Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2009, 11:05   #4741
roccorocco
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Mi puoi segnalare l'utente e/o il post a riguardo?
Io sono anche pronto a flashare con HOT SWAP, cioè accendo con la 8600M GT (o mi faccio prestare una 8400M GS così rischio di meno ) e la sostituisco un attimo prima di confermare il flashing. In ambito notebook sarebbe la prima assoluta che compio questa operazione, in ambito desktop invece l'ho fatta anche più di una volta.
Spero di riuscirci, non demorderò.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...74576&page=210
è il primo post.
Spero anche io che tu riesca. Purtroppo il problema è acer, che ti impone di cambiare il pc per utilizzare quella scheda video (acer 5930).
Io avevo pensato al bios del 5930 ma sembra totalmente diverso e non saprei dove mettere le mani.

Ultima modifica di roccorocco : 21-03-2009 alle 11:58.
roccorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 12:54   #4742
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
@frankgallitelli

Abbiamo una visione comune: far funzionare la 9600M GT su questo PC. Tra l'altro hai fatto le stesse modifiche che ho fatto io. Per ultimo cambierò il processore, anche se ancora dubbioso sul comprare un X9000 ES o un T9500 OEM.
Aspetto che mi arrivi la scheda e inizierò le mie prove investigative. Intanto ho scaricato l'ultimo BIOS del 5930 e con un editor esadecimale sto cercando di trovare stringhe con possibili riferimenti alla scheda video.
La mia prova sarà editare il BIOS di una 9600M GT preso da un 5930, e tentare di cambiare gli identificativi del Device ID: così, salvo incompatibilità elettriche, dovrebbe funzionare.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 13:39   #4743
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
avete soldi da spendere...ma secondo voi se funziona si può applicare anche ad altri notebook?
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 13:45   #4744
[Kal-El]
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 578
se qualcuno ha provato windows 7 che driver video ha messo per giocare?
__________________
Transazioni positive con: 2fst4rc
[Kal-El] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 13:52   #4745
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
avete soldi da spendere...ma secondo voi se funziona si può applicare anche ad altri notebook?
Non è questo, è passione per il modding.
Secondo me vale per altri notebook (sempre che il form factor lo consenta).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 18:04   #4746
658h
Member
 
L'Avatar di 658h
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Cacchio il mio Momentus 7200.3 320 GB l'ho pagato 149 € spedito dai teutonici a Novembre dello scorso anno, non credevo si fossero abbassati così tanto.
P.S.: versione ASG con sistema antishock.
ciao volevo chiederti una cosa tenpo fa anche io ho cambiato hd con un wd 320 scorpio 7200 la sostituzione dell'hd lo fatta stesso io e il note ovviamente il 5920 mi ha riconosciuto hd in automatico volevo sapere ma ce da settare qualcosa in particolare per ottenere le massime prestazioni da questo hd o in generale dai hd a 7200.
ciao e grazie in anticipo per la risposta
658h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 21:13   #4747
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Devi usarlo in modalità nativa SATA (ovvero AHCI abilitato) e deframmentarlo regolarmente, tutto qui (almeno questo è quello che faccio io). Poi se proprio sei pignolo fino all'ultimo MB/s, devi farti una partizione relativamente "piccola", di 2 GB, nella quale mettere il file di paging o qualsivoglia chiamarlo swap, una dell'ordine dei 30 GB, sulla quale mettere s.o. e programmi, e una dedicata per i dati.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 21-03-2009 alle 21:16.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 22:04   #4748
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Minirecensione di una pellicola per proteggere la tastiera da polvere e sporcizia varia --> Clicca qui by Redvex

Trovo utile questa idea ma il link della prima pagina non ha un riscontro qualcuno potrebbe aiutarmi e postare un link di chi lo vende in Italia o anche oltre frontiera -- grazie
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 22:55   #4749
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Minirecensione di una pellicola per proteggere la tastiera da polvere e sporcizia varia --> Clicca qui by Redvex

Trovo utile questa idea ma il link della prima pagina non ha un riscontro qualcuno potrebbe aiutarmi e postare un link di chi lo vende in Italia o anche oltre frontiera -- grazie
Il sito extra-bay è questo
Va specificato (nella recensione non è esplicito) che queste cover sono solamente per il layout inglese, ed è per questo che non aderisce perfettamente nell'area del tasto invio.
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 10:38   #4750
frankgallitelli
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
@frankgallitelli

Abbiamo una visione comune: far funzionare la 9600M GT su questo PC. Tra l'altro hai fatto le stesse modifiche che ho fatto io. Per ultimo cambierò il processore, anche se ancora dubbioso sul comprare un X9000 ES o un T9500 OEM.
Aspetto che mi arrivi la scheda e inizierò le mie prove investigative. Intanto ho scaricato l'ultimo BIOS del 5930 e con un editor esadecimale sto cercando di trovare stringhe con possibili riferimenti alla scheda video.
La mia prova sarà editare il BIOS di una 9600M GT preso da un 5930, e tentare di cambiare gli identificativi del Device ID: così, salvo incompatibilità elettriche, dovrebbe funzionare.
Allora volevo precisare alcune cose ad ax89. Intanto la scheda video che ho provato (9600m gt 512mb) l'ho prelevata da un altro acer quindi dotata di bios acer. Il tentativo di montarla sul 5920 come detto in precedenza non è andato a buon fine. Presumibilmente a causa del bios della scheda madre non ancora aggiornato a questo modello di scheda video ma teoricamente in grado di supportarlo dato che è una scheda che funziona su slot mxmII. La prova che stai facendo potrebbe essere una soluzione: credo che tu voglia far riconoscere la 9600gt al nostro notebook mettendogli gli identificativi di una scheda come la 8600 o 8400. Quindi verrebbe vista come una 8600 e funzionerebbe come una 9600. Poi bisognerebbe lasciare inalterati i valori di velocità di ram e gpu. Ma secondo te i driver che la gestiranno funzioneranno a dovere?
Volevo anche suggerirti una cosa che ho notato e che nessun utente ha mai preso in considerazione. Esiste sul sito acer un modello: l'acer aspire 5925 che dovrebbe essere un pochino più evoluto del nostro 5920. Quello che ho visto, dato che ci sn pochissime informazioni in giro, pare che sia dotato del riconoscimento delle impronte digitali. Ora voglio dirvi cari amanti dell'upgrade perchè non vediamo se il firmware di questo modello funziona sul nostro? Magari è in grado di riconoscere la 9600gt... C'è bisogno di qualcuno che faccia da cavia...
Per quanto riguarda il processore anch'io voglio sostituirlo con l'x9000 (800mhz per chipset pm965, 6mb L2, 45 nm). Il più potente performante che si potrebbe mettere sul nostro notebook. Ma attenzione a scegliere quello esatto. Su internert ce ne sono varie versioni. Il più stabile e quello che non ha subito upgrade è quello con la sigla Q174 (C0). Le altre versioni di solito Q4GY (B1) sono ricavate dell'overclock di processori inferiori come il t9500 overcloccato apposta e divenuto x9000. Attenzione quindi a cosa comprate!!!
frankgallitelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 11:42   #4751
roccorocco
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da frankgallitelli Guarda i messaggi
Allora volevo precisare alcune cose ad ax89. Intanto la scheda video che ho provato (9600m gt 512mb) l'ho prelevata da un altro acer quindi dotata di bios acer. Il tentativo di montarla sul 5920 come detto in precedenza non è andato a buon fine. Presumibilmente a causa del bios della scheda madre non ancora aggiornato a questo modello di scheda video ma teoricamente in grado di supportarlo dato che è una scheda che funziona su slot mxmII. La prova che stai facendo potrebbe essere una soluzione: credo che tu voglia far riconoscere la 9600gt al nostro notebook mettendogli gli identificativi di una scheda come la 8600 o 8400. Quindi verrebbe vista come una 8600 e funzionerebbe come una 9600. Poi bisognerebbe lasciare inalterati i valori di velocità di ram e gpu. Ma secondo te i driver che la gestiranno funzioneranno a dovere?
Volevo anche suggerirti una cosa che ho notato e che nessun utente ha mai preso in considerazione. Esiste sul sito acer un modello: l'acer aspire 5925 che dovrebbe essere un pochino più evoluto del nostro 5920. Quello che ho visto, dato che ci sn pochissime informazioni in giro, pare che sia dotato del riconoscimento delle impronte digitali. Ora voglio dirvi cari amanti dell'upgrade perchè non vediamo se il firmware di questo modello funziona sul nostro? Magari è in grado di riconoscere la 9600gt... C'è bisogno di qualcuno che faccia da cavia...
Per quanto riguarda il processore anch'io voglio sostituirlo con l'x9000 (800mhz per chipset pm965, 6mb L2, 45 nm). Il più potente performante che si potrebbe mettere sul nostro notebook. Ma attenzione a scegliere quello esatto. Su internert ce ne sono varie versioni. Il più stabile e quello che non ha subito upgrade è quello con la sigla Q174 (C0). Le altre versioni di solito Q4GY (B1) sono ricavate dell'overclock di processori inferiori come il t9500 overcloccato apposta e divenuto x9000. Attenzione quindi a cosa comprate!!!
Tra processore e scheda video, si spende quasi 500 euro, a questo punto non conviene cambiare pc?
roccorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 12:07   #4752
658h
Member
 
L'Avatar di 658h
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Devi usarlo in modalità nativa SATA (ovvero AHCI abilitato) e deframmentarlo regolarmente, tutto qui (almeno questo è quello che faccio io). Poi se proprio sei pignolo fino all'ultimo MB/s, devi farti una partizione relativamente "piccola", di 2 GB, nella quale mettere il file di paging o qualsivoglia chiamarlo swap, una dell'ordine dei 30 GB, sulla quale mettere s.o. e programmi, e una dedicata per i dati.
ciao grazie per la risposta ,ma per controllare se ahci e abilitato si vede dal bios ?
e se si puoi dirmi gentilmente la vove del bios che devo controllare grazie
per la partizione l'ho diviso in una partizione di 50 gb e il restante dati.
658h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 13:35   #4753
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da roccorocco Guarda i messaggi
Tra processore e scheda video, si spende quasi 500 euro, a questo punto non conviene cambiare pc?
la scheda video in questione sta sui 150e. non mi sembra una spesa così folle.
soprattutto per chi si trova bene con il gemstone e non vuole cambiarlo per un 5930.
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100

Ultima modifica di mrdecoy84 : 22-03-2009 alle 14:58.
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 15:04   #4754
roccorocco
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
la scheda video in questione sta sui 150e. non mi sembra una spesa così folle.
soprattutto per chi si trova bene con il gemstone e non vuole cambiarlo per un 5930.
Hai ragione, ma se alla fine si cambia processore,scheda video, hd e ram, quasi conviene un altro pc. Poi conta che quando lo rivendi spesso le modifiche contano poco....
Anche io tendo sempre a upgradare le cose, ma effettivamente per processore e scheda video bisogna valutare bene perchè sono gran soldi che partono.
Io ho speso 20 euro per 4 gb di ram e 50 per un hd 7200 da 250 gb. fino a qui mi conviene. ma se devo spendere 250 per una nuova cpu e 180 per una scheda video (tra l'altro invalidando garanzia) ci penserei.
roccorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 15:13   #4755
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da roccorocco Guarda i messaggi
Hai ragione, ma se alla fine si cambia processore,scheda video, hd e ram, quasi conviene un altro pc. Poi conta che quando lo rivendi spesso le modifiche contano poco....
Anche io tendo sempre a upgradare le cose, ma effettivamente per processore e scheda video bisogna valutare bene perchè sono gran soldi che partono.
Io ho speso 20 euro per 4 gb di ram e 50 per un hd 7200 da 250 gb. fino a qui mi conviene. ma se devo spendere 250 per una nuova cpu e 180 per una scheda video (tra l'altro invalidando garanzia) ci penserei.
io fin'ora ho cambiato cpu, hdd e ram.
va bene così, se riusciamo a far funzionare sta 9600m gt o magari la 9650m gt mi fermo. LO GIURO!
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100

Ultima modifica di mrdecoy84 : 22-03-2009 alle 15:18.
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 16:24   #4756
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
@frankgallitelli
Grazie molte per i dettagli, io comunque voglio provare a mettere l'ID di una 9500M GS e modificare l'inf dei driver per variare la gestione della scheda al pari di una 9600M GT.
Ho notato anche io la presenza dell'Aspire 5925 sul sito FTP di Acer, però a giudicare dalla revisione del BIOS, UGUALE a quella del 5930 come dimensioni, numero di versione e data di pubblicazione, sembra una variante di quest'ultimo e non molto inerente al nostro caro 5920G.
Ottima info quella sullo stepping della CPU, ne terrò conto (ho perso l'occasione di un X9000 OEM e non ES).

@658h
L'opzione AHCI deve essere settata su Enabled dalla sezione "Avanced" del BIOS. ATTENZIONE: se hai Windows XP non puoi modificare questo settaggio in maniera indolore, causerai un crash al boot del S.O.. Devi prima installare i driver AHCI per l'ICH8-M/E, che puoi scaricare dal sito di Intel (sono quelli che vengono chiamati "F6 Floppy....") con una procedura che se non erro è stata pubblicata nel forum da un altro utente.

@mrdecoy84
Magari si trovasse la 9650M GT (o anche la GS)! Avrei preso quella.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 17:42   #4757
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
@mrdecoy84
Magari si trovasse la 9650M GT (o anche la GS)! Avrei preso quella.
Sarebbe l'ideale, considerando i 55nm, il nostro notebook non avrebbe più problemi di riscaldamento e la ventola finalmente starebbe tranquilla
peccato che la 9650m gt non l'ho vista montata su nessun portatile acer quindi suppongo che nemmeno esista un bios acer
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 20:50   #4758
GIVSE
Member
 
L'Avatar di GIVSE
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: ROMA
Messaggi: 237
Ciao a tutti, ho acquistato ieri questo portatile.
Volevo sapere se è possibile installare altri programmi di masterizzazione CD/DVD (ad esempio Nero o se ne avete altri da consigliare ben venga) perché sono rimasto abbastanza deluso dal software preinstallato che non consente di creare CD Audio utilizzando file mp3 ma soltanto file audio wav o wma..

Ci sono rischi di conflitto con due o più software di masterizzazione?
Ad ogni modo sarei orientato a disinistallare completamente prima il SW presente sul pc.

Ultima modifica di GIVSE : 22-03-2009 alle 21:05.
GIVSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 23:48   #4759
658h
Member
 
L'Avatar di 658h
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
@658h
L'opzione AHCI deve essere settata su Enabled dalla sezione "Avanced" del BIOS. ATTENZIONE: se hai Windows XP non puoi modificare questo settaggio in maniera indolore, causerai un crash al boot del S.O.. Devi prima installare i driver AHCI per l'ICH8-M/E, che puoi scaricare dal sito di Intel (sono quelli che vengono chiamati "F6 Floppy....") con una procedura che se non erro è stata pubblicata nel forum da un altro utente.

ciao grazie per la risposta,pero mi devi cortesemente fare un favore se non chiedo troppo io ho vista come s.o. sono andato nel bios del 5920 pero la sezione avanced non l'ho trovata mi potresti indicare il percorso.
grazie
658h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 06:50   #4760
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da 658h Guarda i messaggi
@658h
L'opzione AHCI deve essere settata su Enabled dalla sezione "Avanced" del BIOS. ATTENZIONE: se hai Windows XP non puoi modificare questo settaggio in maniera indolore, causerai un crash al boot del S.O.. Devi prima installare i driver AHCI per l'ICH8-M/E, che puoi scaricare dal sito di Intel (sono quelli che vengono chiamati "F6 Floppy....") con una procedura che se non erro è stata pubblicata nel forum da un altro utente.

ciao grazie per la risposta,pero mi devi cortesemente fare un favore se non chiedo troppo io ho vista come s.o. sono andato nel bios del 5920 pero la sezione avanced non l'ho trovata mi potresti indicare il percorso.
grazie
Quote:
Originariamente inviato da dalla guida installazione Windows XP
1) Appena avviato il PC, entrate innanzitutto nel BIOS premendo il tasto F2 quando appare il logo Acer.
Entrate nel menu Main, e settate l'opzione “Sata Mode” su “IDE Mode”. In questo modo non è più necessario fare il cd di Windows XP con Nlite integrando i driver sata, visto che così l'hd funzionerà nella vecchia modalità IDE e verrà tranquillamente riconosciuto dal setup di Windows XP. Modificate poi l'ordine delle periferiche di Boot (menu Boot), mettendo in prima posizione il lettore DVD. Inserite già adesso il vostro CD di Windows Xp, e uscite dal Bios con il tasto F10, che, previa la conferma dando Invio su “Yes” salverà le modifiche che avete fatto. Il pc a questo punto si riavvierà, bootando dal cd.
*
ovviamente devi selezionare l'opzione Ahci mode
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v