|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 153
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#422 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
...bhe...è una beta...ma funziona. Se sei dietro ad un router (ovvio il 604 o il 504) se già un po' più protetto di chi usa semplicemete il modem con messenger, poi, se non sei un principiante (scusa) hai anche un firewall ed un antivirus. Insomma, ai buchi di sicurezza di windows ho sempre sopperito con programmi fatti ad hoc per proteggere. Se navighi senza un minimo di accortezza allora sono cavoli tuio.
Io non ho mai avuto problemi di sicurezza pur usando tutti i programmi bacati di microsoft. Se dovessimo stare a quello che dicono non dovremmo usare nessun programma. Sei un privato o sei una azienda? Se sei un privato l'interesse per te (a livello di hackeraggio) è molto limitato. Ricordati anche che se hai un'abbonamento adsl, seppure flat, molti provider ti forniscono indirizzamento dinamico, il che vuol dire che non sei sempre "rintracciabile" alla stessa maniera. Insomma, quello che ti voglio dire è .....lascia perdere quello che si dice a proposito della sicurezza (si, tienila in considerazione), ma attrezzati come si deve e non avrai problemi. Non per fare pubblicità, ma ti consiglio, come antivirus, AVAST. Ha anche un piccolo firewall, è gratuito per uso domestico (basta una semplice registrazione a cui segue la spedizione del codice per abilitarlo completamente), funziona egregiamente, si aggiorna automaticamente e non è come Norton che ogni volta deve scaricarsi mega di aggiornamenti. Gli bastano 4-10sec al massimo per scaricarsi le nuove definizioni. Fai tu. Ciao
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#423 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Allora dopo varie prove fatte sono arrivato queste conclusioni ....
Forse sbagliate ma provo a dire la mia .... Il comando echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max serve solo ad allungare ma non a RISOLVERE il problema, potete mettere anche 4096 ma tanto il problema si ripresenta ... Il comando echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time è corretto ma in caso di infiniti pacchetti UDP non serve a un molto, infatti anche lui aumenta il tempo di "durata" ma non lo elimina. La soluzione è secondo me qui ![]() Vorrei fare una prova con qualcuno con l'ultimo firmware uk sul 604t, visto che c'è gente su altri forum che lo usa da una settimana senza problemi sul mulo .... Stasera leggero tutti i valori e li scriverò, voi li potete confrontare con quelli del 604t (firm UK)? C'è qualcuno con il 502t, visto che va già molto bene con eMule, che può fare la stessa prova ? Ultima modifica di M74T : 21-01-2005 alle 15:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#424 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 153
|
certo ci sono io, devo metter questo comando e basta?
echo 100 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout |
![]() |
![]() |
![]() |
#425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#426 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 153
|
Quote:
Quote:
che lingua trovo come lo metto? ho scaricato il file e non ci sono i soliti 2 file (kernel e fs), penso che li hanno uniti, quindi faccio Update Gateway Firmware e gli faccio trovare solo quel file? mi spiegheresti come si disabilita l'DHCP? ![]() ah una cosa... i parametri che hai scritto sopra vanno bene anche per me che ho l'adsl 1200? grazie |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#427 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
...porca puzzola...
![]() ...ma vi siete accorti che il nuovo firmware inglese è zippato come ...._v1.00B03T01.UK..... e poi dentro i due files sono : ..._V1.00B02T02.UK.... ![]() Si sono cannati ![]() Ancora non l'ho installato, mi rimangono troppi dubbi. @jobbeX Va bene, puoi anche essere un neofita, ma un "giretto" all'interno dei menù del router te lo potresti fare. Inoltre il manuale pdf dice chiaramente dove andare per disabilitare il dhcp. Allora, non ricordo se tu hai il 504 ( mi pare di si ) o il 604...cmq, penso che i menù siano gli stessi. Nella sezione principale devi cercarti il pulsante "dhcp" ( ma va?? ![]() Per i parametri dovrebbero andare bene comunque, anche se hai la 1200 (..azz...beato te...) Ciao
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() Ultima modifica di Ventu : 21-01-2005 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#428 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 153
|
grazie Ventu per la spiegazione ho trovato la schermata che dicevi cioè questo
ah una cosa... sulle connessioni di rete, quella del router avete messo come tipo di indirizzo: configurazione automatica (hai deciso tu l'ip della tua macchina) o impostato da DHCP (lo decide il router)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#429 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Spiacente, ma la schermata non è quella. Quella ti dice soltanto che non c'è nessun "client" collegato che usa il "server" DCHP. Infatti tu puoi avere il "server" abilitato sul router ma, se configuri gli indirizzi manualmente sulle macchine connesse al router (e penso che hai fatto così) con indirizzi appartenenti alla "categoria" di indirizzi gestiti dal router, questi non risultano come "client" DHCP.
Le impostazioni del DHCP devono essere sotto setup!
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
La schermata del Dhcp è questa
![]() Se non ti piace il file unico usa questo che tanto è uguale ... ftp://ftp.dlink.se/Products/dsl-prod...A.20040921.zip Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#431 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 153
|
Quote:
si, ho metto l'IP manualmente... ho fatto bene, giusto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#432 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Dunque ... forse ci siamo
![]() ![]() http://www.ziobudda.net/tips/vedi_tips.php?CodTips=815 http://www.ziobudda.net//tips/vedi_t...p?CodTips=1525 Quindi ora testo ... echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_fin_timeout echo 100 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/route/gc_timeout ![]() Ultima modifica di M74T : 22-01-2005 alle 20:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#433 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 153
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Cerco che puoi 2 pareri sono sempre meglio di uno
![]() Ti consiglio di non riavviare il router ed eMule ma di applicare solo i nuovi parametri Quote:
![]() Una mia curiosità che versone usi ? Allora .... io ho fatto solo questa ![]() echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_fin_timeout echo 100 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/route/gc_timeout Per il semplice fatto che se deve andare in stallo non devo aspettare 48 ore. Adesso sto usando la MorphXT 5.16 con kad e webcache attive Fonti max 300 in 5 sec 20 e fonti max 500, 50 file in down ![]() Test in corso ........ ![]() ![]() Dopo 16 ore ancora tutto ok ![]() ![]() ![]() ![]() Ps ho messo eMule uffiale perchè la Morpht 5.16 mi va in crash quando finisce un download ![]() Ultima modifica di M74T : 22-01-2005 alle 20:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#436 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 153
|
versione di cosa indenti? provo a immaginare di emule e ti dico 0.44d morphxt 5.16
|
![]() |
![]() |
![]() |
#437 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Allora la configurazione ottimale è questa:
echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max echo 50 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout Leggete qui Io per farla ho usato Hyperterminal che con il semplice Incolla su host li metti tutti da solo ![]() Mi raccomando date l'invio sull'ultimo comando che è il più importante ![]() Ora ... come rendere queste modifiche permanenti sul router ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 336
|
Scusami, ma con queste impostazioni dovrebbe funzionare anche Kad?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#439 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Si
L'ultima righa dovrebbe servire proprio a quello ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#440 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Non ho parole.
![]() M74T dammi almeno il merito di aver "innescato" la cosa . ![]() ![]() ![]() Spero che queste impostazioni funzionino. Domani le "passo" al router. Ma del FW inglese? Nessuno dice niente?...io non l'ho ancora messo..... ![]() ![]() ![]()
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.