Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2006, 16:50   #4761
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
ragazzi sto router è na favola, con alice 4Mb. nello Status ADSL, mi dice connesso a 4800kb/340kb. na favola.
Se aggiorno l'fw perdo il portfowarding e gli ip impostati? come posso salvare le attuali impostazioni come sul netgear??
Ciao
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 17:25   #4762
Laura1269
Member
 
L'Avatar di Laura1269
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 239
anch'io mi trovo benissimo con questo router ,io ho la versione V1.00B02T02.EU.20050815 qualcuno sa dirmi di che anno mese è?
Guardando nel sito d link italia c'è la versione postata dall'utente precedente
grazie
__________________
Un pc sicuro è un pc spento
Laura1269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 18:24   #4763
ciufri79
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Laura1269
anch'io mi trovo benissimo con questo router ,io ho la versione V1.00B02T02.EU.20050815 qualcuno sa dirmi di che anno mese è?
Guardando nel sito d link italia c'è la versione postata dall'utente precedente
grazie
Non vorrei dire fesserie, ma credo che la data sia proprio 20050815
__________________
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono.
ciufri79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 18:38   #4764
mrmaxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
Il mio router D-Link G604T, nel menù SETUP -> Management IP, ha le seguenti impostazioni:
IP address 192.168.1.1
NetMask 255.255.255.0
Default Gateway 81.174.0.1
Hostname mygateway
Domainname ar7

Il dubbio riguarda la voce Default Gateway.
Nel momento in cui ho rilevato i dati, avevo un Wan-Ip assegnato dinamicamente che era 81.174.10.157, sempre che possa essere d’aiuto come impostazioni.

Ma lascio 81.174.0.1 o bisogna mettere anche Default Gateway = 192.168.1.1 ???
(scusate x la domanda che potrebbe essere banale .. ma non per me )
mrmaxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 19:38   #4765
ciufri79
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 35
Scusa Carciofone, mi permetto di suggerirti qualcosa da aggiungere alla guida, che forse potrebbe servire a chi, come ho letto qualche post indietro, ha problemi a ripristinare il firmware (corrupted mode).
In pratica stavo tentanto anch'io di ripristinarlo ma ci stava li una vita senza che succedesse niente.
Alla fine sono riuscito a risolvere in questo modo: premetto che riattaccare l'alimentazione dev'essere davvero veloce, altrimenti non va, cmq il problema più grosso dipendeva dalle altre schede di rete (tra cui alcune fittizie come quelle create da vmware), infatti prima mi dava degli errori di comunicazione, mentre dopo averle disabilitate tutte (tranne quella collegata al router) il ripristino è avvenuto senza problemi ed ora funziona tutto.
Quindi tra le cose da fare prima di procedere all'aggiornamento io disabiliterei anche le schede di rete superflue, ma questa è la mia modesta opinione.
__________________
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono.
ciufri79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 21:16   #4766
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Vorrei suggerire a questo proposito un programmino che ho trovato di recente per la lettura da remoto dei log del router. Se qualcuno lo vuole testare lo può trovare qui: Router Syslog 1.1
Interessante anche questa piccola utility per router dlink: clicca qui
Mi sapresti dire se sei riuscito, come si fa a far funzionare il secondo programma (il RouterMonitor)?? In particolare come lo configuro? (Ho dovuto installare il .net framework di Microsoft per farlo partire, ma nonostante questo non riesco a configurarlo in maniera corretta... google non mi ha aiutato molto)

Eventualmente ho trovato questo: ftp://64.34.164.24:2122/public/D-Lin...%20Monitor.zip
-------------------------------

Per la cronaca c'è una discussione a riguardo su BroadBand Reports e sembra proprio che il g604t non vada con il router monitor...

Ultima modifica di Vathek : 06-04-2006 alle 22:21.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 22:02   #4767
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Chiedo un consulto: il wireless è in modalità mixed b/g perchè il mio cellulare supporta solo gli 11mbps... questo vuol dire che uqando è collegato rallenta anche il pc e il portatile (che sono a 54mbps) ??? Altrimenti che senso ha mettere una voce cosi nelle configurazioni di tutti i router che ho visto?


Dò anche un consiglio: la versione conceptronic che sto usando ora è stabilissma... non ho provato molto, l'unica cosa che ho provato è stato shareaza dopo aver attivao nella sezione Virtual Server le regole (tra l'altro già preimpostate dalla casa) e ha funzionato ineccepibilmente.
Ora ho attivato l'upnp e già MSN messenger lo sfrutta e non ho piu i rallentamenti che si avevano dietro rete.
Contando che anche lo stesso emule e i vari client bitcomet dovrebbero supportarlo si può quasi dire di poter accantonare l'area virtual server......... fa tutto da solo!!!!
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 22:17   #4768
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Ora ho attivato l'upnp e già MSN messenger lo sfrutta e non ho piu i rallentamenti che si avevano dietro rete.
Contando che anche lo stesso emule e i vari client bitcomet dovrebbero supportarlo si può quasi dire di poter accantonare l'area virtual server......... fa tutto da solo!!!!
Non penso che l'upnp funzioni in automatico così facilmente, da quanto leggo qui: http://www.emule-project.net/home/pe...&rm=show_topic

è necessario impostare delle regole sul computer in uso. Cioé alla fine si tratta di fare le regole sul pc e non sul router... quindi cambia poco...

Inoltre sembra che ci siano delle problematiche di sicurezza a riguardo dell'upnp...

Indi per cui non mi sembra così felice la scelta dell'upnp al posto del port forwarding...

Correggetemi se sbaglio...
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 22:37   #4769
ambramia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 72
volendo provare anchio il conceptronic della miniguida di carciofone mi ritrovo impossibilitato ad effettuare il downgrade. non soddisfacendomi la prestazione del wireless volevo tornare alla v1 che avevo prima dell'aggio al conceptronic e cioè il DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ spero almeno di diate il benvenuto tra gli adam2 addormentati.
ambramia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 22:47   #4770
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Ragazzi chi mi posta il link del firmware conceptronic?
Sul sito d-link ho visto che il mio fw default ossia quello che ho postato sopra, risale al 2004 e nn al 2005 come ha detto qlc. qua.
A me vanno tutti i pc in rete via cavo con il DHCP attivo, e l'ip automatico, domani con calma passo agli ip statici.
Al momento cmq nn riesco a sfruttare il wireless, ossia ho installato la card usb d-link in bundle sul portatile, e mi dice che il segnale è al 90% ma la connessione risulta disabilitata, difatti mi dice connessione alla rete Lan 4 "Cavo di rete scolleegato" sul router e sul portatile ho:
Auto DHCP "ON"
Ip dinamici
SSID fabiowifi su entrambi.
Che devo fare x condividere internet in wifi???
vi posto qlc. screen shoot dell'attuale config della wifi usb d-link airmax:
La scheda info della scheda

la 2a scheda di impostazioni avanzate

la scheda config

scheda site survey

e la scheda dove dice la revision dei driver installati dal CD originale.

Come vedete il segnale è buono oltre il 90%, il SSID c'è quello default del 604T che quello da me impostato "fabiowifi" entrambi xò con una X sopra, come se fossero disabilitati.
Suggerimenti plz.??
Ciao
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 23:02   #4771
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Non penso che l'upnp funzioni in automatico così facilmente, da quanto leggo qui: http://www.emule-project.net/home/pe...&rm=show_topic

è necessario impostare delle regole sul computer in uso. Cioé alla fine si tratta di fare le regole sul pc e non sul router... quindi cambia poco...

Inoltre sembra che ci siano delle problematiche di sicurezza a riguardo dell'upnp...

Indi per cui non mi sembra così felice la scelta dell'upnp al posto del port forwarding...

Correggetemi se sbaglio...
l'upnp consiste oltre in quello che hai detto te, nel fatto che i programmi dicono da soli al router le porte su cui fare il forwarding che vengono cosi aperte e chiuse dinamicamente.
programmi come msn e bitcomet hanno un supporto completo ciò vuol dire nessuna configurazione se non chiaramente quella d abilitare l'upnp in bitcomet.
l'upnp emule forse è fatto male, forse è anche colpa dei vari Fw immaturi dei router, per questo ha problemi.
riguardo alle problematiche di sicurezza, son state scoperte nel 2001 e la patch correttiva è ststa rilasciata lo stesso giorno... la tua affermazione è merito di siti come www.grc.com che non fanno altro che disinformazione su questi argomenti... se guardi la pagina dell'upnp è scritta con titoli scandalistici e le news son tutte del 2001/2002
tra l'altro con qualunque pc effettui il loro test, anche se tutti i sotto-test passano, ti dice "congratulazioni, windows sta esponendo senza il tuo permesso le tue informazioni su internet" ..... ma dove? mi sembra un po orientato come sito.

l'upnp è un avanzamento tecnologico, se poi volete rimanere a smazzarvi fate pure.......
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 23:19   #4772
mrmaxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
Il mio router D-Link G604T, nel menù SETUP -> Management IP, ha le seguenti impostazioni:
IP address 192.168.1.1
NetMask 255.255.255.0
Default Gateway 81.174.0.1
Hostname mygateway
Domainname ar7

Il dubbio riguarda la voce Default Gateway.
Nel momento in cui ho rilevato i dati, avevo un Wan-Ip assegnato dinamicamente che era 81.174.10.157, sempre che possa essere d’aiuto come impostazioni.

Ma lascio 81.174.0.1 o bisogna mettere anche Default Gateway = 192.168.1.1 ???
(scusate x la domanda che potrebbe essere banale .. ma non per me )
c'è nessuno così gentile da guardare il parametro Default Gateway nel proprio router e dirmi se il mio setting è a posto o meno ? grazie
mrmaxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 23:27   #4773
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
c'è nessuno così gentile da guardare il parametro Default Gateway nel proprio router e dirmi se il mio setting è a posto o meno ? grazie
Su un altro Dlink lo lascio vuoto e ci ritrovo dentro il valore assegnato dal provider... hai provato?
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 06:49   #4774
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da ciufri79
Scusa Carciofone, mi permetto di suggerirti qualcosa da aggiungere alla guida, che forse potrebbe servire a chi, come ho letto qualche post indietro, ha problemi a ripristinare il firmware (corrupted mode).
In pratica stavo tentanto anch'io di ripristinarlo ma ci stava li una vita senza che succedesse niente.
Alla fine sono riuscito a risolvere in questo modo: premetto che riattaccare l'alimentazione dev'essere davvero veloce, altrimenti non va, cmq il problema più grosso dipendeva dalle altre schede di rete (tra cui alcune fittizie come quelle create da vmware), infatti prima mi dava degli errori di comunicazione, mentre dopo averle disabilitate tutte (tranne quella collegata al router) il ripristino è avvenuto senza problemi ed ora funziona tutto.
Quindi tra le cose da fare prima di procedere all'aggiornamento io disabiliterei anche le schede di rete superflue, ma questa è la mia modesta opinione.
Hai ragione, si tratta di un problema di priorità nell'uso delle schede di rete da parte di Windows. Mettiamo le schede madri con 2 porte ethernet e una wifi... Il programma di aggiornamento quale delle 3 (o anche delle 2 userà)? Mistero insondabile! In realtà dipende da vari fattori: se una scheda è collegata fisicamente ad una rete che risponde windows utilizzerà quella se le è assegnato un ip della classe base (x Microsoft) 192.168.0.x. Se inoltre è indicato qualche gateway, sarà preferita quella... Inoltre (molto importante!!) se il router sembra defunto per qualsiasi ragione, e non attiva l'interfaccia ethernet, per windows all'altro capo del cavo, anche se fisicamente collegato,....... non c'è nessuno!!! Allora serve un hub\switch che consenta di mandare i pacchetti in broadcast....
Giusta la tua osservazione: DISABILITARE tutte le intefacce di rete diverse da quella da cui si fa l'aggiornamento. (metterò in miniguida).

Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
c'è nessuno così gentile da guardare il parametro Default Gateway nel proprio router e dirmi se il mio setting è a posto o meno ? grazie
Il default gateway viene assegnato dinamicamente dal provider ad ogni connessione: è un gateway del provider e internet è costituita da milioni di gateway.... Non ha alcuna importanza che tu lo metta fisicamente, anche perchè se non hai un contratto con ip fisso, cambierà di volta in volta. L'unica cosa che puoi cambiare è la denominazione del tuo router "mygateway" e "ar7": puoi mettere il nome che vuoi.

Quote:
Originariamente inviato da bibbuccio
Ciao
una domanda da nubbio....devo aggiornare il firmware e in merito le instruzioni sono tantissime...mi complimento tantissimo. Ma prima vorrei fare il backup del vecchio e di tutte le attuali impostazioni.
Mi dareste qualche dritta sul backup? NOn sono riuscito a trovare molto.
Grazie mille.
Puoi fare un backup della configurazione del router per quel firmware, che però NON funzionerà su altri firmware (quindi è inutile) o al max li incasinerà irrimediabilmente. Non è possibile, se non ricorrendo a tecniche partcolari fare un backup del tuo firmware, cosa che servirebbe, in ogni caso, a ben poco senza poi inserirlo nei programmi di aggiornamento. Sicchè è sempre conveniente annotarsi la versione del firmware attuale e cercarla in un pacchetto preconfezionato autoinstallante. Trovi delucidazioni nella mia miniguida linkata in basso nella firma.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 07-04-2006 alle 07:42.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 07:10   #4775
bibbuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
Ciao
una domanda da nubbio....devo aggiornare il firmware e in merito le instruzioni sono tantissime...mi complimento tantissimo. Ma prima vorrei fare il backup del vecchio e di tutte le attuali impostazioni.
Mi dareste qualche dritta sul backup? NOn sono riuscito a trovare molto.
Grazie mille.

NB. MA CHE COSA STRANA CHE E' SUCCESSO!!!!! CARCIOFONE HA RISPOSTO PRIMA CHE IL MIO TOPIC FOSSE ON LINE!!!!! BHO????? COMUNQUE GRAZIE MILLE A CARCIOFONE!!!!

Ultima modifica di bibbuccio : 07-04-2006 alle 08:07.
bibbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 08:27   #4776
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da fatez
Preso dalla disperazione ho flashato anche con questo :

C54APRA_ADSL2+ V2.00B02T02.GE.20060118+setup

ma sono sempre allo stesso punto morto:
Non serve che ripeti sempre la stessa richiesta: se nessuno risponde può essere che nessuno sappia cosa dirti. Farsi prendere dalla disperazione non serve a nulla. Senza i parametri di connessione corretti di sicuro non ti connetti. Inoltre l'offerta cui hai aderito ufficialmente verrà lanciata il 17 aprile prox, sicchè l'unico consiglio che ti si può dare è di farti un giro su sangoogle. Inoltre mi sorge un serio dubbio sulla effettiva banda a tua disposizione perchè in realtà potrebbe non trattarsi di 20 Mb per la navigazione, ma solo nell'uso dei server deputati all'ipTV. Comunque se ci sai un pò fare con qualche programma di security networking puoi ricavare i parametri del dispositivo di rete in pochi secondi (se sei proprio un niubbo non chiedermi cosa e come, perchè ci fanno corsi di laurea sopra...).

Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Chiedo un consulto: il wireless è in modalità mixed b/g perchè il mio cellulare supporta solo gli 11mbps... questo vuol dire che uqando è collegato rallenta anche il pc e il portatile (che sono a 54mbps) ??? Altrimenti che senso ha mettere una voce cosi nelle configurazioni di tutti i router che ho visto?
Se allo stesso ruoter hanno accesso dispositivi g e b assieme, funzioneranno tutti allo standard b! Questo è uno dei difetto dello standard che verrà corretto nelle prox generazioni mimo.

Quote:
Originariamente inviato da ambramia
volendo provare anchio il conceptronic della miniguida di carciofone mi ritrovo impossibilitato ad effettuare il downgrade. non soddisfacendomi la prestazione del wireless volevo tornare alla v1 che avevo prima dell'aggio al conceptronic e cioè il DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ spero almeno di diate il benvenuto tra gli adam2 addormentati.
Molto strano che il firmware conceptronic non soddisfi le tue esigenze... forse per il p2p. Comunque nella miniguida linkata sotto in firma trovi tutto ciò che ti serve per downgradare. Una volta che l'hai fatto puoi installare il firmware V1 che preferisci.

ATTENZIONE: ho aggiornato la miniguida con NUOVI SUGGERIMENTI NELLE AVVERTENZE.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 08:36   #4777
kirner
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
Quote:
Ieri ho fatto l'upgrade da v1.x a V2., ho messo anche il firmware conceptronic modificato da darkwolf, ed e' andato tutto a buon fine.

ora.. c'e' un problema.. premesso che prima avevo un firmware russo, ma non ricordo la release credo fosse ottobre 2005, mc02 qualcosa.. be' devo dire che andava tutto bene piu' o meno.. tranne che so il bug telnet.. vabe' ma questa e' un altra storia.

il problema attuale e' questo.. e' una cosa stranissima, e come se fossi dietro ad un proxy, in pratica alcuni indirizzi web riesco a raggiungerli, altri invece e' completamente impossibile..

Thx a Cicala!

cambiando mtu , tutto funziona a dovere.. thx ancora!
kirner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 09:49   #4778
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Nessuno mi sa consigliare x il mio problema che navigo ma solo in lan cablata, e nn senza fili?? La Airplus usb risulta disconnessa dalla rete, difatti dice win2000pro sul portatile cavo di rete Lan4 scollegato???
Che faccio, ho postato alla pagina precedente gli screen-shoot dell'attuale config delle wifi usb, ah ho il WEP/WAP disable sia su router che su chiavetta.
Help me!!!
Firmware ho provato quello in prima pagina, faccio upgrade lo seleziono e mi da un messaggio strano di errore tipo "invalid Star o roba simile??" che è??
Grazie dell'aiuto e ciaoooooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:09   #4779
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Nessuno mi sa consigliare x il mio problema che navigo ma solo in lan cablata, e nn senza fili?? La Airplus usb risulta disconnessa dalla rete, difatti dice win2000pro sul portatile cavo di rete Lan4 scollegato???
Che faccio, ho postato alla pagina precedente gli screen-shoot dell'attuale config delle wifi usb, ah ho il WEP/WAP disable sia su router che su chiavetta.
Help me!!!
Firmware ho provato quello in prima pagina, faccio upgrade lo seleziono e mi da un messaggio strano di errore tipo "invalid Star o roba simile??" che è??
Grazie dell'aiuto e ciaoooooo
Il messaggio di errore si riferisce solo alla lan e non alla wlan. Dalle foto che hai messo si vede che hai sbagliato la configurazione. Scegli la rete G604t.... e clicca su connetti dopo aver impostato un ip fisso sulla scheda wifi 192.168.1.2 o dhcp attivo. Se lo stesso pc è contemporaneamente connesso via ethernet windows di solito preferisce l'ethernet.
Per cambiare firmware segui la miniguida linkata in basso nella miniguida
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:29   #4780
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Dynamic DNS

Sono riuscito a registrarmi su DynDns e finalmente ho un DNS dinamico anche io... !!! Che bello... !!
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v