|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#461 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
|
|
|
|
|
|
|
#462 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 11
|
Mmmm, no. Anche perche' se sapevo gia' il perche' va meglio non avrei postato la domanda...Cmq dalla tua risposta deduco che c'e' una spiegazione anche se magari potresti spiegarlo meglio, vabbo' cmq continuo a lasciare il Pc acceso e vediamo qnto dura.. |
|
|
|
|
|
#463 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Ieri torno a casa e mi dicono che il computer (q6600, 8800gt, etc...) non va
Appena caricato windows (xp ) bastava un click destro, o lanciare qualche applicazione (tipo stacraft 2 ), e si bloccava Provo a spostare di slot la scheda video, al riavvio non la riconosce e mi chiede di installarla... Finchè non ho scaricato gli ultimi drivers, funzionava tutto... Appena installati gli ultimi drivers, si blocca di nuovo.... Ne deduco che è la scheda video... Vengo qui sul forum a dare un'occhiata, e scopro questo thread... In un quarto d'ora, la scheda era in forno a 190 gradi per 9 minuti e mezzo ![]() Cambio pasta termica, rimonto il tutto... lancio starcraft 2... VA Per ora senza far nulla, con solo il desktop aperto, fa sui 60°C abbondanti, però va...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot |
|
|
|
|
|
#464 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 316
|
appena faccio 2 castagne al forno ci affianco una 7800gs agp
poi vi faccio sapere |
|
|
|
|
|
#465 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 177
|
ragazzi, oggi è morta la mia 8800 GTS , arteffatti già all'avvio di windows e poi schermata blu con riavvio del pc, che fare? la metto nel forno? ho solo il forno di casa dove mia madre cucina
__________________
Mb:Asus M2N - Cpu:Amd Athlon 64 X2 5600+ - Ram:4Gb DDR2 800 Mhz - Scheda Video:GeForce GTX 460 1 Gb - Alimentatore:Cooler Master M620 - HD:Maxtor 320 Gb SATA II Monitor: Hp x22led full HD |
|
|
|
|
|
#466 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 11
|
Inforna tranquillamente, anche io ho una 8800 GTS e l'ho infornata senza problemi...Come esperienza personale ti posso dire che da quando lascio il Pc sempre acceso va bene, prima lo spegnevo e dopo qlche giorno tornavano gli artefatti...poi fai te....Cmq qsta delle sostanze tossiche e' una gran "balla"....vai tranquillo...
|
|
|
|
|
|
#467 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
|
Quote:
__________________
Corsair VX550W || [email protected] || Asus P5k || 2x1GB OCZ Platinum XTC DDR2 800 || Gigabyte GTX660Ti OC 2GB || 500 GB Seagate Barracuda ------ Vendo componenti pc socket 478 |
|
|
|
|
|
|
#468 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
|
|
|
|
|
|
#469 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 177
|
mettere la carta stagnola anche sopra il tegame?? che ne dite?
__________________
Mb:Asus M2N - Cpu:Amd Athlon 64 X2 5600+ - Ram:4Gb DDR2 800 Mhz - Scheda Video:GeForce GTX 460 1 Gb - Alimentatore:Cooler Master M620 - HD:Maxtor 320 Gb SATA II Monitor: Hp x22led full HD |
|
|
|
|
|
#470 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
|
|
|
|
|
|
|
#471 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
al terzo messaggio e già prenoti una nomination per il ban?
faceva una domanda |
|
|
|
|
|
#472 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
|
|
|
|
|
|
|
#473 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 177
|
leggi bene quello che ho scritto innanzitutto cretino di merda, la mia preoccupazione è che esca l'acido dai condensatori, cosa possibilissima e coprendo la scheda con la stagnola al massimo si va a depositare sulla carta che poi si butta.
__________________
Mb:Asus M2N - Cpu:Amd Athlon 64 X2 5600+ - Ram:4Gb DDR2 800 Mhz - Scheda Video:GeForce GTX 460 1 Gb - Alimentatore:Cooler Master M620 - HD:Maxtor 320 Gb SATA II Monitor: Hp x22led full HD |
|
|
|
|
|
#474 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
|
ma se è una cosa probabile, perchè lo fai? se esce la roba dai condesatori vuol dire che sono andati e devi cambiarli, oppure no? che dici?
Ultima modifica di garbage : 28-11-2010 alle 22:54. |
|
|
|
|
|
#475 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|||||
|
|
|
|
|
#476 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Quote:
Io userei il phon da carrozziere, o al massimo un fornetto dove non vai a mettere il cibo.
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
|
|
|
|
|
|
#477 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9275
|
usiamo il microonde no?
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X |
|
|
|
|
|
#478 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
|
Quote:
Bisognerebbe cercare metodi alternativi... magari si potrebbe staccare il dissipatore dalla gpu ed avviare il pc per spegnerlo dopo una trentina secondi. Oppure si potrebbe appoggiare una sottile lamina di rame sulle piccole saldature sul retro del chip grafico, quindi riscaldare il metallo con un accendino. Chiamerei questo ultimo metodo il "crack" della scheda video. Queste sono solo idee, non mi assumo responsabilità se vi si fuma la vga. |
|
|
|
|
|
|
#479 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
imho il forno è rischioso sopratutto mettendo la scheda a testa in giù
ci sono anche parti in plastica come il connettore della ventola e ,come ben specificato da altri utenti, anche i condensatori elettrolitici tra i metodi casarecci secondo me il migliore è quello della pistola sverniciatore che può essere usata solo sulle parti interessate ed in più volendo si possono proteggere le altre zone non interessate non metterei in forno con la testa in giù perchè la forza di gravità agirebbe in senso contrario sui componenti rischiando di dissaldarli invece di saldarli, come è successo a molti di voi con i condensatori per quello che ho potuto leggere in giro i problemi sono causati dall'uso di stagno senza piombo da parte dei produttori, scelta che penso sia dettata da motivi igienici. Con la giusta procedura di reballing con stagno al piombo (tanto l'uomo si avvelena giornalmente) si può risolvere. Mai specie vivente fu più distruttiva.....cmq questo è un altro discorso. Siccome il reballing è una bella rottura di balling e richiede apparecchiature con saldatura a infrarossi molto costose e parecchia pazienza, non è alla portata di tutti. Quindi nascono i rimedi fai da te, riscaldando i componenti si dovrebbe ottenere una fusione dello stagno che torna a fare il giusto contatto. Purtroppo con il metodo casareccio a parte lo stress termico a cui vengono sottoposti i componenti (che possono danneggiasi irreparabilmente) può succedere che il chip, non riscaldandosi uniformemente, non faccia ben contatto con il pcb o che alcune saldature rimangano "fredde" ed addirittira nel caso si debba montare sopra il chip un dissipatore, lo stesso non faccia più un buon contatto con la superficie del chip stesso causandone un anomalo surriscaldamento e la ricomparsa del difetto per questo secondo me la cosa migliore è una pistola termica con il beccuccio più adatto alla superfice da riscaldare ed un sensore di temperatura o termometro laser che ci indichi la temperatura dell chip interessato. Far salire gradualmente la temperatura ed appena viene raggiunta la temperatura di fusione dello stagno applicare una pressione più uniforme possibile sul chip (parte che forse può anche essere tralasciata). Seguire questa operazione per 2 o 3 volte lasciando che la temperatura non scenda mai sotto i 180° e riportandola sui 230° (come fanno molte macchine di saldatura ad infrarossi) per una durata di 10-20 secondi una volta terminata la procedura lasciare raffreddare completamente per 15 o anche 30 min e procedere a rimontare i dissipatori in molti casi consiglio di mettere una lamella di rame o di alluminio (normalmente ne basta una con 1mm di spessore, ma in certi casi anche qualcosa di più spesso è meglio) tra il chip ed il dissipatore mettendo naturalmente la pasta termica su entrambe le superfici della lamella, questa ultima procedura la consiglio sopratutto nei sistemi di raffreddamento dove trovate quei pad gommosi invece della pasta termica, questo favorisce un miglior raffreddamento dei chip stessi e nel caso di surriscaldamento eccessivo riduce il rischio di distaccamento dello stesso visto che con lo spessore viene esercitata una pressione che lo tiene attaccato al pcb di sicuro molti diranno che ho scoperto l'acqua calda ma mi fa piacere condividere la mia esperienza e leggere i vostri suggerimenti ed esperienze
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay Ultima modifica di Luka : 05-12-2010 alle 01:50. |
|
|
|
|
|
#480 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1702
|
Interessante, grazie delle info Luka.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.












) bastava un click destro, o lanciare qualche applicazione (tipo stacraft 2








