Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2009, 17:17   #4061
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da mitino85 Guarda i messaggi
Si,dovrebbe avere lo stesso chip (G71 mi pare) della 7900gs.La scheda l'ho presa testata e funzionante, apparentemente non ha difetti fisici (foto)

Il bios lo dovrei flashare alla cieca?
si, il blind flash è quello...comunque prova su google e troverai un sacco di guide su come si fa, comunque è una stupidata , si può fare con cd iso con floppy con chiavette usb...

comunque ti dico al 99% che la nvidia quadro fx1500 deve andare sull'amilo, come anche le go 7900Gs, 7900/7950 GTX che le ho tutte provate
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 18:20   #4062
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
si, il blind flash è quello...comunque prova su google e troverai un sacco di guide su come si fa, comunque è una stupidata , si può fare con cd iso con floppy con chiavette usb...

comunque ti dico al 99% che la nvidia quadro fx1500 deve andare sull'amilo, come anche le go 7900Gs, 7900/7950 GTX che le ho tutte provate
si anche io pensavo andasse senza problemi, proprio per il fatto che monta lo stesso chip della 7900gs.

Non so se tentarmi il flashaggio, sarebbe meglio forse rivenderla e prenderne un'altra... comunque se hai un bios di 7900gs me lo puoi spedire qui? grazie
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 23:48   #4063
Bobosassa
Senior Member
 
L'Avatar di Bobosassa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 9576
Salve ragazzi.
Ho reinstallato da zero l'amilo ed ho due problemi.

1) La cpu,pentium m 760,anche mettendo (da nhc) su massime prestazioni...va a 1650 mhz,ovvero 15x 110. Come mai la frequenza è a 110 mhz e non 133 mhz come dovrebbe essere e come era prima che reinstallassi?

2) Ricordo che c'è un modo per far si che la ventola vada sempre al massimo (forse dai servizi di windows).Mi direste come si può fare?

grazie mille
__________________
415 Transazioni OK da mostrare a richiesta VENDO QUI
PC 1: STACKER/LC POWER 550W/ASUS Maximus Formula x38/Intel QX9770@ Zalman 9700 NT/7950 GX2 1GB DDR3/2 x 2Gb Kingston Hyper X ddr2 1066 MHz/MAXTOR 80 Gb Sata 2 + 2 x SAMSUNG 400 Gb Sata 2
Bobosassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 00:34   #4064
kisspachyousee
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
ma se lo accendi ,il note, senti il disco girare? ma il disco è ok?
il disco è nuovo,se collegato al notebook ,all' attacco sata, non parte non gira e non fa nessun rumore...

Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
se guardi il connettore sata principale (quello nero ) ha due fessure al centro dal quale si vedono due pin, con un aghetto prova ad abbassarli un pelino e prova.
a questo non avevo pensato...appena posso provo e ti faccio sapere




Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
il cavetto sata convenzionale , non va affatto bene, in quanto il secondo attacco sata sulla scheda madre è Proprietario ( ha forma e pin diversi ,lo vende solo la sirpel).
non so se posso postare il link per farti vedere il cavo,ma l'attacco femmina è uguale a quello dell'hard disk e quello maschio è l'esatto opposto(i due etremi si incastrano pertettamente tra di loro)come se stessi usando una prolunga del connettore "dati" della scheda madre da attaccare all'hard disk.

Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
che bios hai su? (intendo della scheda madre)

prova a mettere l'ultimo bios 1.10C (ricorda di fare l'aggiornamento del bios solo se hai l'ali attaccato e bloccato l'antivirus, se vuoi farlo da win, oppure sempre consigliato è quello tramite il cd di boot, che lo trovi come iso bel sito di download fsc)
ho già l'ultima versione del bios installata nel notebook (1.10c)fin da quando l'ho preso...ma non fa fare il boot da usb...
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
Prova comunque a usare i sui driver(quelli del touchpad intendo)
Grazie per avermi risposto!

Ultima modifica di kisspachyousee : 01-04-2009 alle 00:42.
kisspachyousee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 10:12   #4065
LordOrion
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lake Bodom After Midnight [Belluno]
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Bobosassa Guarda i messaggi
Salve ragazzi.
Ho reinstallato da zero l'amilo ed ho due problemi.

1) La cpu,pentium m 760,anche mettendo (da nhc) su massime prestazioni...va a 1650 mhz,ovvero 15x 110. Come mai la frequenza è a 110 mhz e non 133 mhz come dovrebbe essere e come era prima che reinstallassi?

2) Ricordo che c'è un modo per far si che la ventola vada sempre al massimo (forse dai servizi di windows).Mi direste come si può fare?

grazie mille
1) forse hai il tasto con la ventolina schiacciato! (quello che fa "risparmio" energetico. A me va a 1650 quando ho attivato quello.

2)Se non sbaglio e' un problema di alcuni driver della scheda video. Ma non sono sicuro!
__________________
Notebook -> Amilo3438G P-M2.0GHz - GF6800 256 - 2*80 5400giri - 2Gb DDR2-533
LordOrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 11:44   #4066
Bobosassa
Senior Member
 
L'Avatar di Bobosassa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da LordOrion Guarda i messaggi
1) forse hai il tasto con la ventolina schiacciato! (quello che fa "risparmio" energetico. A me va a 1650 quando ho attivato quello.

2)Se non sbaglio e' un problema di alcuni driver della scheda video. Ma non sono sicuro!
Per il punto 1 mi saq che hai ragione..ora va a 2 ghz.

Per il punto 2,forse non mi sono spiegato bene.
Io,prima di reinstallare,avevo attivato un servizio di windows (credo) che faceva andare sempre al massimo la ventola,indipendentemente dalla temperatura.
__________________
415 Transazioni OK da mostrare a richiesta VENDO QUI
PC 1: STACKER/LC POWER 550W/ASUS Maximus Formula x38/Intel QX9770@ Zalman 9700 NT/7950 GX2 1GB DDR3/2 x 2Gb Kingston Hyper X ddr2 1066 MHz/MAXTOR 80 Gb Sata 2 + 2 x SAMSUNG 400 Gb Sata 2
Bobosassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 13:03   #4067
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da Bobosassa Guarda i messaggi
Per il punto 1 mi saq che hai ragione..ora va a 2 ghz.

Per il punto 2,forse non mi sono spiegato bene.
Io,prima di reinstallare,avevo attivato un servizio di windows (credo) che faceva andare sempre al massimo la ventola,indipendentemente dalla temperatura.
Se vai in prima pagina c'è un link (fan controlo) a una chiave di registro che di sicuro fa quello che ti serve (cmq mai provato).

In alternativa puoi usare il profilo acpi modificato da nhc che ti consente di modificare la velocità ventola in 4 modalità.
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 18:07   #4068
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da mitino85 Guarda i messaggi
si anche io pensavo andasse senza problemi, proprio per il fatto che monta lo stesso chip della 7900gs.

Non so se tentarmi il flashaggio, sarebbe meglio forse rivenderla e prenderne un'altra... comunque se hai un bios di 7900gs me lo puoi spedire qui? grazie

ti ho mandato il bios per e-mail

fammi sapere quando hai fatto, comunque la fx1500 deve andare anche se hai il bios della quadro, fidati.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 18:29   #4069
Bobosassa
Senior Member
 
L'Avatar di Bobosassa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da mitino85 Guarda i messaggi
Se vai in prima pagina c'è un link (fan controlo) a una chiave di registro che di sicuro fa quello che ti serve (cmq mai provato).

In alternativa puoi usare il profilo acpi modificato da nhc che ti consente di modificare la velocità ventola in 4 modalità.

Si,conosco il "fan control" di cui parli,ma non credo fosse quello.
L'indicazione me la diede Emiliano, rhadamanthis.
__________________
415 Transazioni OK da mostrare a richiesta VENDO QUI
PC 1: STACKER/LC POWER 550W/ASUS Maximus Formula x38/Intel QX9770@ Zalman 9700 NT/7950 GX2 1GB DDR3/2 x 2Gb Kingston Hyper X ddr2 1066 MHz/MAXTOR 80 Gb Sata 2 + 2 x SAMSUNG 400 Gb Sata 2
Bobosassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 01:23   #4070
kisspachyousee
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
ma se lo accendi ,il note, senti il disco girare? ma il disco è ok?

se guardi il connettore sata principale (quello nero ) ha due fessure al centro dal quale si vedono due pin, con un aghetto prova ad abbassarli un pelino e prova.
ho provato come mi hai consigliato tu ma niente da fare...l'hdd non si accende completamente se attaccato nel connettore sata del pc....pensavo,per l'attacco raid, i due hard disk si connettono tra di loro a "cascata" o ad un altro attacco all'interno della scheda madre ???
kisspachyousee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:22   #4071
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
ti ho mandato il bios per e-mail

fammi sapere quando hai fatto, comunque la fx1500 deve andare anche se hai il bios della quadro, fidati.
si mi è arrivato il bios grazie , ma ho deciso di non fare questo tentativo perchè comunque la scheda dovrebbe essere funzionante così com'è e non vorrei invece fare casini ...

oppure se conosci qualcuno che la possa testare su hp NW9440/ NX9420/ Compaq 8710p/ NW9420/ 8710W la si testa e se non va la rimando come sicuramente non funzionante al venditore.

Il venditore era già intenzionato a rimborsarmi ma come gli ho detto che ho dovuto limare il supporto per avvitarci il dissipatore ha cambiato idea e ho dovuto dargli ragione...

anche se veramente è pieno in rete di schede mxm senza supporto proprio perchè i dissipatori nei notebook son tutti diversi
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 16:30   #4072
Gapo84
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1
Aumento Ram

Salve, io sono del tutto nuovo a questo forum e spero non mi sbranerete...vista la mia incompetenza. Anch'io sono un possessore di un Amilo M 3438 G ed sono intenzionato a aumentare la RAM del mio portatile portandola dall'attuale Giga (due banchi da 512MB) ai 2 GB previsti. Ricalcando la mia totale ignoranza sulle componentistiche cercavo qualche suggerimento per iniziare la ricerca e per capire se potevo fare tutto da solo.

Ho guardato sul sito della kingston ed ho trovato questo tipo di Ram come possibile soluzione

Description: 1GB 533MHz Module
Additional Info: FPCEM168AP is Fujitsu's DDR2-400 module part number FPCEM165 is Fujitsu's DDR2-533 module part number
Mfgr's System P/N's: FPCEM165 (Fujitsu-Siemens); FPCEM165AP (Fujitsu-Siemens); FPCEM168AP (Fujitsu-Siemens); S26391-F318-E300 (Fujitsu-Siemens)
Form Factor: Memory Module
Pieces/Unit: 1
Warranty: Lifetime

Quali sono le cose che dovrei controllare e guardare per fare un bel lavoro?
Gapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 11:27   #4073
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Gapo84 Guarda i messaggi
Salve, io sono del tutto nuovo a questo forum e spero non mi sbranerete...vista la mia incompetenza. Anch'io sono un possessore di un Amilo M 3438 G ed sono intenzionato a aumentare la RAM del mio portatile portandola dall'attuale Giga (due banchi da 512MB) ai 2 GB previsti. Ricalcando la mia totale ignoranza sulle componentistiche cercavo qualche suggerimento per iniziare la ricerca e per capire se potevo fare tutto da solo.

Ho guardato sul sito della kingston ed ho trovato questo tipo di Ram come possibile soluzione

Description: 1GB 533MHz Module
Additional Info: FPCEM168AP is Fujitsu's DDR2-400 module part number FPCEM165 is Fujitsu's DDR2-533 module part number
Mfgr's System P/N's: FPCEM165 (Fujitsu-Siemens); FPCEM165AP (Fujitsu-Siemens); FPCEM168AP (Fujitsu-Siemens); S26391-F318-E300 (Fujitsu-Siemens)
Form Factor: Memory Module
Pieces/Unit: 1
Warranty: Lifetime

Quali sono le cose che dovrei controllare e guardare per fare un bel lavoro?

ciao,

allora puoi montare ram sodimm ddr2 400Mhz (pc2 3200), 533Mhz (pc2 4200), 667Mhz (pc2 5300) se trvi quest'ultime la ram ti funzionerà a 533Mh ma in compenso avrai latenze basse.

Puoi montare al max 2gb di ram di qualsiasi marca.

io consiglio 2x1gb ddr2 667Mhz di marche note tipo; corsair kingstone hynix , infineon,samsung ...

ecco cosa devi smontare per arrivare alla ram;

ricordati esattamente la posizione delle viti, in quanto c'è una vite più lunga di tutte che va messo solo nel buco K/B che è quella che tiene la tastiera...

le viti che ho indicato con la X blu vanno solo li, perchè sono leggermente più lunghe delle altre.

Basta che non li mischi una volte che le hai tolte e non farai casini .






Ultima modifica di BVD : 04-04-2009 alle 11:36.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 15:43   #4074
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
si, il blind flash è quello...
allora, visto che nessuno mi compra la quadro .... Mi tenterò il blind flash ...

Volevo fare una prova con una macchina virtuale e volevo confermare quello che so e cioè che:

se provo a fare la flashata dalla macchina virtuale se qualcosa va storto non ci sono problemi

giusto?
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 16:55   #4075
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da mitino85 Guarda i messaggi
allora, visto che nessuno mi compra la quadro .... Mi tenterò il blind flash ...

Volevo fare una prova con una macchina virtuale e volevo confermare quello che so e cioè che:

se provo a fare la flashata dalla macchina virtuale se qualcosa va storto non ci sono problemi

giusto?
ma come fai a fare la flashata, anche da macchina virtuale se non vedi niente a schermo? spiegati meglio.

il bios che ti ho passato è per la scheda video no la madre!

caspità, ci sono un sacco di guide su s.google su come fare cd di boot con dentro il nvflash e il commando bat con dentro il bios e la righina di comando scritto con notepad che devi scrivere per il blind flash, 2 anni fa circa ero un esperto su ste cose ma , adesso non mi ricordo più quasi niente, ma grosso modo il procedimento è quello...


Non ti preoccupare anche se il blind flash va male , si può sempre rifare il blind-flash.

se riesci a vendere la quadro, se ti interessa presto, almeno spero, avrò qualche 7950 GTX , non c'è 9600/9700M GT o gt 130M che dir si voglia, che tenga, in dx9.c ovviamente
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 19:59   #4076
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
il bios che ti ho passato è per la scheda video no la madre!
asd non sono messo così male!!!

Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
caspità, ci sono un sacco di guide su s.google su come fare cd di boot con dentro il nvflash e il commando bat con dentro il bios e la righina di comando scritto con notepad che devi scrivere per il blind flash, 2 anni fa circa ero un esperto su ste cose ma , adesso non mi ricordo più quasi niente, ma grosso modo il procedimento è quello...
il disco di boot lo so già fare sia su CD, che su usb e mmc (ecc...) il problema non è certo quello in questo caso l'ho fatto da mmc

Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
se riesci a vendere la quadro, se ti interessa presto, almeno spero, avrò qualche 7950 GTX , non c'è 9600/9700M GT o gt 130M che dir si voglia, che tenga, in dx9.c ovviamente
sono molto molto tentato!!!


Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
ma come fai a fare la flashata, anche da macchina virtuale se non vedi niente a schermo? spiegati meglio....
Non ti preoccupare anche se il blind flash va male , si può sempre rifare il blind-flash.
Allora la mia idea era di vedere come si comportava al boot quella stringa di "nvflash -bla -bla -bla" per vedere se ci sono conferme da dare, protezioni da togliere,se va tutto ok, quanto ci mette più o meno ecc. verifiche insomma, che teoricamente potrei fare su una macchina virtuale no?

io "vedo a schermo" perchè ora sto usando la x1800 perfettamente funzionate e posso fare tutte le prove che voglio.

cioè riassumendo io tramite la macchina virtuale vorrei vedere se il flashaggio parte tranquillo o se sorgono errori di sorta

e chiedevo conferma che non creasse casini in quanto la macchina virtuale ha un hardware virtuale e quindi non va a scrivere sul bios della reale scheda video(in questo caso la x1800...sono sicuro di questo al 99,999999% ma non si sa mai )

il modo in cui flashare lo so già, ho già la stringa, nvflash, il bios e il file autoexec.bat editato nella mmc di boot (manca solo la quadro )
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 21:58   #4077
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da mitino85 Guarda i messaggi
...e chiedevo conferma che non creasse casini in quanto la macchina virtuale ha un hardware virtuale e quindi non va a scrivere sul bios della reale scheda video(in questo caso la x1800...sono sicuro di questo al 99,999999% ma non si sa mai )

il modo in cui flashare lo so già, ho già la stringa, nvflash, il bios e il file autoexec.bat editato nella mmc di boot (manca solo la quadro )
Allora, ho appena fatto la prova sulla macchina virtuale ed è andato tutto bene.

Mi è stato utile perchè ho visto che per una serie di fattori (sintassi sbagliata, file sbagliati...) non partiva in automatico il flashaggio ...
Ora ho sistemato tutto e quindi in questi giorni proverò la procedura direttamente sulla Quadro
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 08:51   #4078
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da mitino85 Guarda i messaggi
Allora, ho appena fatto la prova sulla macchina virtuale ed è andato tutto bene.

Mi è stato utile perchè ho visto che per una serie di fattori (sintassi sbagliata, file sbagliati...) non partiva in automatico il flashaggio ...
Ora ho sistemato tutto e quindi in questi giorni proverò la procedura direttamente sulla Quadro
si, infatti la macchina virtuale ti è servita più che altro per controllare la sintassi del codice , visto che lo stesso non potevi flashare avendo una scheda Ati...


comunque, dalle prove che facevo con la mia nvidia go 6800 usavo un cd di boot perchè non mi dgeriva la chiavetta usb, non ho mai provato comunque le memory card...
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 14:01   #4079
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da mitino85 Guarda i messaggi
Allora, ho appena fatto la prova sulla macchina virtuale ed è andato tutto bene.

Mi è stato utile perchè ho visto che per una serie di fattori (sintassi sbagliata, file sbagliati...) non partiva in automatico il flashaggio ...
Ora ho sistemato tutto e quindi in questi giorni proverò la procedura direttamente sulla Quadro

se, hai bisogno del bios della go 7900 GS in formato .rom te lo ripasso se vuoi.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 16:01   #4080
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
se, hai bisogno del bios della go 7900 GS in formato .rom te lo ripasso se vuoi.
no tranquillo ce l'ho ancora, conto di fare tutto martedì
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v