Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2009, 17:16   #3981
Marcoz
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
buoni risultati per una scheda del genere
allora dai risultati suppongo che hai ram ddr3/gddr3? vero? riesci a leggere che chip di memoria hai cosi sappiamo quale è la frequenza nativa dei chip per capire con certezza fino a quando puoi spingerti in totale sicurezza.
ciao
Quando arriva il pad la rismonto, ora mi seccherebbe visto che tutto sommato, dopo numerosi tentativi, devo aver messo bene il pad in rame più quello gommoso e la gpu dissipa sufficentemente.
Comunque gpuz mi dice ddr2, questo è un altro bench 3dmark 2005, con solo il core un po' più elevato, 850 mhz, e memoria rimaste a 660 mhz: 4457 punti http://service.futuremark.com/compare?3dm05=4690455. Ancora distante dai 5079 punti che ottenni con la 6800, ma siamo sulla buona strada, e da non sottovalutare che scalda e consuma la metà visto il processo produttivo a 55nm
PS: ho notato che il punteggio aumenta di più all'aumentare della freq della memoria piuttosto che a quella del core, peccato, se solo avesse il bus dati a 128 bit già supererebbe la 6800.
__________________
AMD Sempron64 3400+@2,6 Ghz su nforce 3, 1 gb ddr3200 e ati radeon 9800pro
FSC amilo 3438g PM 1,7@2,26 Ghz 2gb ddr2 533mhz, gefo 6800go -> ati HD3650

Ultima modifica di Marcoz : 09-01-2009 alle 17:30.
Marcoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 11:14   #3982
luk3luk3
Member
 
L'Avatar di luk3luk3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: milano
Messaggi: 37
M3438G / 8600M GS

Ciao,

ho aquistato su ebay qualche gg fa una 8600m gs x sostituire l'originale 6800go che da qualche tempo da problemi video come la presenza di artefatti nelle immagini.
Dopo aver montato la 8600 ho notato (rispetto alla 6800) che la ventola di raffreddamento dell'amilo non parte rimane constantemente spenta sia al boot che in windows.
Ovviamente dopo qualche minuto il pc si spegne per la thermal protection.
Volevo sapere se il problema è causato dalla scheda video difettosa (x sapere se me la devo far sostituire o no...) o dall'incompatibilità della scheda con l'amilo.

Grazieeeeee
luk3luk3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:37   #3983
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da luk3luk3 Guarda i messaggi
Ciao,

ho aquistato su ebay qualche gg fa una 8600m gs x sostituire l'originale 6800go che da qualche tempo da problemi video come la presenza di artefatti nelle immagini.
Dopo aver montato la 8600 ho notato (rispetto alla 6800) che la ventola di raffreddamento dell'amilo non parte rimane constantemente spenta sia al boot che in windows.
Ovviamente dopo qualche minuto il pc si spegne per la thermal protection.
Volevo sapere se il problema è causato dalla scheda video difettosa (x sapere se me la devo far sostituire o no...) o dall'incompatibilità della scheda con l'amilo.

Grazieeeeee
con la serie go 7xxx ed nvidia 8xxxm l'amilo accende la ventolina solo quando la cpu arriva a 51°C e lo tiene accesa finche la temp non scende almeno a 49-50°C(ma della cpu però). hai verificato da win che temp raggiunge la scheda video e la cpu???
Hai fatto la modifica al dissipatore per far entrare il grosso induttore grigio in fondo per allineare il dissi alla scheda?, se non hai fatto questo per forza ti spegne il pc , se non fai la modifica del dissi al più presto evita di fargli fare questi spegnimenti frzati perchè la scheda va subito a farsi benedire, e credo che il venditore non te la cambi più e direi che c'avrebbe pure ragione.

Ultima modifica di BVD : 15-01-2009 alle 13:41.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 19:14   #3984
Marcoz
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da luk3luk3 Guarda i messaggi
Ciao,

ho aquistato su ebay qualche gg fa una 8600m gs x sostituire l'originale 6800go che da qualche tempo da problemi video come la presenza di artefatti nelle immagini.
Dopo aver montato la 8600 ho notato (rispetto alla 6800) che la ventola di raffreddamento dell'amilo non parte rimane constantemente spenta sia al boot che in windows.
Ovviamente dopo qualche minuto il pc si spegne per la thermal protection.
Volevo sapere se il problema è causato dalla scheda video difettosa (x sapere se me la devo far sostituire o no...) o dall'incompatibilità della scheda con l'amilo.
Grazieeeeee
Devi inserire nel programma "notebook hardware control" le acpi corrette e poi selezionare "ventola a palla" (sempre accesa)
Non ho più il link, ma se provi a cercare un po' su google lo trovi, mi par su un sito internazionale o su quello dell'amilo in germania.
__________________
AMD Sempron64 3400+@2,6 Ghz su nforce 3, 1 gb ddr3200 e ati radeon 9800pro
FSC amilo 3438g PM 1,7@2,26 Ghz 2gb ddr2 533mhz, gefo 6800go -> ati HD3650
Marcoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 19:17   #3985
Marcoz
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 89
Mi son arrivati i pad termici, purtroppo son troppo sottili e non fanno esattamente al caso mio, cmq ho sistemato abbastanza bene il tutto e posso giocare tranquillamente, anche se dopo 1 ora la temp della gpu sta a 80°.
__________________
AMD Sempron64 3400+@2,6 Ghz su nforce 3, 1 gb ddr3200 e ati radeon 9800pro
FSC amilo 3438g PM 1,7@2,26 Ghz 2gb ddr2 533mhz, gefo 6800go -> ati HD3650
Marcoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 06:25   #3986
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Marcoz Guarda i messaggi
Mi son arrivati i pad termici, purtroppo son troppo sottili e non fanno esattamente al caso mio, cmq ho sistemato abbastanza bene il tutto e posso giocare tranquillamente, anche se dopo 1 ora la temp della gpu sta a 80°.
ma perché non fai un pad in rame a dovere, guarda che aiuta tantissimo, solo per farti un esempio la go 7600 con il pad in rame sotto stres da almeno 2 ore non supera mai i 67°C gpu e 58°C pcb (in casa ho 18-19°C) senza nessun modulo acpi su notebook hardware control ecc. la ventolina gira sempre al min yna volta che la cpu ha superato i 51° e cpu mi sta normalmalmente a 55° dopo 2 ore di gioco...tipo in far cry 2 o assasin's creed...

Te lo consiglio davvero, perchè con la tua scheda raggiungere i 80°C è un pochino tanto, si c'è da considerare che il tuo chip gpu ha una superficie che è davvero piccola e allora non dissipa bene il calore, se messo su pad gommoso poi(che di per se è scarso)...perciò te lo consiglio il pad in rame, almeno cosi puoi permetterti anche un buon range di overclock stando tra i 70-80°C.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:40   #3987
luk3luk3
Member
 
L'Avatar di luk3luk3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: milano
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
con la serie go 7xxx ed nvidia 8xxxm l'amilo accende la ventolina solo quando la cpu arriva a 51°C e lo tiene accesa finche la temp non scende almeno a 49-50°C(ma della cpu però). hai verificato da win che temp raggiunge la scheda video e la cpu???
Hai fatto la modifica al dissipatore per far entrare il grosso induttore grigio in fondo per allineare il dissi alla scheda?, se non hai fatto questo per forza ti spegne il pc , se non fai la modifica del dissi al più presto evita di fargli fare questi spegnimenti frzati perchè la scheda va subito a farsi benedire, e credo che il venditore non te la cambi più e direi che c'avrebbe pure ragione.
Ciao BVD,

il problema è che ho notato anche al boot che mentre con l'originale 6800go la ventola parte anche solo x kualke decina di secondi...forse x test...con la 8600m rimane sempre spenta.
Da windows ho installato speedfan...e appunto dopo qualche minuto si vede la temperatura della gpu passare da 50 a 90 gradi e poi va in protezione e si spegne il pc ma la ventola di raffreddamento cmq nn parte.
Potrebbe essere il thermal diode della scheda video che nn funziona correttamente? o in alternativa cè kualke settaggio da fare via bios?
luk3luk3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:47   #3988
luk3luk3
Member
 
L'Avatar di luk3luk3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: milano
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Marcoz Guarda i messaggi
Devi inserire nel programma "notebook hardware control" le acpi corrette e poi selezionare "ventola a palla" (sempre accesa)
Non ho più il link, ma se provi a cercare un po' su google lo trovi, mi par su un sito internazionale o su quello dell'amilo in germania.
Ciao marcoz,

adesso provo ad installare il progz che mi dici ma vorrebbe dire che al di fuori di windows il raffreddamento nn funzionerebbe?
Non è qualcosa +u a basso livello tipo hardware o bios perchè se anche fossi ad esempio in dos o in linux...la ventola dovrebbe funzionare al min o al max a seconda della temperatura...cosi' mi è sempre sembrato il funzionamento con la vecchia 6800...
luk3luk3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:26   #3989
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da luk3luk3 Guarda i messaggi
Ciao BVD,

il problema è che ho notato anche al boot che mentre con l'originale 6800go la ventola parte anche solo x kualke decina di secondi...forse x test...con la 8600m rimane sempre spenta.
Da windows ho installato speedfan...e appunto dopo qualche minuto si vede la temperatura della gpu passare da 50 a 90 gradi e poi va in protezione e si spegne il pc ma la ventola di raffreddamento cmq nn parte.
Potrebbe essere il thermal diode della scheda video che nn funziona correttamente? o in alternativa cè kualke settaggio da fare via bios?
allora ti ripeto:
con la serie go 7xxx ed nvidia 8xxxm l'amilo accende la ventolina solo quando la cpu arriva a 51°C e lo tiene accesa finche la temp non scende almeno a 49-50°C(ma della cpu però) non c'erntra niente la gpu!!!!. hai verificato da win che temp raggiunge la scheda video e la cpu???
Hai fatto la modifica al dissipatore per far entrare il grosso induttore grigio in fondo per allineare il dissi alla scheda?, se non hai fatto questo per forza ti spegne il pc , se non fai la modifica del dissi al più presto evita di fargli fare questi spegnimenti frzati perchè la scheda va subito a farsi benedire, e credo che il venditore non te la cambi più e direi che c'avrebbe pure ragione.

la 8600M gs ha l'induttore grigio che fa inclinare il dissi e il core gdella gpu non fa contatto con il riquadro in rame sotto al dissipatore e con il pad termico gommoso che hai messo sulla gpu...devi fare la limatura del dissiaptore per far rientrare l'induttore quadrato grigio che si trova in fondo alla scheda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

la scheda ti sta andando in protezione per super super surriscaldamento per il semplice fatto che non sta dissipando neanche un mw di calore genrato lo vuoi capireo no!

devi fare la modifica del dissi altrimrnti se continui di questo passo friggerai la scheda video ancora prima di poterla usare!


Ultima modifica di BVD : 16-01-2009 alle 14:29.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 18:54   #3990
Marcoz
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da luk3luk3 Guarda i messaggi
Da windows ho installato speedfan...e appunto dopo qualche minuto si vede la temperatura della gpu passare da 50 a 90 gradi e poi va in protezione e si spegne il pc ma la ventola di raffreddamento cmq nn parte.
Potrebbe essere il thermal diode della scheda video che nn funziona correttamente? o in alternativa cè kualke settaggio da fare via bios?
Se in qualche minuto va da 50 a 90 significa che sicuramente non dissipa bene. Sistema prima il contatto tra gpu e dissipatore. Poi per il discorso della ventolina, non c'è niente da fare, funziona solo a software attivato, e quindi a windows avviato.
Non ho trovato alcuna possibilità di farlo via bios, anche se mi piacerebbe tentare di flashare il mio originale 1.10c con quello dell'alienware.
__________________
AMD Sempron64 3400+@2,6 Ghz su nforce 3, 1 gb ddr3200 e ati radeon 9800pro
FSC amilo 3438g PM 1,7@2,26 Ghz 2gb ddr2 533mhz, gefo 6800go -> ati HD3650
Marcoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 18:57   #3991
Marcoz
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
ma perché non fai un pad in rame a dovere, guarda che aiuta tantissimo, solo per farti un esempio la go 7600 con il pad in rame sotto stres da almeno 2 ore non supera mai i 67°C gpu e 58°C pcb (in casa ho 18-19°C) senza nessun modulo acpi su notebook hardware control ecc. la ventolina gira sempre al min yna volta che la cpu ha superato i 51° e cpu mi sta normalmalmente a 55° dopo 2 ore di gioco...tipo in far cry 2 o assasin's creed...
Il problema è che l'unico posto dove avevano una lamina di rame l'avevano da mezzo mm, più spesse non ne ho trovate. Ora cerco su ebay, perchè mi rendo conto che è l'unica soluzione.
E' anche vero cmq che il piccolo core della scheda non aiuta, ma tutto sommato già ora va abbastanza bene.
__________________
AMD Sempron64 3400+@2,6 Ghz su nforce 3, 1 gb ddr3200 e ati radeon 9800pro
FSC amilo 3438g PM 1,7@2,26 Ghz 2gb ddr2 533mhz, gefo 6800go -> ati HD3650
Marcoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 19:28   #3992
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Marcoz Guarda i messaggi
Non ho trovato alcuna possibilità di farlo via bios, anche se mi piacerebbe tentare di flashare il mio originale 1.10c con quello dell'alienware.
io l'ho sul mio, non cambia assolutamente niente, solo il logo

Ultima modifica di BVD : 16-01-2009 alle 19:31.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 19:29   #3993
luk3luk3
Member
 
L'Avatar di luk3luk3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: milano
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Marcoz Guarda i messaggi
Se in qualche minuto va da 50 a 90 significa che sicuramente non dissipa bene. Sistema prima il contatto tra gpu e dissipatore. Poi per il discorso della ventolina, non c'è niente da fare, funziona solo a software attivato, e quindi a windows avviato.
Non ho trovato alcuna possibilità di farlo via bios, anche se mi piacerebbe tentare di flashare il mio originale 1.10c con quello dell'alienware.
ciao marcoz e intanto risp anche a BVD si la modifica al dissipatore lho fatta la parte di contatto è ok...e ha un thermal pad nuovo di pacca.
Adesso ho installato nhc e ho scaricato le classi acpi da qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2866

la ventola finalmente si è accesa l'unica cosa è che nn ha un comportamento fluido ma continua a scatti ad andare veloce o alternativamente piano...

Per caso avete forse qualche versione di classe acpi +u stabile?

Grazie luca
luk3luk3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 12:21   #3994
Marcoz
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da luk3luk3 Guarda i messaggi

la ventola finalmente si è accesa l'unica cosa è che nn ha un comportamento fluido ma continua a scatti ad andare veloce o alternativamente piano...

Per caso avete forse qualche versione di classe acpi +u stabile?

Grazie luca
Ciao, anche a me la vel è instabile, ma selezionando "a palla" varia solo da vel. media a massima, quindi da poco fastidio, mentre con le altre 2 vel. intermedie la ventola si spegne e accende, dando più fastidio che non sentirla sempre accesa.
__________________
AMD Sempron64 3400+@2,6 Ghz su nforce 3, 1 gb ddr3200 e ati radeon 9800pro
FSC amilo 3438g PM 1,7@2,26 Ghz 2gb ddr2 533mhz, gefo 6800go -> ati HD3650
Marcoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 12:37   #3995
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da luk3luk3 Guarda i messaggi
ciao marcoz e intanto risp anche a BVD si la modifica al dissipatore lho fatta la parte di contatto è ok...e ha un thermal pad nuovo di pacca.
Adesso ho installato nhc e ho scaricato le classi acpi da qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2866

la ventola finalmente si è accesa l'unica cosa è che nn ha un comportamento fluido ma continua a scatti ad andare veloce o alternativamente piano...

Per caso avete forse qualche versione di classe acpi +u stabile?

Grazie luca

io attulamente sull'amilo ho una go 7600 .. all'avvio nessunissima ventola si accende , ed è cosi che deve essere per la serie go 7600 e 8600go per il nostro bios! la mia scheda in idle arriva 59°C max e la cpu nel frattempo è arrivata a 51°C allora, solo allora, mi patre la ventola per la prima volta , ma qui intanto sono passati 30-35min di uso in office internet o film...e la cosa l'ho sperimentata anche con una 8600M gs montato sullo stesso amilo è cosi fidati , io non uso nessunissima acpi con nhc!!!
Considerando che io ho il pad in rame quindi aggiungiamo pure quei 5-6°C lo stesso non ci siamo , non può la tua gpu andare a 90°C in un paio di minuti ed in idle poi!!! di sicuro hai problemi di dissipazione al 99% è raro se non impossibile che sia il diodo termico che sia andato con la gpu che funzia , io le schede mxm le ho tra le mani tutti i giorni e mai , dico mai, successo una cosa del genere riguardo il diodo termico, anche perché e integrato nel core della gpu ...ripeto controlla il contatto tra gpu, pad termico e dissi e controlla anche che magari con la modofica non hai avvicinato la scheda video troppo al dissi facendo un falso conttato con qualche componente che ha i contatti in su.

Ultima modifica di BVD : 17-01-2009 alle 14:46.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 13:15   #3996
Rhadamanthis
Senior Member
 
L'Avatar di Rhadamanthis
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10807
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
io l'ho sul mio, non cambia assolutamente niente, solo il logo
cambia un altra cosa bvd: che se si ha in mente di flashare la scheda video (parlo della 6800go) non te lo fa fare provato personalmente
__________________
Rhadamanthis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 14:51   #3997
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Rhadamanthis Guarda i messaggi
cambia un altra cosa bvd: che se si ha in mente di flashare la scheda video (parlo della 6800go) non te lo fa fare provato personalmente
su queto hai pienamente ragione ma io intendevo che nel bios non aggiunge nessu'altra voce
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 15:57   #3998
luk3luk3
Member
 
L'Avatar di luk3luk3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: milano
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
io attulamente sull'amilo ho una go 7600 .. all'avvio nessunissima ventola si accende , ed è cosi che deve essere per la serie go 7600 e 8600go per il nostro bios! la mia scheda in idle arriva 59°C max e la cpu nel frattempo è arrivata a 51°C allora, solo allora, mi patre la ventola per la prima volta , ma qui intanto sono passati 30-35min di uso in office internet o film...e la cosa l'ho sperimentata anche con una 8600M gs montato sullo stesso amilo è cosi fidati , io non uso nessunissima acpi con nhc!!!
Considerando che io ho il pad in rame quindi aggiungiamo pure quei 5-6°C lo stesso non ci siamo , non può la tua gpu andare a 90°C in un paio di minuti ed in idle poi!!! di sicuro hai problemi di dissipazione al 99% è raro se non impossibile che sia il diodo termico che sia andato con la gpu che funzia , io le schede mxm le ho tra le mani tutti i giorni e mai , dico mai, successo una cosa del genere riguardo il diodo termico, anche perché e integrato nel core della gpu ...ripeto controlla il contatto tra gpu, pad termico e dissi e controlla anche che magari con la modofica non hai avvicinato la scheda video troppo al dissi facendo un falso conttato con qualche componente che ha i contatti in su.
ciao,
ma la modifica al dissipatore lho fatta x farci stare la scheda e ho inserito il pad termico sulla gpu, e memorie e ho controllato che sn perfettamente allineati (anche la distanza è minima) ma la differenza tra la cpu (circa 45-50 gradi) e la gpu (68-78) idle è notevole solo che se nn faccio partire la ventola con NHC la gpu aumenta gradualmente la temperatura...è questo che secondo te nn dovrebbe succedere? non capisco cmq come mai con la 6800 la ventola parte cmq al minimo anche a cpu/gpu freddi.......mentre con questa no.
Scusa se mi ripeto sempre forse sbaglio a fare i confronti nn lo so.
Ho sempre pensato che la temperatura fosse rilevata sia x la cpu che x la gpu!

luk3luk3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 12:21   #3999
Marcoz
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da luk3luk3 Guarda i messaggi
dovrebbe succedere? non capisco cmq come mai con la 6800 la ventola parte cmq al minimo anche a cpu/gpu freddi.......mentre con questa no.
Scusa se mi ripeto sempre forse sbaglio a fare i confronti nn lo so.
Ho sempre pensato che la temperatura fosse rilevata sia x la cpu che x la gpu!
Ti abbiamo già risposto che sulla 6800 e altre schede la temp viene presa da gpu e cpu, mentre con le serie 7 e 8xxx della geforce e le ati HD2 e 3xxx ciò non avviene e nessuno è riuscito a far funzionare la ventola dipendentemente dalla gpu, nemmeno nei siti internazionali ho trovato soluzioni a questo. Probabilmente bisogna moddare qualche settaggio nel bios della scheda madre, ma non è una cosa da comuni mortali, bisognerebbe trovare un software che te lo permetta (ma ripeto che per ora nessuno l'ha fatto, nemmeno all'estero).
__________________
AMD Sempron64 3400+@2,6 Ghz su nforce 3, 1 gb ddr3200 e ati radeon 9800pro
FSC amilo 3438g PM 1,7@2,26 Ghz 2gb ddr2 533mhz, gefo 6800go -> ati HD3650
Marcoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 13:01   #4000
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Marcoz Guarda i messaggi
Ti abbiamo già risposto che sulla 6800 e altre schede la temp viene presa da gpu e cpu, mentre con le serie 7 e 8xxx della geforce e le ati HD2 e 3xxx ciò non avviene e nessuno è riuscito a far funzionare la ventola dipendentemente dalla gpu, nemmeno nei siti internazionali ho trovato soluzioni a questo. Probabilmente bisogna moddare qualche settaggio nel bios della scheda madre, ma non è una cosa da comuni mortali, bisognerebbe trovare un software che te lo permetta (ma ripeto che per ora nessuno l'ha fatto, nemmeno all'estero).

quoto pienamente Marcoz che è stato anche più chiaro di me.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v