Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2013, 12:52   #16021
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
Poiché sto utilizzando il mio tv\schermo pc come monitor e quindi o lavoro al pc o guardo tele mi chiedevo se potessi usare lo schermo del portatile in qualche modo.
Ho recuperato con successo un monitor di un HP, devi comprare un kit lvds da http://www.ebay.it/sch/njytouch/m.html specificando al venditore il modello del display; parlando del modello che ho preso io
R.RT6251 non è ottima la qualità di visualizzazione ma come secondo monitor d'appoggio è più che dignitoso
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1
U'Ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 13:14   #16022
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
In che senso la visualizzazione non è ottima?
Non hai la stessa qualità originaria del monitor?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 13:19   #16023
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
In che senso la visualizzazione non è ottima?
Non hai la stessa qualità originaria del monitor?
No perchè la gestione del monitor è demandata a quella scheda elettronica che compri col kit, e siccome è una cosa cinese "fatta in casa" alla fine non aspettarti il massimo; il kit che ho comprato io è un po' vecchio probabilmente i nuovi kit si comportano meglio
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1
U'Ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 13:37   #16024
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Nei portatili (anche in questo) la cpu è fermata tramite quella vitina a taglio che si trova su di un lato.Basta farle compiere un quarto/mezzo,circa,di giro per sbloccare il meccanismo.
Ah magari l'ho svitata senza accorgermene, grazie mille della foto.


Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Lo schermo di un portatile NON ha i connettori classici di un monitor da desktop.Ovviamente si può far funzionare (è pur sempre un pannello lcd),ma è un'operazione che richiede parecchia conoscenza in termine di elettronica,poichè bisogna costruire la scheda di alimentazione e il circuito del driver video (credo si chiami così),cioè l'interfaccia che collega il pannello lcd all'uscita video del desktop.Cose che in un portatile sono integrate nella scheda madre.
Inoltre,ogni pannello lcd è una cosa a sè.
Con quel che costano i monitor "normali" da desktop,direi che soddisfazione del faidate a parte,è un'impresa abbastanza epica,quanto "assurda".
Oltretutto credo che la cifra per i componenti adatti a costruire i circuiti necessari,costino molto più di un normalissimo monitor da 17/19".
Bene grazie di tutte le delucidazioni ma poiché già usavo un minuscolo tv\monitor come televisore ed ad un anno dalla rottura ancora non avevo cambiato la gpu puoi capire il motivo per cui di monitor nuovo al momento non se ne parla

Anche perché vorrei comprare una cosa decentina avendo già dovuto buttare i soldi per un il dektop.
Che so magari uno di quelli che puoi dividere in due e da una parte vedi tv dall'altra PC ma non ho idea di quanto costino.

In merito a quello che uso, cìè modo di far uscire i suoni del PC dagli altoparlanti del monitor visto che, non avendo casse, il mio pc al memento è muto?

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Un HDD a piatti,quando è in funzione,non lo si dovrebbe mai spostare,sopratutto di scatto.A prescindere sia in un pc desktop o portatile o disco "volante".
Gli SSD sono invece fatti apposta (o,almeno,non patiscono).
Riguardo i cavi,se parliamo di connessione diretta alla mainboard (cavo sata o esata e alimentazione da alimentatore pc),è bene farlo a pc spento,anche in quei casi ove sia consentito il collegamento dei dischi "a caldo".Questo per evitare scintillii di corrente alla connessione.
Se parliamo di collegare un HDD tramite box o adattatore usb,si abbia solo la cura di collegare i cavi prima al disco e poi al pc.Così,s evita di muovere l'HDD in fase di avvio.
Li ho collegati entrambi tramite adattatore usb ma essendosi dimenticato di colelgare uno dei cavi mentre era già partito ho provato a muoverlo leggermente ma senza nessuno scatto o inclinazione: evidentemente non ha avuto importanza.

L'ho fatto perché col precedente mi avevano detto che gli avevo tolto corrente all'improvviso quindi volevo evitare.

Appena Ax89 mi risponde vedremio questo metodo gelo se funziona, sempre che io sia capace a metetrlo in pratica.

Grazie
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)

Ultima modifica di Threshold : 12-03-2013 alle 13:49.
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 13:39   #16025
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da U'Ga Guarda i messaggi
Ho recuperato con successo un monitor di un HP, devi comprare un kit lvds da http://www.ebay.it/sch/njytouch/m.html specificando al venditore il modello del display; parlando del modello che ho preso io
R.RT6251 non è ottima la qualità di visualizzazione ma come secondo monitor d'appoggio è più che dignitoso
Wow grazie mille.

Ma poi sto coso rimane all'aria o lo infizzo da qualche parte nel case del desktop?
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 13:46   #16026
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
Wow grazie mille.

Ma poi sto coso rimane all'aria o lo infizzo da qualche parte nel case del desktop?
se trovi dei cavi per lcd abbastanza lunghi lo puoi fare; ad ogni modo stasera ti mando delle foto della soluzione che ho adottato io
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1
U'Ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 13:49   #16027
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Beh,qui scatta la tua bravura nel faidate.
Ovviamente tenerla all'aria non è una buona idea.
Ma per il dove metterla,devi vedere in base al tuo spazio e relativamente ai cavi che devi collegare.
Visto che il segnale dal desktop lo riceve tramite classico cavo da monitor,sarebbe più saggio costruirgli una scatola attaccata/vicina all'LCD dato che qui,invece,bisogna collegare vari connettori.
Sopratutto devi vedere (chiedere al venditore) se le connessioni sono di tipo plug&play (rispetto al tuo monitor) o se devi armeggiare di datasheet/connettori volanti e/o saldatore,per adattare i cavi provenienti dal tuo LCD/inverter alla nuova scheda.
Inoltre,devi collegare un'alimentatore adatto.
Mah,sei sicuro di cavartela con meno di una sessantina di euro che è il prezzo con cui puoi trovare già un monitor da pc?
Non ci comprerai sicuramente un fullHD da 1ms,ma...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 08:58   #16028
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da U'Ga Guarda i messaggi
se trovi dei cavi per lcd abbastanza lunghi lo puoi fare; ad ogni modo stasera ti mando delle foto della soluzione che ho adottato io
Grazie sei gentile (come quasi tutti sul forum fornetto)

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Beh,qui scatta la tua bravura nel faidate.
Ovviamente tenerla all'aria non è una buona idea.
Ma per il dove metterla,devi vedere in base al tuo spazio e relativamente ai cavi che devi collegare.
Visto che il segnale dal desktop lo riceve tramite classico cavo da monitor,sarebbe più saggio costruirgli una scatola attaccata/vicina all'LCD dato che qui,invece,bisogna collegare vari connettori.
Sopratutto devi vedere (chiedere al venditore) se le connessioni sono di tipo plug&play (rispetto al tuo monitor) o se devi armeggiare di datasheet/connettori volanti e/o saldatore,per adattare i cavi provenienti dal tuo LCD/inverter alla nuova scheda.
Inoltre,devi collegare un'alimentatore adatto.
Mah,sei sicuro di cavartela con meno di una sessantina di euro che è il prezzo con cui puoi trovare già un monitor da pc?
Non ci comprerai sicuramente un fullHD da 1ms,ma...
Beh abbiamo visto che, almeno con gli hdd, non sono un granché.

Forse hai ragione tu e mi conviene prendere una qualsiasi cinesata ma il motivo per cui volevo evitare è che già il pc l'ho preso così alla cieca e sono soldi già buttati.
Non è malissimo per quello che costa ma sono comunque 350 euro (bene la nuova tastiera non mi riconosce il simbolo dell'euro..avrà capito che ha a che fare con un pezzentone. ) che ho tolto dal desktop che avrei voluto assemblare e che si allontana oramai chissà a quando.

-In merito agli hdd mi chiedo se quei cavi usb che uso per collegarli non siano fallati o cosa.
Questo secondo quando gira fa un rumore pazzesco come se andasse troppo veloce e poi rallenta.
Magari il voltaggio è sbagliato non so.
Il prodotto è questo se qualcuno vuole darci una occhiata: http://bit.ly/X5KaQK

-Mi chiedevo, se volessi montare questo hdd 2,5 nel desktop: mi direste quale baia\adattatore comprare+ cavi e poi dove collegarlo sulla scheda madre?
Non vorrei friggere anche il desktop adesso

-In merito ai problemi di alimentazione del laptop qualche idea o devo considerarlo ferraglia oramai?

Sempre grazie mille agli ultimi superstiti.

P.s. Poiché qualche settimana fa sia io che Roby consigliammo, ad un utente che lo chiedeva, di preferire 7 rispetto ad 8 devo ammettere che, una volta disabilitate le mattonelle, 8 non è niente male.
Non lo conosco ancora benissimo poiché sono indaffarato a cercare di rimettermi in sesto dalla doppia perdita degli hdd ma devo dire che si avvia in un attimo rispetto a 7 ed anche graficamente non è male.
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)

Ultima modifica di Threshold : 13-03-2013 alle 09:02.
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 14:16   #16029
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Ragazzi,
vi segnalo che ho acquistato un adattatore express card USB 3.0 con chipset Renesas/Nec e sul nostro portatile non funziona, con qualunque driver (tutti correttamente rilevati dal SO) e firmware
Se avete altri riscontri postate.

EDIT
al momento ho rilevato che il problema è soltanto relativo all'alimentazione della periferica (HDD 2,5). A non funzionare è il connettore di alimentazione supplementare (che dovrebbe prelevare corrente da un alimentatore USB esterno o da un'altra porta usb). Dovrò provare con un cavo usb Y.



EDIT2

risolto cambiando adattatore con un AKE BC618T da 10e. Funziona alla grande al contrario dello Startech pagato ben 30e . Vabbè...40e in tutto per due porte USB 3.0...poteva andare peggio
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100

Ultima modifica di mrdecoy84 : 08-04-2013 alle 13:47.
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 21:31   #16030
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
Ragazzi,
vi segnalo che ho acquistato un adattatore express card USB 3.0 con chipset Renesas/Nec e sul nostro portatile non funziona, con qualunque driver (tutti correttamente rilevati dal SO) e firmware
Se avete altri riscontri postate.

EDIT
al momento ho rilevato che il problema è soltanto relativo all'alimentazione della periferica (HDD 2,5). A non funzionare è il connettore di alimentazione supplementare (che dovrebbe prelevare corrente da un alimentatore USB esterno o da un'altra porta usb). Dovrò provare con un cavo usb Y.

quindi potrebbe essere un difetto della scheda secondo te? Non è un 5920g quello comunque


Volevo sapere da Ax89 quanto fa in idle la sua 240
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1

Ultima modifica di U'Ga : 18-03-2013 alle 22:46.
U'Ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 23:40   #16031
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da U'Ga Guarda i messaggi
quindi potrebbe essere un difetto della scheda secondo te? Non è un 5920g quello comunque
Probabile, ma devo fare ulteriori prove.
E sì, non è un 5920g ma è una immagine "di repertorio" presa in giro
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 01:42   #16032
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da U'Ga Guarda i messaggi
quindi potrebbe essere un difetto della scheda secondo te? Non è un 5920g quello comunque


Volevo sapere da Ax89 quanto fa in idle la sua 240
La mia GT 240M fa circa 42 °C a riposo, avevo commentato questa cosa quando passai dallo shim da 0,6 a quello da 0,7 mm.
Nota a margine: uso una base raffreddante Zalman ZM-NC2000 con ventole al massimo, ma credo siano non più di 6-8 gradi risparmiati rispetto a non usare la base.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 04:56   #16033
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
Ragazzi,
vi segnalo che ho acquistato un adattatore express card USB 3.0 con chipset Renesas/Nec e sul nostro portatile non funziona, con qualunque driver (tutti correttamente rilevati dal SO) e firmware
Se avete altri riscontri postate.

EDIT
al momento ho rilevato che il problema è soltanto relativo all'alimentazione della periferica (HDD 2,5). A non funzionare è il connettore di alimentazione supplementare (che dovrebbe prelevare corrente da un alimentatore USB esterno o da un'altra porta usb). Dovrò provare con un cavo usb Y.

Sicuro che non sia difettoso il prodotto? Ne ho uno con lo stesso chipset, marca transcend però express-card 34 e non ho alcun problema con il frunzionamento (l'alimentazione supplementare l'aggiungo solo sugli hd che mangiucchiano più energia).

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 10:53   #16034
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Sicuro che non sia difettoso il prodotto? Ne ho uno con lo stesso chipset, marca transcend però express-card 34 e non ho alcun problema con il frunzionamento (l'alimentazione supplementare l'aggiungo solo sugli hd che mangiucchiano più energia).

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Cosa ci hai attaccato con successo senza e con alimentazione supplementare? Da dove hai preso l'alimentazione esterna...alimentatore o porta usb 2.0? Grazie
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 11:41   #16035
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Collegato senza alimetazione un HD esterno da 2,5" e pendrive usb 3.0. L'alimentazione mi è servita un altro hd da 2,5" usb 2.0 (vecchiotto quindi sicuramente più avaro di energia) e ed è stata presa da una sola presa usb.

Byezzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 11:44   #16036
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Collegato senza alimetazione un HD esterno da 2,5" e pendrive usb 3.0. L'alimentazione mi è servita un altro hd da 2,5" usb 2.0 (vecchiotto quindi sicuramente più avaro di energia) e ed è stata presa da una sola presa usb.

Byezzzzzzzzzzzzzzz
ti ringrazio
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 20:21   #16037
herny
Senior Member
 
L'Avatar di herny
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
ciao,se dovessi fare un cpu upgrade da T7300 a T9300 lo consigliate per una spesa di 50euro, o nn vale la pena per il risultato che posso ottenere in prestazioni...grazie
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B
herny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 21:49   #16038
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da herny Guarda i messaggi
ciao,se dovessi fare un cpu upgrade da T7300 a T9300 lo consigliate per una spesa di 50euro, o nn vale la pena per il risultato che posso ottenere in prestazioni...grazie
il t7300 ha un punteggio CPU mark di 1.181
Il t9300 invece 1.728.
Sono entrambi punteggi bassi rispetto ai moderni processori, ma la differenza tra i due si nota.

Se non avessi soldi per comprarmi un portatile nuovo, io 40-50e ce li spenderei
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 08:35   #16039
herny
Senior Member
 
L'Avatar di herny
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
il t7300 ha un punteggio CPU mark di 1.181
Il t9300 invece 1.728.
Sono entrambi punteggi bassi rispetto ai moderni processori, ma la differenza tra i due si nota.

Se non avessi soldi per comprarmi un portatile nuovo, io 40-50e ce li spenderei
si bench visti in rete...oggi lo acquisto,il montaggio poi nn è un gran sbattimento...grazie
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B
herny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 15:54   #16040
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da herny Guarda i messaggi
ciao,se dovessi fare un cpu upgrade da T7300 a T9300 lo consigliate per una spesa di 50euro, o nn vale la pena per il risultato che posso ottenere in prestazioni...grazie
Il guadagno è soprattutto in temperatura, per le prestazioni a bassi carichi non ho trovato grandi differenze
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1
U'Ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v