Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2013, 10:16   #16061
TA88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
Ciao a tutti!
Scrivo dopo parecchio tempo (anche se seguo costantemente il tread) perchè ho un problema finora non segnalato: le due porte USB sovrapposte sul lato sinistro del pc (fianco prese modem e rete) non funzionano con nessun tipo di periferica.
In gestione periferiche, invece, sono visibili e non è evidenziato alcun problema (vedi allegato).
Avete suggerimenti?
Grazie!!!
Immagini allegate
File Type: jpg USB.jpg (21.4 KB, 7 visite)
TA88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 10:19   #16062
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da Gaber63 Guarda i messaggi
Grazie Mrdecoy, speriamo bene....
Già che ci siamo ne approfitterei... Nei post precedenti ho letto che c'è chi suggerisce un tipo di pasta termica, chi un altro. Attualmente ne ho un tubetto di quella bianca (siliconica, credo). Pensi che vada bene o per sicurezza me ne consigli un'altra?
Per quanto riguarda i pad termici pensavo comunque di sostituirli (tanto a 'sto punto euro più euro meno...); mi confermi che ci vanno i 15x15 spessore 1 mm?
Thanks again!!!
"Pasta bianca" credo sia quella siliconica/ceramica. Va bene anche se non è la migliore.

Per i pad termici lo spessore è quello. Per le dimensioni...15x15mm sono leggermente sovradimensionati ma si ritagliano facilmente
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 11:09   #16063
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da TA88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Scrivo dopo parecchio tempo (anche se seguo costantemente il tread) perchè ho un problema finora non segnalato: le due porte USB sovrapposte sul lato sinistro del pc (fianco prese modem e rete) non funzionano con nessun tipo di periferica.
In gestione periferiche, invece, sono visibili e non è evidenziato alcun problema (vedi allegato).
Avete suggerimenti?
Grazie!!!
che periferiche hai provato?
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 12:51   #16064
TA88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
che periferiche hai provato?
Dischi/chiavette sia alimentati via USB che con alimentazione separata: non vengono proprio rilevate da win...
Le due porte in questione non vedono neanche il telefonino, per il quale normalmente win mi chiede anche se lo voglio usare come webcam.
Non ho provato con la stampante, ma immagino il risultato sia identico...
Ho pensato che se il problema fosse di alimentazione, le periferiche con alimentazione propria sarebbero state riconosciute ...
TA88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 13:07   #16065
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da TA88 Guarda i messaggi
Dischi/chiavette sia alimentati via USB che con alimentazione separata: non vengono proprio rilevate da win...
Le due porte in questione non vedono neanche il telefonino, per il quale normalmente win mi chiede anche se lo voglio usare come webcam.
Non ho provato con la stampante, ma immagino il risultato sia identico...
Ho pensato che se il problema fosse di alimentazione, le periferiche con alimentazione propria sarebbero state riconosciute ...
Controlla in "gestione dispositivi" che i vari hub radice nella sottosezione "alimentazione" presentino la periferica da te collegata. E' possibile che sia un problema fisico delle due porte usb, ma è più probabile che sia una questione di drivers del chipset o del sistema operativo (quale usi?).

prova innanzitutto con questa:
https://downloadcenter.intel.com/Det...ita&iid=dc_rss
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 21:33   #16066
Gaber63
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 4
Saluti a tutti.
Oggi mi è arrivata la 9500m comprata usata sulla baia.
Dopo averla montata con tutti i dovuti accorgimenti (pasta termica, pad termici, ecc.) ho acceso il PC e.... nisba!!! Il led dell'HD si è acceso un paio di volte, poi più nulla e lo schermo è sempre rimasto nero senza dare segni di vita.
Quello che vi chiedo, prima di contattare il venditore x fare le mie rimostranze, è se c'è la possibilità che il mio PC, per un qualsivoglia motivo, non la "veda". Considerate che il s.o. è il Vista originale e che prima c'era montata una 8600m ancora funzionante, anche se grazie all'oven trick.
Un grazie anticipato!!!
Gaber63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 23:20   #16067
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da Gaber63 Guarda i messaggi
Saluti a tutti.
Oggi mi è arrivata la 9500m comprata usata sulla baia.
Dopo averla montata con tutti i dovuti accorgimenti (pasta termica, pad termici, ecc.) ho acceso il PC e.... nisba!!! Il led dell'HD si è acceso un paio di volte, poi più nulla e lo schermo è sempre rimasto nero senza dare segni di vita.
Quello che vi chiedo, prima di contattare il venditore x fare le mie rimostranze, è se c'è la possibilità che il mio PC, per un qualsivoglia motivo, non la "veda". Considerate che il s.o. è il Vista originale e che prima c'era montata una 8600m ancora funzionante, anche se grazie all'oven trick.
Un grazie anticipato!!!
se la 9500m gs proviene da un 6920g o un 8920g è probabile che non te la veda. Devi prima flashare il bios moddato, ma per farlo devi avere cmq una scheda video che ti permetta di farlo (8600m vecchia).
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 07:52   #16068
TA88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
Controlla in "gestione dispositivi" che i vari hub radice nella sottosezione "alimentazione" presentino la periferica da te collegata. E' possibile che sia un problema fisico delle due porte usb, ma è più probabile che sia una questione di drivers del chipset o del sistema operativo (quale usi?).

prova innanzitutto con questa:
https://downloadcenter.intel.com/Det...ita&iid=dc_rss
Dunque, uso win 7 x32, installato pochi mesi fa: ho comunque provato il link che hai postato, ma non sono stati fatti aggiornamenti ai driver esistenti.
Se collego una periferica alle due porte in questione non viene mostrata, al contrario con le altre indica, ad es. "Dispositivo di archiviazione du massa USB".
Nel mio primo messaggio avevo postato uno screenshot di "Gestione dispositivi": ti risulta che (senza periferiche collegate) la sezione USB sia correttamente rappresentata?
In caso positivo potrebbe essere una saldatura andata tra MB e porte?
TA88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 08:59   #16069
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da TA88 Guarda i messaggi
Dunque, uso win 7 x32, installato pochi mesi fa: ho comunque provato il link che hai postato, ma non sono stati fatti aggiornamenti ai driver esistenti.
Se collego una periferica alle due porte in questione non viene mostrata, al contrario con le altre indica, ad es. "Dispositivo di archiviazione du massa USB".
Nel mio primo messaggio avevo postato uno screenshot di "Gestione dispositivi": ti risulta che (senza periferiche collegate) la sezione USB sia correttamente rappresentata?
In caso positivo potrebbe essere una saldatura andata tra MB e porte?
ecco qui la mia schermata.




Potrebbe essere una saldatura, una pista o qualche componente andato. Ma io proverei prima qualche soluzione soft (altro os tipo ubuntu, anche in versione bootable cd o usb, ad esempio)
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 09:58   #16070
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Gaber63 Guarda i messaggi
Saluti a tutti.
Oggi mi è arrivata la 9500m comprata usata sulla baia.
Dopo averla montata con tutti i dovuti accorgimenti (pasta termica, pad termici, ecc.) ho acceso il PC e.... nisba!!! Il led dell'HD si è acceso un paio di volte, poi più nulla e lo schermo è sempre rimasto nero senza dare segni di vita.
Quello che vi chiedo, prima di contattare il venditore x fare le mie rimostranze, è se c'è la possibilità che il mio PC, per un qualsivoglia motivo, non la "veda". Considerate che il s.o. è il Vista originale e che prima c'era montata una 8600m ancora funzionante, anche se grazie all'oven trick.
Un grazie anticipato!!!
Flashati il BIOS moddato che ho postato alcune pagine indietro nel forum (fai una ricerca, lo troverai sicuramente, si chiama 5920G_MXM_V3.WPH).

P.S.: la 9500M GS è in effetti basata sulla stessa GPU della 8600M GT (G84M): si può dire tranquillamente che a parte modifiche minimali al VBIOS e al PCB, la 9500M GS è uguale alla 8600M GT. Di recente è stato anche messo a nudo il fatto, che invece prima non ritenevo scontato (motivo per cui magari tempo fa a qualcuno ancora consigliavo questa scheda), che le 9500M GS si rompono esattamente come le 8600M GT, quindi anche la tua, mi dispiace dirlo, è predestinata a questa infausta fine.

P.P.S.: io personalmente, per far sopravvivere la scheda più a lungo, avrei fatto parimenti la copper mod: se togli il pad e la pasta termica di serie che Acer mette nel dissipatore sotto la GPU, ti accorgi che riposandoci sopra la scheda lo spessore è tale che il gap che si forma è troppo per essere colmato con semplice pasta termica, col rischio di rompere la scheda prima del tempo: ti consiglio di fare la copper mod anche sulla 9500M GS (avevo argomentato questa cosa qualche pagina indietro, facendone anche una sorta di compendio per gli installatori di schede video nuove nell'Aspire 5920G).

Quote:
Originariamente inviato da TA88 Guarda i messaggi
Dunque, uso win 7 x32, installato pochi mesi fa: ho comunque provato il link che hai postato, ma non sono stati fatti aggiornamenti ai driver esistenti.
Se collego una periferica alle due porte in questione non viene mostrata, al contrario con le altre indica, ad es. "Dispositivo di archiviazione du massa USB".
Nel mio primo messaggio avevo postato uno screenshot di "Gestione dispositivi": ti risulta che (senza periferiche collegate) la sezione USB sia correttamente rappresentata?
In caso positivo potrebbe essere una saldatura andata tra MB e porte?
I driver non vengono installati se l'installer si accorge che ci sono già gli ultimi nel sistema: per forzare comunque l'installazione, passa il comando /overall al setup, ti dovrebbe reinstallare tutto quanto (fai attenzione perchè probabilmente dovrai reinstallare anche i driver del controller SATA AHCI dopo questa operazione, visto che quelli contenuti nel pacchetto driver del chipset sono più vecchi di quelli contenuti nel paccehtto dell'Intel Rapid Storage (del quale l'ultima versione compatibile con l'ICH8/ICH8-M [mortacci di Intel] è la 10.1.2.1004).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 04-04-2013 alle 10:08.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 10:17   #16071
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da TonyBait Guarda i messaggi
Ciao e grazie della risposta. Ti confermo che la gt 240m Toshiba è mxm II ed era montata su un a500. Il venditore, però, mi ha riferito che non è installabile sull'acer salvo interventi sul pcb (modifica all'EEPROM) e al vbios; quindi lascio stare.
La 9650m gt, era danneggiata davvero: la riparazione che avevo notata non era efficace.
Ciao,
stando a quello che mi stai dicendo la GT 240M di Toshiba molto probabilmente non ha saldato onboard il chip EEPROM che contiene il VBIOS vero e proprio della scheda video, ecco perchè il venditore la segnala come non compatibile con il 5920G (che interroga il VBIOS all'avvio tramite la routine MXM del BIOS): sull'A500 probabilmente il VBIOS è integrato nel BIOS di sistema, motivo per cui hanno preferito togliere il chip dalla scheda per segare le mani ai modders e assicurarsi la possibilità di avere ricambi compatibili solo con quel PC. Nel dubbio non rischierei, anche perchè in tutta onestà la Mobility Radeon HD 4650, a meno che non sia quella con memorie DDR2, non è malvagia, tutt'altro anzi.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 23:27   #16072
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Salve ragazzi questa scheda
http://www.pchub.com/uph/laptop/79-6...lay-Board.html
funziona sul nostro 5920 e come va a prestazioni? Sto valutando un eventuale acquisto sul mio secondo 5920 grazie

Mi rispondo da solo
http://www.notebookcheck.it/Upgrade-...i.20973.0.html

mi confermate ????

Ultima modifica di farina1 : 05-04-2013 alle 23:59.
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 01:04   #16073
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Salve ragazzi questa scheda
http://www.pchub.com/uph/laptop/79-6...lay-Board.html
funziona sul nostro 5920 e come va a prestazioni? Sto valutando un eventuale acquisto sul mio secondo 5920 grazie

Mi rispondo da solo
http://www.notebookcheck.it/Upgrade-...i.20973.0.html

mi confermate ????
In teoria sì, ma è una ATI Mobility Radeon X300: in una parola, stravecchia!!!

A questo punto cercati la Mobility Radeon HD 4570, vai sul sicuro e hai prestazioni decenti.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 07:07   #16074
Capitan Hackab
Member
 
L'Avatar di Capitan Hackab
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ROMA
Messaggi: 41
acer 5920g cambio scheda grafica

Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Voglio celebrare i miei 1000 post nel forum scrivendo finalmente la guida sull'upgrade alla GeForce 9650M GT.

PREMESSA

Questa guida non assume che ciò che vi è scritto sia verità sacrosanta e pertanto potrebbe peccare in alcuni passaggi e/o particolari specifici.
Non mi assumo inoltre responsaiblità per danni che potreste causare a voi o alle vostre cose per uso improprio e/o cattiva esecuzione delle procedure. Rimetto pertanto ai lettori ogni tipo di responsabilità per questo tipo di operazioni.
Consiglio a chi non è abbastanza informato o comunque a chi volesse maggiori dettagli di leggere la guida di swap di TheAcerGuy contenuta qui: http://www.theacerguy.com/2008/12/mo...u-swapupgrade/

OCCORRENTE

- NVIDIA GeForce 9650M GT 1 GB DDR2, MXM Tipo 2, prodotta da ASUS, montante il VBIOS 62.94.39.00.00.
- Spessore in rame (altrimenti noto come copper shim) delle dimensioni minime di 15x15x0,6 mm. Si possono adottare spessori anche più larghi, ma fino a 0,7 mm per non far flettere troppo la scheda.
- Pasta termica (a vostra discrezione).
- 4 viti a croce non autoserranti, misure 0,6x1,2 mm ca., solo se non avete viti adatte ad essere inserite nei passanti del metal plate posteriore della scheda video (quelle che andrete a rimuovere non sono adatte in quanto non entrano nei passanti e non sono sufficientemente lunghe da bloccare la scheda in sede fissandola ai sostegni).
Opzionalmente:
- Pad termici da sostituire a quelli presenti sulle memorie RAM della scheda video.

PRIMA DI INIZIARE

Prima di procedere alla sostituzione, consiglio di fare queste cose:
1) Pulire l'interno del notebook.
2) Aggiornare il BIOS del 5920G all'ultima release, la 1.3813.
3) Scaricare gli ultimi Forceware per notebook dal sito NVIDIA, qui: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
4) Scaricare NVIDIA PowerMizer Manager 1.01, da questo sito: http://somemorebytes.com/wp/index.ph...e/nvpmmanager/
5) Disinstallare gli attuali driver video (con annessa pulizia del registro e dei rimasugli tramite utility quali CCleaner e Driver Sweeper).

PREPARATIVI
Come dicevo prima, se non avete viti adatte ad essere avvitate nei passanti del metal plate posteriore della nuova scheda video, dovete procurarvi delle viti come da misure specificate, e rimuovere questa parte dalla nuova scheda: potete aiutarvi con una tessera di ricarica telefonica, un plettro o comunque un oggetto rigido di plastica che non vada ad intaccare l'integrità dei componenti e del PCB.

MONTAGGIO
A questo punto, spegnete il computer, rimuovete l'alimentazione e la batteria, quindi svitate le viti della cover posteriore del notebook e toglietela. Fatto questo rimuovete le quattro viti che bloccano la scheda video in sede e sollevatela dal lato superiore, quello in prossimità della ventola, magari sostenendo la parte posteriore del PCB della vecchia scheda video mentre fate questo. Una volta sollevata, sfilatela verso l'alto.
A questo punto avrete il dissipatore messo a nudo: nella sede della GPU con buona probabilità troverete residuati del vecchio pad termico posto a corredo della scheda, e i pad termici blu messi sui 4 chip RAM inferiori della scheda video. Asportate i residui del vecchio pad termico con un oggetto rigido di plastica (va bene la tessera di ricarica di prima) e pulite con levasmalto per unghie (acetone) la parte in rame visibile. A questo punto prendete il vostro spessore di rame (ricordatevi che molte volte vi arriva ricoperto da una sottile pellicola di plastica, toglietela per evitare problemi di scambio termico), applicate la pasta termica da una parte, e alloggiate lo spessore nella sede in rame del dissipatore originale. Se avete intenzione di cambiare i pad termici, fatelo adesso, prima della seconda fase di montaggio. Fatto questo, passate ad applicare la pasta sul secondo lato dello spessore, quindi montate la nuova scheda video, premendo bene al centro e fissando le viti mentre la tenete premuta (per evitare la formazione di bolle d'aria nella pasta). Dopo questo, semplicemente rimontate il tutto, reinserite batteria, ricollegate l'alimentatore ed avviate il computer. Si conclude la prima parte della guida.

INSTALLAZIONE DRIVER

Lanciate il setup dei driver, e non curatevi del fatto che vi dica nessun hardware compatibile trovato, chiudete il tutto.
Recatevi in C:\NVIDIA\DisplayDriver\xxx.xx\yyyy\International\Display.Driver (dove le x sono la vostra versione di driver, le y la piattaforma di destinazione), cercate il file ListDevices.txt e apritelo. Portatevi alla riga che recita
NVAC.INF:
quindi scorrete in basso fino a trovare questa stringa:
DEV_064A&SUBSYS_01461025 "NVIDIA GeForce 9700M GT"
Inserite una nuova riga dopo, e copiateci quest'altra stringa, rispettando la tabulazione del testo:
DEV_064C&SUBSYS_01211025 "NVIDIA GeForce 9650M GT"
Fatto questo, salvate il file ed uscite.
Nella medesima cartella, troverete il file nvac.inf, apritelo, e portatevi alla riga che recita:
%NVIDIA_DEV.064A.02% = Section005, PCI\VEN_10DE&DEV_064A&SUBSYS_01461025
Aggiungete una nuova riga, copiandoci questa stringa:
%NVIDIA_DEV.064C.01% = Section005, PCI\VEN_10DE&DEV_064C&SUBSYS_01211025
Scorrete qualche riga in giù fino a trovare quest'altra stringa:
%NVIDIA_DEV.064A.02% = Section006, PCI\VEN_10DE&DEV_064A&SUBSYS_01461025
Anche qui, aggiungete una nuova riga con questo contenuto:
%NVIDIA_DEV.064C.01% = Section006, PCI\VEN_10DE&DEV_064C&SUBSYS_01211025
Infine, portatevi verso la fine del documento, dove troverete questa riga:
NVIDIA_DEV.064A.02 = "NVIDIA GeForce 9700M GT "
Aggiungete una nuova riga a capo, con questo valore:
NVIDIA_DEV.064C.01 = "NVIDIA GeForce 9650M GT"
Fatto questo, salvate il file, uscite, e lanciate il setup (che si trova nella cartella superiore, ovvero C:\NVIDIA\DisplayDriver\xxx.xx\yyyy\International\)

Non cantate vittoria! Non è tutto finito.
L'installazione procederà (vi consiglio di spuntare installazione pulita nel setup per minimizzare l'insorgenza di problemi, anche dopo le pulizie del registro di prima), quindi riavviate se vi viene chiesto.
A questo punto bisogna risolvere il problema del flickering e dei crash del driver nvlddkm.sys, quindi lanciate NVIDIA PowerMizer Manager. Se non dovreste riuscire a lavorare al primo riavvio a causa di crash e conseguente BSOD, riavviate in modalità provvisoria, quindi seguite la procedura di seguito. Molto probabilmente, come è successo a me, il programma vi avvertirà che non ci sono settaggi PowerMizer nel registro. Dovrete semplicemente fare questo:
1) Backup Settings (vi salva un file con le chiavi di registro così come si trovano nello stato attuale, utile in caso di problemi nella procedura).
2) Create PowerMizer Settings.
3) Togliere la spunta ad Enable PowerMizer Feature.
4) Premere Instant Apply!

Fatto questo, spegnete il PC, riaccendetelo e godetevi la vostra nuova 9650M GT!
Se avete suggerimenti o segnalazioni, fatemelo sapere, cercherò di integrare tutto e di sistemare meglio la guida.
Buon giorno a tutti,
sono nuovo ma ho cercato di leggere quanto più prima di intervenire, perciò se mi è scappato qualcosa vi prego di indirizzarmi meglio.
Vorrei cambiare la scheda video del mio Acer Gemestone 5920g con processore t9500.
Se ho capito bene la scheda più potente che si può montare è la Nvidia 6950m GT 1024 MB DDR2.
Vi espongo le mie domande:
1) Ad oggi esistono schede compatibili che diamo migliori prestazioni?
2) Io monto una 8600M GT 521 MB DDR3 la scheda che vorrei montare ha DDR2 ma monta 1 GB che differenze ci posso stare in termini di resa?
3) Ho notato che su ebay le foto non sembrano pienamente compatibili, mi spiego, con le dimensioni ci siamo, l’attacco MMX II e lo stesso ma sembrerebbe che la 6050 monterebbe capovolta (con il processore che invece di appoggiarsi al dissipatore guardi verso il fondo del pc) allego foto.

[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]



Confido nella alta professionalità del sito per trovare delle valide risposte.
Grazzie

Ultima modifica di Capitan Hackab : 07-04-2013 alle 07:20. Motivo: non si sono inserite le immagini
Capitan Hackab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 10:22   #16075
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Capitan Hackab Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti,
sono nuovo ma ho cercato di leggere quanto più prima di intervenire, perciò se mi è scappato qualcosa vi prego di indirizzarmi meglio.
Vorrei cambiare la scheda video del mio Acer Gemestone 5920g con processore t9500.
Se ho capito bene la scheda più potente che si può montare è la Nvidia 6950m GT 1024 MB DDR2.
Vi espongo le mie domande:
1) Ad oggi esistono schede compatibili che diamo migliori prestazioni?
2) Io monto una 8600M GT 521 MB DDR3 la scheda che vorrei montare ha DDR2 ma monta 1 GB che differenze ci posso stare in termini di resa?
3) Ho notato che su ebay le foto non sembrano pienamente compatibili, mi spiego, con le dimensioni ci siamo, l’attacco MMX II e lo stesso ma sembrerebbe che la 6050 monterebbe capovolta (con il processore che invece di appoggiarsi al dissipatore guardi verso il fondo del pc) allego foto.

[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]



Confido nella alta professionalità del sito per trovare delle valide risposte.
Grazzie
Ciao,
che mi risulti, le due schede più potenti in circolazione installabili nell'Aspire 5920G (quindi che rispettino lo standard MXM 2.x con form factor tipo II) sono la NVIDIA GeForce GT 240M 1 GB DDR3 e la AMD/ATI Mobility Radeon HD 4670 1 GB GDDR3/DDR3.
La GeForce 9650M GT non è più ormai la più potente del lotto (battuta anche dalla 9600M GT da 512 MB GDDR3, se prendi quella con GPU siglata G96-630-C1), ma sicuramente è più valida della 8600M GT in generale: alla fine nonostante l'uso delle DDR2 in luogo delle GDDR3 se la cava meglio e con meno problemi, nonostante tutto dipenda da quanto il software che andrai ad eseguirci sopra sfrutti l'accesso alla memoria video.
Per quanto riguarda la scheda da te mostrata, non va bene in quanto quel formato è proprietario di ASUS ed è il reversed/flipped MXM, che chiaramente non si adatta al pettine MXM 2.1 tipo II standard dell'Aspire 5920G per questioni di compatibilità meccanica.
Devi cercare solo quelle schede munite di connettori MXM 2.1 tipo II standard e non reversed/flipped.
Saluti.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 07:55   #16076
TA88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
ecco qui la mia schermata.



Potrebbe essere una saldatura, una pista o qualche componente andato. Ma io proverei prima qualche soluzione soft (altro os tipo ubuntu, anche in versione bootable cd o usb, ad esempio)
Grazie mrdecoy84: la tua schermata mi conferma che a livello hardware tutto funziona correttamente.
Ho fatto un tentativo con Ubuntu, ma il risultato è lo stesso che con win.
A questo punto penso che il problema sia proprio nella connessione delle porte alla MB: una saldatura fredda o una pista saltata...
Al momento, però, la situazione (con le altre due porte funzionanti) non è così grave da convincermi ad aprire completamente il NB...
TA88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 09:00   #16077
Capitan Hackab
Member
 
L'Avatar di Capitan Hackab
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ROMA
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ciao,
che mi risulti, le due schede più potenti in circolazione installabili nell'Aspire 5920G (quindi che rispettino lo standard MXM 2.x con form factor tipo II) sono la NVIDIA GeForce GT 240M 1 GB DDR3 e la AMD/ATI Mobility Radeon HD 4670 1 GB GDDR3/DDR3.
La GeForce 9650M GT non è più ormai la più potente del lotto (battuta anche dalla 9600M GT da 512 MB GDDR3, se prendi quella con GPU siglata G96-630-C1), ma sicuramente è più valida della 8600M GT in generale: alla fine nonostante l'uso delle DDR2 in luogo delle GDDR3 se la cava meglio e con meno problemi, nonostante tutto dipenda da quanto il software che andrai ad eseguirci sopra sfrutti l'accesso alla memoria video.
Per quanto riguarda la scheda da te mostrata, non va bene in quanto quel formato è proprietario di ASUS ed è il reversed/flipped MXM, che chiaramente non si adatta al pettine MXM 2.1 tipo II standard dell'Aspire 5920G per questioni di compatibilità meccanica.
Devi cercare solo quelle schede munite di connettori MXM 2.1 tipo II standard e non reversed/flipped.
Saluti.
Ti ringrazio per l'assistenza effettivamente ero rimasto in dietro con gli aggiornamenti delle schede.
Ora vedo quale delle due riesci a trovare..
Se mi posso permettere quale delle due mi consiglieresti?
Grazzie tante per l'assistenza
Capitan Hackab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 11:31   #16078
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
La 4670 è un miraggio da trovare quindi ti conviene cercare la 240 che si trova ancora da qualche parte. La 9600m la trovi facilmente ma devi fargli la modifica al firmware della scheda per farla funzionare.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 16:00   #16079
Capitan Hackab
Member
 
L'Avatar di Capitan Hackab
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ROMA
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
La 4670 è un miraggio da trovare quindi ti conviene cercare la 240 che si trova ancora da qualche parte. La 9600m la trovi facilmente ma devi fargli la modifica al firmware della scheda per farla funzionare.
Nella rete ho trovato queste due schede più o meno allo stesso prezzo:

1) ATI Mobility Radeon HD4670; 1GB DDR2; MXM 2.1A; VGA Module;

2) ASUS C90P CS5110 C90 C90S M90GN ACER 5920G nVidia GT 240M 1GB DDR3 MXM2 II;

non sono riuscito a trovare un sito che le metta a paragone , secondo la vostra esperienza qualle delle due potrebbe dare il miglior risultato?
E' ovvo che non mi aspetto la rivoluzione ma almeno qualche miglioria ci sarà?
Vi prego di darmi le vostre considerazioni confido in voi.
Grazie per il supporto
Capitan Hackab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 16:42   #16080
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
240m con ddr3 se la 4670 è ddr2
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v