Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2011, 14:21   #13101
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da onlymirko Guarda i messaggi
ciao ragazzi sto acquistando il materiale per abbassare le temperature alla scheda video (9500m gs)
volevo sapere le dimensioni del copper mod sn di 15mm x 15mm giusto?
per quanto riguarda lo spessore ne ho trovati da 0.5mm, 0.6 e 0.8, quale mi consigliate?
va bn la pasta termica artic silver 5? o me ne consigliate una migliore?
Per le dimensioni,15x15 va bene.
Per lo spessore,dovresti riuscire a misurare il pad morbido di serie e,considerando la "fossa" che lascia la gpu,ricavarti il giusto spessore.
Nel dubbio,se non erro,il pad morbido per Nvidia dovrebbe essere da 0,6.
In teoria,calcolando che un pò la gpu vi affonda dentro,quello in rame dovrebbe bastarti da 0,4/0,5mm.
Il mio consiglio,comunque è quello di riuscire a misurare il proprio e poi valutare,in base a come la pasta viene schiacciata dalla scheda in posizione (col pad montato) e dalla flessione della stessa,la giusta misura.
Non fate flettere troppo la scheda video,potrebbe,con le dilatazioni dovute al calore,danneggiarsi.
Per la pasta,affidati ad una di buona marca.Nessun costruttore di dissipatori vanificherà le funzionalità di un suo dissipatore da 1,5 Kg di puro rame per averti incluso una pasta termica scadente...
Considera che quelle siliconiche sono più "liquide" e si spalmano meglio,quelle all'argento (e similari) sono un pò più dense e ostiche da spalmare uniformemente.Inoltre sono più "pericolose" in quanto maggiormente conduttive,se vanno a sporcare dei componenti.
Sconsiglio quelle "metallo liquido",poichè tendono a "seccarsi" e lasciare una patina molto difficile da togliere,se dovete cambiare qualcosa.Avranno anche caratteristiche migliori (da verificare),ma personalmente,non ne sono rimasto soddisfatto in passato.
Ricordate anche che alcune volte materiali perfetti da overclockers (come per le parti racing di auto e moto),sono fatti per ottenere il massimo in una "tirata" estrema,ma per un periodo limitato.Non sono fatti per esser montati e "dimenticati".
Personalmente,dopo molti anni di prove e tentativi,mi sto trovando bene con la "normale" CM siliconica bianca.E' facile da spalmare,si uniforma facilmente sotto la "spinta" dei dissipatori e non si rinc.... a metterne la giusta dose.
Per mia esperienza,quella all'argento della AC,è magari sì leggermente più performante in casi ottimali,ma personalmente più di una volta mi è capitato di monitorare temperature più alte rispetto a quella normale siliconica,poichè semplicemente avevo messo uno spessore troppo alto di pasta e si peggioravano le cose.
Come detto più volte la pasta deve essere presente in forma di un velo il più sottile possibile,dato che la dissipazione la deve fare la base del dissipatore e la pasta devo solo colmare quelle porosità superficiali.NON deve fare spessore.
In ogni caso,una volta messe le mani al sistema di dissipazione,è meglio tenere d'occhio le temperature per un certo periodo d'uso dopo le modifiche,tramite qualche buona utility.Giusto per scongiurare di non aver peggiorato le cose...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 20:32   #13102
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Inoltre,ricordate che la ram,anch3
Mi è capitato di recente un'amico che si lamentava di un pc moderno (core i5) che era lento su internet (chiavetta usb/3g) ...
...tra le tante altre cose,era riuscito ad installare ben undici diverse toolbar!!!(manco sapevo che ne esistessero tante )
Fate attenzione che molto spesso ,su internet,si scaricano una miriade di programmini del che "rosicchiano" risorse di nascosto.
la gente accetta contratti e installazioni senza neppure rendersi conto cosa fa!!
magari quel tipo ha sul pc anche qualche malwere zobbinzante o vuoi saper cosa!!

ps : cmq le toolbar ormai le mettono pure nelle patatine QUANTO LE ODIO!!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 21:34   #13103
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Acer 5920g e nVidia GeForce 9600m GT 1GB

Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Premesso che è sempre consigliabile avere un backup dei dati prima di pasticciare con i dischi, io ho spesso ritoccato le partizioni usando un live disk di gParted (lo stesso sw free che trovi nei live di ubuntu) e non ho mai avuto problemi.
Grazie OldDog. Era quello che volevo sapere.

#############

Ho trovato una Geforce 9600m GT 1GB dichiarata come funzionante. Nelle istruzioni al primo tread, non appare tra quelle compatibili.

Sapete se questa scheda è compatibile fisicamente con il 5920g e dispone di driver W7 64 bit con il 5920g ???

Grazie, ciao.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 09:19   #13104
matad1974
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1
Salve a tutti, ho acquistato questo portatile circa tre anni fa e devo dire che tutto sommato non mi ha dato grossi problemi tranne che recentemente...
Mi spiego meglio, sono passato a W7 32bit e come per magia il lettore " TSST corp CDDVDW TS-L632H " ha deciso di non masterizzare più, legge regolarmente tutto cd, dvd anche se "carica" a mio giudizio più lentamente.
Ho letto circa 20 pagine... di questa discussione e volevo sapere se esiste qualche anima pia che mi indirizzi al punto giusto del forum.. o ancora meglio mi dia la soluzione se esiste... aggiornamento driver , firmware ecc ecc.

P.S.
Ho usato gli stessi programmi (nero,DVDVideoSoft Free Studio ed altri free trovati in rete e poi rimossi) e gli stessi dvd/cd (verbatim dvd-r)che usavo prima adesso non so più che fare spero non dover cambiare il lettore.

Grazie a tutti.
matad1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 14:00   #13105
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da matad1974 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho acquistato questo portatile circa tre anni fa e devo dire che tutto sommato non mi ha dato grossi problemi tranne che recentemente...
Mi spiego meglio, sono passato a W7 32bit e come per magia il lettore " TSST corp CDDVDW TS-L632H " ha deciso di non masterizzare più, legge regolarmente tutto cd, dvd anche se "carica" a mio giudizio più lentamente.
Ho letto circa 20 pagine... di questa discussione e volevo sapere se esiste qualche anima pia che mi indirizzi al punto giusto del forum.. o ancora meglio mi dia la soluzione se esiste... aggiornamento driver , firmware ecc ecc.

P.S.
Ho usato gli stessi programmi (nero,DVDVideoSoft Free Studio ed altri free trovati in rete e poi rimossi) e gli stessi dvd/cd (verbatim dvd-r)che usavo prima adesso non so più che fare spero non dover cambiare il lettore.

Grazie a tutti.
Ciao.
Mi pare strano aver problemi dal passaggio da vista a 7 per il masterizzatore.
Hai installato un 7 "ufficiale" (regolare o diciamo "di prova") o una di quelle release alleggerite,moddate,ecc?
Hai installato i driver per il chipset Intel?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 08:25   #13106
xmastex
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 32
Ciao ragazzi.
La scorsa notte stavo tranquillamente utilizzando il mio acer 5920g quando vedo che la luminosità dello schermo si dimezza, perchè non arrivava più tensione dalla rete elettrica. Controllo tutti gli attacchi e sono perfettamente collegati.
Utilizzo un alimentatore universale da più di qualche mese, è sempre andato alla perfezione poichè quello originale si è fritto...
Ieri con il tester controllo lo spinotto in uscita dell'alimentatore, e segna 19 volt spaccati, ma il notebook non riceve l'alimentazione!
Cosa può essere successo? Come posso ripararlo?
xmastex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 09:56   #13107
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
oltre al voltaggio dovresti anche controllare l'amperaggio, se pure questo risultasse corretto allora è probabile che siano le fasi di alimentazione della scheda madre che stanno andando o comunque un problema elettrico riconducibile dentro alla scocca del notebook

se in garanzia (dubito) meglio rivolgersi ad Acer
se fuori garanzia e sai cosa fare puoi controllare pian piano te e sostituire eventuali componenti difettosi (di solito dei banali condensatori), viceversa prima di fare altri danni meglio rivolgersi a chi ne sa (quindi non necessariamente acer)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 13:21   #13108
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da xmastex Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
La scorsa notte stavo tranquillamente utilizzando il mio acer 5920g quando vedo che la luminosità dello schermo si dimezza, perchè non arrivava più tensione dalla rete elettrica. Controllo tutti gli attacchi e sono perfettamente collegati.
Utilizzo un alimentatore universale da più di qualche mese, è sempre andato alla perfezione poichè quello originale si è fritto...
Ieri con il tester controllo lo spinotto in uscita dell'alimentatore, e segna 19 volt spaccati, ma il notebook non riceve l'alimentazione!
Cosa può essere successo? Come posso ripararlo?
Ciao.Prima di tutto,sopratutto prima di aprire il pc,dovresti provare a collegare un'altro alimentatore che sai essere funzionante.La cosa più facile è che si sia rovinato lui.Sopratutto se un'alimentatore universale di,diciamo,"primo prezzo".Considera che un'originale costa un centinaio di euro e si guasta anche lui...
Il fatto che tu trovi allo spinotto la tensione nominale di 19v "a vuoto",può essere poco significativo:bisognerebbe capire se,quando collegato ad un carico,ha potenza in corrente.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 15:03   #13109
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Ciao.
Il link per scaricare il service manual in prima pagina non funziona più.
Questo è il manuale.Se qualcuno potesse reinserirlo in prima pagina,forse sarebbe utile a molti.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 17:42   #13110
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Il link per scaricare il service manual in prima pagina non funziona più.
Questo è il manuale.Se qualcuno potesse reinserirlo in prima pagina,forse sarebbe utile a molti.
aggiorno subito grazie
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 12:16   #13111
wuzzy_mu
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 56
Schermo nero

uscendo dallo standby lo schermo mi è rimasto nero!
pensavo si fosse piantato e così ho fatto uno spegnimento forzato,
riaccendendo il pc però non mi appariva nemmeno la schermata iniziale del bios (con la scritta acer)
temo che sia la scheda video..
nonostante lo schermo nero mi pare che windows si carichi posso pure fare il login e sentire il suono di apertura..
ho provato allora a connettere il pc ad un altro monitor e fare lo switch usando i comandi da tastiera ma non succede niente...

cosa posso fare?? aiutatemi, non c'è modo di disabilitare la scheda grafica e fare un avvio in modalità provvisoria?

Non che fare
wuzzy_mu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 12:30   #13112
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da wuzzy_mu Guarda i messaggi
uscendo dallo standby lo schermo mi è rimasto nero!
pensavo si fosse piantato e così ho fatto uno spegnimento forzato,
riaccendendo il pc però non mi appariva nemmeno la schermata iniziale del bios (con la scritta acer)
temo che sia la scheda video..
nonostante lo schermo nero mi pare che windows si carichi posso pure fare il login e sentire il suono di apertura..
ho provato allora a connettere il pc ad un altro monitor e fare lo switch usando i comandi da tastiera ma non succede niente...

cosa posso fare?? aiutatemi, non c'è modo di disabilitare la scheda grafica e fare un avvio in modalità provvisoria?

Non che fare
vga fusa.


si rompono sempre quando si raffredano .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 12:45   #13113
wuzzy_mu
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
vga fusa.


si rompono sempre quando si raffredano .
quindi? la cosa del forno funziona?

se ne prendo un'altra (ho visto le guide su questo forum) come faccio a preparare tutti i settaggi se non vedo niente?
c'è un modo per avviare il pc senza scheda grafica (tipo modalità provvisoria) ?

ps. grazie per la pronta risposta
wuzzy_mu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 12:53   #13114
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da wuzzy_mu Guarda i messaggi
quindi? la cosa del forno funziona?

se ne prendo un'altra (ho visto le guide su questo forum) come faccio a preparare tutti i settaggi se non vedo niente?
c'è un modo per avviare il pc senza scheda grafica (tipo modalità provvisoria) ?

ps. grazie per la pronta risposta
il forno risolve temporaneamente se va bene.


se la cambi e ne prendi una uguale sei a rischio certo di fusione successiva.

se prendi una 9500gs hai il flickering a romprere i marroni,.

in sostanza sono dolori.

vedi cosa trovi su ebay di mxmii e e chiedi qui che ti diciamo se va ,cmq la spesa non e poca.

ps: se la vga ha il vbios compatibile basta montarla e parte. il problema e montarla perche spesso servono spessorini sotto
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 13:04   #13115
wuzzy_mu
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
il forno risolve temporaneamente se va bene.


se la cambi e ne prendi una uguale sei a rischio certo di fusione successiva.

se prendi una 9500gs hai il flickering a romprere i marroni,.

in sostanza sono dolori.

vedi cosa trovi su ebay di mxmii e e chiedi qui che ti diciamo se va ,cmq la spesa non e poca.

ps: se la vga ha il vbios compatibile basta montarla e parte. il problema e montarla perche spesso servono spessorini sotto
viti e spessorini non mi preoccupano, le cose che mi daran più problemi son flash del bios e cose simili (sulle quali son totalmente incompetente)
a sto punto comincio la ricerca di una nuova scheda su ebay..
ho visto che qualcuno ha speso circa 120€, questa non ci voleva di sicuro però nn posso cambiar il pc ora, andava così bene!

intanto ti ringrazio e vi terrò aggiornati
ciao
wuzzy_mu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 13:12   #13116
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da wuzzy_mu Guarda i messaggi
viti e spessorini non mi preoccupano, le cose che mi daran più problemi son flash del bios e cose simili (sulle quali son totalmente incompetente)
a sto punto comincio la ricerca di una nuova scheda su ebay..
ho visto che qualcuno ha speso circa 120€, questa non ci voleva di sicuro però nn posso cambiar il pc ora, andava così bene!

intanto ti ringrazio e vi terrò aggiornati
ciao
chiedi espressamente al venditore la compatibilita del vbios col 5920g montante 8600mgt e specifica che se nn va effettuerai il reso.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 14:56   #13117
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da wuzzy_mu Guarda i messaggi
viti e spessorini non mi preoccupano, le cose che mi daran più problemi son flash del bios e cose simili (sulle quali son totalmente incompetente)
a sto punto comincio la ricerca di una nuova scheda su ebay..
ho visto che qualcuno ha speso circa 120€, questa non ci voleva di sicuro però nn posso cambiar il pc ora, andava così bene!

intanto ti ringrazio e vi terrò aggiornati
ciao
Ciao.
Se vuoi spendere poco,cerca (sulla baia et similari) una Ati hd3400 (venduta anche come hd3450/3470)dove sia specificato sia compatibile con Acer 5920g (come ho fatto io).
Apri il pc,smonti la nvidia,metti il pad di rame (di solito te lo vendono insieme,cmq chiedi al venditore),la pasta termica,chiudi.
Avvii (la schermata del logo Acer e del bios li vedi),accedi al bios tramite F2,esci salvando le modifiche (così sei certo che il bios carichi i settaggi di base giusti per la vga nuova),riavvi in modalità provvisoria,disinstalli il software nvidia,cancelli la cartella nvidia su C:,riavvii,fai partire il S.O.,la scheda verrà installata già riconosciuta o come vga standard (dipende dal S.O. che hai su)e,poi,installi i driver aggiornati dal sito Acer o AMD/Ati.
Se installi i driver dal sito Acer,la scheda verrà vista come hd3450 0 hd3470 (a seconda di cosa ti hanno venduto).
Se installi i driver dal sito AMD/Ati,la scheda verrà vista come "hd3400 series".
Non cambia nulla nelle prestazioni:quelli del sito AMD/Ati,sono molto + recenti e,di sicuro,avranno qualche funzione/funzionalità in +.
Ovvio che si tratta di una econimica scheda video tipo quelle "integrate".Non devi aspettarti prestazioni da gamer.
Ma per un'uso casa/ufficio/film/giochi che impegnino poco la gpu,la trovo più che onesta.
Se vuoi una sostituta della 8600m GT,devi prendere una Ati hd3650.Per l'installazionestesso procedimento di cui sopra.
Per i prezzi,per una 3400 sulla"baia" estera,si trovano tra i 50 e gli 80 euro.Una 3650,si va oltre i 100.
Enjoy.

ps:con la scheda video rotta,NON c'è modo di visualizzare nulla,nè modalità provvisorie o altro.E' rotta e basta.
Come dire...posso accendere il pc senza batteria o alimentatore?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 21-08-2011 alle 15:00.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 16:52   #13118
wuzzy_mu
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Se vuoi spendere poco,cerca (sulla baia et similari) una Ati hd3400 (venduta anche come hd3450/3470)dove sia specificato sia compatibile con Acer 5920g (come ho fatto io).
Apri il pc,smonti la nvidia,metti il pad di rame (di solito te lo vendono insieme,cmq chiedi al venditore),la pasta termica,chiudi.
Avvii (la schermata del logo Acer e del bios li vedi),accedi al bios tramite F2,esci salvando le modifiche (così sei certo che il bios carichi i settaggi di base giusti per la vga nuova),riavvi in modalità provvisoria,disinstalli il software nvidia,cancelli la cartella nvidia su C:,riavvii,fai partire il S.O.,la scheda verrà installata già riconosciuta o come vga standard (dipende dal S.O. che hai su)e,poi,installi i driver aggiornati dal sito Acer o AMD/Ati.
Se installi i driver dal sito Acer,la scheda verrà vista come hd3450 0 hd3470 (a seconda di cosa ti hanno venduto).
Se installi i driver dal sito AMD/Ati,la scheda verrà vista come "hd3400 series".
Non cambia nulla nelle prestazioni:quelli del sito AMD/Ati,sono molto + recenti e,di sicuro,avranno qualche funzione/funzionalità in +.
Ovvio che si tratta di una econimica scheda video tipo quelle "integrate".Non devi aspettarti prestazioni da gamer.
Ma per un'uso casa/ufficio/film/giochi che impegnino poco la gpu,la trovo più che onesta.
Se vuoi una sostituta della 8600m GT,devi prendere una Ati hd3650.Per l'installazionestesso procedimento di cui sopra.
Per i prezzi,per una 3400 sulla"baia" estera,si trovano tra i 50 e gli 80 euro.Una 3650,si va oltre i 100.
Enjoy.

ps:con la scheda video rotta,NON c'è modo di visualizzare nulla,nè modalità provvisorie o altro.E' rotta e basta.
Come dire...posso accendere il pc senza batteria o alimentatore?
perfetto, allora opterò per la 3400 (vedo che a te ha funzionato ) non mi va di spenderci troppo, alla fine è un pezzo che ho smesso di giocarci..

edit:
alla fine ho infornato la VGA: 200°C per 15 min con processore verso l'alto

magicamente ha ripreso vita, non ci contavo..almeno sono riuscito a riprendermi i file su cui lavoravo e ho un pò di tempo per far l'acquisto con calma. (L'ho spento subito perchè togliendo la scheda mi si è rotto il pad gommoso centrale, dovrò provvedere).

grazie 1000 per i consigli,
ciao
wuzzy_mu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 18:40   #13119
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da wuzzy_mu Guarda i messaggi
L'ho spento subito perchè togliendo la scheda mi si è rotto il pad gommoso centrale, dovrò provvedere).

grazie 1000 per i consigli,
ciao
appunto evita di spegnere il note subito dopo aver stressato la gpu.

al 70 % delle persone qui che si è rotta se ne sono riaccorti dopo aver riacceso il note .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 20:52   #13120
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Se vuoi spendere poco,cerca (sulla baia et similari) una Ati hd3400 (venduta anche come hd3450/3470)dove sia specificato sia compatibile con Acer 5920g (come ho fatto io).
Apri il pc,smonti la nvidia,metti il pad di rame (di solito te lo vendono insieme,cmq chiedi al venditore),la pasta termica,chiudi.
Avvii (la schermata del logo Acer e del bios li vedi),accedi al bios tramite F2,esci salvando le modifiche (così sei certo che il bios carichi i settaggi di base giusti per la vga nuova),riavvi in modalità provvisoria,disinstalli il software nvidia,cancelli la cartella nvidia su C:,riavvii,fai partire il S.O.,la scheda verrà installata già riconosciuta o come vga standard (dipende dal S.O. che hai su)e,poi,installi i driver aggiornati dal sito Acer o AMD/Ati.
Se installi i driver dal sito Acer,la scheda verrà vista come hd3450 0 hd3470 (a seconda di cosa ti hanno venduto).
Se installi i driver dal sito AMD/Ati,la scheda verrà vista come "hd3400 series".
Non cambia nulla nelle prestazioni:quelli del sito AMD/Ati,sono molto + recenti e,di sicuro,avranno qualche funzione/funzionalità in +.
Ovvio che si tratta di una econimica scheda video tipo quelle "integrate".Non devi aspettarti prestazioni da gamer.
Ma per un'uso casa/ufficio/film/giochi che impegnino poco la gpu,la trovo più che onesta.
Se vuoi una sostituta della 8600m GT,devi prendere una Ati hd3650.Per l'installazionestesso procedimento di cui sopra.
Per i prezzi,per una 3400 sulla"baia" estera,si trovano tra i 50 e gli 80 euro.Una 3650,si va oltre i 100.
Enjoy.

ps:con la scheda video rotta,NON c'è modo di visualizzare nulla,nè modalità provvisorie o altro.E' rotta e basta.
Come dire...posso accendere il pc senza batteria o alimentatore?
Posso ammettere che leggendo il tuo post ho tirato un bel sospiro di sollievo? L'idea di spendere 50€ per una scheda video nuova è molto più accettabile di spenderne 130 per una 8600m gt usata (e magari prossima alla rottura) da chissà chi.

Avendo fatto da cavia, sai se tutti i bios delle schede madri (magari anche quelli un pochino più vecchiotti come il mio) vedono le hd3450?
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v