Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2011, 10:45   #14041
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da cody81 Guarda i messaggi
perchè ho letto che ha la ventola rumorosa, e poi finora d'estate tolgo il pannello laterale del case perchè sennò il pc raggiunge temperature troppo elevate anche togliendogli la polvere e siccome il pc ce l'ho a 20 cm sulla scrivania anche quel rumore è un problema,inoltre ha le prese dei connettori pci express sopra e non a destra come la point of view, la voglio mettere in un case lungo 450mm largo 180 (è poco largo può dare problemi ai connettori pci-e se stanno sopra la scheda video) alto 425 e poi ho letto che solo il modello platinum ha i tubi heatpipe nel dissipatore, voglio dire che è fatto meglio quello del platinum e è stato rilasciato un bios per fargli fare meno rumore e rallentare la ventola ma non è per la versione sonic che siccome è la versione economica non è buona. meglio la point of view con reference design e poi forse prenderò la radeon hd6850 se sceglierò cpu amd per il pc che sto pensando di comprare.
Inoltre ho letto molti commenti negativi su newegg dove parlano di questa scheda palit gtx460 sonic, a molti si è rotta.
guarda

la 6850 scalda sicuramente + di una gtx460, e probabilmente fa + rumore dato che queste sono tra le più fresche e silenziose

la palit è uguale alla gainward il dissipatore "migliore" è solo per l'oc

poi prendi cosa ti pare, se ne vuoi una silenziosa fredda figa etc prendi una gigabyte che tanto costa poco d+ e vai tranquillo e tra l'altro va piu della liscia perchè è a 710mhz
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 11:01   #14042
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da seamaster05 Guarda i messaggi
Il problema e' che le GAINWARD come le PALIT (identiche) hanno il layout diverso dalle schede reference NVIDIA.In pratica sono piu'corte e il modello da 1GB a causa delle porte DVI non permette l'installazione della maggior parte dei dissipatori.Io alla fine sulla mia PALIT ho installato un DEPCOOL V4000 per sostituire il pessimo dissipatore di alluminio e la ventola (scandalosa) troppo rumorosa al salire della temperatura.
si si lo so che non sono reference, ma in giro per la rete ho letto che gainward manteneva lo stesso aggancio dei dissipatori dei modelli serie 8xxx e 9xxx solo che tali modelli si differenziano per sigle (tipo G80 G86 G92 ecc) in base a non ho capito cosa... ecco ho letto inoltre che i modelli G92 in teoria hanno gli stessi standard di misure di aggancio che gainward utilizza tutt'ora... ed ecco perche la mia ricerca è volta a capire se questo è vero o no, perche se cosi fosse sai che botta di dissi si possono montare? ce ne sono a camion per le GF serie 8 e 9...

Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
ciao talpa, se non ricordo male il passo tra i fori della gainward é lo stesso della 8800 quindi i dissi della 8800 vanno bene pero la superficie del gf104 é maggiore quindi i dissi della 8800 non lo coprono totalmente. Inoltre potrebbe esserci il problema per la dvi sovrapposta che potrebbe ostacolare i dissi piu grandi.
si anche questo è vero, ma il doppio dvi è un problema relativo, perche cmq li poi basta prendere delle misure e vedere quali modelli si potrebbero adattare e quali no, per il discorso superficie, io ho visto delle foto della 8800 gtx smontata, e il die mi sembra piu grande (e quadrato oltretutto), arriva quasi al limite dei fori per le viti del dissi, questo potrebbe essere un vantaggio perche i dissi avrebbero piu superficie rispetto al die del gf104 che è rettangolare oltretutto...

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
nn capisco qual'è la problematica...

mi spiego, tu non sei interessato all'OC la scheda senza mosfet dissipati, a default non è un problema (e nemmeno con OC modesto)

il modello probabilmente nn è dei + silenziosi ma dubito seriamente che ti troverai ad avere grossi problemi di temp anche d'estate

se ti interessa prendila senza troppe preoccupazioni
le gainward a frequenze stock, con ventola con curva di cambiata di serie iniziano ad accelerare intorno ai 65 gradi, temperatura che si fatica a raggiungere anche con occt... per cui se la tieni di serie, sarà sempre silenziosa...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 11:18   #14043
davidexD
Senior Member
 
L'Avatar di davidexD
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3153
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
scusa compra un dissipatore no?ce ne sara qualcuno compatibile,guarda i prodotti arctic,mi pare che l'accelero extreme plus sia compatibile
ho deciso che le terrò a 800 senza quasi overvolt cosi da non temere temperature troppo alte nonostante la ventola dalle capacità dimezzata, metterle a liquido non conviene dovrei spenderci perchè dovrei fare un'altro loop povero me
davidexD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 14:20   #14044
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Talpa88 Guarda i messaggi
si si lo so che non sono reference, ma in giro per la rete ho letto che gainward manteneva lo stesso aggancio dei dissipatori dei modelli serie 8xxx e 9xxx solo che tali modelli si differenziano per sigle (tipo G80 G86 G92 ecc) in base a non ho capito cosa... ecco ho letto inoltre che i modelli G92 in teoria hanno gli stessi standard di misure di aggancio che gainward utilizza tutt'ora... ed ecco perche la mia ricerca è volta a capire se questo è vero o no, perche se cosi fosse sai che botta di dissi si possono montare? ce ne sono a camion per le GF serie 8 e 9...
si anche questo è vero, ma il doppio dvi è un problema relativo, perche cmq li poi basta prendere delle misure e vedere quali modelli si potrebbero adattare e quali no, per il discorso superficie, io ho visto delle foto della 8800 gtx smontata, e il die mi sembra piu grande (e quadrato oltretutto), arriva quasi al limite dei fori per le viti del dissi, questo potrebbe essere un vantaggio perche i dissi avrebbero piu superficie rispetto al die del gf104 che è rettangolare oltretutto...
Avevo a suo tempo indicato questo link...http://www.overclock.net/nvidia-cool...ooler-non.html
Sul modello da 1GB non ci sono molte scelte possibili a causa delle dimensioni e delle porte DVI..
Il die della 8800GT (non so se é diverso dalla GTX) é più piccolo infatti con il dissipatore che ho montato rimane scoperta sui lati una parte del chip ,ma nonostante ciò avendo 4 HEATPIPE e due ventole ho abbassato sensibilmente le temperature rispetto all'originale.
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 14:33   #14045
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Talpa88 Guarda i messaggi
le gainward a frequenze stock, con ventola con curva di cambiata di serie iniziano ad accelerare intorno ai 65 gradi, temperatura che si fatica a raggiungere anche con occt... per cui se la tieni di serie, sarà sempre silenziosa...
Quoto!Rispetto alla dimensione del die, in giro trovai foto di dissi per la 8800gt montati sulla 460gtx e non coprivano completamente il die, c'è da dire che il vero diè sotto il "cofano" della gtx460 è piu piccolo quindi chi lo aveva messo aveva avuto comunque vantaggi come dice appunto seamasters05

hasta luego!
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 14:37   #14046
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
mi piacerebbe prendere un'altra gtx460 ma vga+ali verrebbero troppi soldi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 17:59   #14047
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da cody81 Guarda i messaggi
e poi ho letto che solo il modello platinum ha i tubi heatpipe nel dissipatore
Questo é sicuro...allego una foto pessima come il dissipatore stesso
Immagini allegate
File Type: jpg dissi.jpg (23.2 KB, 31 visite)
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 10:41   #14048
kaZablas
Senior Member
 
L'Avatar di kaZablas
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 5868
Quote:
Originariamente inviato da seamaster05 Guarda i messaggi
Questo é sicuro...allego una foto pessima come il dissipatore stesso
penso che sia inutile screditare i dissipatori se non si hanno dati alla mano o prove fatte tra il modello con e seza heatpipe della stessa casa
kaZablas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 10:55   #14049
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quello della Sparkle è senza Heat Pipe, per esempio, e non va per nulla bene...non tanto per le temperature, ma per il fatto che costringe la ventola a girare sempre ad alti giri per tenere le temperature accettabili. Le Palit senza heat pipe hanno anch'esse questo problema?
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 11:04   #14050
kaZablas
Senior Member
 
L'Avatar di kaZablas
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 5868
no, una volta che aggiorni il bios diventano ancora + silenziose e scaldano anche meno, e la differenza tra il modello con e senza heatpipe è praticamente nulla, se hai un buon case o una buon circolo d' aria non superi i 75c sotto furmark.
kaZablas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 08:25   #14051
talamundele
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: https://t.me/********
Messaggi: 109
montaggio e aggiornamento driver

buongiorno, ho sostituito la mia vecchia 8800gt con una gtx 460 palit, ho un problema nel montaggio della scheda sul case centurion 534 lite, i fori delle viti per il blocco della staffa della scheda non sono allineati, secondo voi, se non metto la vite, possono esserci problemi di vibrazioni? inoltre, a causa della scocca di plastica della scheda, riesco ad agganciare un solo gancio di quelli sul retro del case anzichè due, avete qualche consiglio? infine, a istallazione finita mi compare una finestra che richiede di inserire il cd "nvdia high definition audio driver disk", che naturalmente non ho, secondo voi devo scaricare i driver dal sito nvidia? grazie, resto in attesa
talamundele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 08:43   #14052
edoardogiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
scusa nonhai il cd nvida dei driver?
mi sembra strano
al massimo scaricali dal sito, si riferisce la scrita all'audio che esce via porta hdmi


qualcuno sà qual è il volt in sicurezza che si può dare lla 460 per falra salire?
edoardogiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 09:06   #14053
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Fino a 1.05 sei nel range vid, oltre in teoria si parla di overvolt
In pratica parrebbe essere safety fino a 1.14v se ben raffreddata, qualcuno osa pure un pelo di più
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 09:29   #14054
talamundele
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: https://t.me/********
Messaggi: 109
[quote=edoardogiu;34425531]scusa nonhai il cd nvida dei driver?
mi sembra strano
al massimo scaricali dal sito, si riferisce la scrita all'audio che esce via porta hdmi


ciao, si ho il cd della scheda che però, anche esplorandolo, non riporta i driver audio, per il montaggio qualche info?
talamundele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:04   #14055
cassiel72
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 121
[quote=talamundele;34425989]
Quote:
Originariamente inviato da edoardogiu Guarda i messaggi
scusa nonhai il cd nvida dei driver?
mi sembra strano
al massimo scaricali dal sito, si riferisce la scrita all'audio che esce via porta hdmi


ciao, si ho il cd della scheda che però, anche esplorandolo, non riporta i driver audio, per il montaggio qualche info?
io con la vga di un amico ho avuto lo stesso problema dei driver audio. Installali manualmente dalla directory che crea il driver nvidia quando lo installi (tipicamente c:\nvidia)
__________________
Vantarsi della propria configurazione hardware è come vantarsi della dimensione del proprio pene...non è elegante..e poi si può sempre mentire
cassiel72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:09   #14056
davidexD
Senior Member
 
L'Avatar di davidexD
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3153
in daily 850/2000/1700 con 0.975 volt come sono?quanto tempo mi occorre per testare a fondo le schede?,perchè dopo 25 minuti di furmark multi gpu la scheda che ha meno ricircolo di aria comincia a stare sui 81°c spero di non dovere tenere il furmark per 24 ore senno camera mia comincia ad essere una sauna.
davidexD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:37   #14057
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Mi pare inutile testare le schede per 24 ore...
una mezzora di OCCT ( per verificare la presenza di errori ) + un paio di mark o qualche ciclo di game è l'ideale.

Anche io credo che restando entro 1.05v non ci siano problemi di overvolt o comunque non comprometta i mosfet di alimentazione.

Sono mesi che giro a 910MHz con 1.05v
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 11-02-2011 alle 10:43.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:47   #14058
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da seamaster05 Guarda i messaggi
Avevo a suo tempo indicato questo link...http://www.overclock.net/nvidia-cool...ooler-non.html
Sul modello da 1GB non ci sono molte scelte possibili a causa delle dimensioni e delle porte DVI..
Il die della 8800GT (non so se é diverso dalla GTX) é più piccolo infatti con il dissipatore che ho montato rimane scoperta sui lati una parte del chip ,ma nonostante ciò avendo 4 HEATPIPE e due ventole ho abbassato sensibilmente le temperature rispetto all'originale.
grazie, me lo sono salvato, lo esplorerò quanto prima...

Quote:
Originariamente inviato da talamundele Guarda i messaggi
buongiorno, ho sostituito la mia vecchia 8800gt con una gtx 460 palit, ho un problema nel montaggio della scheda sul case centurion 534 lite, i fori delle viti per il blocco della staffa della scheda non sono allineati, secondo voi, se non metto la vite, possono esserci problemi di vibrazioni? inoltre, a causa della scocca di plastica della scheda, riesco ad agganciare un solo gancio di quelli sul retro del case anzichè due, avete qualche consiglio? infine, a istallazione finita mi compare una finestra che richiede di inserire il cd "nvdia high definition audio driver disk", che naturalmente non ho, secondo voi devo scaricare i driver dal sito nvidia? grazie, resto in attesa
io ho praticamente avvitato le viti a pelo, però non ho ho riscontrato problemi ne di vibrazioni, ne di altra natura... (puntualizzo che ho un case diverso dal tuo però)

Quote:
Originariamente inviato da davidexD Guarda i messaggi
in daily 850/2000/1700 con 0.975 volt come sono?quanto tempo mi occorre per testare a fondo le schede?,perchè dopo 25 minuti di furmark multi gpu la scheda che ha meno ricircolo di aria comincia a stare sui 81°c spero di non dovere tenere il furmark per 24 ore senno camera mia comincia ad essere una sauna.
beh 0.975 è ottimo a 850... però 81° sei nella soglia di temperatura di errore a quella frequenza, prova un occt, vedi se regge 20 minuti, se ti fa una decina di errori al max sei a posto, perche poi realmente non arrivi mai a temperature del genere, io ad esempio con folding@home a 950/2200 con 1.087v arrivo a 59° con ventola 100% e sono al limite perche 1 grado in piu fa crashare i driver... però capisci che pur avendo la gpu sempre al 99% non hai chissà che mole di lavoro... i giochi poi non hanno mai una % fissa di carico (a parte metro 2033 che è un mattone) quindi puoi stare tranquillo...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:09   #14059
roby90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 2066
il problema è che con occt bisogna testare una scheda per volta..non supporta lo sli
avevo letto che evga oc scanner, poteva essere un'alternativa...solo che oltre al fatto ceh funziona solo sulle schede evga, per scaricarlo bisogna aver registrato la propria scheda sul loro sito..
__________________
Corsair 750D | Corsair AX750 | Asus Z97-AR | i7 4790 | Corsair Vengeance LP 1866MHz 2x8GB | GTX 670
Samsung 850 Evo 500 GB | Asus PB278Q | Corsair K90 | Logitech G700s
..un sacco di trattative
roby90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:20   #14060
davidexD
Senior Member
 
L'Avatar di davidexD
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3153
solo che nello sli la scheda che ha meno ricircolo ci arriverà sempre a quelle temperature sono proprio appiccicate e quella più interna proprio non passa aria

Quote:
Originariamente inviato da Talpa88 Guarda i messaggi
grazie, me lo sono salvato, lo esplorerò quanto
beh 0.975 è ottimo a 850... però 81° sei nella soglia di temperatura di errore a quella frequenza, prova un occt, vedi se regge 20 minuti, se ti fa una decina di errori al max sei a posto, perche poi realmente non arrivi mai a temperature del genere, io ad esempio con folding@home a 950/2200 con 1.087v arrivo a 59° con ventola 100% e sono al limite perche 1 grado in piu fa crashare i driver... però capisci che pur avendo la gpu sempre al 99% non hai chissà che mole di lavoro... i giochi poi non hanno mai una % fissa di carico (a parte metro 2033 che è un mattone) quindi puoi stare tranquillo...
ps con la scheda che sta davanti a 59° non ci arrivo mai con la ventola a 50 60% che è in auto ma quella dietro è un forno

Ultima modifica di davidexD : 11-02-2011 alle 11:54.
davidexD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v