Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2010, 10:57   #10861
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Purtroppo non è vero, a quanto ne so. Quando il sistema operativo vede la batteria sotto una certa soglia di stato la segnala come "da sostituire", indipendentemente dalla reale capacità residua della batteria. Credo perfino che il sistema ne inibisca, di fatto, la reale ricarica, ma non vorrei dire una sciocchezza. Di fatto, la mia è morta molto rapidamente (usando vista), crollando in pochi giorni da 40 minuti a meno di 5 di attività residua.
Nella tray area compare l'indicazione di batteria collegata ma non in carica.

Chi si ricorda i miei vecchi post saprà che non mi sono mai preoccupato di scollegare la batteria e conservarla a parte, sulla base delle mie esperienze personali con altri computer che hanno sempre "tenuto duro" molto meglio.
Purtroppo il 5920G ha (IMHO) mostrato la corda su diversi punti progettuali e realizzativi:
- riscaldamento eccessivo, mal smaltito, che a sua volta può aver contribuito a creare un pessimo ambiente per l'operatività della batteria. Tra parentesi, ricordo un fork dove si discusse del fatto che rimuovendo la batteria il raffreddamento del sistema peggiorava pure...
- batteria inadeguata (nella mia versione) e durata meno della media (nella mia esperienza)
- alimentatori con seri problemi nella sezione del cavo a basso voltaggio, che mi si è addirittura fuso una volta (con sfiammata e fumata poco carina) ed ora ha smesso di funzionare anche quello fornitomi in sostituzione (e a vista è deformato nello stesso punto dell'altro).
- scheda grafica che in molti casi (non ancora a me) ha smesso di funzionare e ha dovuto venir ripristinata in qualche modo con un "oven trick" degno del pizzaiolo all'angolo, non di una macchina venduta all'epoca a 1400 euro (meno per chi approfittò di varie offerte speciali, ma pur sempre un prodotto non da prima fascia di prezzo).

Il fatto che i problemi che indico coinvolgano dei componenti non prodotti da Acer non significa che Acer non abbia la responsabilità delle sue scelte produttive e (almeno per le schede) avrebbe dovuto offrire un supporto assistenza esteso per la sostituzione delle schede difettate.
non posso che confermare quello che hai detto , e che si è ridetto in passato , che acer sulla carta fa buoni prodotti a prezzo bassi , ma che per fare quel prezzo li risparmia su tutto quello che non "si vede " cioe ,:

assistenza (sostituisce vga difettose con altre ancor piu difettose)
ingegnerizzazione(come si fa a mettere ina batteria bios dietro a tutto), e dissipazione

compra a stock dai fornitori partite con alte probabilita di pezzi difettosi, per forti sconti , (è possibile che a me si siano rotti 2 hd wd??il note sta sempre su un tavolo non lo porto mai in giro ),

batterie mediocri :le batterie sono della sony come tutti i note in circolazione, perche le acer durano meno delle altre??non come durata di carica , ma come durata vitale

settaggi insensati : perche il processore di default ha un voltaggio superoire a quello consigliato da intel ??

plastiche di bassa qualita(quello si vede ma chi se ne frega)

monitor non propio brillanti (ma non me ne frega nulla se risparmio)

tutto questo è un peccato , perche come macchina sarebbe ancora attuale, io ci riesco a giocare , bene o male a tutto quello che mi interessa, w7 ci va alla grande,sw in generale ci fungono tutti, in sostanza perche cambiare note ??? non ci sono ragioni se non si rompe , e forse acer ci ha pensato !!!!!

detto tutto questo e forse qualcosa che ho scordato , se un domani dovessi trovare un sony o un asus a poco piu di un acer penso che non lo riprenderei,ma se dovessi pagare di piu tipo 200 euro (come erano piu cari quando presi questo ) ricadrò nella trappola acer .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 19-08-2010 alle 10:59.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 08:18   #10862
cealby
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 7
windows 7 64 bit e ram

Salve a tutti,
ho installato windows 7 ultimate 64 bit sul mio acer 5920g che ha pure 4gb di ram.
quando vado sulle informazioni di base del computer mi dice che il sistema vede solo 3gb su 4 di ram...
qualcuno mi potrebbe cortesemente aiutare? grazie mille in anticipo!
cealby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 09:22   #10863
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da cealby Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho installato windows 7 ultimate 64 bit sul mio acer 5920g che ha pure 4gb di ram.
quando vado sulle informazioni di base del computer mi dice che il sistema vede solo 3gb su 4 di ram...
qualcuno mi potrebbe cortesemente aiutare? grazie mille in anticipo!
Potrebbe dipendere dal BIOS non aggiornato, oppure dal fatto che possiedi la versione con grafica integrata Intel GMA X3100.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 10:01   #10864
cealby
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Potrebbe dipendere dal BIOS non aggiornato, oppure dal fatto che possiedi la versione con grafica integrata Intel GMA X3100.
possiedo un acer 5920g intel core 2 duo t7300
scheda video nvidia geforce 8600m gt
ram 4gb
hdd 320 gb 7200rpm
sono passato da windows 7 32 bit a windows 7 64 bit

Ho aggiornato il bios alla versione 3813 con winphlash, ma l'os continua a vedere 3 gb di ram, forse devo aggiornare il bios in qualche modo differente?
cealby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 10:24   #10865
cealby
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 7
risolto il problema:
oltre ad aver aggiornato il bios, sono andato in msconfig ed ho messo la spunta su AVVIO NORMALE.... al riavvio l' os mi vede i 4 gb !!!!!
cmq grazie a tutti !
cealby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 14:10   #10866
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Ragazzi mia cugina che ha questo pc, ha un problema con lo schermo.
Mi ha detto che mentre stava usando il pc, lo schermo andava e veniva, e poi è morto del tutto, tanto che anche la schermata di boot iniziale non esce proprio.

Secondo me può darsi si sia solo staccato il connettore del display, se è così sarebbe semplice poterlo aprire e riattaccare oppure ci vuole l'assistenza?
Poi, se lo attacco ad un monitor esterno, qualora il problema fosse proprio il display, il pc dovrebbe avviarsi, giusto?
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 14:12   #10867
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da kuabba82 Guarda i messaggi
Ragazzi mia cugina che ha questo pc, ha un problema con lo schermo.
Mi ha detto che mentre stava usando il pc, lo schermo andava e veniva, e poi è morto del tutto, tanto che anche la schermata di boot iniziale non esce proprio.

Secondo me può darsi si sia solo staccato il connettore del display, se è così sarebbe semplice poterlo aprire e riattaccare oppure ci vuole l'assistenza?
Poi, se lo attacco ad un monitor esterno, qualora il problema fosse proprio il display, il pc dovrebbe avviarsi, giusto?
bravo , attaccalo ad un monitor esterno , se vedi il boot , allora la vga è a posto , e devi cercare altrove , tipo monitor , lampade,inverter cavi ecc.

se non vedi il boot allora e' fusa la vga.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 14:14   #10868
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
bravo , attaccalo ad un monitor esterno , se vedi il boot , allora la vga è a posto , e devi cercare altrove , tipo monitor , lampade,inverter cavi ecc.

se non vedi il boot allora e' fusa la vga.
Ok, allora provo. Nel caso funzionasse, secondo te sarebbe semplice aprirlo per verificare il connettore del display?
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 14:45   #10869
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da kuabba82 Guarda i messaggi
Ok, allora provo. Nel caso funzionasse, secondo te sarebbe semplice aprirlo per verificare il connettore del display?
nelle reti p2p si trova il manuale tecnico di smontaggio del 5920. quello che danno ai riparatori.
tag di ricerca :Aspire 5920 Service Manual.pdf

puo esserti d'aiuto.

( io ho scritto P2P perche non credo che questo tratti pirateria , se pero qualcosa non andasse prego i moderatori di avvertirmi)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 14:56   #10870
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
nelle reti p2p si trova il manuale tecnico di smontaggio del 5920. quello che danno ai riparatori.
tag di ricerca :Aspire 5920 Service Manual.pdf

puo esserti d'aiuto.

( io ho scritto P2P perche non credo che questo tratti pirateria , se pero qualcosa non andasse prego i moderatori di avvertirmi)
Mille grazie, l'ho trovato e vedo che è una cosa fattibile per me.

Edit: Aggiornamento. Ho provato con un monitor esterno ma sia in vga sia in hdmi non parte nulla. Quindi ho aperto il display del notebook ed ho controllato che i collegamenti erano tutti a posto. A questo punto penso si possa escludere il display, ho aperto il vano sottostante estraendo la scheda nvidia e verificando non ci fosse nulla di dissaldato o cavi rotti, nulla...
Concordate quindi che si possa trattare della scheda video andata?

Ultima modifica di kuabba82 : 20-08-2010 alle 17:42.
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 22:11   #10871
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da kuabba82 Guarda i messaggi
Mille grazie, l'ho trovato e vedo che è una cosa fattibile per me.

Edit: Aggiornamento. Ho provato con un monitor esterno ma sia in vga sia in hdmi non parte nulla. Quindi ho aperto il display del notebook ed ho controllato che i collegamenti erano tutti a posto. A questo punto penso si possa escludere il display, ho aperto il vano sottostante estraendo la scheda nvidia e verificando non ci fosse nulla di dissaldato o cavi rotti, nulla...
Concordate quindi che si possa trattare della scheda video andata?
E' altamente probabile a questo punto, e comunque non ottieni nulla investigando superficialmente il PCB della scheda video, perché ciò che avviene è l'insorgenza di microfratture a livello delle saldature BGA della GPU, questo a causa dell'uso di uno stagno con un'errata percentuale di piombo e di altri componenti presenti, che porta tali saldature a rompersi con il tempo. Ormai il livello di guasti è così elevato che sostanzialmente siamo tutti possibili vittime da un giorno all'altro, se stiamo utilizzando VGA NVIDIA GeForce serie 8 (anche se tuttavia ci sono segnalazioni di casi simili avvenuti con schede della serie 9). Quel che devi fare è cimentarti nell'oven-trick (trucco del forno), che richiede la cottura della scheda video in forno ad una certa temperatura. Molti utenti hanno avuto buon successo, anche ripetendo l'operazione su una scheda già "infornata": abbiamo probabilmente una lista di mastri fornai in prima pagina, comunque tra qualche post ti risponderà sicuramente uno di loro, io per fortuna ancora oggi (toccando ferro e corna) non ho dovuto infornare la bestiola, forse perché con le temperature a cui lavora è già costantemente sotto risaldatura, e quindi non ha fatto capricci. Tuttavia, puoi sempre optare per sostituire la VGA (cosa che io farò a breve) con una la quale non presenti questo problema, tipo le ATI Mobility Radeon HD 3470/3650/4650/4670.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 08:56   #10872
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
E' altamente probabile a questo punto, e comunque non ottieni nulla investigando superficialmente il PCB della scheda video, perché ciò che avviene è l'insorgenza di microfratture a livello delle saldature BGA della GPU, questo a causa dell'uso di uno stagno con un'errata percentuale di piombo e di altri componenti presenti, che porta tali saldature a rompersi con il tempo. Ormai il livello di guasti è così elevato che sostanzialmente siamo tutti possibili vittime da un giorno all'altro, se stiamo utilizzando VGA NVIDIA GeForce serie 8 (anche se tuttavia ci sono segnalazioni di casi simili avvenuti con schede della serie 9). Quel che devi fare è cimentarti nell'oven-trick (trucco del forno), che richiede la cottura della scheda video in forno ad una certa temperatura. Molti utenti hanno avuto buon successo, anche ripetendo l'operazione su una scheda già "infornata": abbiamo probabilmente una lista di mastri fornai in prima pagina, comunque tra qualche post ti risponderà sicuramente uno di loro, io per fortuna ancora oggi (toccando ferro e corna) non ho dovuto infornare la bestiola, forse perché con le temperature a cui lavora è già costantemente sotto risaldatura, e quindi non ha fatto capricci. Tuttavia, puoi sempre optare per sostituire la VGA (cosa che io farò a breve) con una la quale non presenti questo problema, tipo le ATI Mobility Radeon HD 3470/3650/4650/4670.
Ok grazie, in alternativa vedo se riesco a procurarmi una scheda video compatibile usata giusto per provare se quella funziona...
A me quello che mi pare strano è che non si vede nemmeno il post del bios...cioè anche quello dipende dalla scheda video? Possibile che non c'è una sorta di grafica integrata nella scheda madre?
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 09:03   #10873
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da kuabba82 Guarda i messaggi
Ok grazie, in alternativa vedo se riesco a procurarmi una scheda video compatibile usata giusto per provare se quella funziona...
A me quello che mi pare strano è che non si vede nemmeno il post del bios...cioè anche quello dipende dalla scheda video? Possibile che non c'è una sorta di grafica integrata nella scheda madre?
no cmq non è poi molto strano perche come ti ha detto ax a tutti o quasi noi si è rotta e isintomi sono quelli.

schermo buio e non supera il boot. ad alcuni il boot lo superava sempre a schermo buio ma poi si sentiva la musichetta di vindows.



ha potresti provare cosi:
togli la vga e lo accenti premi il tasto per saltare la schermata di errore di errata chiusura di windows e vedi se senti la musichetta.

l'unica cosa strana è che prima di rompersi gli ha funzionato altalenante. in genere si rompe freddandosi dopo aver spento il note.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 09:13   #10874
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
no cmq non è poi molto strano perche come ti ha detto ax a tutti o quasi noi si è rotta e isintomi sono quelli.

schermo buio e non supera il boot. ad alcuni il boot lo superava sempre a schermo buio ma poi si sentiva la musichetta di vindows.



ha potresti provare cosi:
togli la vga e lo accenti premi il tasto per saltare la schermata di errore di errata chiusura di windows e vedi se senti la musichetta.

l'unica cosa strana è che prima di rompersi gli ha funzionato altalenante. in genere si rompe freddandosi dopo aver spento il note.
Il tasto di errata chiusura qual'è...mi basta premere invio o è un'altra opzione, non ricordo?
In ogni caso se dovessi sentire la musichetta che vuol dire, che sono certo che è la vga che è andata?
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 10:03   #10875
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da kuabba82 Guarda i messaggi
Il tasto di errata chiusura qual'è...mi basta premere invio o è un'altra opzione, non ricordo?
In ogni caso se dovessi sentire la musichetta che vuol dire, che sono certo che è la vga che è andata?
1 non me lo ricordo

2 si e la conferma.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 15:01   #10876
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
ragazzi ho un problema serio col 5920di mia sorella....... allora:

da un po di tempo gli da bsod a sorpresa e mancati avvii.


a furia di prove tra me e un ragazzo che vende pc in paese siamo arrivati a capire che dipende dalle ram.
..
abbiamo preso un banco nuovo da 2 gb e abbiamo provato:

se lo mettiamo nello slot sotto il note si avvia ma a volte no,o dopopoco da bsod

se lo mettiamo nello slot di sopra non si avvia propio (non arriva nemmeno il boot)


quando mettendolo nel primo slot non si avvia , basta spegnerlo , premere col dito sul banco e riaccendere, che parte subito. questo mi fa pensare che sia lente lo slot.

o sporco,


mi chiedevo , si possono cambiare i "portaslot" , dato che sono dotati di codice a barre , o no, e poi se volessi provare apulirlo coma posso fare ???

cambiare mb e troppo costoso per ilsuo note, t5400 e intelx3100 mi pare.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 15:17   #10877
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
ragazzi ho un problema serio col 5920di mia sorella....... allora:

da un po di tempo gli da bsod a sorpresa e mancati avvii.


a furia di prove tra me e un ragazzo che vende pc in paese siamo arrivati a capire che dipende dalle ram.
..
abbiamo preso un banco nuovo da 2 gb e abbiamo provato:

se lo mettiamo nello slot sotto il note si avvia ma a volte no,o dopopoco da bsod

se lo mettiamo nello slot di sopra non si avvia propio (non arriva nemmeno il boot)


quando mettendolo nel primo slot non si avvia , basta spegnerlo , premere col dito sul banco e riaccendere, che parte subito. questo mi fa pensare che sia lente lo slot.

o sporco,


mi chiedevo , si possono cambiare i "portaslot" , dato che sono dotati di codice a barre , o no, e poi se volessi provare apulirlo coma posso fare ???

cambiare mb e troppo costoso per ilsuo note, t5400 e intelx3100 mi pare.
Gli slot sono meccanicamente saldati alla scheda madre, potresti sostituirli ma è abbastanza oneroso, oltre al fatto che devi prima reperirne 2 nuovi. Potresti provare a pulire i contatti delle RAM con della gomma da disegno morbida, e pulire gli slot con un po' di alcohol etilico o isopropilico, e poi passarci uno spray disossidante NON oleoso.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 15:28   #10878
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Gli slot sono meccanicamente saldati alla scheda madre, potresti sostituirli ma è abbastanza oneroso, oltre al fatto che devi prima reperirne 2 nuovi. Potresti provare a pulire i contatti delle RAM con della gomma da disegno morbida, e pulire gli slot con un po' di alcohol etilico o isopropilico, e poi passarci uno spray disossidante NON oleoso.
adesso ha fatto una nuova bsod ma diversa si è bloccato e' apparsa una schermata blu e non si è riavviato . non era la solita bsod ma vi era scritto si e' verificaro un errore e il sistema e' stato arrestato. e basta. niente codici o altro.


potrei metterci uno spessore sopra le ram per farle stare giu?? o farei peggio??

fra parentesi ora mi sono accorto che letemperature sono assurde , hd a 69 gradi e cpu a 89-90.

ma non credodipenda ad quello
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 19:03   #10879
andrewtheboss79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 11
Quote:
fra parentesi ora mi sono accorto che letemperature sono assurde , hd a 69 gradi e cpu a 89-90.

ma non credodipenda ad quello
Valori alti delle temperature della cpu possono portare a malfunzionamenti e problemi di avvio.
Nel bios del 5920 non è presente un hardware monitor quindi suppongo tu abbia rilevato le temperature con un software sotto windows.
Ti consiglio di verificare, con più programmi, le temperature della cpu. Se risultassero, non a carico, sopra i 75/80 gradi, sarebbe confermata la presenza di problemi di dissipazione. In tal caso sarà necessario ripristinare la pasta termica sopra la cpu e penso anche sopra il northbridge.

Se i problemi fossero relativi allo slot delle RAM potresti provare a togliere il coperchio inferiore del notebook e successivamente accenderlo in modo da farlo avviare correttamente. Non appena sei all'interno di windows prova, con molta cautela, alzando il notebook a muovere leggerissimamente la RAM, con una penna in plastica per esempio, non con giraviti o con le mani bisogna usare un materale isolante. Se in corrispondenza ad un tuo intervento sulla RAM compare una bosd o avviene qualche freeze allora il difetto potrebbe essere lo slot della RAM.

spero di esserti stao utile
andrewtheboss79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 19:19   #10880
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da andrewtheboss79 Guarda i messaggi
Valori alti delle temperature della cpu possono portare a malfunzionamenti e problemi di avvio.
Nel bios del 5920 non è presente un hardware monitor quindi suppongo tu abbia rilevato le temperature con un software sotto windows.
Ti consiglio di verificare, con più programmi, le temperature della cpu. Se risultassero, non a carico, sopra i 75/80 gradi, sarebbe confermata la presenza di problemi di dissipazione. In tal caso sarà necessario ripristinare la pasta termica sopra la cpu e penso anche sopra il northbridge.

Se i problemi fossero relativi allo slot delle RAM potresti provare a togliere il coperchio inferiore del notebook e successivamente accenderlo in modo da farlo avviare correttamente. Non appena sei all'interno di windows prova, con molta cautela, alzando il notebook a muovere leggerissimamente la RAM, con una penna in plastica per esempio, non con giraviti o con le mani bisogna usare un materale isolante. Se in corrispondenza ad un tuo intervento sulla RAM compare una bosd o avviene qualche freeze allora il difetto potrebbe essere lo slot della RAM.

spero di esserti stao utile
grazie è quelo che ho fatto , ma con le mani (ed anche un po sudate :muro)
, non ci avevo pensato.
allora ho messo 2 pezzetti di carta come spessore ai ganci che reggono il banco (ho usato i bollini che ci sono dentro perche avevo paura che la carta normale bruciasse)

per ora va, per le temperature , è assurdo che che il processore abbia un voltaggio di 1.36 , quando il suo t5450 deve stare massimo a 1.26 secondo intel , ora non ho tempo , ma poi quando ci torno da lei , gli metto rmclock e do un'occkiata alla pasta termica.(spero mi riesca metteral)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v