Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2008, 08:59   #21
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
volevo precisare alcuni punti detti ieri

confermo che la procedura funziona senza problemi, per scrupolo ho riprovato ieri sera a realizzare la rete che vorrebbe Gio-555, nessun problema con il mio AP e il 440

il ragionamento di rob66 è valido, nel senso PC in classe diversa non dovrebbero vedersi. Il problema qual'è? Come si fa uscire in internet più PC con classe IP diversi? la risposta è l'IP ALIAS...qui nasce il problema: appena metti l'IP ALIAS sul router, il router inizia a fare routing tra le varie classi, ergo i PC si vedono....

in assenza della procedura VLAN Billion, si potrebbe provare con ad attaccare un router senza modem interno al 440, quelli con porta WAN. Ho provato così i PC dopo il 2° router(classe 192.168.10.x) vanno in internet e NON vedono gli altri PC in LAN(di classe 192.168.0.y)

però bisogna sempre provare con i prodotti a disposizione...

infatti, oltre al router WAN possiedo anche un ATA VoIP che fa anche da router, ha la porta WAN, assegna IP di classe 192.168.2.z. I PC dopo l'ATA vanno in internet e VEDONO i PC i LAN

come potete vedere bisogna sempre provare con i prodotti a disposizione, non sempre la teoria corrisponde alla pratica

in breve, con la procedura VLAN Billion si può realizzare tranquillamente la LAN desiderata da Gio-555
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 09:30   #22
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
chiaro e preciso

infatti non mi spiegavo perché in teoria funziona ed in pratica no.. adesso ho capito. Il router, in questo caso, fa fin troppo routing
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 09:39   #23
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
Il router, in questo caso, fa fin troppo routing
esatto, infatti sei prendi uno switch puro(con 8 porte ad esempio), senza funzioni particolari(quindi non fa routing), e colleghi 8 PC a tale switch, 4 di classe 192.168.0.x e gli altri 4 di classe 192.168.1.y), i primi 4 non vedranno mai gli altri 4

questo ragionamento vale anche se connessi allo switch del router, il problema è farli uscire in internet...appena metti l'IP ALIAS li fai uscire in internet, però nello stesso momento i PC iniziano a vedersi a vicenda

edit: anche se dividi la classe in 2(tramite subnet mask), appena metti il gatway nel TCP/IP, i PC iniziano a vedersi
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 10-04-2008 alle 09:44.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 09:54   #24
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
in pratica il problema è risolvibile solo facendo quella configurazione sul router e poi dandogli quel comando da telnet. Domanda.. ma quel comando resta residente nella configurazione del router oppure, casomai si dovesse spegnere e riaccendere l'apparato, si deve ridarglielo?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 11:06   #25
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
in pratica il problema è risolvibile solo facendo quella configurazione sul router e poi dandogli quel comando da telnet. Domanda.. ma quel comando resta residente nella configurazione del router oppure, casomai si dovesse spegnere e riaccendere l'apparato, si deve ridarglielo?
dopo aver dato il comando basta salvare, o da webinterface oppure da telnet con questo comando:

system config save


rimane poi salvato per sempre
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 15:33   #26
Gio-555
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 8
Provato e....perfettamente funzionante!
Ringrazio Harry_Callahan per il prezioso aiuto, grazie davvero
Gio-555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 22:24   #27
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
certo che le features avanzate di alcuni router...come nella fattispecie il bridge interface...sono davvero strabilianti...

Ultima modifica di Alfonso78 : 10-04-2008 alle 22:27.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 08:01   #28
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
certo che le features avanzate di alcuni router...come nella fattispecie il bridge interface...sono davvero strabilianti...
io l'ho trovata, con piacere, nel nuovo firmware dd-wrt per il mio linksys. Il firmware originale non lo prevedeva
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v