|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18861 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 3
|
ax89 grazie mille per la risposta veloce. per quanto riguarda la richiesta di accesso al drive, l'ho già inviata giorni fa. (speriamo mi risponda appena possibile, anche perchè in rete non trovo nulla disponibile, solo link non più attivi).
sulla scheda video invece, mi vorrei orientare sulla gt 240m, ma la trovo solo a cifre assurde, oltre le 100 euro. La 9650m gt invece si trova a prezzi più civili, ma non so se tra la ddr2 o la ddr3 la differenza sia così marcata da giustificare il prezzo. consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18862 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Prego!
La 9650M GT che fu in mio possesso era la versione di ASUS con 1 GiB DDR2, non conosco altre varianti di questa scheda in formato MXM 2.1 tipo II standard, perciò chiederei informazioni più precise sul modello con (G)DDR3.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18863 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
[SCHEDA VIDEO] malfunzionante e flickering - rotta e sostituita con successo
Buongiorno
![]() È capitato anche a me che la maledetta nVidia 9500M fosse prima affetta da flickering e poi smettesse di funzionare del tutto. In una prima fase risolsi il flickering, ma poi con l'aggiornamento a Win10 il flickering è ricomparso e a nulla sono valsi i rimedi: me lo sono tenuto così. In seguito la scheda ha smesso di funzionare del tutto: l'ho messa nel forno a 180° sopra due matite ed è tornata a funzionare bene per 18 mesi. poi ha cessato nuovamente di funzionare: rimessa nel forno e . . . carbonizzata ![]() Acquistata per meno di 42€ una HD3650 DDR2 512MB da Aliexpress il 10 maggio, arrivata oggi 23 maggio (!!!) con allegato pad in rame: Unico problema, ho dovuto trovare (presso un negozio di PC) 6 nuove viti più lunghe (4 intorno alla GPU e 2 alla fine della scheda) perchè quelle originali con la scheda ATI erano troppo corte. Collocati pad termici e pasta termica su GPU e i 4 banchi di RAM, ho avviato il portatile che è partito con display funzionante in modalità video di base, ho riavviato in modalità provvisoria lanciata tramite msconfig.exe, ho disinstallato i driver nVidia con DDU, ho installato i driver amd_catalyst_13.4_legacy_beta_vista_win7_win8 da qui. Riavviato come se nulla fosse accaduto. Speriamo che duri.... ![]() IN OGNI CASO GRANDE E GLORIOSO PORTATILE: QUASI 10 ANNI E ANCORA SI DIFENDE ! ANCHE SE HO UN ASUS N751JX-T4023H 1SSD/1HDD QUESTO GEMSTONE SI MERITA UN SSD ! ![]() ![]()
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . Ultima modifica di Stratoblu : 23-05-2018 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18864 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Ciao!
Quote:
Quote:
Domanda: qual'è lo spessore dello shim fornito in vendita con quella scheda? Quote:
Mi permetto di suggerirti anche di disattivare l'installazione automatica dei driver su Windows 10, altrimenti ti ritroverai i tuoi Catalyst 13.4 legacy sostituiti dalla versione defeatured 15.300.1025.0 offerta su Windows Update.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18865 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
Non ho misurato il pad ma credo sia stato 0,6mm e toccava sotto bene senza usare tappetini conduttivi. Si sentiva il contatto perchè "bussando" con la nocca sulla GPU si aveva un ritorno secco e senza rumore. Quote:
Quote:
EDIT DOVE LEGGO LA VERSIONE ESATTA DEI DRIVER VIDEO ? In catalyst control center leggo: versione pacchetto driver 8.97.100.9001-150113a-179335e-ati versione Catalyst 13.4 versione driver 2d 8.01.01.12x8 ---- Ho un cavolo di problema apparentemente irrisolvibile: non riesco a installare l'aggiornamento MS di aprile v1803: è quattro volte che provo e dopo due ore di installazione mi ripristina la precedente versione. Non so dove andare a parare. Ho provato anche l'installazione tramite MetaCreationTool1803 da USB: fallisce anche così... Boh... Ora provo un sfc /scannow . . .
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . Ultima modifica di Stratoblu : 25-05-2018 alle 18:13. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18866 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quote:
Hai la versione del pacchetto ATI e per il momento Windows non ha installato la propria versione. Puoi fare una comparativa e vedere quale delle due versioni funziona meglio, tuttavia ti consiglio di fare una pulizia accurata dei driver con strumenti tipo "Display Driver Uninstaller" o lo strumento ufficiale "AMD Clean Uninstall Utility". Magari con l'occasione puoi dare una mano ad aggiornare il primo post per i driver da installare per chi possiede una Radeon serie HD 3xxx. Quote:
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18867 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
Uppalo per favore e se ti va dimmi le caratteristiche aggiuntive di questo bios, anche molto sinteticamente... Quote:
Quote:
Quote:
1. dopo aver creato un'avvio pulito ho tentato un avanzamento alla 1803, ma dopo due ore di download ed installazione, all'ultimo riavvio mi ripristina la 1709. 2. con rufus ho e una pennetta USB ho creato una versione avviabile di Windows 10 specifica della versione 1803: dallo stesso ambiente "pulito" precedentemente creato ho riavviato e con F12 ho selezionato la porta USB> Compare la bandierina blu di windows in movimento, ma l'installazione non procede. 3. ho creato un DVD avviabile windows con la specifica versione 1803: il DVD reagisce con i rumoretti ma non funziona. Ne ho pulito l'ottica, ma continua a npon funzionare. Appena ho un po di tempo apro l'Acer e controllo il cablaggio del DVD. di più non posso fare. Consigli o soluzioni sono benvenuti....
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . Ultima modifica di Stratoblu : 26-05-2018 alle 15:14. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18868 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
quel portatile messo così su superfici morbide come coperte, centrini e, divani ecc ecc non ti durerà molto....
![]() ![]()
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18869 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
- Sblocco EIST (che abilita il dual IDA) - Fix modulo MXM per abilitare il supporto alle schede video GeForce 9600M GT ed altri modelli non supportati di serie (con tipico sintomo dello schermo nero all'accensione) - Varie altre funzioni sbloccate all'interno del BIOS Trovi il BIOS aggiornato e modificato in questa cartella condivisa (credit @ .NetRolller 3D): https://mega.nz/#F!iJ5FwAoR!PqYOcbC_r9dciJ5sut6AfA Quote:
Quote:
Non usando Windows 10 non saprei dirti, a naso mi vien da pensare che sia un bug di compatibilità hardware o software - magari legato alla versione del BIOS che attualmente è presente sul tuo 5920G - che dipende dalla attuale build di Windows 10 più che dal computer in sé. Dovresti sincerarti che il supporto che hai preparato sia avviabile su altre macchine e magari in seguito segnalare il bug a Microsoft, non ho molte idee al momento.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18870 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non è chiaro perchè sono stati necessari almeno 10 tentativi di installazione e oltre 48 ore di lavoro del disco fisso per arrivare ad un risultato positivo dopo otto/nove negativi. Solo la mia pazienza . . .
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . Ultima modifica di Stratoblu : 29-05-2018 alle 13:38. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18871 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quote:
Più avanti aggiornerò il primo post relativamente ai driver AMD in accordo alle info che mi hai permesso di ricavare. Enjoy!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
Per chi - come me - avesse disabilitata o con errore la periferica Broadcom 2045 Bluetooth 2.0+EDR USB Device può risolvere scaricando il file da questo link dov'è disponibile una scelta completa per i vari dispositivi. Io ho scaricato questa versione. L'errore si è risolto con l'installazione di un driver apparentemente funzionante. Il problema invece, che non so se sia stato creato dall'installazione dell'aggiornamento Windows v1803 o era presente anche prima: il cd/dvdrom pur essendo presente tra le periferiche, pur non mostrando errori di driver, pur reagendo all'inserimento di un disco con i motori di rotazione e spostamento del braccio, al click su risorse del computer espelle il cassetto, non monta e non legge dischi originali, né vede/scrive gli scrivibili vergini. Ho pulito l'ottica ma non ho risolto. Esiste una soluzione ? Esiste una soluzione ? EDIT: la soluzione postata su youtube di aggiungere una voce al registro l'ho già sperimentata senza successo.
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . Ultima modifica di Stratoblu : 29-05-2018 alle 18:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18873 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Con questa info posso sicuramente aggiornare il primo post con altri dettagli, quindi grazie! Quote:
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
Ora provo ad aggiornare il firmware, giusto per prova. Del resto un masterizzatore costa meno di 20 euro. Mi domandavo se le mascherine erano standard oppure dovevo usare la mia...
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
In bocca al lupo, i firmware per le unità ottiche OEM (ammesso che il tuo masterizzatore sia quello stock) sono merce rara, a meno che (laddove possibile) tu non voglia effettuare un crossflash (con i pro ed i contro del caso), tuttavia non credo che il problema si risolva con un aggiornamento del firmware. A quel prezzo trovi sicuramente un'unità che legge e scrive CD e DVD nei vari formati, ma non ci giurerei visto che il 5920G monta unità ottiche con connettore slim PATA (NON SATA) che ormai trovi solo usate (si fatica a trovare masterizzatori BluRay slim SATA nuovi, figuriamoci i vecchi PATA). Anche qui, buona fortuna... Normalmente le unità ottiche retail hanno la tipica sagomatura piatta, ma se vuoi rispettare il profilo estetico del tuo 5920G devi rimuovere il bezel dalla vecchia unità ottica e applicarlo sulla nuova.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 30-05-2018 alle 18:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
ho provato due flash senza successo e ho abbandonato i tentativi anche perchè ho capito che non si tratta di driver ma della rottura dell'unità. Su ebbai qualcosa si trova, ma non sapevo che l'unità era addirittura PATA. Buono a sapersi... Immaginavo che il frontalino potesse essere diverso. Basta che sia possibile utlizzare il proprio... Come potrai immaginare di un'unità ottica non è che me ne importi più di tanto, era solo per il piacere di avere un oggetto "antico" oltre che ben funzionante, anche integro in tutte le sue parti. Grazie per i suggerimenti
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Prego!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
Il prezzo per gigabyte in questo momento fa preferire unità disco esterne come dici, meglio se SSD. Ancora meglio se in rete. Anche la musica non si ascolta quasi più dai DVD ma dalle più comode e sopratutto più veloci chiavette USB. Nel caso in questione con una unità disco esterna (che possiedo) il collo di bottiglia diventa l'USB che nel caso dell'Acer, se non ricordo male è 2. L'unità ottica in questo panorama è diventata obsoleta, ma visto che un'unità Pata usata o nuova (?) per l'Acer si compra su ebbai dai 10€ in su, la prova si può fare. Un saluto . . .
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18879 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 4
|
Problema Audio Hdmi Ati radeon 3650
Salve,
ho sostituito la mia vecchia Ati Radeon 3650 con una nuova. Il tutto funziona alla perfezione (pc con windows 7), tranne lo switch audio hdmi collegato a tv lcd samsung. Prima l'audio passava direttamente sulla tv senza problemi. Ho fatto diverse prove con i driver, ho tentato con un windows 7 "pulito", ma nessun risultato. Da "audio" la periferica "Ati Hdmi audio" risulta sempre non connessa. Consigli? Driver particolari da installare? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18880 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21426
|
per la ricerca di vga mxm 2 concordo con ax89
https://www.ebay.it/itm/Scheda-Video...IAAOSw~ZFbom2i cercatevi le firegl v700 hp con il bios...cosi le riconosce direttamente come delle 3650 256mb ddr3 (qualcuno asserisce che quelle vendute dai cinaua so giacenze hp ati firegl riflashate co bios ati...e so in effetti del tutto e per tutto identiche) quelle senza Vbios non partono se non modificate bios inserendoci all'interno quello della vga...fatto per una maledetta toshiba 4650 romless e ho brickato 3 note prima di riuscirci ![]() se trovate le asus 9650m gt o le 9600gt anche in versione quadro fx770 sempre hp avete di che divertirvi... le gt240m va di sano ![]() le introvabili 6530/6550 ati gddr5 mxm2 provenienti dal mondo mac parrebbero le uniche e indefinite evoluzioni alla supercorazzata gt240m ma nessuno le ha mai strappate da un imac per provarle (i favolosi unicorni che inseguivo all'epoca) so contento che ancora faccia il suo porco lavoro a proposito...8gb ddr2 si trovano ora a prezzi umani? ne ho 2 in garage...quasi quasi...come muletto o download center...
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD , FREGATO DA GIAVAL qui |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.