|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5081 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: In my Life
Messaggi: 169
|
Per la copia di backup del firmware, ho scritto un piccolo script da incollare direttamente nella shell del router (cui ci si collega tramite telnet)...
Codice:
i=0; dir=/var/mtd-backup/; mkdir $dir; while [ $i -ne 4 ]; do cat /dev/mtdblock/$i > ${dir}mtd${i}.img; i=$(($i+1)); done; thttpd -g -d $dir -u root -p 8080; ls -l $dir; echo -e "\nBackup eseguito; adesso scaricare i suddetti files da http://IP_del_Router:8080/"; Una volta scaricati i files dall'indirizzo indicato (cui, se non potete listare le directory, dovrete aggiungere anche il nome file), potete rimuovere questi files temporanei con il semplice comando Codice:
rm -r /var/mtd-backup/ Tutto questo non fa niente di diverso dai singoli comandi, ma per comodità mi sono divertito a scrivere uno scriptino per la ash busybox che fa tutto in uno. ![]() Riguardo la dimensione dei files, che potrebbero dar noia al router penso ci sia un minimo rischio... In effetti questa procedura potrebbe essere imho modificata per usare l'output direttamente come fonte, piuttosto di copiare tutto prima in dei files temporanei e poi di usare un server http. Sto aggiornando BLUpgrade per riuscire a fare queste operazioni... Appena avrò qualcosa fi farò sapere Unix RULEZ :P CIAO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5082 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ciao a tutti, allora ho letto velocemente vari post nelle due ultime pagine e cerco di riassumere in poche parole la soluzione a vari quesiti:
1) per la propria sicurezza è necessario e sufficiente fare solo le copie delle proprie mtd2 e mtd3 funzionanti. Delle prime due non serve, perchè una volta che Adam funzioni, basta ricaricare un firmware funzionante perchè mtd0 e mtd1 siano perfette. 2) chi ha il bootloader di Adam modificato dal Tiupgrade V2 è sufficiente che carichi la mtd2 e qui Vathek ha ragione. Caricando la mtd3 di qualche altra persona il router prende tutti i mac id dell'altro router e occorre poi rimetterli a posto a mano. Attenzione che molto probabilmente Tiupgrade modifica il bootloader di Adam SOLO SE NON si usa il"corrupted mode". Quindi usate solo quella modalità. Comunque tutti i pacchetti con Tiupgrade che troverete nella miniguida (salvo gli australiani) saranno privati del bootloader per evitare a priori ogni problema. Vale comunque il consiglio principe del punto 1) della Miniguida: tra versioni uguali del firmware usare SEMPRE l'aggiornamento via web. 3) @Cicala mi sa che hai ragione il firmware Conceptronic di suo modifica le partizioni, a questo punto consiglio di caricarlo via web dopo aver messo il V2 EU. Probabilmente le impostazioni messe da DarkWolf nel suo pacchetto autoinstallante sono sbagliate perchè non corrispondono a quelle originali del Conceptronic. Infatti caricandolo via web le varie mtd risultano queste: mtd0 0x90091000,0x903f0000 mtd1 0x90010090,0x90091000 mtd2 0x90000000,0x90010000 mtd3 0x903f0000,0x90400000 mtd4 0x90010000,0x903f0000 Come si può vedere sono perfettamente coerenti tra loro, mentre il firstfreeaddress è questo: 0x9401d328 diverso dagli EU. DarkWolf nel suo pacchetto Tiupgrade ha messo, invece, le partizioni originali dei V2 EU. A questo punto mi verrebbe da fare un'osservazione: tutti i V2 Dlink creano un "buco" tra la fine di mtd1 e l'inizio di mtd0... Perchè?
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 21-04-2006 alle 08:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5083 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 35
|
Ciao,
ho di nuovo bisogno del vostro aiuto ![]() In ufficio abbiamo ordinato una nuova linea adsl alice business, ma con il router che avevo qui non sono riuscito a farla funzionare. Allora ho pensato bene di provare con il mio D-Link, che a casa mi ha dato tante soddisfazioni ![]() Praticamente ho resettato il router e ho configurato la connessione wan con ip statico. Ho lasciato VPI e VCI a 8 e 35. A questo punto devo compilare i campi ip address, subnet mask e gateway. Ipotizzando che gli ip assegnati siano 192.168.193.100<->107 e la subnet sia 255.255.255.248, su indicazione del tecnico telecom, metto rispettivamente IP 192.168.193.102 Subnet 255.255.255.248 Gateway 192.168.193.101 Come tipo di connessione ho messo 1483 Routed IP LLC Nello stato dell'adsl la vedo collegata, ma dai pc non riesco in nessun modo a navigare. La cosa strana è che se dal router faccio un ping ad un ip pubblico funziona. Ho provato anche a fare il test (nell'omonima sezione) e se lascio OAM type = F4 il test fallisce sul ATM segment Ping, mentre se lo metto = F5 il test viene effettuato correttamente. Qualche idea su cosa posso fare o provare a fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5084 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 35
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5085 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
rimuoverei le istruzioni per l'aggiornamento della mtd3... Quote:
l'unica differenza che ho riscontrato tra 0x90091000 e 0x90090000 e' che nel primo caso l'NTP Server non mi funzionava... ![]() edit: per quanto riguarda il salvataggio delle mtd si puo consigliare di disabilitare il DNS Relay sul router per fare piu spazio in ram... magari dopo aver resettato il router ai valori di default... Ultima modifica di cicala : 21-04-2006 alle 10:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5086 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
Mi è successa una cosa abbastanza strana: quando sono andato a creare la rule per emule l'ho applicata ad un computer della rete e quando la sono andata ad applicare ad un altro ip mi ha detto che era già applicata all'altro computer: cosa davvero strana: non si può fare in modo che le regole sulle porte vengano applicate a tutti i computer che si connettono senza bisogno di impostare l'ip statico???
Altra domanda: per i settaggi di wep e wpa non si può fare in modo che ogni computer possa accedere alla rete senza inserire i mac uno per uno (lo chiedo perchè se voglio fare un lan party non devo ogni volta aggiungere i mac dei vari giocatori)? Ultima modifica di M86 : 21-04-2006 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5087 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 196
|
Quote:
scusa mi ero dimenticato di dire che ho il firmware conceptronic, solo che secondo me sono cambiati i parametri di connessione e sul sito di alice non c'e' ancora nulla la riguardo. c'e' qualcuno che e' riuscito a far funzionare l'adsl 2 sul dlink? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5088 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5089 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5090 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Infatti io ho due G604T. Uno l'ho fatto selezionando il "corrupted mode" e infatti mi si accende normalmente (le lucine verdi, quando inserisco l'alimentazione, si accendono tutte dal basso verso l'alto) mentre il secondo che ho fatto senza selezionare il "corrupted mode" non si accende più in questo modo. Mi sa che in quello è partito adam. C'è qualcuno che spiegherebbe in parole molto semplici come capire se lo è e cosa fare per sistemarlo? Poi si potrebbe inserire la spiegazione semplificata al massimo nel thread dell'upgrade/downgrade di Carciofone. In tutte queste pagine io non ho capito come altri che si limitano a leggere... md3 e md2 non so cosa siano... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5093 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 239
|
Scusate se mi intrometto ho da poco il sudetto route modem dsl604t ho pero fatto caso di una cosa il firewall zone allarm nel conteggio delle intrusioni in entrata è sempre fermo a zero quello che mi chiedo e cosi migliore il firewall integrato da bloccare tutto o c'è qualche problema con il zone allarm
un grazie
__________________
Un pc sicuro è un pc spento |
![]() |
![]() |
![]() |
#5094 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
Ricordati cmq che zonealarm lampeggia parecchio quando navighi o se hai il mulo aperto, se sei in idle è normale che nn rilevi nulla. Anche se da quello che hai detto tu parli dei tentativi di intrusione, che se hai disabilitato l'avviso è normale sia quasi a ZERO. Ciaoooooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
Quote:
Significa che bisogna utilizzare solo “corrupted mode”.Giusto?
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it Ultima modifica di Justnet : 21-04-2006 alle 16:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5096 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 239
|
Quote:
Un ultima cosa ,cosa significa se sei in idle? ciao
__________________
Un pc sicuro è un pc spento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5097 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
|
Quando hai il firewall Hardware quello software è inutile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
non riesco più ad usare CiclaMAB per aggiornare... la verifica di adam2 via ftp mi va, bluupgrade mi va, tiupgrade (in corrupted mode) mi va... ma ciclamab no! Ho provato a downgradare alla v1 europea con bluupgrade (anche con un'hub del secolo scorso) e con blupgrade funziona ok... ciclamab invece si riifiuta di attaccarsi ad adam2 ![]() Non è che per caso è colpa di quel famoso firstfreeaddress? (Ora ho su il conceptronic caricato via tiupgrade ma ho fatto le prove anche dopo aver rimesso la v1, quindi non dovrebbe essere un problema di partizioni)... Qualche anima pia, mi sa consigliare una mtd3 decente (tra quelle postate sul forum) per provare a sostituirla alla mia? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5099 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: In my Life
Messaggi: 169
|
Quote:
![]() Riguardo il firewall integrato, siccome si basa tutto sulle iptables vi mostro un po' quali regole supporta attualmente... Considerando che il router, nella sua interfaccia grafica, non da alcuna informazione di sorta trattandoci tutti come “niubboni”. Ad ogni modo ecco le impostazioni base: Codice:
Chain INPUT (policy ACCEPT) target prot opt source destination ACCEPT all -- anywhere anywhere state RELATED,ESTABLISHED ACCEPT udp -- anywhere anywhere udp dpt:route ACCEPT icmp -- anywhere anywhere icmp echo-request state NEW DROP all -- anywhere anywhere Chain FORWARD (policy ACCEPT) target prot opt source destination TCPMSS tcp -- anywhere anywhere tcp flags:SYN,RST/SYN TCPMSS set 1460 ACCEPT all -- anywhere anywhere state RELATED,ESTABLISHED DROP all -- anywhere anywhere Chain OUTPUT (policy ACCEPT) target prot opt source destination DROP icmp -- anywhere anywhere icmp destination-unreachable DROP icmp -- anywhere anywhere state INVALID Codice:
iptables -L Comunque, in parole povere le regole principali possono essere “parafrasate” in «Accetta tutte le connessioni in ingresso stabilite, le udp che vengono inoltrate ed i ping, mentre blocca tutte le altre; in uscita, invece praticamente si consente tutto, tranne i ping fallimentari». Secondo me, queste regole si potrebbero anche un po' migliorare... Tutto è fattibile, se non sbaglio la configurazione del firewall è sotto /etc/init.d/rcS o cmq sono comandi che si possono benissimo integrare con un semplice script... Bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5100 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 107
|
Quote:
Si sono io dove ci siamo conosciuti?? Cmq il mio problema era questo Ho un problema con questo router.In pratica non mi funziona più la connessione via cavo ma solo quella wireless.Una mattina mi sono accorto che il pc collegato via cavo non andava più e che anche la sua scheda di rete non si accendeva e non rilevava niente.Ho sostituito la scheda di rete ma non va lo stesso?Potrebbe essere il cavo o è morto il router? Non va neanche nella sezione admin e non so come fare a rifare l'aggiornamento fw.Avevo messo l'ultimo da voi consigliato ma anche qui ho visto delle stranezze perchè a volte mi fa vedere lo skin dell'admin come quello dell'ultimo fw e a volte me lo fa vedere come quello originale... Consigli? Grazie a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.