|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Tu,dove hai preso la tua immagine crisis che non funziona? (da che forum/discussione?)
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17584 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
mmmh,mi ricordo qualcosa tipo tenere premuto Fn+esc.
Il link che hai postato è relativo ad HP. Ora non ho i files sottomano.Domani guardo cosa ho in merito. Ciao Buongiorno a tutti. Io,ho usato in passato la procedura descritta QUI ,nel post #1 al paragrafo "BIOS Recovery - Collection of CRISIS Packages & Procedures". Le procedure step-by-step BIOS recovery 1 e 2 sono relative a pc Acer. Gli CRISIS Disk/Packages 1 2 e 4 sono dati compatibili con Acer. Io,avevo provato il package numero 1 ed avevo avuto fortuna al primo tentativo... ![]() Ma versioni diverse di bios potrebbero richiedere versioni diverse di crisis disk. Come sempre,mi sollevo da ogni responsabilità riguardo all'uso/eventuali danni provocati del software sopradescritto.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 12-06-2014 alle 07:59. Motivo: aggiunta spiegazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#17585 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
|
ho il sospetto che la mia scheda video non vada bene perchè ha problemi pure la scheda madre.
come faccio ad analizzare se hanno problemi le mie componenti? quando portai il pc ad aggiustare mi dissero solo che la scheda video aveva problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17586 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
@Jeremy01 :hai risolto qualcosa con i link sopra?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#17587 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
posso prendere spunto per creare una penna usb bootabile col dos e agiungere phash +un autoexec.bat per quei comandi, ma non so come far partire il notebook con la usb e quindi farlo andare in auto in dos e fargli eseguire quei comandi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17588 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Ti sei scaricato i "crisis disk"? Cosa non è chiaro delle istruzioni? Quote:
Devi solo poi metterci dentro il tuo bios rinominandolo BIOS.WPH e sovrascrivendolo,eventualmente,a quello che trovi nel crisis disk appena creato. Di tuo NON devi creare/aggiungere null'altro. Togli l'hard disk,non metti nulla nel lettore ottico,collega SOLO il pendrive con il crisis disk apena creato e vedrai che leggerà dalla usb in automatico. Se tutto va bene,vedrai il pc in funzione. ps: prima di "giocare" con il bios del pc,sicuro che la scheda video funzioni? Ricordati che sbagliare un flash,può rendere inutilizzabile il pc.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 11-07-2014 alle 08:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17589 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 118
|
Ciao ragazzi, ho lo stesso dannato problema:
Acer aspire 5920g con scheda 8600m. Ha funzionato per 8 mesi (mettendola nel forno 1 volta ogni 2 mesi) ma alla fine l'ho rovinata tentando la forza bruta del phon industriale per scaldarla (non l'ha rovinata il phon industriale, quanto la mia stupida idea di circondarla di carta stagnola da ogni lato, creado cosi un caldo fagotto "mortale"). Ho acquistato quindi una 9600m gt e mi son ritrovato con il problema dello schermo nero. Mi sono gia informato sulle versioni moddate del bios (create dall utente netroller di notebookreview) e sul fatto dell utilizzare il crisis disk. Ho acquistato un lettore floppy usb ma arriverà solamente tra due settimane, quindi sono due giorni che sto facendo tutte le prove disponibili con quello che ho a disposizione: Penna usb 8gb dotata di led Scheda sd 512mb, collegata a lettore di schede usb (priva di led) So che andrebbe utilizzato (nel caso non si abbia un lettore floppy), una penna usb con meno di 2gb, ma essendo la scheda senza led, vado totalmente alla cieca quando la utilizzo. Premetto che quando provo a utilizzare il crisis disk o altre procedure, lascio il pc senza scheda grafica (che essendo attualmente non compatibile con il bios originale, blocca la schermata di POST) Tramite i vari crisis disk che ho provato (a partire dalla versione 1.0.0.4), passando alle 3 versioni consigliate su notebookreview, tramite la penna usb da 8gb e la procedura fn+esc, noto che il pc non legge mai la scheda. Se invece non eseguo la procedura fn+esc e lascio la scheda inserita, essa viene letta dal pc (il led lampeggia) ma in un loop infinito e senza risolvti. Ho provato pure la disperata prova dell usb bootable con phlash16 e bios.wph + autoexec (come consigliato da netroller) ma anche qui entro in un loop infinito con led lampeggiante sulla penna usb. Mi sto accingendo ora a passare in rassegna le varie versioni di crisis disk, provando pure la contromossa del comprimere il file bin e UTILIZZANDO PER IL MOMENTO IL BIOS ORIGINALE ACER (se dovesse funzionare, rifarei la procedura tramite il bios moddato) Tralaltro nelle mie prove son pure riuscito a danneggiare il bios di un altro portatile che 1 mese fa avevo appunto riportato in vita con questa procedura ![]() Non capisco però cosa sbaglio, ho seguito sia le vostre indicazioni sia quelle di notebook review (tutte tranne il floppy usb) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17590 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Mi sa, ma potrei sbagliarmi, che per forzare l'avvio da dispositivo USB bisogni prima scollegare l'HD e l'unità ottica dal sistema.
Inoltre, per il blind flash forse ti occorre comunque avere la scheda video inserita, ma anche qui potrei sbagliarmi, non avendolo mai fatto. Aspetta anche pareri altrui, nel frattempo puoi sempre provare con questi piccoli suggerimenti, non rischi nulla di più di quanto tu non stia già facendo.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17591 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 118
|
Quote:
Riguardo alla presenza della scheda video nel blind flash non credo sia rilevante in quanto la scheda video è un elemento opzionale per un pc (serve solamente per permettere l'interazione dell utente) e tralaltro non posso lasciar inserita la 9600m appunto per l'imcompatibilità del bios che appena la rileva, si blocca. (come spiegato da netroller su notebook review, il bios standard quando rileva questa scheda o altre (per il quale non era stato previsto da acer il loro inserimento) genera un loop di errori, fermandosi di fatto alla fase di POST). Tralaltro le prime prove di flash del bios le ho fatte con la scheda madre nuda + keyboard... il problema è che si tratta di un operazione totalmente alla cieca, se il led della pendrive è inaffidabile (o devo utilizzare una pendrive senza led) e lo schermo è nero è un bel problema.... avevo quasi avuto un idea geniale: trovare un portatile con stesse (o simili) caratteristiche, installare su un hd windows e configurarlo per il desktop remoto, una volta fatto, reinserire l'hdd nel acer 5920g e aspettare che si carichi windows e tramite desktop remoto eseguire il winflash del bios moddato.... l'unico problema è che uso una wifi e dovrei perdere tempo per creare una connessione lan Ultima modifica di IlGrandeMatto88 : 16-06-2014 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Posso "capire" se fosste alla prima rottura (per quanto dei problemi legati alle schede Nvidia,ne sono a conoscenza anche i sassi,ormai),ma dopo la prima infornata resuscitante,dovreste già correre ai ripari. ![]() Tornando alle procedure e files presi sul sito notebook... hai notato che la procedura Fn+esc,può comportare un diverso uso/connessione in fase di avvio procedura,riguardo a batteria e cavo Ac? La scheda 9600gt che stai tentando di installare è "potenzialmente" compatibile con Acer? Non è che proviene da HP,Lenovo o,peggio,Toshiba? Hai provato che la pendrive che utilizzi,una volta resa "bootable",sia realmente in grado di eseguire il boot su altro pc? (NON utilizzando il crisis disk per evitare che un'altro pc ne venga compromesso,metti mai funzionasse).Il fatto che il led lampeggi,non vuol dire automaticamente che il pc sia in grado di eseguire il boot da essa.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17593 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 118
|
Quote:
Io sinceramente pensavo che l'infornatura potesse essere una soluzione definitiva in quanto (per quel che ne so) schede come la 8600m con il calore che si può formare dentrlo il 5920g (con magari pure il dissipatore otturato dalla polvere) può andare a rovinare le saldature del chip rendendolo inutilizzabile. Credevo quindi che il calore del forno potesse "risistemare" alla bene e meglio quelle saldature (infatti di volta in volta aumentavo la cottura di 10 minuti).. Non ero nemmeno a conoscenza che un altra scheda video mxm fosse incompatibile con il bios acer. Per questa ragione non ero corso ai ripari (anche perche ero convinto, nel caso la scheda fosse morta, di farle effettuare un reballing in qualche centro specializzato). "Tornando alle procedure e files presi sul sito notebook... hai notato che la procedura Fn+esc,può comportare un diverso uso/connessione in fase di avvio procedura,riguardo a batteria e cavo Ac?" Non ho capito bene cosa intendi, so solo che la procedura dovrebbe essere: inserire l'unita con il crisis disk, tener premuto fn+esc, collegare l'alimentatore, premere il pulsante di avvio... e attendere il riavvio del pc se la procedura va a buon fine (correggimi se sbaglio) La scheda 9600m l'ho acquistata nuova dalla cina, veniva venduta (tramite titolo) per un eventuale upgrade sull acer 6350 da ati3650 a 9600m. (ovviamente prima dell acquisto mi sono accertato che il fattore di forma in lunghezza della scheda, fosse compatibile con lo spazio a disposizione nell 5920g. La penna usb, se utilizzo il tool hp per renderla bootable, è più che funzionante (testata su un altro pc) ed è pure funzionante la modalità con autoexec bat (ma a quanto pare non è funzionante sull aspire 5920g). Sono in attesa che mi arrivi il lettore floppy usb perche mi sembra che in nessun modo il 5920g (perlomeno il mio) voglia accedere al crisis disk sulla penna usb, o su una sd. (tralaltro, avevo il dubbio riguardante la versione di plash16 da utilizzare, un utente su notebookreview mi ha consigliato la 1.7.0.18_DiffSize che avevo già provato e non funziona). Tralaltro mi rimangono due ulteriori dubbi nella procedura: -su phoneix crisis disk, la spunta di "compress the bin file" (sempre su notebook review, dicono che "può" funzionare) -la procedura di creazione del crisis disk (su un file di phlash16 che ho scaricato, il creatore consiglia di creare il crisis disk su un drive, ricrearlo di nuovo e poi infine aggiungere nel drive bios.wph e minidos.sys Al momento però sono convinto che quello di cui ho davvero bisogno per portare a termine tutto ciò sia il lettore floppy usb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17594 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Come puoi leggere tra le istruzioni di QUEL POST La differenza tra le procedure è (tra quelle proposte per Acer): Quote:
Riguardo a creare il crisis disk,devi farglielo creare in automatico dal file wincrisis.exe che trovi dentro ai pacchetti,e come consigliato: Quote:
![]() Ciao e in ![]() ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17595 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 118
|
Appunto qui sorge un problema: non ho la batteria. Nelle due procedure è indicato il fatto che la batteria debba essere collegata al portatile.
A tuo parere è influente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17596 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 118
|
Dio bono ce l'ho fatta! Inanzitutto ho utilizzato un altra penna usb. L'ho resa bootable, ci ho messo il bios moddato, phlash16 ver "diff size" e l'autoexec.bat
Ora devo vedere se andrà fatto pure l'aggiornamento al vbios |
![]() |
![]() |
![]() |
#17597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Dunque...fammi pensare...se fa parte delle istruzioni per eseguire la procedura...direi che c'è una remota possibilità che... ![]() Scherzi a parte,QUALSIASI aggiornamento di bios andrebbe fatto con la batteria COMPLETAMENTE carica e in forma,la batteria della cmos funzionante e il notebook possibilmente (consigliatissimo a mio parere,collegato alla corrente di rete sotto ups) per scongiurare problemi derivanti da sbalzi di corrente/blackout improvvisi. Poi,padroni di provare "in barba" a tutte le raccomandazioni,ma se poi non funziona,un motivo ci sarà... ![]() Comunque,la presenza della batteria (e funzionante) pare essere un punto essenziale nell'esecuzione della procedura,visto che viene menzionata. Domanda:cos'altro manca al pc? ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
l aprocedura con wincris non mi funziona, nulla da fare... Ho preparato una penna usb bootabile col tool HP, gli ho copiato phlash16.exe, il bios e un autoexec.bat coi comandi di phlash, l'operazione è andata a buon fine (ho semplicemente avviato il nb con la usb unserita, seza vga e hd) il bios modificato è stato flashato, ed ora il notebook parte regolarmente con la 9600m gs ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17599 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
come le trovate queste temperature ?
GPU(9600m gs) 50° idle 70° in full CPU cotemp e everest mi danno 45° in idle mentre real temp mi da 60° (quale devo dar retta?)....in full sotto linx 80°-85° per i primi due mentre 95°-100° per realtemp |
![]() |
![]() |
![]() |
#17600 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Ciao.
La gpu se sta tra i 50 e i 70° direi che sono ottime temperature (magari,un pò altina quella in idle). Con che programma hai "messo in tiro" la gpu quando hai misurato quelle temperature? Per la cpu,invece,mi sembrano altine... Alcuni programmi danno la possibilità di correggere il Tj della cpu (in base a quello giusto per il tuo processore,riportato da Ark Intel o cpu world). A proposito,che cpu hai? Programmi che preferisco,senza troppi smanettamenti per vedere le temperature del pc sono HWmonitor e (con più parametri visualizzabili,a seconda del modulo che monta il pc) HWinfo.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.