|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#721 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Hai ragione non ci avevo mica pensato...
![]() Chiedo venia ![]() Oggi mi sembra che non lo faccia xò noto che la ventolina è sempre attiva...ma è normale sta cosa ? ![]() Non dovrebbe fermarsi ed attivarsi solo quando il pc lavora tanto ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallipoli
Messaggi: 814
|
Quote:
__________________
(\_/) Questo è Bunny. (°_°) Copia Bunny (> <) nella tua firma per aiutarlo a dominare il mondo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#723 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 185
|
ma nn saprei.... non mi curo molto di vedere la ventola se gira o meno.... se c'è vuol dire che deve girare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#724 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Quote:
![]() Scusate sto diventando ansiosa ! ![]() Abbiate pietà... ![]() Oggi girando qualche giornaletto di informatica mi sono accorta che il nostro pc sta già diventando vecchio puff che pizza xò ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#725 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() Quindi basta reinstallarlo e la nostra cara barra verde torno sullo schermo! ![]() Spero di essere stato utile! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#726 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 185
|
ke ti avevo detto... avevi i driver dell'ACER incasinati
![]() Be è naturale, dopo dieci giorni un prodotto informatico è già "vecchio".... bisonga sempre pensare a quello che ci serve... non a quello ke c'è nel mercato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#727 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 356
|
Oggi ho sentito x telefono l'assistenza acer. Pare che abbiano trovato un guasto sulla scheda madre che è stata sostituita. Tra un paio di gg dovrebbe tornare finalmente a casa.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#728 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 185
|
hia visto
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#729 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Ho visto che è uscita unqa nuova versione con il t2400 e scheda video X1600.
E costa pure meno di quanto ho pagato il mio. Mannaggia ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Quote:
Io ad esempio ho notato che con un dvd inserito, se tengo il note in posizione non piana il rumore si accentua.
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#731 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Drivers errati sul sito Acer risolti problemi acer orbicam, epower managment
Salve ragazzi, stamattina ho ritirato il mio acer dal negozio dove l'ho acquistato a maggio. Il consulente che me lo ha sistemato ha rilevato un errore nel sito acer, da dove si scaricano i drivers. Se ricordate, dopo aver formattato il mio 5672, con win xp pro, e cambiato il sistema in ntfs, ho riscontrato difficoltà nell'installazione di acer orbicam e di epower managment. Ho quindi deciso venerdì di portare il mio acer nel negozio, peraltro rivenditore di soli Acer a Verona. In sostanza c'è un errore nell' elenco dei drivers sul sito. Per l'empowering framework occorre installare quello della serie 5610, versione2.1.21.40, perchè quello per il mio non va bene! Mentre per l'epower manangment, va messo quello per il mio 5672, versione 1.8.8.057.
Provando inoltre il framework acer sull'altro modello, non funziona. Quindi i webmasters devono aver invertito i software. Inoltre mi ha aggiornato il windows installer alla versione 3.0, e il microsoft net.framework alla 2.0. Ora, tutto girra al meglio. Anzi, non avendo messo il service pack2, ho risparmiato una ulteriore manciata di ram. Il service pack 2 non lo uso, io utilizzo firewall non microsoft, mi trovo molto bene con zone alarm pro. Mentre come antivirus, rimango fedele ad Avast pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#732 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 185
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#733 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 258
|
Quote:
http://www.acer.it/acereuro/page4.do...&crc=403347036 quello ultimo in lista: 5673wlmi Per il prezzo vedi qui: http://www.acer.it/acereuro/wr-resou...lio%202006.pdf E' il listino ufficiale acer dove i prezzi sono iva esclusa, logicamente toglici qualcosa dal prezzo ufficiale poichè i negozianti tolgono sempre qualcosa al prezzo di listino. Bye! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#734 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: trento
Messaggi: 26
|
ciao ragazzi!
confesso di non aver letto tutte le pag precedenti del forum.. cmq ho acquistato un mese fa un Acer 5672 da 80gb t2300 x1400 versione Computer Discount e mi inquieta una cosa: la batteria mi dura al mssimo 2:45 in modalità risparmio energetico. E' normale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#735 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Quote:
![]() Xò ho inserito un cd all'interno e dopo averlo ritolto non lo fa più ! ![]() ![]() Poi io lo uso talmente poco il lettore cd ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#736 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4
|
il nostro note ha una scheda firewire?
Il nostro note ha una scheda di acquisizione video firewire oppure è presente solo la porta di uscita?
Ho collegato la cam digitale ma con windows movie maker non appare nessuna videocamera collegata ,solo la orbicam. Grazie per la risposta. ![]() Michele. Ultima modifica di mik1965 : 19-07-2006 alle 14:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#737 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 14
|
Gruppo di continuità applicato ad ACER ASPIRE 5672
Ragazzi vi volevo chiedere se è possibile collegare un gruppo di continuità all'alimentatore del mio ACER ASPIRE 5672 quando lo utilizzo con la rete elettrica per avere maggiore protezione dagli sbalzi di tensione.
![]() ![]() ![]() Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi saranno d'aiuto!!!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#738 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 924
|
Sorry, sono nuovo...
Ciao ragazzi
![]() Scusate ma ho trovato pochi minuti fa questo 3D sul 5672 e non posso per ora leggermi le infinite pagine scritte e volevo chiedervi un paio di cose veloci. Ho comprato proprio ieri il portatile, il modello preciso è: Acer Aspire 5672 WLMi - Cod. LX.AA705.140 Intel Dual Core T2300, 1GB Ram, 100HD Sata Webcam, BlueT, IrDa, 5 in 1 Card Reader, ecc... Non l'ho ancora installato per motivi di tempo, lo farò domani, mi sono limitato a guardarne l'aspetto e leggere le prestazioni, anke se l'ho visto all'opera nel negozio dove l'ho acquistato (849 Euro + Iva). ![]() Ho notato, a parte il Norton 2006 e MS Works 8 Suite, l'assenza totale di CD o DVD con il S.O. XP (anke se precaricato) e i rispettivi driver di sistema; mi dite come faccio se dovesse chiedermi per qualche installazione il CD di XP ?? E se volessi o dovessi tra un pò di tempo invece formattare tutto e reinstallare ? Che cd utilizzo e soprattutto potrei caricarci un originale XP Professional ? ![]() Grazie a ki ha la pazienza di spiegarmi come fare (anke in pvt x nn ripetere qui cose già dette, magari dei link alle pagine...), con qualche consiglio magari da eseguire in fase di configurazione/attivazione notebook. Un saluto e un GRAZIE ENORME anticipato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#739 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 87
|
Mi sono letto completamente il primo post iniziale e buona parte degli altri. Tuttavia mi rimane un dubbio: e' un portatile da acquistare o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#740 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
X Gonzo1 e per tutti gli altri utenti linux che utilizzano questo portatile
allego il mio file di configurazione per il kernel linux. La versione che da me utilizzata è la 2.6.17-gentoo-r3, come si può capire è quella patchata da gentoo, ma il .config può essere utilizzzato su altre versioni del kernel 2.6 tranquillamente. Il config è configurato per il mio notebook che è la versione 140, con 1gb di ram e 100gb di hd. Scaricate il file allegato e decomprimetelo con: tar xvjf acer5672.config.tar.bz2 in seguito, con ls vedete se è comparso il file acer5672.config, e lo copiate nei sorgenti del kernel da compilare, da root se non avete smanettato coi permessi: # cp acer5672.config /usr/src/linux linux è il collegamento ipertestuale che dovreste aver creato. se non avete i sorgenti scaricateli o con il gestore dei pacchetti o da qui: http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/ se volete i vanilla. ad esempio l'ultima versione vanilla disponibile http://www.kernel.org/pub/linux/kern...6.17.6.tar.bz2 scaricatelo dove volete e poi da root copiatelo in /usr/src/ cp linux-2.6.17.6.tar.bz2 /usr/src/ andate nella directory cd /usr/src/ vedete cosa c'è ls decomprimete i sorgenti tar xvjf linux-2.6.17.6.tar.bz2 create il link simbolico ln -s /usr/src/linux-2.6.17.6 linux e copiateci dentro il config allegato. entrate nei sorgenti cd linux puliteli se li avevate già prima e avevate già compilato make clean per debian-based make-kpkg clean configurateli con quello che utilizzate di solito make menuconfig make xconfig impostando con attenzione principalmente i filesistem da includere nel kernel per non ritrovarsi un kernel panic all'avvio. Il mio config include i fs reiserfs e ext2/3. vfat e ntfs sono come moduli. compilatelo: modo normale make make modules_install installatelo cp arch/i386/boot/bzImage /boot/kernel-2.6.17.6 cp System.map /boot/System.map-2.6.17.6 configurate il vostro bootloader per il nuovo kernel modo debian-based dovrete aver installato i seguenti pacchetti apt-get install debhelper modutils kernel-package libncurses5-dev make-kpkg --revision=1 kernel_image utilizzate revision nel caso dovreste ricompilare più volte la stessa versione del kernel. cd .. ls e ora installate il pacchetto .deb così creato del kernel con dpkg dpkg -i nomepacchetto.deb il bootloader verrà automaticamente configurato la compilazione del kernel è consigliata se eseguita da utente normale utilizzando fakeroot per la creazione del pacchetto. ho fatto questa mini-guida così chi non sapesse compilare un kernel non deve girare a cercarsi una guida e ha tutto sotto mano. se trovate alcuni errori problemi avvisate ![]() ![]() per chi volesse potete patchare il kernel per attivare la sospensione: http://www.suspend2.net/ io non la uso ![]() il kernel è configurato anche per il funzionamento dei driver ati, adesso utilizzo gli 8.26 perfettamente. posto quello che mi funziona perfettamente vga con ati drivers lan con modulo tg3 touchpad mouse usb audio, lo configurate con alsaconf dvd, anche se scaricando un dvd dati sull'hd il notebbok rallenta in ogni applicazione, non pesno però sia un problema di configurazione del kernel ma del kernel stesso. almeno se qualcuno lo prova mi dice come gli funzia e vediamo cosè. tutto il resto non l'ho provato perchè non mi interessa. non ho testato l'acpi perchè devo ancora capire come funziona, nel kernel dovrebbero essere abilitate le giuste opzioni. a tutti gli utenti linux si accettano giudizi,consigli e miglioramenti per la configurazione del kernel e anche di altro. edit: potete metterlo in prima pagina, grazie Ultima modifica di ArtX : 25-07-2006 alle 19:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.