Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2009, 18:43   #3881
Silver_HeY
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_HeY
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Gorizia
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da orlroc Guarda i messaggi
Volevo segnalare a chi ha chiesto maggiori info, che tramite dvbviewer e i codec Cyberlink, con il tuner fornito con il nostro 5920g è perfettamente visibile RAI HD!!! Si vede veramente bene senza alcun tipo di problema... speriamo che presto aumentino i canali in alta definizione a questo punto!!!

ciao
orlroc
Cosa intendi per i "codec Cyberlink"? Io sia con il mediacenter di Vista, sia con PowerCinema 6 non riesco a vedere oltre i soliti canali "Mediashopping" o le dirette di qualche partitella a calcio... La RAI e MEDIASET me li scordo. Collego il 5920 all'antenna di casa (con il cavo e l'adattatore). E' un problema del mio impianto televisivo?
Silver_HeY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:41   #3882
orlroc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Silver_HeY Guarda i messaggi
Cosa intendi per i "codec Cyberlink"? Io sia con il mediacenter di Vista, sia con PowerCinema 6 non riesco a vedere oltre i soliti canali "Mediashopping" o le dirette di qualche partitella a calcio... La RAI e MEDIASET me li scordo. Collego il 5920 all'antenna di casa (con il cavo e l'adattatore). E' un problema del mio impianto televisivo?

intendo appunto i codec della cyberlink che vengono forniti con powercinema in unione al programma dvbviewer.... certo devi avere copertura del digitale ed essere nella zona dove rai sperimenta l'hd!!
orlroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 00:40   #3883
Red89
Senior Member
 
L'Avatar di Red89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 301
scusate ho letto in prima pagina che dice che con il cavo HDMI non può uscire l'audio, volevo dire che è errato perché se si va nelle impostazioni audio si può impostare output HDMI è quindi non c'e bisogno di un altro cavo.
(Io parlo ovviamente di presa HDMI con cavo HDMI non ho capito bene se in prima pag intendeva questo)
spero di essere stato d'aiuto ciao
__________________
PC: i7-8700, RTX 2060, MSI H370 Gaming Pro Carbon, 16 Gb Ram, SSD M2 Samsung 970 Pro, Windows 11 Pro 64 Bit
Laptop: Asus TUF A16, Ryzen 9 7845hx, 16 Gb Ram, SSD M.2 1 Tb,RTX 4070, Windows 11
Smartphone: Galaxy S23 Ultra

Tablet: iPad Pro 10.5
Console: Sony PS5, Nintendo Switch
Red89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 11:19   #3884
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Red89 Guarda i messaggi
scusate ho letto in prima pagina che dice che con il cavo HDMI non può uscire l'audio, volevo dire che è errato perché se si va nelle impostazioni audio si può impostare output HDMI è quindi non c'e bisogno di un altro cavo.
(Io parlo ovviamente di presa HDMI con cavo HDMI non ho capito bene se in prima pag intendeva questo)
spero di essere stato d'aiuto ciao
Temo tu ti sia confuso. In prima pagina si parla di
Quote:
Ho collegato il pc alla TV tramite un cavo HDMI-DVI, ma non sento l'audio..come mai?
Come dice il nome della porta stessa, il DVI (Digital Video Interface) serve solo a mandare il segnale video. Per l'audio, dovremo collegarlo a parte tramite un cavo Jack--Rca
Il problema è quindi nel fatto che in quel caso un lato della connessione è SOLO video. Se colleghi il PC a uno schermo o TV con presa HDMI e cavo HDMI-HDMI non hai problemi, se non ricordarti di settare l'audio in uscita dal PC come scritto nel paragrafo successivo in prima pagina (e come ripeti tu qui).
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 14:33   #3885
nitrobok
Junior Member
 
L'Avatar di nitrobok
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Santa Flavia
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
Ecco qua la procedura che ho usato per ottenere il dual boot Vista / XP SOLO con pulsante Acer Arcade (avviando dal tasto di accensione parte Vista, con l'omino parte solo XP)... riprovata (causa reinstallazione bast*rda ) proprio stasera

...

Qualsiasi commento e consiglio è ben accetto! ^__^
Ottima guida... si potrebbe anche mettere in prima pagina... appena ho un po di tempo proverò la procedura con windows seven però...
__________________
*** Acer 5920 - Core2Duo T5450 - Ram 2Gb - Hard Disk 160Gb - Video Intel X3100 - Windows Seven RTM ***
nitrobok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 14:40   #3886
Red89
Senior Member
 
L'Avatar di Red89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Temo tu ti sia confuso. In prima pagina si parla di

Il problema è quindi nel fatto che in quel caso un lato della connessione è SOLO video. Se colleghi il PC a uno schermo o TV con presa HDMI e cavo HDMI-HDMI non hai problemi, se non ricordarti di settare l'audio in uscita dal PC come scritto nel paragrafo successivo in prima pagina (e come ripeti tu qui).
ah ok pensavo che intendesse che bisognava mettere il cavo aggiuntivo anche con il cavo HDMI, non avevo capito che parlava solo del DVI

Scusate vorrei un programma leggero che mi monitorasse le temperature di tutto il pc, ho provato hwmonitor ma non si può mettere nelle system try, conoscete qualcosa che magari ti avverta pure quando l'hardware raggiunge una certa temperatura???

EDIT: mi sono riletto la prima pagina per il fatto delle temperature ed ho risolto
__________________
PC: i7-8700, RTX 2060, MSI H370 Gaming Pro Carbon, 16 Gb Ram, SSD M2 Samsung 970 Pro, Windows 11 Pro 64 Bit
Laptop: Asus TUF A16, Ryzen 9 7845hx, 16 Gb Ram, SSD M.2 1 Tb,RTX 4070, Windows 11
Smartphone: Galaxy S23 Ultra

Tablet: iPad Pro 10.5
Console: Sony PS5, Nintendo Switch

Ultima modifica di Red89 : 10-01-2009 alle 17:25.
Red89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:03   #3887
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da nitrobok Guarda i messaggi
Ottima guida... si potrebbe anche mettere in prima pagina... appena ho un po di tempo proverò la procedura con windows seven però...
Quando lo fai facci sapere se funziona! ^_^
Con XP era abbastanza scontato, visto che l'IOArcade è a tutti gli effetti un mini XP... sarebbe utile provare anche con 2 vista
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 21:35   #3888
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
qualcosa mi dice che questo post finirà presto in prima pagina, con una FAQ apposita (sempre se non c'è già, francamente ora non ricordo)
edit c'era già, quindi ho aggiunto semplicemente un link alla tua ottima spiegazione
Caspita, troppo onore! Francamente mi sembrava di aver scritto una cosa normale, non certo uno degli ottimi esempi provati e proposti per intervenire tecnicamente sulla configurazione, il dual boot ecc. che hanno ben meritato di figurare in prima pagina.
Comunque, se può schiarire le idee a qualche dubbioso, ben venga.
Grazie ancora per il link!
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 22:59   #3889
kais
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Ci sono due scuole di pensiero, con rispettivi tifosi appassionati.

Nonostante diverse guide comparse in rete ancora siamo ai passaparola di chi lavorava con le Nickel Cadmio e i primi portatili.

Pensiero 1 (in sintesi): Non usando la batteria non la sciupi, ergo meglio riporla separata dal PC, rimetterla in carica solo ogni tanto e usarla in caso di assoluta necessità mobile. Per il resto, usare la rete elettrica, settarlo a massime prestazioni (come un desktop) e accettare che un inciampo sul cavo o uno sbalzo di tensione possano compromettere il tuo lavoro (e magari il tuo filesystem in scrittura).

Pensiero 2 (anche mio): Il portatile ha incorporata un comodo gruppo di continuità (la batteria inserita) e il mio lavoro vale più del degrado di una batteria che probabilmente sarà "morta" quando vorrò comunque cambiare il portatile per invecchiamento naturale (tra il secondo e il terzo anno) o ridurlo a "muletto" per il quale la batteria comunque non sarebbe così critica.

Metti anche sulla bilancia che una batteria in un PC moderno NON continua ad innescare il ciclo di ricarica se questi è connesso alla rete elettrica, che il costo di una batteria è elevato ma confrontabile con i componenti che potrebbero soffrire in caso di problemi di alimentazione, ecc. ecc.

Su questo thread o forse sulla precedente versione ora chiusa, erano indicati dei link a siti specifici sull'uso e corretta ricarica: prova una search.
sei sicuro di questa cosa?...
kais è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 11:33   #3890
bas1800
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Varese
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da bas1800 Guarda i messaggi
ragazzi ho fatto un casino con l'hd dell'acer e non riesco a ripristinarlo dai suoi cd dopo un tot da errore
im pratica devo ricreare le partizioni credo
tipo ho perso l'arcade e roba varia ho un aspeire 5920 con hd da 250gb
non è che qulcuno puo mandarmi il backup dell'intero disco o altre cose ?
rivorrei l'arcade e tutto come originale
up
__________________
Intel Core2 e6600 8 gb ram ddr2 800 , p5b deluxe , 4870 . Xbox 360 bas1880 , PS3 bas1880, macbook pro 13 , samsung r86 40" , , Imac 24 9400m
bas1800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 12:11   #3891
kais
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da bas1800 Guarda i messaggi
up
non puoi riavere tutto originale prendendo quelli degli altri, i dischi di ripristino sono unici per ogni pc....
kais è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 13:55   #3892
enterthemax
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 111
Raga qualcuno mi può dire come è riuscito a far funzionare i tasti multimediali con vista 64??
Io ho provato con quelli moddati linkati in prima pagina, ma non li installa.
Ho provato allora con gli ultimi della synaptics, li installa ma non funzionano e quando provo a configurarli la finestra in cui si dovrebbe settare il tutto esce tutta sballata a livello di quadro cubista!!
Infine ho provato a scaricare quelli ufficiali dell'acer per SO a 64 bit, ma questi non fanno partire nemmeno l'installazione dicendo "impossibile trovare il programma di installazione specifico per il sistema operativo"...
qualcuno sa aiutarmi?
enterthemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 16:05   #3893
bas1800
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Varese
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da kais Guarda i messaggi
non puoi riavere tutto originale prendendo quelli degli altri, i dischi di ripristino sono unici per ogni pc....
ma almeno ripristinare le partizioni?
__________________
Intel Core2 e6600 8 gb ram ddr2 800 , p5b deluxe , 4870 . Xbox 360 bas1880 , PS3 bas1880, macbook pro 13 , samsung r86 40" , , Imac 24 9400m
bas1800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 16:11   #3894
kais
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da bas1800 Guarda i messaggi
ma almeno ripristinare le partizioni?
Mi pare ci fosse scrito in prima pagina ma no non puoi farlo, nel senso se hai cancellato la partizione acer arcade con i dischi di ripristino non puoi rimetterla perchè fisicamente non esiste piu.
kais è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 16:17   #3895
kais
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Ci sono due scuole di pensiero, con rispettivi tifosi appassionati.

Nonostante diverse guide comparse in rete ancora siamo ai passaparola di chi lavorava con le Nickel Cadmio e i primi portatili.

Pensiero 1 (in sintesi): Non usando la batteria non la sciupi, ergo meglio riporla separata dal PC, rimetterla in carica solo ogni tanto e usarla in caso di assoluta necessità mobile. Per il resto, usare la rete elettrica, settarlo a massime prestazioni (come un desktop) e accettare che un inciampo sul cavo o uno sbalzo di tensione possano compromettere il tuo lavoro (e magari il tuo filesystem in scrittura).

Pensiero 2 (anche mio): Il portatile ha incorporata un comodo gruppo di continuità (la batteria inserita) e il mio lavoro vale più del degrado di una batteria che probabilmente sarà "morta" quando vorrò comunque cambiare il portatile per invecchiamento naturale (tra il secondo e il terzo anno) o ridurlo a "muletto" per il quale la batteria comunque non sarebbe così critica.

Metti anche sulla bilancia che una batteria in un PC moderno NON continua ad innescare il ciclo di ricarica se questi è connesso alla rete elettrica, che il costo di una batteria è elevato ma confrontabile con i componenti che potrebbero soffrire in caso di problemi di alimentazione, ecc. ecc.

Su questo thread o forse sulla precedente versione ora chiusa, erano indicati dei link a siti specifici sull'uso e corretta ricarica: prova una search.
dopo un po di ricerche ti dico la mia scuola di pensiero....allora dopo che l'alimentatore ha caricato la batteria il diodo bypassa l'alimentazione e la batteria non continua il suo ciclo di ricarica e tutto funziona a cavo di alimentazione....il problema però sta nel fatto che la batteria per sua natura col tempo ha un calo di carica come è giusto che sia, in tal caso l'alimentatore fornisce corrente per ricaricare al 100% la batteria e poi si stacca....e questo attaccare e staccare che puo accadere anche svariate volte nell'arco di 10 ore di lavoro che rovina la batteria e la fa durare meno del previsto sia a livello di usabilità che di periodo totale....ora se uno usa il portatile e dopo 2 anni lo cambia non si pone il problema, per gli altri direi che è meglio staccarla se non si è in zone dove le cadute di tensione sono all'ordine del giorno.

Dal pdf della guida fornita col pc:
Inoltre, l’autonomia della batteria è abbreviata dai seguenti modi di utilizzo:
•Uso del computer con l’alimentatore mentre la batteria è inserita. Se si desidera utilizzare l’alimentazione di rete, occorre rimuovere la batteria dal computer, dopo che si è caricata completamente.
•Nota: cicli di scarica parziali abbreviano la durata della batteria.
•Uso frequente: ogni ciclo di carica e scarica riduce la durata della batteria. Una batteria standard ha una durata di circa 300 cicli.

piu chiaro di così....

Ultima modifica di kais : 11-01-2009 alle 16:28.
kais è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:27   #3896
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da kais Guarda i messaggi
dopo un po di ricerche ti dico la mia scuola di pensiero....allora dopo che l'alimentatore ha caricato la batteria il diodo bypassa l'alimentazione e la batteria non continua il suo ciclo di ricarica e tutto funziona a cavo di alimentazione....il problema però sta nel fatto che la batteria per sua natura col tempo ha un calo di carica come è giusto che sia, in tal caso l'alimentatore fornisce corrente per ricaricare al 100% la batteria e poi si stacca....e questo attaccare e staccare che puo accadere anche svariate volte nell'arco di 10 ore di lavoro che rovina la batteria e la fa durare meno del previsto sia a livello di usabilità che di periodo totale....ora se uno usa il portatile e dopo 2 anni lo cambia non si pone il problema, per gli altri direi che è meglio staccarla se non si è in zone dove le cadute di tensione sono all'ordine del giorno.

Dal pdf della guida fornita col pc:
Inoltre, l’autonomia della batteria è abbreviata dai seguenti modi di utilizzo:
•Uso del computer con l’alimentatore mentre la batteria è inserita. Se si desidera utilizzare l’alimentazione di rete, occorre rimuovere la batteria dal computer, dopo che si è caricata completamente.
•Nota: cicli di scarica parziali abbreviano la durata della batteria.
•Uso frequente: ogni ciclo di carica e scarica riduce la durata della batteria. Una batteria standard ha una durata di circa 300 cicli.

piu chiaro di così....
si puo' staccare o riattaccare la batteria a pc acceso ovviamente collegato alla rete?
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:38   #3897
bas1800
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Varese
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da kais Guarda i messaggi
Mi pare ci fosse scrito in prima pagina ma no non puoi farlo, nel senso se hai cancellato la partizione acer arcade con i dischi di ripristino non puoi rimetterla perchè fisicamente non esiste piu.
e nessuno puo passarmela ?
__________________
Intel Core2 e6600 8 gb ram ddr2 800 , p5b deluxe , 4870 . Xbox 360 bas1880 , PS3 bas1880, macbook pro 13 , samsung r86 40" , , Imac 24 9400m
bas1800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:16   #3898
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da bas1800 Guarda i messaggi
e nessuno puo passarmela ?
no.
Quote:
Originariamente inviato da kais Guarda i messaggi
non puoi riavere tutto originale prendendo quelli degli altri, i dischi di ripristino sono unici per ogni pc....
per me ti conviene farti una installazione di vista da 0, trovi come fare in prima pagina. (cerca "vista pulito")
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 19:43   #3899
Red89
Senior Member
 
L'Avatar di Red89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 301
Scusate vorrei creare una partizione per installare windows 7, il problema e che quando vado a formattare lo spazio non allocato di 20 giga che gli ho riservato mi dice che ci sono troppe partizioni di quel tipo.
che devo fare??
le partizioni che ho sono:
9.7 Gb Ripristino sistema.
108 Gb Windows Vista.
80 Gb. Dati
3.2 acer arcade (ho letto il topic ma non ho capito a che serve).
20 non allocati
__________________
PC: i7-8700, RTX 2060, MSI H370 Gaming Pro Carbon, 16 Gb Ram, SSD M2 Samsung 970 Pro, Windows 11 Pro 64 Bit
Laptop: Asus TUF A16, Ryzen 9 7845hx, 16 Gb Ram, SSD M.2 1 Tb,RTX 4070, Windows 11
Smartphone: Galaxy S23 Ultra

Tablet: iPad Pro 10.5
Console: Sony PS5, Nintendo Switch
Red89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 21:12   #3900
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da enterthemax Guarda i messaggi
Raga qualcuno mi può dire come è riuscito a far funzionare i tasti multimediali con vista 64??
Io ho provato con quelli moddati linkati in prima pagina, ma non li installa.
Ho provato allora con gli ultimi della synaptics, li installa ma non funzionano e quando provo a configurarli la finestra in cui si dovrebbe settare il tutto esce tutta sballata a livello di quadro cubista!!
Infine ho provato a scaricare quelli ufficiali dell'acer per SO a 64 bit, ma questi non fanno partire nemmeno l'installazione dicendo "impossibile trovare il programma di installazione specifico per il sistema operativo"...
qualcuno sa aiutarmi?
installa i driver synaptics della 32 bit senza sp1, in pratica i 10.0.15

http://support.acer-euro.com/drivers...k/as_5920.html

in verità è una versione aggiornata contenete i driver per tutti i SO 32 e 64bit

per installarli devi trovare il setup nella cartella x64

li ho installati qualche giorno fa e vanno benissimo
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v