|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11681 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
raga un altro problema , non riesco a ridurre il volume di una partizione (per escludere i cluster che ad ogni scandisk aumentano siamo a 15)
![]() che acer abbia messo qualche protezione alle partizioni??
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11682 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
|
Configurazione EISA....
Non usare windows... Usa Gparted e sistemi tutte le partizioni come vuoi fuori da windows... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11683 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
|
need for speed hot pursuit
Salve ragazzi,
stavo facendo questa discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...000448&page=23 ma siccome ero fuori ot riporto qui. ho la 9500m gs con l'ultimo driver nvidia il 260.99, ho disattivato il powermize, ma lo stesso dopo poco il gioco, nfs hot pursuit, continua a far partire la scheda, o meglio l'immagine si rovina e compaiono pure righe orrizontali. Sapete aiutarmi?
__________________
Acer Aspire 5920G 934G32Bn | Intel 2 Duo T9300 | Windows 7 Pro x64 | 4Gb Ram | Gpu 9500M GS| HD 320Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#11684 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
allora il note è sistemato!! (per ora )
pero la prossima volta che si inchioppa vista e devo formattare , cambio disco e via.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 02-12-2010 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11685 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Se accedi alla TV tramite HDMI hai un segnale video da sorgente esterna, ergo dovresti ottenere la risoluzione max ammessa da HD ready. I driver più aggiornati non potranno comunque offrirti di più di quanto ammetta in input il costruttore del TV su quella porta. Quote:
Potrebbe essere un segnale video che il TV gestisce male in ingresso VGA, per esempio non agganciando bene il refresh. Testare l'interferenza dell'HD dovrebbe essere banale: non hai agio di spostare un po' il disco rispetto al TV? Potrebbe essere un cavo mal schermato: puoi provare con un cavo VGA diverso? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
No,assolutamente.Io ho tolto il mio HDD da 320 GB e l'ho momentaneamente sostituito con uno da 80,clonando e ridimensionando TUTTE le partizioni in modo da ripristinare il sistema originale appena ne ho l'occasione.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
|
Quote:
son delle striscie ovviament quasi invisibili, che vanno da sopra a sotto, ho provato a spostare il notebook, (a dirti la verità non l'ho proprio messo lontanissimo) ma il problema persiste, a sto punto tenterei con un cavo hdmi, secondo te non dovre risolvere?, per quanto riguarda provare con un altro cavo hdmi, in effetti potrei! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Quello che lamenti mi pare l'esito di una risoluzione NON NATIVA, ossia diversa da quella ottimale per lo schermo che usi. Interviene un tentativo di rescaling, ma questo introduce un peggioramento della qualità. Cerca di individuare la corretta impostazione da dare al segnale verso il monitor. Una verifica sulla bontà del cavo resta comunque operazione semplice e poco costosa. Passare a HDMI lo trovo molto comodo, a patto che i driver installati supportino quella connessione (in passato su questo forum si sono menzionate versioni non certificate che hanno portato a non avere segnale sulle porta esterne). Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11690 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
se la seconda come credo è la nativa del televisore , direi la seconda.altrimenti leggi il manuale della tv
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11691 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11692 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2185
|
salve ragazzi, vorrei sapere il processore più potente che si può montare su questo gemstone. grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11693 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Ciao.Leggi in prima pagina,o a pagina 580.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#11694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
1) Dissipa 44 W al contrario di tutti gli altri Core 2 Duo serie T che ne dissipano 35 W (con ovvie ripercussioni sul già inadatto dissipatore del 5920G). 2) Non gioverai tanto del boost prestazionale dato da qualche MHz in più se non in poche applicazioni, a meno che tu non venga da un vecchio Core 2 Duo della famiglia Merom, ed inoltre non potrai beneficiare del moltiplicatore di frequenza sbloccato. Ergo, il mio consiglio, da possessore del T9500, è di orientarti sul T9300, che è sicuramente l'acquisto più sensato se proprio miri a cambiare la CPU, o sul T9500 che alla fine ha soltanto 100 MHz in più del T9300 ma il costo è sicuramente maggiore. Per montarli devi aggiornare il BIOS almeno alla versione 1.308 o succcessiva, che introduce il supporto ai processori Penryn, e poi si cambia come una qualsiasi CPU, non devi sbatterti più di tanto.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 05-12-2010 alle 11:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11695 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 475
|
Se ti interessa ho un t8100 smontato dal mio 5920 e che ho cambiato con un t9300
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11697 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11698 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Natale, tempo di cambiare?
Ne abbiamo parlato tempo fa, ma ora che Natale è vicino, poi Capodanno dove si butta dalla finestra la roba vecchia e infine arriva l'Epifania (che le cose vecchie si porta via): con cosa si cambia un 5920G?
Non voglio marche, ma mi chiedo, passati gli anni, che hw dovrebbe avere un sostituto del 5920G per offrire a inizio 2011 prestazioni confrontabili con il 5920G alla sua uscita. Allora aveva abbastanza potenza da poter gestire diversi giochi recenti (se non i più esosi) con pochi compromessi nei parametri. Poteva macinare agevolmente filmati amatoriali (grazie anche alla porta firewire che collegava le videocamere non USB e RAM bastante), pilotava TV via HDMI senza sfigurare, aveva un audio ragionevolmente ascoltabile anche dalle casse interne. Connettività e porte numerose (inclusa la professionale PC Card), BT, Wi-Fi n e via così. Nella versione con la batteria estesa aveva anche un'autonomia ragionevole. Se non avessero puntato sul cavallo perdente (dischi HD), la possibilità di avere un lettore per dischi BluRay sarebbe stata la ciliegina sulla torta. Oggi quale lista delle specifiche dovremmo cercare? Che idee mi date? Butto lì: Processore Core i5 Intel (ma forse val la pena aspettare il prossimo Sandy Bridge?) Memoria 4 GB DDR 3 HD 500 GB (7200 rpm) oppure 1 Tb (5400 rpm) Una porta e-Sata Due porte USB 3.0 Una porta USB 2.0 (per il mouse o dispositivi simili basta e avanza) Porta HDMI (VGA no grazie) - 15" (ma 16" non mi dispiacerebbero) schermo Lettore card SDHC / SDXC e solita paraphernalia Batteria che basti a 3h di uso normale (no games) Ethernet 10/100 + Wi-Fi n + BT 3.0 Scheda grafica fascia medio/alta (possibilmente con switch automatico su grafica integrata) Masterizzatore DVD di serie (con funzione Blu-Ray reader come opzione) Ok, tanta roba per stare nella fascia entro i 1.200 Euro? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11699 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
|
interessante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11700 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 114
|
Quote:
Naturalmente mio personalissimo pensiero. Comunque io ho deciso di sostituirlo con un 7741g, a solo 699 un prezzo medio che mi darà la possibilità di upgradare o sostituire velocemente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.