un po' di hack per il nostro caro G604T -- Aggiunta dopo cena

IL SERVER DHCP
A questo punto mi sono imbattuto in una manciata di file nella cartella /var/tmp.

In particolare i file sono:
"landhcps0.leases" ---> Contiene i client statici assegnati dal DHCP
"udhcpd.conf" -------> Contiene la configurazione del server DHCP
"udhcpd.delta"-------> Contiene alcuni client statici (quelli non attivi?)
"udhcpd.static"------> Vuoto?

Basta come al solito fare un
Codice:
cat <nomefile>
per vederne il contenuto.

N.B.
Se non sbaglio c'era qualcuno che voleva configurare il DHCP fino alla soglia 192.168.1.255, ma l'interfaccia web glielo impediva... in teoria basterebbe modificare il file udhcpd.conf... e vedere cosa succede...
Ricordo inoltre che GENERALMENTE le modifiche sono provvisorio sino al successivo riavvio, cioé riavviando ritorna tutto a default... chiaramente però potrebbe per certi file non essere così... dunque... state all'occhio!

Ultima modifica di Vathek : 04-05-2006 alle 21:00.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 22:00   #5317
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Aiuto!!!!!!!!!!11

Salve gente...era da troppo poco tempo che non rompevo e che non avevo prob....

Ditemi solo se avete già parlato nelle pagine indietro (magari più o meno dove) di tre pc in WLAN, dei quali uno va con il mulo senza nessunissimo problema, gli altri due continuano a perdere linea (le statistiche sembrano delle montagne disegnate da un bambino!) e riprenderla. Nei picchi in basso non si riesce neanche a caricare una pagina web. Cosa potrebbe essere e cosa potrei fare?
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 22:42   #5318
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Una richiesta un po' strana

Allora, dopo averci sbattuto un po' la testa, provo a chiedere a voi.

Vorrei monitorare lo stato della connessione del router (SNR e Attenuazione) in maniera continuata per poi crearci sopra delle statistiche (con Excel)...

Il punto è che farlo a mano è poco preciso e soprattutto noioso.

A questo punto mi sono creato un piccolo scriptino che mi stampa l'ora e la data corrente seguita dai valori che mi interessano

Codice:
date; cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats | grep "Connection"; cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats | grep "Line"

Lo script funziona da console ed io vorrei fare in modo che a intervalli regolari venga eseguito e l'output venga scritto in un file in modalità append (cioé senza sovrascrivere i vecchi dati ma aggiungendo in coda ogni nuova risposta). Insomma una specie di log della connessione...


I problemi sono diversi, innanzi tutto dopo aver verificato la mancanza di cron sul router (per creare uno script automatizzato) ho pensato di usare "Operazioni Pianificate" di WinXP per fare la richiesta ad intervalli fissi...

Altro problema è che ho provato a utilizzare Telnet Scripting Tool (quello che si usava per modificare i valori del router delle connessioni coi vecchi v1) ma l'output che esso da è troppo sporco...(ci sono anche gli echo del login e a me non va bene).

Allora ho pensato di usare un bel "> nomefile" per creare un file sul router che contenesse l'output del comando. Ma non so se si può usare l'inserimento in coda

Inoltre come potrei fare se volessi scrivere direttamente sul mio pc il file contenente gli output accodati dello script? (Server FTP potrebbe avere senso?) Dico questo perché quel file aumenterebbe sempre e se salvato sul router potrebbe superare la massima memoria scrivibile...

A questo punto dunque l'idea è di usare TelnetScriptingTool automatizzato ad ogni ora che lancia una sessione col router, esegue il comando che gli fa scrivere in coda ad un file sul mio pc (non sul router) i valori della connessione e poi chiude la sessione...

Non credo che sia impossibile, solo mi manca qualche anello nella catena

Lo so che sono tante domande e non molto semplici.. ma magari qualche smanettone di linux qui c'è e mi può aiutare

Ciao!

AGGIORNAMENTO
Ho appena scoperto che l'append mode sulla redirezione si può fare usando l'operatore ">>" anziché ">". (Il primo fa l'append mentre il secondo fa la sostituzione)...

Resta dunque solo capire come creare e scrivere un file dal router direttamente sul mio pc... e poi forse ci siamo

Ultima modifica di Vathek : 04-05-2006 alle 22:51. Motivo: TROVATO L'APPEND MODE
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 23:16   #5319
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Vathek

Scusa se mi permetto. Vedo che hai già tuoi altri problemi...ma puoi rispondermi anche velocemente al prob che mi ritrovo? grazie grazie grazie....
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 23:44   #5320
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi
Scusa se mi permetto. Vedo che hai già tuoi altri problemi...ma puoi rispondermi anche velocemente al prob che mi ritrovo? grazie grazie grazie....
Hai ragione, ma sinceramente non saprei come aiutarti... credo che quello più adatto sia Carciofone... ma evidentemente stasera non è ancora passato di qua..

Cmq avevo letto su questo forum che la WLAN suddivide la banda disponibile sui vari host attaccati... non è che il PC con emule si succhia tutta la banda e quindi gli altri due rimangono "soffocati" ??
Prova magari a cambiare il pc su cui gira emule o magari a connetterlo via LAN temporaneamente... insomma fai un po' di tentativi...
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v