Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2007, 10:07   #5001
aazzon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
ma il 7700 ti ci sta nel case?non batte sull'ali?io ho usato un sistema particolare per montare il 7000,ma penso che sia troppo difficile.ho montato ca clip al piano superiore e invertito le barrette.poi ho infilato la clip da una parte centrandolo al massimo.quando infili l'altra clip la barretta non va precis nel centro,ma dopo avere fatto infilare con notecole forza la clip sotto la seconda barretta,sempre facendo una notevole forza sulla clip centro la barretta.attento a non rompere il castelletto spingendo lateralmente su di esso.questo sistema non richiede viti visto la pressione esercitata dal dissi sulla cpu.altrimenti segui le indicazioni standard.non è facile montare bene questo dissi.
Il dissi ci sta senza problemi, tocca leggermente sulla barretta dello zalman sul castelletto dal lato anteriore del case, ma basta mouvere di un mm le alette.

Ho capito come hai montato il 7000, mi pare un'ottima soluziuone ma temo di sforzare troppo il castelletto nel montarlo...

Correggimi se sbaglio ma per il 7700 da invertire, oltre alle barre sul castelletto ci sono solo le due clip dove vanno le viti (s-clip mi pare le chiami la zalman) e non anche la clip lunga che attraversa il dissi, giusto?
Nel 7000 credo si debba ribaltare anche quest'ultima...

Piccola nota di colore, al primo montaggio tutto andava abbastanza bene e ho fatto un 3dmark2005: 9000 punti col 750 a freq standard 133x14 1,86ghz, contro i 6300 che facevo col p4 3,0 800 HT, con un incremento spaventoso degli fps, sta cpu fa paura!!!

Ultima modifica di aazzon : 15-11-2007 alle 10:12.
aazzon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 11:14   #5002
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
non ho ben chiaro come funzioni il meccanismo di aggancio del 7700 (è diverso dal 7000?) e non ho qui tutta la mia documentazione.
Il tuo setup è diverso da questo:
http://www.xtremesystems.org/forums/...chmentid=32222 ?
Riesci a scattare qualche foto?
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 11:24   #5003
aazzon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
non ho ben chiaro come funzioni il meccanismo di aggancio del 7700 (è diverso dal 7000?) e non ho qui tutta la mia documentazione.
Il tuo setup è diverso da questo:
http://www.xtremesystems.org/forums/...chmentid=32222 ?
Riesci a scattare qualche foto?
Senz'altro stasera, o meglio stanotte , provvedo alle foto.

Il meccanismo è esattamente quello nel link, credo uguale al 7000, se guardi il punto dove si congiungono la clip lunga con le clip piccole ribaltate che portano le viti, ti fai un'idea di quello che mi capita: le clip piccole si inclinano e si sfilano leggermente quando stringo le viti, di conseguenza non fanno la pressione che dovrebbero.

So che sembra impossibile, ma le clip non rimangono ferme come dovrebbero, stasera controllo meglio le inclinazioni di tutte le staffe, che lavorano leggermente storte sul castelletto, ieri notte a un certo punto ero troppo stanco per ragionare bene e ho desistito...
aazzon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:13   #5004
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
sul 7000 non ci sono "clippine", la clip centrale è anche l'unica

il 7700 è nuovo? non è che le clippine si sono allargate troppo? hai provato a stringerle di pinza?
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 15:19   #5005
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
non ho ben chiaro come funzioni il meccanismo di aggancio del 7700 (è diverso dal 7000?) e non ho qui tutta la mia documentazione.
Il tuo setup è diverso da questo:
http://www.xtremesystems.org/forums/...chmentid=32222 ?
Riesci a scattare qualche foto?
io lo ho montato mettendo la clip sotto la barretta senza viti.sei sicuro che funzioni bene in quel modo?non da qualche problema di contatto?
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 15:26   #5006
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
io lo ho montato mettendo la clip sotto la barretta senza viti.sei sicuro che funzioni bene in quel modo?non da qualche problema di contatto?
non lo so, io ho il 7000 che ha bisogno delle viti, questo è quello che ho trovato quando cercavo informazioni per i vari forum...
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 19:57   #5007
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
non lo so, io ho il 7000 che ha bisogno delle viti, questo è quello che ho trovato quando cercavo informazioni per i vari forum...
la clip io la ho montata nella sezione superiore al suo alloggiamento di defult.e dopo l'ho infilata sotto con una procedura un po paricolare,ma che richiede una forza notevole,ho rotto anche un castelletto perche ho spinto lateralmente per centrare la barretta nel castelletto.ma questa è una procedura un po proibitiva per una persona che non sia molto esperta.e quindi non ho avuto bisogno di viti.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 22:59   #5008
raekwon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: padova
Messaggi: 1292
ragazzi ho provato prima a mettere il bios della p4c800 e-deluxe sulla mia p4c800 deluxe, tutto ok, lo flasha correttamente, si avvia il sistema appare la schermata con la scritta p4c800 e deluxe ma poi non parte windows...

mi sapete dare qualche suggerimento? oppure devo lasciare perdere?
fatemi sapere! è importante
raekwon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 01:36   #5009
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da raekwon Guarda i messaggi
ragazzi ho provato prima a mettere il bios della p4c800 e-deluxe sulla mia p4c800 deluxe, tutto ok, lo flasha correttamente, si avvia il sistema appare la schermata con la scritta p4c800 e deluxe ma poi non parte windows...

mi sapete dare qualche suggerimento? oppure devo lasciare perdere?
fatemi sapere! è importante
prova ad andare in modalita provvisoria e ricaricare i driver,tenendo presente che quando si fanno codeste prove normalmente si tiene una cartella con i driver sul desktop in quanto in modalita provvisoria non funziona il lettore.se non funzionano,prova con i driver della scheda che hai flashato,ma dubito che potrai risolvere se i controller integrati sono diversi.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 08:19   #5010
raekwon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: padova
Messaggi: 1292
ok grazie del cosiglio...proverò
intanto se avete altre idee mi fareste un gran piacere!
raekwon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 20:20   #5011
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da raekwon Guarda i messaggi
ragazzi ho provato prima a mettere il bios della p4c800 e-deluxe sulla mia p4c800 deluxe, tutto ok, lo flasha correttamente, si avvia il sistema appare la schermata con la scritta p4c800 e deluxe ma poi non parte windows...

mi sapete dare qualche suggerimento? oppure devo lasciare perdere?
fatemi sapere! è importante
Prova ad entrare nel bios e disabilitare la lan onboard
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 22:51   #5012
raekwon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: padova
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Prova ad entrare nel bios e disabilitare la lan onboard
appena mi arriva il 780 riprovo, mi sai dire dove trovo nel bios quella voce?
raekwon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 23:10   #5013
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da raekwon Guarda i messaggi
appena mi arriva il 780 riprovo, mi sai dire dove trovo nel bios quella voce?
advanced-> onboard devices configuration-> onboard lan [disable]
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:41   #5014
aazzon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 240
Dopo i problemi di installazione del 7700 l'altro ieri mi sono messo d'impegno e ho voluto provare se il mio zalman 9500 poteva andare, risultato: montato perfettamente e senza fatica, ora ho il mio dothan 750 che gira a 2,4 v-core default stabilissimo, le temperature sono 35 in idle e 45 sotto stress, che dite, sono buone?

Per procedere all'installazione del 9500 ho prima preparato dei piccoli spessori per il contorno del die in modo che il dissi non pesasse solo su quest'ultimo, li vedete in foto


poi ho cercato di capire come mettere le clip e le barrette sul castelletto del p4: dopo varie prove il modo migliore è stato installare le barre senza ribaltarle e limitarsi a usare viti + lunghe per fissare il dissi: qui una foto chiarificatrice


Installazione perfetta, il 9500 non si muove lateralmente nemmeno x sbaglio, ossia non dondola, così il die non rischia danni, col vantaggio che il 9500 pesa davvero la metà del 7700 e credo abbia maggiore capacità di dissipazione (a ventola spenta le temperature salgono di un paio di gradi solamente è praticamente un dissi passivo se montato sul centrino).

Sono molto soddisfatto del lavoro, unica accortezza è quella di sfilare dal ct-479 l'aggiancio di plastica bianca x il mini molex tipo floppy che porta la corrente, altrimenti le barre dello zalman sul castelletto non ci stanno di spessore e vanno ribaltate, a proposito le barre del 9500 sono meno profonde di quelle del 7700, ossia scendono meno verso il pcb della mobo,, e per cui ci stanno anche in posizione normale nonostante lo spessore del ct-479, quello del 7700 non possono starci in posizione normale ed è obbligatorio ribaltarle.

Senza l'aggancio bianco del molex attenti a non mettere la presa al contrario, rischiate di far andare in corto tutto e non oso pensare ai danni...

Pareri e opinioni sono molto graditi, mi pare che in rete non ci sia nulla che parla di 9500 sul dothan montato in questo modo, io vi assicuro che il risultato è perfetto e poco difficoltoso da realizzare, meno del montaggio del 7700 IMHO

Ultima modifica di aazzon : 18-12-2007 alle 10:00.
aazzon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:14   #5015
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da aazzon Guarda i messaggi
Dopo i problemi di installazione del 7700 l'altro ieri mi sono messo d'impegno e ho preferito vedere il mio zalman 9500 poteva andare, risultato: montato perfettamente e senza fatica, ora ho il mio dothan 750 che gira a 2,4 v-core default stabilissimo, le temperature sono 35 in idle e 45 sotto stress, che dite, sono buone?

Per procedere all'installazione del 9500 ho prima preparato dei piccoli spessori per il contorno del die in modo che il dissi non pesasse solo su quest'ultimo, li vedete in foto


poi ho cercato di capire come mettere le clip e le barrette sul castelletto del p4: dopo varie prove il modo migliore è stato installare le barre senza ribaltarle e limitarsi a usare viti + lunghe per fissare il dissi: qui una foto chiarificatrice


Installazione perfetta, il 9500 non si muove lateralmente nemmeno x sbaglio, ossia non dondola, così il die non rischia danni, col vantaggio che il 9500 pesa davvero la metà del 7700 e credo abbia maggiore capacità di dissipazione (a ventola spenta le temperature salgono di un paio di gradi solamente è praticamente un dissi passivo se montato sul centrino).

Sono molto soddisfatto del lavoro, unica accortezza è quella di sfilare dal ct-479 l'aggiancio di plastica bianca x il mini molex tipo floppy che porta la corrente, altrimenti le barre dello zalman sul castelletto non ci stanno di spessore e vanno ribaltate, a proposito le barre del 9500 sono meno profonde di quelle del 7700, ossia scendono meno verso il pcb della mobo,, e per cui ci stanno anche in posizione normale nonostante lo spessore del ct-479, quello del 7700 non possono starci in posizione normale ed è obbligatorio ribaltarle.

Senza l'aggancio bianco del molex attenti a non mettere la presa al contrario, rischiate di far andare in corto tutto e non oso pensare ai danni...

Pareri e opinioni sono molto graditi, mi pare che in rete non ci sia nulla che parla di 9500 sul dothan montato in questo modo, io vi assicuro che il risultato è perfetto e poco difficoltoso da realizzare, meno del montaggio del 7700 IMHO
Ottimo, anche se le temperature potrebbero essere migliori.. qual'è la temperatura ambiente all'esterno ?
Ad esempio il mio 760 con il dissipatore 7000B raggiunge la temperatura di 27° circa a riposo 1.2V , ed 38° in full 2.6GHz 1.356V (temp amb esterna 9°)
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:17   #5016
gauss
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
Ragazzi, scusastemi la pubblicità progresso, ma qualcuno vorrebbe una mia superconfigurazione dothan con 760 con bigtyphoon su p4c800-edlx, 2Gb di OCZ da guerra e X800PRO@850PE con tidewater ecc. ecc.
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine MA ATTENDO SOLUZIONE DA ERFASS NEL THREAD APPOSITO e ANCORA UN PROBLEMA, pietre in un pacco
gauss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 17:02   #5017
aazzon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Ottimo, anche se le temperature potrebbero essere migliori.. qual'è la temperatura ambiente all'esterno ?
Ad esempio il mio 760 con il dissipatore 7000B raggiunge la temperatura di 27° circa a riposo 1.2V , ed 38° in full 2.6GHz 1.356V (temp amb esterna 9°)
Grazie!
temp amb 9° vuol dire che hai 9° dove usi il pc? o volevi scrivere 19?
io ho circa 20° nella stanza del pc.

Vorrei chiedere una cosa, il 750 come voltaggio max standard ha 1,356 v. giusto?
perchè la p4c800 e-dlx in automatico lo setta a 1,2875, troppo basso imho tenendo conto anche del v drop di sta scheda...
Inoltre mi consigli di usare un programma tipo rightmark cpu clock utility x regolare i consumi in idle?fai conto che adesso gira sempre alla max freq e voltaggio

Nel caso come imposto rightmark?
aazzon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:54   #5018
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da aazzon Guarda i messaggi
Grazie!
temp amb 9° vuol dire che hai 9° dove usi il pc? o volevi scrivere 19?
io ho circa 20° nella stanza del pc.

Vorrei chiedere una cosa, il 750 come voltaggio max standard ha 1,356 v. giusto?
perchè la p4c800 e-dlx in automatico lo setta a 1,2875, troppo basso imho tenendo conto anche del v drop di sta scheda...
Inoltre mi consigli di usare un programma tipo rightmark cpu clock utility x regolare i consumi in idle?fai conto che adesso gira sempre alla max freq e voltaggio

Nel caso come imposto rightmark?
Rmclock è ottimo, te lo consiglio !
Se vuoi la variazione dinamica del voltaggio devi lasciare su auto il vcore, altrimenti se cerchi un oc maggiore ti conviene settare da bios un vcore di 1.35-1.4V circa, dopodichè rmclock varierà il moltoplicatore soltanto.

Fuori all'esterno la sera ci sono 9°C-10°C, dentro casa di sicuro di più ma non so dirti di preciso, saranno 17-18°C circa...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 22:52   #5019
aazzon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Rmclock è ottimo, te lo consiglio !
Se vuoi la variazione dinamica del voltaggio devi lasciare su auto il vcore, altrimenti se cerchi un oc maggiore ti conviene settare da bios un vcore di 1.35-1.4V circa, dopodichè rmclock varierà il moltoplicatore soltanto.

Fuori all'esterno la sera ci sono 9°C-10°C, dentro casa di sicuro di più ma non so dirti di preciso, saranno 17-18°C circa...
Grazie del consiglio, lo sto provando rmclock, mi confermi però che il vcore default del dothan è 1,356 v?

Sulla temperature fuori casa qui siamo a zero in queste sere, però non capisco come faccia a influire sul raffreddamento del pc visto che l'aria in casa è sui 20°...
aazzon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 00:32   #5020
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da aazzon Guarda i messaggi
Grazie del consiglio, lo sto provando rmclock, mi confermi però che il vcore default del dothan è 1,356 v?

Sulla temperature fuori casa qui siamo a zero in queste sere, però non capisco come faccia a influire sul raffreddamento del pc visto che l'aria in casa è sui 20°...
vero, conta la temperatura ambiente di casa, ma in quel momento avevo sott'occhio quella esterna... quella interna l'ho vista dopo dal termostato del riscaldamento..

settando vcore default da bios rilevo con cpu-z 1.32V circa in idle, in full si abbassa un poco ma non ricordo di quanto, non molto cmq...senza oscillazioni del vcore... penso di avere una delle poche p4c800 che non necessitano della mod vdrop.. ed infatti fino a 2.9GHz bencho tranquillamente, tempo fa ho provato a settare 200x15 ma alla seconda iterazione di spi1M si è riavviato il pc.. appena farà più freddo proverò a chiudere il spi1M a 3.0GHz, con case aperto e balcone spalancato..
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v