Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2018, 16:56   #18901
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
(anche all'epoca dava lo stesso errore, in realtà sin dal momento del cambio, però dopo qualche riavvio, solitamente, riappariva tutto e risultava funzionante).
Sta(v)i usando gli ultimi driver disponibili?

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Ad ogni modo, sai se esiste un modo per controllare la velocità della ventola?
Non ho mai sperimentato, si può provare con SpeedFan: il chip dell'embedded controller che si occupa della gestione dei fan è un Winbond (ora Nuvoton) WPC8769LDG, che in teoria non è supportato, ma ti lascio sperimentare e magari aggiornarci sulla compatibilità.
A riguardo, posso solo confermare che con l'ultima release del BIOS (la 1.3813) sono state modificate le strategie di azionamento della ventola per mitigare le morie di schede video NVIDIA, quindi per avere una gestione meno aggressiva un buon consiglio che può sempre valere è quello di migliorare, se non l'avessi già fatto, il raffreddamento garantito dalla configurazione stock, ovvero:
1) Sostituire pasta termica su CPU e GPU con una di qualità
2) Inserire una piastrina di rame di adeguato spessore (copper shim mod) tra dissipatore e GPU (e ovviamente applicare pasta termica su entrambe le superfici di contatto della piastrina in questione)
3) Sostituire pad termici su VRAM (memorie scheda video) e northbridge del chipset con altri di qualità
4) Pulire con aria compressa il radiatore del dissipatore (avendo cura di tenere ferma la ventola mentre lo si fa)
5) Estrarre e pulire la ventola separatamente

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
ps: confermi che posso aggiornare la cpu a massimo al t9500 o all'x9000 per via del bus a 800mhz?
Sì, i Core 2 a 800 MHz di FSB sono gli unici con core "Penryn" supportati dal PM965 (piattaforma Santa Rosa).

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
ecco il log di lspci -k https://pastebin.com/j0wiziFd
Dall'output confermo che stai usando il driver opensource del kernel "radeon":
Codice:
01:00.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RV635/M86 [Mobility Radeon HD 3650]
    Subsystem: Acer Incorporated [ALI] RV635/M86 [Mobility Radeon HD 3650]
    Kernel driver in use: radeon
    Kernel modules: radeon
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 04-11-2018 alle 17:06.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 17:42   #18902
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Sta(v)i usando gli ultimi driver disponibili?
Oddio, è passato troppo tempo, ma saranno stati sicuramente i 13.1 o i 13.9.

Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Non ho mai sperimentato, si può provare con SpeedFan: il chip dell'embedded controller che si occupa della gestione dei fan è un Winbond (ora Nuvoton) WPC8769LDG, che in teoria non è supportato, ma ti lascio sperimentare e magari aggiornarci sulla compatibilità.
A riguardo, posso solo confermare che con l'ultima release del BIOS (la 1.3813) sono state modificate le strategie di azionamento della ventola per mitigare le morie di schede video NVIDIA, quindi per avere una gestione meno aggressiva un buon consiglio che può sempre valere è quello di migliorare, se non l'avessi già fatto, il raffreddamento garantito dalla configurazione stock, ovvero:
1) Sostituire pasta termica su CPU e GPU con una di qualità
2) Inserire una piastrina di rame di adeguato spessore (copper shim mod) tra dissipatore e GPU (e ovviamente applicare pasta termica su entrambe le superfici di contatto della piastrina in questione)
3) Sostituire pad termici su VRAM (memorie scheda video) e northbridge del chipset con altri di qualità
4) Pulire con aria compressa il radiatore del dissipatore (avendo cura di tenere ferma la ventola mentre lo si fa)
5) Estrarre e pulire la ventola separatamente
1. Fatto
2. Fatto
3. Fatto
4. Fatto (l'ultima cannibalizzazione l'ha richiesto in modo propedeutico )
5. Fatto
Provo ora speedfan, ho appena reinstallato win7 x64 preso da msdnaa su una seconda partizione, ti aggiorno tra poco.

Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Sì, i Core 2 a 800 MHz di FSB sono gli unici con core "Penryn" supportati dal PM965 (piattaforma Santa Rosa).
Perfetto.

Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Dall'output confermo che stai usando il driver opensource del kernel "radeon":
Codice:
01:00.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RV635/M86 [Mobility Radeon HD 3650]
    Subsystem: Acer Incorporated [ALI] RV635/M86 [Mobility Radeon HD 3650]
    Kernel driver in use: radeon
    Kernel modules: radeon
Ok, allora dopo provo ad installare i legacy 13.1, anche se su mint ho trovato delle difficoltà...
Idem su Win7 appena messo, provo e ti dico.
__________________
- Stay Curious -
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 20:15   #18903
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Guarda, le ho provate tutte, da windows 7 a 32 bit, passando per la sp1 e poi sulle versioni a 64 bit, addirittura anche windows 8 a 64 bit (tra poco provo anche 8.1) ma niente, va in schermata nera o al completamento dell'installazione (proprio alla fase completamento) o dopo alcuni primi avvi (sia prima che dopo l'installazione dei driver amd corretti), appena dopo l'animazione del logo di windows in fase di caricamento del sistema.
Linux invece funziona su 3 distro già provate (mint, ubunu, fedora).
I have no idea...
Se invece avvio windows in modalità provvisoria (quando va a buon fine), lo schermo si vede
ps: non è che è una questione di bios? Dove trovo le versioni disponibili da scaricare per aggiornarlo? Non gliel'ho mai toccato dal day one.
Bon, trovato: https://www.acer.com/ac/it/IT/conten...roduct/561?b=1 Ma ho bisogno di output video in windows per farlo, cosa al momento un tantino difficile
__________________
- Stay Curious -

Ultima modifica di NandoPC : 04-11-2018 alle 20:28.
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 21:12   #18904
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
I have no idea...
Anche a me tutto ciò sa di un tantino assurdo, ma intanto su Linux mi piacerebbe sapere come si comporta il driver proprietario.
Riesci a dirmi attraverso GPU-Z quale versione del firmware è presente nella tua scheda?

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Se invece avvio windows in modalità provvisoria (quando va a buon fine), lo schermo si vede
Direi "normale" visto che non viene usata l'accelerazione 2D/3D della scheda video.

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Ma ho bisogno di output video in windows per farlo, cosa al momento un tantino difficile
Puoi farlo anche con FreeDOS e Phlash16 (il flasher 16 bit per BIOS Phoenix eseguibile in ambienti DOS), ti serve preparare una pendrive avviabile (puoi usare Rufus a tale scopo) e poi sei a cavallo, ma se non hai mai aggiornato un BIOS di sistema in ambiente DOS, ti consiglio di documentarti bene sul procedimento, rischi di brickkare anche questa scheda madre se sbagliassi qualcosa di critico.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 21:54   #18905
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Anche a me tutto ciò sa di un tantino assurdo, ma intanto su Linux mi piacerebbe sapere come si comporta il driver proprietario.
Riesci a dirmi attraverso GPU-Z quale versione del firmware è presente nella tua scheda?
Ho appena messo su 8.1, ecco i report:
https://imgur.com/a/0TsVO4L
https://pastebin.com/T65MRS4x
Ora provo anche a fermare l'installazione dei driver da windows update, perché potrebbe essere stato lui l'indiziato nella prima installazione di win7 che ha funzionato per 3 giorni ad aver rotto le scatole a livello software.

Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Direi "normale" visto che non viene usata l'accelerazione 2D/3D della scheda video.
Eh sì, ci sta, può darsi allora che ci sia un problema a livello gpu .
Infatti, nonostante il copper mod, l'arctic mx4 e i pad termici per le memorie, in idle la vedo oltre gli 80°C su gpuz All'epoca non li raggiungeva mai.
E non è una questione di troppa o troppa poca pasta ecc ecc, costruisco sistemi workstation e gaming da anni lato desktop, non penso di aver sbagliato proprio sul mio

Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Puoi farlo anche con FreeDOS e Phlash16 (il flasher 16 bit per BIOS Phoenix eseguibile in ambienti DOS), ti serve preparare una pendrive avviabile (puoi usare Rufus a tale scopo) e poi sei a cavallo, ma se non hai mai aggiornato un BIOS di sistema in ambiente DOS, ti consiglio di documentarti bene sul procedimento, rischi di brickkare anche questa scheda madre se sbagliassi qualcosa di critico.
L'ho fatto eoni fa sul mio vecchio pc con bios phoenix, quindi boh, devo vedere. Posso provare comunque, oppure è possibile farlo da una modalità provvisoria di un windows qualsiasi a 32 bit (tipo 7)?

edit:
appena messo su anche i catalyst 13.1 su 8.1 e hanno retto fino all'installazione, poi al primo riavvio niente, schermata nera Dopo 3 riavvi invece sono a desktop. WTF
edit2:
ecco l'altro report in gpu dopo il riavvio coi driver https://imgur.com/a/Yq1tO36
edit3:
con i driver, il sistema ha iniziato a impostare una curva più morbida sulla ventola automaticamente, anche perché in idle ora mi segna tutto sotto di 20°C rispetto a prima (55°C sulla gpu e 42°C sulla cpu). Non so se regge un altro riavvio però
__________________
- Stay Curious -

Ultima modifica di NandoPC : 04-11-2018 alle 22:10.
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 22:12   #18906
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Ho appena messo su 8.1, ecco i report:
https://imgur.com/a/0TsVO4L
Dal report vedo che hai in esecuzione l'ultima versione del BIOS (1.3813).

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Bon, a vedere hai già l'ultimo firmware a disposizione, che tra parentesi è anche l'unica versione per la variante con memorie GDDR3 come la tua.

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Ora provo anche a fermare l'installazione dei driver da windows update
I driver di Windows Update per me sono il male assoluto in termini di funzionalità/stabilità: quando si hanno driver ufficiali del produttore stand-alone, personalmente preferisco quelli e mi premuro sempre di disabilitare l'installazione di driver da Windows Update, visto che alle volte vengono sovrascritti driver infinitamente più recenti con quelli pubblicizzati da Microsoft.

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Infatti, nonostante il copper mod, l'arctic mx4 e i pad termici per le memorie, in idle la vedo oltre gli 80°C su gpuz All'epoca non li raggiungeva mai.
Al netto di rotture del dissipatore (nelle condutture delle heatpipe) o della ventola (che escluderei, considerato che la CPU sembra passarsela meglio), mi sembra evidente che ci sia un problema di installazione (serraggio viti) o di spessore della piastrina di rame/pad termici delle VRAM, non me lo spiego altrimenti.

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
appena messo su anche i catalyst 13.1 su 8.1 e hanno retto fino all'installazione, poi al primo riavvio niente, schermata nera Dopo 3 riavvi invece sono a desktop. WTF
Al momento sembra che tutto ciò sia correlato alla temperatura di esercizio della GPU, come dicevo sopra.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 04-11-2018 alle 22:14.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 22:21   #18907
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Sì, comunque non è consistente. Anche a temp basse, con gpu "fresca", un riavvio va e 3/4 no con schermata nera. Su linux va sempre tutto, anche a caldo. Boh
Domani provo a rimontare la gpu ma il problema del riavvio a schermata nera l'ha sempre dato più o meno. Io avevo sempre dato la colpa ai sistemi dopo vista, visto che questo portatile nasceva con quel SO, però effettivamente vedo molti online usarlo con altri SO (su notebookreview alcuni lo usano tranquillamente su 10) e gira bene.
Domanda: a quanto la posso trovare online la gt240m? Vedo che te la tieni sullo stesso notebook. C'è bisogno di qualche mod software per farla andare o ti va già di default? Copper mod necessario? A livello di prestazioni, come se la cava rispetto alla hd3650? Così, per info, così magari vedo di prendergliela più in là e intanto vado di linux...
Se hai altre idee, ben venga, e grazie ancora per il supporto
__________________
- Stay Curious -

Ultima modifica di NandoPC : 04-11-2018 alle 22:38.
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 22:41   #18908
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Sì, comunque non è consistente.
Ok, tutto ciò sembra davvero bizzarro, e se fossi certo che il montaggio ed il raffreddamento siano eseguiti a regola d'arte, non mi resta che pensare ad un difetto della scheda video, oppure, meno probabilmente, della scheda madre.

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Domanda: a quanto la posso trovare online la gt240m?
Da quel che vedo sulla baia più famosa si trova poco sopra 100 euro dal remoto oriente, che è un po' più di quanto la pagai oltre 6 anni fa, comprandola dal sito asusparts.fr che ora non esiste più.
Se volessi qualche dettaglio su come trovarla, i dati per cercare il modello giusto (quello MXM versione 2 tipo II, adatto per il 5920G) sono questi:
P/N ASUS: 60-NTSVG1000-A01
Descrizione ricambio: M60J VGA_BD./AS WO/HY_SLI

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
C'è bisogno di qualche mod software per farla andare o ti va già di default?
Sì, è necessario modificare i driver: trovi i dettagli in prima pagina.

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Copper mod necessario?
Sì, è necessario applicare lo spessore di rame. Se non erro nel mio caso montai uno spessore da 20 x 20 x 0,6 mm, comunque se cerchi in questo thread c'è un post dove ho descritto la parte relativa al montaggio (adesso la memoria non mi aiuta particolarmente).

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
A livello di prestazione come se la cava rispetto alla hd3650?
Sulla carta i numeri dicono che è più potente (di quanto non mi è dato sapere, non avendo mai avuto delle Radeon sul mio esemplare) e credo che questa cosa sia facilmente confermabile con dei benchmark.
Se volessi dei numeri ti posso fare dei benchmark con qualche strumento tipo Unigine o simili.

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Se hai altre idee, ben venga, e grazie ancora per il supporto
Nessuna nuova idea, a parte il suggerimento di prima, cioè verificare nuovamente la corretta installazione del gruppo scheda video/spessore di rame/dissipatore.
Prego, non c'è di che.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 22:50   #18909
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Smonto e rimonto domattina, ma credo risolverò ben poco, è un comportamento che ha quasi sempre mostrato, tranne i primi periodi dopo lo switch dalla vecchia 8600m gs. Tentar non nuoce, comunque.
ps: che modelli di gpu posso mettere senza moddare il bios, che tu sappia?
ps2: qui ho trovato una lista di modelli compatibili per esempio, potrei trarne spunto: http://forum.notebookreview.com/thre...-cards.396320/
__________________
- Stay Curious -
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 22:59   #18910
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
ps: che modelli di gpu posso mettere senza moddare il bios, che tu sappia?
Con l'ultima versione ufficiale del BIOS sono compatibili tutti i modelli elencati nel post da te linkato tranne tutte le varianti di 9600M GT, indipendentemente dalla memoria usata, ed alcune 9500M GS (dipende dal VBIOS precaricato).
Un buon upgrade può essere la 9650M GT, non potente come la GT 240M o il rebrand di questa GT 330M ma comunque molto valida sia per la prestazioni che per il calore prodotto.
Non si hanno invece notizie e conferme della introvabile Radeon HD 6570M variante MXM 2 tipo II.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 23:28   #18911
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Con l'ultima versione ufficiale del BIOS sono compatibili tutti i modelli elencati nel post da te linkato tranne tutte le varianti di 9600M GT, indipendentemente dalla memoria usata, ed alcune 9500M GS (dipende dal VBIOS precaricato).
Un buon upgrade può essere la 9650M GT, non potente come la GT 240M o il rebrand di questa GT 330M ma comunque molto valida sia per la prestazioni che per il calore prodotto.
Non si hanno invece notizie e conferme della introvabile Radeon HD 6570M variante MXM 2 tipo II.
Riesci a passarmi il bios per la tua gt 240m? Così nel caso riesca a trovarne una sto già biosmunito. Also, la 9650m gt va su di default o necessita sempre di un bios? Se sì, quale, che tu sappia?
Sarebbe carina una lista di gpu compatibili come su quel sito e affiancata la compatibilità di default e, se altrimenti, il vbios adatto.
__________________
- Stay Curious -
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 23:48   #18912
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Riesci a passarmi il bios per la tua gt 240m?
Forse mi son spiegato male nel precedente post, ma intendevo dire che con il BIOS ufficiale di Acer, almeno con l'ultima release ufficiale 1.3813, funzionano tutti i modelli di schede video elencati nel post del thread che hai menzionato, tranne la 9600M GT (in tutte le varianti).
Non è necessario pertanto avere un BIOS di sistema specifico per far funzionare le GT 240M, posto che non si tratti di versioni romless, cioé con PCB privo di flash EEPROM contenente il firmware (VBIOS) della scheda.

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Also, la 9650m gt va su di default o necessita sempre di un bios? Se sì, quale, che tu sappia?
La scheda in questione, come dicevo sopra, non necessita di un BIOS di sistema modificato, basta avere l'ultima versione ufficiale 1.3813.
Invece, per quanto riguarda il VBIOS della scheda video, dai test che feci anni fa ho appurato che funziona bene solo la versione 62.94.39.00.00 (che comunque è nettamente la più diffusa in circolazione), perciò assicurati che ci sia precaricata questa quando e se dovessi acquistarne una.

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Sarebbe carina una lista di gpu compatibili come su quel sito e affiancata la compatibilità di default e, se altrimenti, il vbios adatto.
Perdona la franchezza, ma che bisogno c'è di reinventare la ruota?
Quella lista è già ottima di per sé, non serve ricopiarla ora, anche perché in questo stesso thread più di un utente (me compreso), tra cui cito senza escludere il contributo di altri/e l'utente robydriver, ha stilato liste con i criteri da te menzionati.
In ogni caso, una piccola ricerca credo possa dare subito il risultato che cerchi, in caso contrario torna pure a chiedere.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 04-11-2018 alle 23:58.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 00:00   #18913
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Sì, avevo capito male, scusa. Molto esauriente.
E niente, mi metto alla ricerca della gpu perfetta

edit: ho impostato degli alert delle ricerche su ebay per i modelli citati qui, speriamo in qualche buona offerta, intanto lo uso in linux (appena posso vedo di mettere i driver proprietari e vi posto feedback). Altri siti che possono fare al caso mio? Ho letto di aliexpress, qualcuno l'ha mai usato?
__________________
- Stay Curious -

Ultima modifica di NandoPC : 05-11-2018 alle 01:15.
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 15:58   #18914
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da mvrk80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho notato che la prima pagina non è stata aggiornata con i miei contributi, e i miei upload sono ora non più disponibili. Ho visto solo ora che mi avete scritto per i driver moddati synaptics, mi spiace di non avervi risposto!
Vi lascio un nuovo link per il download:
https://drive.google.com/drive/folde...Ws?usp=sharing

dentro troverete:
1. i driver moddati synaptics
2. il driver per ricevitore infrarosso versione windows xp32 che installato manualmente in win8.1 e win 10 risolve il problema del driver non funzionante
3. un ultima mia scoperta: una rarissima applicazione che permette di moddare definitivamente la gt8600m (ma anche la 9500m e tante altre schede nvidia) in modo da non avere più il flickering dovuto al powermizer e da non bruciare la scheda spingendola a regimi di clock troppo elevati e di conseguenza temperature da forno. Vi consiglio di utilizzarla con attenzione limitando la scheda a regimi bassi o al massimo medi, non impostatela a prestazioni elevate altrimenti accorcerete drasticamente la vita residua.
Spero di avervi aiutato, ritengo che questo pc con win10 sia ancora una valida macchina e valeva la pena di cercare delle soluzioni.
A presto!
Quote:
Originariamente inviato da ossodiseppia Guarda i messaggi
Driver per XP forzato su win 10 64 bit, funziona perfettamente! Grazie
Ciao a tutti. Stavo provando ad installare questi driver (CIR nuvoton) per eliminare il problema di quella periferica, ma senza successo. Mi sapreste indicare l'esatta procedura di installazione o come "forzarla"?
Grazie

Per il touchpad ho usato quelli "ufficiali" acer dal sito e pare funzionare per le gestures basilari.

Ultima modifica di Draven94 : 17-11-2018 alle 16:02.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 16:24   #18915
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Sfortunatamente per te non uso Windows 10, quindi non sono in grado di rispondere al tuo quesito: prova a metterti in contatto via messaggio privato con gli utenti interessati, e magari se dopo avessi delle novità torna pure ad aggiornarci in topic.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 16:34   #18916
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Alla fine sto tampinando ebay per delle offerte usate di gpu compatibile come detto, ax89, ma ho trovato un amico che è disposto a darmi una X1300 slot mxm 2. Sai di eventuali compatibilità?
__________________
- Stay Curious -
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 16:34   #18917
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Sfortunatamente per te non uso Windows 10, quindi non sono in grado di rispondere al tuo quesito: prova a metterti in contatto via messaggio privato con gli utenti interessati, e magari se dopo avessi delle novità torna pure ad aggiornarci in topic.
Ti ringrazio per la risposta. Qualora dovessi riuscire a completare il tutto sicuramente lascerò il mio feedback
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 16:57   #18918
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Alla fine sto tampinando ebay per delle offerte usate di gpu compatibile come detto, ax89, ma ho trovato un amico che è disposto a darmi una X1300 slot mxm 2. Sai di eventuali compatibilità?
No, al più leggevo sul forum di notebookreview di gente che ha fatto il downgrade alla Mobility Radeon X1700, quindi penso sia fattibile.
Se al boot otterrai schermo nero, i casi son 3:
1) Serve il BIOS di sistema moddato che "aggiusta" la compatibilità con lo standard MXM, migliorando le chance di riconoscere più schede video (è infatti richiesto se volessi installare la 9600M GT ed altre schede video).
2) La scheda è romless, ovvero non ha la flash EEPROM con il VBIOS dentro.
3) La scheda è rotta, e non c'è molto da fare.

Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta. Qualora dovessi riuscire a completare il tutto sicuramente lascerò il mio feedback
Prego, e grazie a te!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 17:02   #18919
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
No, al più leggevo sul forum di notebookreview di gente che ha fatto il downgrade alla Mobility Radeon X1700, quindi penso sia fattibile.
Se al boot otterrai schermo nero, i casi son 3:
1) Serve il BIOS di sistema moddato che "aggiusta" la compatibilità con lo standard MXM, migliorando le chance di riconoscere più schede video (è infatti richiesto se volessi installare la 9600M GT ed altre schede video).
2) La scheda è romless, ovvero non ha la flash EEPROM con il VBIOS dentro.
3) La scheda è rotta, e non c'è molto da fare.
Ok, potrei tentare allora. Appena mi fa sapere, vedrò di farmela spedire.
1) se riesci a darmi una mano su questo punto qui, te ne sarei grato, così lo flasho asap
2) questo non so dirtelo, ma ho una foto della scheda: https://i.imgur.com/BsWipMN.jpg
3) lui ce l'ha su un vecchio portatile che ha dismesso, ma mi conferma che funziona
__________________
- Stay Curious -
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 17:12   #18920
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
1) se riesci a darmi una mano su questo punto qui, te ne sarei grato, così lo flasho asap
Ora non posso fare altro che linkarti il topic dove trovare il BIOS (grazie a .NetRolller 3D); per descriverti come flasharlo ci vuole un po' di tempo che adesso non ho a disposizione.

Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
2) questo non so dirtelo, ma ho una foto della scheda: https://i.imgur.com/BsWipMN.jpg
Per tua fortuna la scheda non è romless, la flash è il chip della ST ubicato a sinistra del foro per la vite di serraggio (in foto è visibile in basso a destra).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 17-11-2018 alle 17:18.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v