Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2009, 20:32   #7761
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Bonex Guarda i messaggi
Devi:
- smontare il fondo, per prima cosa XD.
- togliere l'HDD slittandolo verso destra.
- smontarne il carrello dall'hard disk che lo blocca nel fondo del notebook.
- montare il carrello nel nuovo (sono 4 viti).
- renserire il nuovo HDD nello slot.

Difficile?!?



A parte il sistema più veloce e un minor uso di RAM per incominciare?!?
Io con Vista, sitema pulito, usavo il 46% della ram mentre con Win7 Pro x64 uso il 32%... Bel risparmio è!?!
Perdona l'intrusione ma volevo un chiarimento su quanto da te detto. Praticamente da come hai detto tu sembra che con 2gb viene utilizzata più ram da quando ne metti 4gb, o mi sto sbagliando? Cioè praticamente per te utilizzare 900 e passa mega di ram (il 46% di 2048mb) è di più che utilizzare più di 1000 mega (cioè il 32% di 4096mb)? Per fare un confronto con percentuali bisogna avere una base uguale, altrimenti sarebbe come dire che il 20% di 10 è di più del 5% di 100, il che sarebbe una grossa castroneria...O forse ho capito male io?
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 20:45   #7762
rekka
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da Bonex Guarda i messaggi
Devi:
- smontare il fondo, per prima cosa XD.
- togliere l'HDD slittandolo verso destra.
- smontarne il carrello dall'hard disk che lo blocca nel fondo del notebook.
- montare il carrello nel nuovo (sono 4 viti).
- renserire il nuovo HDD nello slot.

Difficile?!?
Intendevo a livello Bios
rekka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 21:07   #7763
Bonex
Senior Member
 
L'Avatar di Bonex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Terra Sarda
Messaggi: 2472
Quote:
Originariamente inviato da rekka Guarda i messaggi
Intendevo a livello Bios
Non cambia niente a livello bios, stai solo cambiando un componente che verrà riconosciuto al primo avvio...

Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Perdona l'intrusione ma volevo un chiarimento su quanto da te detto. Praticamente da come hai detto tu sembra che con 2gb viene utilizzata più ram da quando ne metti 4gb, o mi sto sbagliando? Cioè praticamente per te utilizzare 900 e passa mega di ram (il 46% di 2048mb) è di più che utilizzare più di 1000 mega (cioè il 32% di 4096mb)? Per fare un confronto con percentuali bisogna avere una base uguale, altrimenti sarebbe come dire che il 20% di 10 è di più del 5% di 100, il che sarebbe una grossa castroneria...O forse ho capito male io?
Io intendevo che con il sistema con 2Gb di Ram, il mio portatile almeno, con Vista pulito con solo l'antivirus, il synaptics, Luch Manager e il twek NVidia occupava il 45% delle risorse con sistema appena avviato.
Mentre con il Win7 x64, sempre con 2Gb di Ram, mi occupava, a parità di programmi avviati, il 10% in meno...
Io non ho mai parlato di sistema a 4Gb, io ho risposto principalmente a questa domanda:

Quote:
Originariamente inviato da Bismark2005 Guarda i messaggi

...

Volevo sapere se con 2gb di ram è utile mettere un sistema a 64 bit.

Grazie.
Vista questa domanda io ho risposto che, visto quello succede nel mio sistema, un SO a 64bit mi sembra consumi meno RAM di uno a 32bit, sempre osservando quello che fa il mio notebook...

Poi certo, adesso ho 3Gb percui un po è diverso però, con il sistema a 2Gb con il SO a 64bit mi sembrava più veloce e stando al Task Manager la memoria occupata a parita di programmi nella lista di avvio era inferiore a quando avevo il SO a 32bit...
__________________



Asus TUF A15 (2023) FA507XI | AMD Ryzen 9 7940HS @4.8GHz | RAM 32GB DDR5 | Samsung 990 PRO 4TB + Kingston Fury 1TB | 15" FHD IPS 144Hz |
| RTX 4070 + AMD Radeon 780M | Wi-Fi 6(802.11ax) + BT 5.3 | Windows 11 HOME X64 |
| Asus ROG XG32VQR + Samsung Odyssey G5 32" | Corsair K100 AIR WIRELESS RGB with Logitech G903 & Logitech G PowerPlay |
| LG NanoCell 55NANO806PA | Sony PS5 with 980 PRO 2TB - PSN: Thebek87_ | -> Le mie trattative <- |




Bonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 21:20   #7764
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Io intendevo che con il sistema con 2Gb di Ram, il mio portatile almeno, con Vista pulito con solo l'antivirus, il synaptics, Luch Manager e il twek NVidia occupava il 45% delle risorse con sistema appena avviato.
Mentre con il Win7 x64, sempre con 2Gb di Ram, mi occupava, a parità di programmi avviati, il 10% in meno...
Io non ho mai parlato di sistema a 4Gb, io ho risposto principalmente a questa domanda:



Vista questa domanda io ho risposto che, visto quello succede nel mio sistema, un SO a 64bit mi sembra consumi meno RAM di uno a 32bit, sempre osservando quello che fa il mio notebook...

Poi certo, adesso ho 3Gb percui un po è diverso però, con il sistema a 2Gb con il SO a 64bit mi sembrava più veloce e stando al Task Manager la memoria occupata a parita di programmi nella lista di avvio era inferiore a quando avevo il SO a 32bit...

Ah ecco, avevo capito male io, pensavo stavamo parlando di confronti di prestazione tra quantità di ram e non tra sistemi operativi... Perdonami...
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 21:59   #7765
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Sì, ma il paragone deve essere fatto sulla medesima base. Oggi lo sanno anche i muri che W7 è meno "avido" perchè ha una gestione del superfetch ed altri servizi leggermente differente rispetto a Vista per cui il dibattito/confronto andrebbe affrontato confrontando vista x86 vs vista x64 o le rispettive versioni di W7
Tuttavia è un discorso che ha diversi punti di vista per cui, almeno per il momento, non mi ci voglio addentrare

Ultima modifica di Draven94 : 29-10-2009 alle 22:01.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 22:06   #7766
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Bonex Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'aumento delle prestazioni della Ram lo senti moltissimo con un So a 64bit ma per l'HDD neanche te ne accorgi...
Forse fraintendo la tua risposta. A parità di sistema operativo il passaggio dal disco originale al 7200 giri velocizza decisamente gli accessi al disco, quindi l'avvio delle applicazioni e tutte le attività che richiedono accesso a dati non in memoria. Non ho fatto un benchmark prima e dopo il cambio, se non il test di windows performance, ma la differenza per me è stata percepibile.

Per la risposta sulla RAM, tecnicamente parlando un sistema a 64 bit richiede un po' più RAM del medesimo sistema operativo a 32 bit, infatti MS raccomanda minimo 2GB per la versione a 64bit di Seven, invece di 1 GB.

Tu però confronti la RAM allocata da Vista con quella allocata da Win 7, quindi strategie di preallocazione diverse che non sono paragonabili.
Fate un giro sui thread e siti "tecnici" non dedicati al gemstone e ne avrete conferma.
Se invece ho frainteso il tuo messaggio, mi scuso fin d'ora.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 22:27   #7767
Bonex
Senior Member
 
L'Avatar di Bonex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Terra Sarda
Messaggi: 2472
@ Chris Garner, @ Draven94 e @OldDog io parlo dell'Acer in mio possesso e da quel che ho visto e provato io.
Poi sul fatto che tra Vista e Win7 ci sia una diversa gestione della memoria e dei processi è normale dato che Win7 "dovrebbe essere l'evoluzione" di Vista...
Io come sistema ho provato originali WinXP Pro x32, Vista Home Premium x32 e Vista Professional x64 e Win7 Professional x64 mentre Win7 Ultimate x32 & x64 non originali e devo dire che nelle versioni x64 ho notato, sull'Acer 5920G in mio possesso, che l'utilizzo della ram era inferiore rispetto ai SO con architettura x32.
@OldDog per quanto riguarda la questione del disco dipende da che sistema è e da quali servizi sono attivi all'avvio...
Poi se il punto è da quando premi il pulsante a quando arrivi al Login è un conto ma io, generalmente credo, da quando premi il pulsante all'uso effettivo del SO...

Ho rimesso temporaneamente 2GB di RAM e Windows7 Professional x64 appena avviato, con i servizi detti prima, usa di memoria il 34%...
Fatemi rimettere i 3Gb mo...
__________________



Asus TUF A15 (2023) FA507XI | AMD Ryzen 9 7940HS @4.8GHz | RAM 32GB DDR5 | Samsung 990 PRO 4TB + Kingston Fury 1TB | 15" FHD IPS 144Hz |
| RTX 4070 + AMD Radeon 780M | Wi-Fi 6(802.11ax) + BT 5.3 | Windows 11 HOME X64 |
| Asus ROG XG32VQR + Samsung Odyssey G5 32" | Corsair K100 AIR WIRELESS RGB with Logitech G903 & Logitech G PowerPlay |
| LG NanoCell 55NANO806PA | Sony PS5 with 980 PRO 2TB - PSN: Thebek87_ | -> Le mie trattative <- |





Ultima modifica di Bonex : 29-10-2009 alle 22:32.
Bonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 22:42   #7768
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Scusate, ho letto anche l'altro thread di Zak84 sul flickering ma non capisco se corrisponde al mio problema (credo di no).

Ho 7 x64, e il firmware della mia 8600M GT è 60.84.62.00.29
Praticamente, quando uso il notebook con il monitor esterno VGA, nessun problema. Quando invece uso lo schermo del portatile ogni tanto (non puramente a random, ma solo in concomitanza di qualche azione, come passaggi tra tab o finestre, o minimizzazione/ripristino di queste ultime), c'è come un glitch della metà inferiore dello schermo, che non so come spiegare... avete presente quando (specie su pc molto vecchi e/o sottosforzo) una finestra o la taskbar "tardasse" a ridursi lasciando brevissimamente una serie di impressioni? Appare brevissimamente qualcosa del genere, come delle striature bianche e nere di varia entità. A volte, più che un flickering "totale" come descritto nell'altro thread, c'è solo un annerimento parziale, come quando si apre per un infinitesimo di secondo una finestra DOS.
Ho provato diversi forceware, sia 17* che 18* e che 19*, moddati e non.
Qualche idea?
Grazie

EDIT: il problema si manifesta anche impostando Win sul tema classico non Aero.

Ultima modifica di Unnatural : 29-10-2009 alle 22:47.
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:57   #7769
Bismark2005
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 281
Sul sito nvidia sembra siano presenti i drivers per la 8600 M Gt(x Win 7 64 bit):

http://www.nvidia.it/object/notebook...1_whql_it.html
Bismark2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:43   #7770
rekka
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 325
dove si possono scaricare i driver nvidia 8600gs per win7 64bit moddati???

ho cercato a ritroso ma non li trovo più

grazie
rekka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:54   #7771
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Bonex Guarda i messaggi
Io come sistema ho provato originali WinXP Pro x32, Vista Home Premium x32 e Vista Professional x64 e Win7 Professional x64 mentre Win7 Ultimate x32 & x64 non originali e devo dire che nelle versioni x64 ho notato, sull'Acer 5920G in mio possesso, che l'utilizzo della ram era inferiore rispetto ai SO con architettura x32.
Se mi dici che hai confrontato l'occupazione di RAM di Vista x32 rispetto a Vista x64, OK - io avevo capito che stavi confrontando Vista x32 con Win 7 x64.
Quote:
Originariamente inviato da Bonex Guarda i messaggi
@OldDog per quanto riguarda la questione del disco dipende da che sistema è e da quali servizi sono attivi all'avvio...
Poi se il punto è da quando premi il pulsante a quando arrivi al Login è un conto ma io, generalmente credo, da quando premi il pulsante all'uso effettivo del SO...
A parità di installazione, RAM, servizi e caching, io ho sostituito il disco precedente con uno con tempi d'accesso nettamente migliori (e poi ripristinato tutto il software dal backup) e la differenza se avvio un programma, per esempio OpenOffice, è visibilmente migliore di diversi secondi.

Forse dal mio messaggio tu hai capito che io stessi confrontando l'avvio di installazioni diverse del sistema operativo, ma questo non sarebbe un confronto utile a valutare l'HD e non era quello che intendevo.

Poi hai fatto una osservazione significativa: con RAM abbondante come la tua i pre-fetch di Vista e Windows 7 mitigano l'accesso al disco fisso, quindi le differenze HW tra dischi sono probabilmente meno visibili.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 12:01   #7772
Bonex
Senior Member
 
L'Avatar di Bonex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Terra Sarda
Messaggi: 2472
Quote:
Originariamente inviato da rekka Guarda i messaggi
dove si possono scaricare i driver nvidia 8600gs per win7 64bit moddati???

ho cercato a ritroso ma non li trovo più

grazie
Non esistono ancora, è quello che si discuteva sui post precedenti, bisogna attendere che escano...
per ora ci dobbiamo accontentare dei driver ufficiali...

Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Se mi dici che hai confrontato l'occupazione di RAM di Vista x32 rispetto a Vista x64, OK - io avevo capito che stavi confrontando Vista x32 con Win 7 x64.

A parità di installazione, RAM, servizi e caching, io ho sostituito il disco precedente con uno con tempi d'accesso nettamente migliori (e poi ripristinato tutto il software dal backup) e la differenza se avvio un programma, per esempio OpenOffice, è visibilmente migliore di diversi secondi.

Forse dal mio messaggio tu hai capito che io stessi confrontando l'avvio di installazioni diverse del sistema operativo, ma questo non sarebbe un confronto utile a valutare l'HD e non era quello che intendevo.

Poi hai fatto una osservazione significativa: con RAM abbondante come la tua i pre-fetch di Vista e Windows 7 mitigano l'accesso al disco fisso, quindi le differenze HW tra dischi sono probabilmente meno visibili.
Ho confrontato due versioni diverse di Vista sia per versione che per architettura e la differenza si nota eccome...
Poi passando a Win7 la senti ancora di più perchè, come dici anche tu, hanno migliorato la gestione della memoria e tutto il resto...
Poi penso di averlo detto in un post precendente: Vista va usato per almeno un mesetto prima che vada bene, e in quel periodo bisogna mettere tutti i setting in modo che funzioni bene...

Per l'HDD io intendevo che comunque parlando in ms la differenza non la noti perche passi da 18-20ms dei 5k2 a 11ms dei 7k2...
Poi sta tutto al SO indicizzare meglio le risorse e un HDD da 7k2 è usato meglio da Win7 che da Vista...
__________________



Asus TUF A15 (2023) FA507XI | AMD Ryzen 9 7940HS @4.8GHz | RAM 32GB DDR5 | Samsung 990 PRO 4TB + Kingston Fury 1TB | 15" FHD IPS 144Hz |
| RTX 4070 + AMD Radeon 780M | Wi-Fi 6(802.11ax) + BT 5.3 | Windows 11 HOME X64 |
| Asus ROG XG32VQR + Samsung Odyssey G5 32" | Corsair K100 AIR WIRELESS RGB with Logitech G903 & Logitech G PowerPlay |
| LG NanoCell 55NANO806PA | Sony PS5 with 980 PRO 2TB - PSN: Thebek87_ | -> Le mie trattative <- |




Bonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 13:39   #7773
aloeb
Member
 
L'Avatar di aloeb
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 98
X Bonex, mi è difficile scriverti tutti i driver che ho istallato, ti ho contattato su msn, se mu aggiungi così possiamo parlarne meglio.

Quello che mi manca comunque è : Controller IDE ATA/ATAPI

Ps: ma Win7 funziona bene sul nostro pc, il mio è con scheda madre t8100.

Ultima modifica di aloeb : 30-10-2009 alle 14:24.
aloeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 14:56   #7774
Bonex
Senior Member
 
L'Avatar di Bonex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Terra Sarda
Messaggi: 2472
Quote:
Originariamente inviato da aloeb Guarda i messaggi
X Bonex, mi è difficile scriverti tutti i driver che ho istallato, ti ho contattato su msn, se mu aggiungi così possiamo parlarne meglio.

Quello che mi manca comunque è : Controller IDE ATA/ATAPI

Ps: ma Win7 funziona bene sul nostro pc, il mio è con scheda madre t8100.
Vada MSN e vediamo un pò...

Processore t8100 magari?!?
Comunque si, l'Acer 5920G, sostanzialmente è compatibile con Win7 che io consiglio anche al posto di XP...
__________________



Asus TUF A15 (2023) FA507XI | AMD Ryzen 9 7940HS @4.8GHz | RAM 32GB DDR5 | Samsung 990 PRO 4TB + Kingston Fury 1TB | 15" FHD IPS 144Hz |
| RTX 4070 + AMD Radeon 780M | Wi-Fi 6(802.11ax) + BT 5.3 | Windows 11 HOME X64 |
| Asus ROG XG32VQR + Samsung Odyssey G5 32" | Corsair K100 AIR WIRELESS RGB with Logitech G903 & Logitech G PowerPlay |
| LG NanoCell 55NANO806PA | Sony PS5 with 980 PRO 2TB - PSN: Thebek87_ | -> Le mie trattative <- |




Bonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:37   #7775
rekka
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da aloeb Guarda i messaggi
X Bonex, mi è difficile scriverti tutti i driver che ho istallato, ti ho contattato su msn, se mu aggiungi così possiamo parlarne meglio.

Quello che mi manca comunque è : Controller IDE ATA/ATAPI

Ps: ma Win7 funziona bene sul nostro pc, il mio è con scheda madre t8100.
Possibile che win 7 non abbia i driver del controller IDE ATA/ATAPI compatibili con il controller del 5920???
rekka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:07   #7776
Bonex
Senior Member
 
L'Avatar di Bonex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Terra Sarda
Messaggi: 2472
Quote:
Originariamente inviato da rekka Guarda i messaggi
Possibile che win 7 non abbia i driver del controller IDE ATA/ATAPI compatibili con il controller del 5920???
E chi cavolo l'ha detta questa?!?
Stavamo parlando di XP...

Questo è Gestione dispositivi del mio Acer 5920G su Win7 Pro x64:

Si vede che è riconosciuto...
__________________



Asus TUF A15 (2023) FA507XI | AMD Ryzen 9 7940HS @4.8GHz | RAM 32GB DDR5 | Samsung 990 PRO 4TB + Kingston Fury 1TB | 15" FHD IPS 144Hz |
| RTX 4070 + AMD Radeon 780M | Wi-Fi 6(802.11ax) + BT 5.3 | Windows 11 HOME X64 |
| Asus ROG XG32VQR + Samsung Odyssey G5 32" | Corsair K100 AIR WIRELESS RGB with Logitech G903 & Logitech G PowerPlay |
| LG NanoCell 55NANO806PA | Sony PS5 with 980 PRO 2TB - PSN: Thebek87_ | -> Le mie trattative <- |




Bonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:14   #7777
rekka
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 325
non ne becco una!!!!
rekka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:27   #7778
Bonex
Senior Member
 
L'Avatar di Bonex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Terra Sarda
Messaggi: 2472
Quote:
Originariamente inviato da rekka Guarda i messaggi
non ne becco una!!!!
Tranquillo!!!
__________________



Asus TUF A15 (2023) FA507XI | AMD Ryzen 9 7940HS @4.8GHz | RAM 32GB DDR5 | Samsung 990 PRO 4TB + Kingston Fury 1TB | 15" FHD IPS 144Hz |
| RTX 4070 + AMD Radeon 780M | Wi-Fi 6(802.11ax) + BT 5.3 | Windows 11 HOME X64 |
| Asus ROG XG32VQR + Samsung Odyssey G5 32" | Corsair K100 AIR WIRELESS RGB with Logitech G903 & Logitech G PowerPlay |
| LG NanoCell 55NANO806PA | Sony PS5 with 980 PRO 2TB - PSN: Thebek87_ | -> Le mie trattative <- |




Bonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:28   #7779
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
Scusate, ho letto anche l'altro thread di Zak84 sul flickering ma non capisco se corrisponde al mio problema (credo di no).
(...)
Ho provato diversi forceware, sia 17* che 18* e che 19*, moddati e non.
Qualche idea?
Grazie
EDIT: il problema si manifesta anche impostando Win sul tema classico non Aero.
Aggiornamento: pare che il problema non si presenti usando entrambi gli schermi contemporaneamente.
niente?
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:34   #7780
fortyseven
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: provincia di Milano
Messaggi: 22
supporto card SDHC

Qualcuno mi sa dire se lo slot frontale legge queste card?
grazie.
fortyseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v