|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1601 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
Altrimenti sarebbe un'altra serie. Rischioso? ma se ti va male, riformatti tutto come tu invece fai comunque. Rimango convinto che una volta evitato il caricamento delle 'schifezze inutili' nella ram, format&reinstallazione sia solo una perdita di tempo... sono molto più pesanti sulla ram la miriade di servizi che Win ti carica all'avvio di default Il mio sistema è bello reattivo e non ho ancora sofferto la mancanza del gigio di RAM o di un disco più veloce. IIS sta per Internet Information Services ed è l'application service di casa microsoft. In pratica se non sviluppi in ASP/ASP.NET puoi benissimo farne a meno Anche perchè come web server Apache è su un altro pianeta.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
|
#1602 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Proverò a "pulire" e comunque tengo la home!
Grazie Quote:
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
|
|
|
|
|
#1603 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
per i tagli intermedi utilizzano anche i mezzi piatti (quindi una sola faccia magnetizzata sul piatto). Comunque ho eseguito il test e con il disco frammentato al 72% Molto probabilmente col disco deframmentato si raggiungono tranquillamente i 30 come il 100GB EDIT: dopo la deframmentazione, esattamente 30MB/s nella partizione interna e 25MB/s in quella esterna
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI Ultima modifica di pipozzolo : 20-12-2005 alle 23:25. |
|
|
|
|
|
|
#1604 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 112
|
Quote:
Per qunato riguarda gli hard disk ho fatto ben tre prove su tre hard disk differenti è il risultato è stato: Seagate montato di "serie" da 80gb 29mb/s Samsung 40 gb 5400rpm 25mb/s Samsung (quello che ho su adesso) 100gb 5400rpm e maledizione va come il seagate 29mb/s la cosa mi lascia un po' perplesso perchè di dimesioni più grandi e maggiore velocità di rotazione risultato uguale Com'è possibile tutto ciò? Ho anche notato che con il bios 1.18 tutta la macchina mi sembra più lenta (nei giochi s'intende) |
|
|
|
|
|
|
#1605 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
Bisognerebbe fare un pò di prove. Comunque la velocità di rotazione non è l'unico elemento, c'è anche la parte di elettronica del disco, la densità dei piatti, il tempo di accesso etc etc a condizionare il risultato. Certo è strano vedere valori almeno pari o superiori ai 5400rpm...
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
|
#1606 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 112
|
Quote:
Comunque sono ripassato al bios 1.12 e tutto gira di nuovo come prima, premetto che non ho fatto nessuna modifica con rmclock o altro metto solo il speedswitch a max performance in modo da avere qundo voglio il processore a 1800 costanti e non a 800 dinamici. |
|
|
|
|
|
|
#1607 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Quote:
Abbiamo un ottimo disco! (.... in effetti ho montato un Seagate anche sul desktop
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
|
|
|
|
|
#1608 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
A parte che come già detto l'equazione maggiori dimensioni=maggior densità non è sempre vera, aumentare la densità dei piatti aumenta il transfer rate sequenziale, ma potrebbe diminuire quello in random access.
Chiaramente essendoci più informazioni nel piatto aumentano il numero di tracce e settori, quindi è più difficile per la testina posizionarsi nello stesso tempo, anche considerando la maggior precisione richiesta dalle minori dimensioni della traccia.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
#1609 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
|
#1610 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 112
|
Quote:
premetto che non ci capisco una fava Risultato: nel grafico burst speed mi da 86mb/s Random access 18.1 ms (mi sembra un po' tanto) Average read 27.8mb/s |
|
|
|
|
|
|
#1611 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Burst speed non serve a niente.
L'ho fatto anche io ottenendo 29.6MB/s e 13ms di accesso.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
#1612 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
News sulle versioni di bios
Ieri sera mi sono messo a fare un pò di test ed ho scoperto delle cose carine che mamma acer ha deciso per noi:
Molti si sono lamentati sopratutto nel threads del 5024 del declock avvenuto con il bios 1.18 ma non tutti voi sapete che dal bios 1.12 acer ha scelto un parametro per le nostre ram che rallenta e non di poco il notebook allora con le memorie standard (2x256 pc2700) e con il primo ed il secondo bios (1.10 ed 1.11) le latenze erano queste: 2,5-3-3-7 1T con i bios successivi (1.12-1.13-1.18)le latenze sono diventate queste: 2,5-3-3-7 2T quel parametro varia considerevolmene le prestazioni massime del notebook per esempio se noi avessimo memorie che vannoa 200 in sincrono con il processore, con quel parametro è come se andassero in asincrono (166) quind i guadagno ottenuti con il bus piu alto li perderemo tutti. -------------------------------------------------------------- Ora il problema è un altro io come molti altri di voi ho avuto dal bios 1.12 un voltaggio inferiore sul processore a default senza usare altri programmi, mentre con il bios 1.11 il processore andava a 1800mhz con 1,35volt con i bios successivi ci va a 1,25, questo comporta ventola sempre accesa o quasi e temperature piu elevate. ps A voi la sentenza
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
|
|
|
|
#1613 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2905
|
Quote:
se può interessare a qualcuno,sono riuscito a giocare a questo game che mi piaceva tanto la soluzione è stata quella di tornare al bios 1.11,la tensione della cpu è più alta e riesco a giocare senza nessun problema,anche per un'ora di fila (oltre non so) |
|
|
|
|
|
|
#1614 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
Comunque è strano, se l'hanno fatto evidentemente non tutti i note erano stabili con ram a 333 e time command 1T
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
|
#1615 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Locomotiva nordest Hobby:la 2 ruote a pedali Occupazione:missing in action
Messaggi: 629
|
scusate l'intromissione, ma, qualcuno è riuscito a montare il turion??
vorrei saperlo xchè sono indeciso tra il 3023 e il 5024 |
|
|
|
|
|
#1616 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Però dato che hanno aumentato il prezzo (a meno di offerte straordinarie) il 3023 non te lo consiglio, andrei direttamente sul modello 5024 con 1GB.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 21-12-2005 alle 19:36. |
|
|
|
|
|
|
#1617 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Quote:
Forse è meglio l'1.11 con programmi di terze partia regolare i voltaggi?
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
|
|
|
|
|
#1618 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
se poi vuoi fare un prova e vedere come sono le differenze fai cosi metti il bios 1.11 fai tutti e 3 i 3dmark e il superpi poi metti il bios 1.12 e fai le stesse cose e vedrai delle differenze.
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
|
|
|
|
|
#1619 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Locomotiva nordest Hobby:la 2 ruote a pedali Occupazione:missing in action
Messaggi: 629
|
Quote:
se fosse pc2700 non è che mi conviene la versione da 512 e con quello che risparmio mi prendo pc3200? ....grazie |
|
|
|
|
|
|
#1620 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 112
|
Quote:
comunque io non ho fatto nessun test hardware ma mi sono accorto a vista che " F.E.A.R." con il bios 1.18 è un disastro |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.



















