Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2005, 14:55   #1601
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da davide2004
La capienza è determinata dalle dimensioni dei piatti e quest'utima influenza la velocità (se il 100 è costituito da due piatti da 50 e l'80 da due piatti da 40 il primo sarà più veloce per forza).

Per esperienza personale una installazione di win "ripulita" non è mai come una installata ex-novo! Inoltre ripartizionare conservando i dati è molto più rischioso.

Non sò cosa sia IIS....(spero nulla di uso comune, intendo che stò usando senza saperlo) del Desktop Remoto non ho bisogno quindi penso che terrò la home (che forse è anche un po' più "leggera").
Se la serie è la stessa, i piatti non sono della stessa dimensione?
Altrimenti sarebbe un'altra serie.

Rischioso? ma se ti va male, riformatti tutto come tu invece fai comunque.
Rimango convinto che una volta evitato il caricamento delle 'schifezze inutili' nella ram, format&reinstallazione sia solo una perdita di tempo...
sono molto più pesanti sulla ram la miriade di servizi che Win ti carica all'avvio di default
Il mio sistema è bello reattivo e non ho ancora sofferto la mancanza del gigio di RAM o di un disco più veloce.

IIS sta per Internet Information Services ed è l'application service di casa microsoft.
In pratica se non sviluppi in ASP/ASP.NET puoi benissimo farne a meno
Anche perchè come web server Apache è su un altro pianeta.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 15:20   #1602
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Proverò a "pulire" e comunque tengo la home!

Grazie

Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Se la serie è la stessa, i piatti non sono della stessa dimensione?
Altrimenti sarebbe un'altra serie.
I piatti sono di dimensioni diverse per forza.... non possono mettere mezzo piatto da 40 per arrivare da 80 a 100..... anzi visto che è così veloce per un 4200, non mi stupirei se fosse un piatto solo (comunque basta controllare sul sito) ..... questo spiegherebbe tutto!
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 19:51   #1603
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da davide2004
I piatti sono di dimensioni diverse per forza.... non possono mettere mezzo piatto da 40 per arrivare da 80 a 100..... anzi visto che è così veloce per un 4200, non mi stupirei se fosse un piatto solo (comunque basta controllare sul sito) ..... questo spiegherebbe tutto!
Normalmente invece fanno proprio come dici
per i tagli intermedi utilizzano anche i mezzi piatti (quindi una sola faccia magnetizzata sul piatto).

Comunque ho eseguito il test e con il disco frammentato al 72% ho fatto 27MB/s.
Molto probabilmente col disco deframmentato si raggiungono tranquillamente i 30 come il 100GB

EDIT: dopo la deframmentazione, esattamente 30MB/s nella partizione interna e 25MB/s in quella esterna
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI

Ultima modifica di pipozzolo : 20-12-2005 alle 23:25.
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 23:22   #1604
alcan
Member
 
L'Avatar di alcan
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Normalmente invece fanno proprio come dici
per i tagli intermedi utilizzano anche i mezzi piatti (quindi una sola faccia magnetizzata sul piatto).

Comunque ho eseguito il test e con il disco frammentato al 72% ho fatto 27MB/s.
Molto probabilmente col disco deframmentato si raggiungono tranquillamente i 30 come il 100GB
Ciao raga è un po' di tempo che non mi faccio sentire cause varie lavoro sopratutto.
Per qunato riguarda gli hard disk ho fatto ben tre prove su tre hard disk differenti è il risultato è stato:
Seagate montato di "serie" da 80gb 29mb/s
Samsung 40 gb 5400rpm 25mb/s
Samsung (quello che ho su adesso) 100gb 5400rpm e maledizione va come il seagate 29mb/s
la cosa mi lascia un po' perplesso perchè di dimesioni più grandi e maggiore velocità di rotazione risultato uguale
Com'è possibile tutto ciò?
Ho anche notato che con il bios 1.18 tutta la macchina mi sembra più lenta (nei giochi s'intende)
alcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 23:30   #1605
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da alcan
Ciao raga è un po' di tempo che non mi faccio sentire cause varie lavoro sopratutto.
Per qunato riguarda gli hard disk ho fatto ben tre prove su tre hard disk differenti è il risultato è stato:
Seagate montato di "serie" da 80gb 29mb/s
Samsung 40 gb 5400rpm 25mb/s
Samsung (quello che ho su adesso) 100gb 5400rpm e maledizione va come il seagate 29mb/s
la cosa mi lascia un po' perplesso perchè di dimesioni più grandi e maggiore velocità di rotazione risultato uguale
Com'è possibile tutto ciò?
Ho anche notato che con il bios 1.18 tutta la macchina mi sembra più lenta (nei giochi s'intende)
Beh prima di tutto non è detto che a parità di indice di Sandra sia effettivamente uguale.
Bisognerebbe fare un pò di prove.
Comunque la velocità di rotazione non è l'unico elemento, c'è anche la parte di elettronica del disco, la densità dei piatti, il tempo di accesso etc etc a condizionare il risultato.
Certo è strano vedere valori almeno pari o superiori ai 5400rpm...
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 23:38   #1606
alcan
Member
 
L'Avatar di alcan
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Beh prima di tutto non è detto che a parità di indice di Sandra sia effettivamente uguale.
Bisognerebbe fare un pò di prove.
Comunque la velocità di rotazione non è l'unico elemento, c'è anche la parte di elettronica del disco, la densità dei piatti, il tempo di accesso etc etc a condizionare il risultato.
Certo è strano vedere valori almeno pari o superiori ai 5400rpm...
La velocita di rotazione sono d'accordo con te che centra relativamente ma un disco più grande si presume che abbia anche una maggiore densità. bohh

Comunque sono ripassato al bios 1.12 e tutto gira di nuovo come prima, premetto che non ho fatto nessuna modifica con rmclock o altro metto solo il speedswitch a max performance in modo da avere qundo voglio il processore a 1800 costanti e non a 800 dinamici.
alcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 23:52   #1607
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Normalmente invece fanno proprio come dici
per i tagli intermedi utilizzano anche i mezzi piatti (quindi una sola faccia magnetizzata sul piatto).

Comunque ho eseguito il test e con il disco frammentato al 72% ho fatto 27MB/s.
Molto probabilmente col disco deframmentato si raggiungono tranquillamente i 30 come il 100GB

EDIT: dopo la deframmentazione, esattamente 30MB/s nella partizione interna e 25MB/s in quella esterna
Fantastico!
Abbiamo un ottimo disco! (.... in effetti ho montato un Seagate anche sul desktop )
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 23:55   #1608
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
A parte che come già detto l'equazione maggiori dimensioni=maggior densità non è sempre vera, aumentare la densità dei piatti aumenta il transfer rate sequenziale, ma potrebbe diminuire quello in random access.
Chiaramente essendoci più informazioni nel piatto aumentano il numero di tracce e settori, quindi è più difficile per la testina posizionarsi nello stesso tempo, anche considerando la maggior precisione richiesta dalle minori dimensioni della traccia.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 23:58   #1609
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da davide2004
Fantastico!
Abbiamo un ottimo disco! (.... in effetti ho montato un Seagate anche sul desktop )
Prima di cantar vittoria vediamo come va con HDTach
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 00:10   #1610
alcan
Member
 
L'Avatar di alcan
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Prima di cantar vittoria vediamo come va con HDTach
Ho provato con HD TACH
premetto che non ci capisco una fava
Risultato:
nel grafico burst speed mi da 86mb/s

Random access 18.1 ms (mi sembra un po' tanto)
Average read 27.8mb/s
alcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 08:31   #1611
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Burst speed non serve a niente.
L'ho fatto anche io ottenendo 29.6MB/s e 13ms di accesso.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 09:15   #1612
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
News sulle versioni di bios

Ieri sera mi sono messo a fare un pò di test ed ho scoperto delle cose carine che mamma acer ha deciso per noi:

Molti si sono lamentati sopratutto nel threads del 5024 del declock avvenuto con il bios 1.18 ma non tutti voi sapete che dal bios 1.12 acer ha scelto un parametro per le nostre ram che rallenta e non di poco il notebook

allora con le memorie standard (2x256 pc2700) e con il primo ed il secondo bios (1.10 ed 1.11) le latenze erano queste:

2,5-3-3-7 1T

con i bios successivi (1.12-1.13-1.18)le latenze sono diventate queste:

2,5-3-3-7 2T

quel parametro varia considerevolmene le prestazioni massime del notebook per esempio se noi avessimo memorie che vannoa 200 in sincrono con il processore, con quel parametro è come se andassero in asincrono (166) quind i guadagno ottenuti con il bus piu alto li perderemo tutti.
--------------------------------------------------------------

Ora il problema è un altro io come molti altri di voi ho avuto dal bios 1.12 un voltaggio inferiore sul processore a default senza usare altri programmi, mentre con il bios 1.11 il processore andava a 1800mhz con 1,35volt con i bios successivi ci va a 1,25, questo comporta ventola sempre accesa o quasi e temperature piu elevate.



ps

A voi la sentenza
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 15:21   #1613
MilanForEver
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da MilanForEver
con che gioco succede??

a me fa la stessa cosa con Need For Speed Most Wanted

non c'è nulla da fare,dopo 5 minuti di gioco il pc torna a windows!!! ho dovuto arrendermi e non giocare

se può interessare a qualcuno,sono riuscito a giocare a questo game che mi piaceva tanto

la soluzione è stata quella di tornare al bios 1.11,la tensione della cpu è più alta e riesco a giocare senza nessun problema,anche per un'ora di fila (oltre non so)
MilanForEver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 15:40   #1614
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
Ieri sera mi sono messo a fare un pò di test ed ho scoperto delle cose carine che mamma acer ha deciso per noi:

Molti si sono lamentati sopratutto nel threads del 5024 del declock avvenuto con il bios 1.18 ma non tutti voi sapete che dal bios 1.12 acer ha scelto un parametro per le nostre ram che rallenta e non di poco il notebook

allora con le memorie standard (2x256 pc2700) e con il primo ed il secondo bios (1.10 ed 1.11) le latenze erano queste:

2,5-3-3-7 1T

con i bios successivi (1.12-1.13-1.18)le latenze sono diventate queste:

2,5-3-3-7 2T

quel parametro varia considerevolmene le prestazioni massime del notebook per esempio se noi avessimo memorie che vannoa 200 in sincrono con il processore, con quel parametro è come se andassero in asincrono (166) quind i guadagno ottenuti con il bus piu alto li perderemo tutti.
--------------------------------------------------------------

Ora il problema è un altro io come molti altri di voi ho avuto dal bios 1.12 un voltaggio inferiore sul processore a default senza usare altri programmi, mentre con il bios 1.11 il processore andava a 1800mhz con 1,35volt con i bios successivi ci va a 1,25, questo comporta ventola sempre accesa o quasi e temperature piu elevate.



ps

A voi la sentenza
A dir la verità il time command non incide così pesantemente come dici... lo testimonia il fatto che il superpi è aumentato a tutti rispetto al bios 1.10.
Comunque è strano, se l'hanno fatto evidentemente non tutti i note erano stabili con ram a 333 e time command 1T
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 18:37   #1615
emmeffe69
Senior Member
 
L'Avatar di emmeffe69
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Locomotiva nordest Hobby:la 2 ruote a pedali Occupazione:missing in action
Messaggi: 629
scusate l'intromissione, ma, qualcuno è riuscito a montare il turion??
vorrei saperlo xchè sono indeciso tra il 3023 e il 5024
emmeffe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:29   #1616
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da emmeffe69
scusate l'intromissione, ma, qualcuno è riuscito a montare il turion??
vorrei saperlo xchè sono indeciso tra il 3023 e il 5024
Nessuna intromissione anzi benvenuto/a! Non conosco nessuno che ha provato, la cpu costa troppo e il notebook è ancora in garanzia. Però il 3023 è già stato smontato completamente da qualcuno del forum francese, c'erano delle foto poi rimosse, dove si vede la che si può aggiornare la cpu (il proprietario l'aveva aperto per mettere la pasta termica al posto dei pad meno efficienti) ed essendo il bios uguale non c'è motivo di pensare che non si possa fare l'aggiornamento a un turion ml o mt, prima o poi qualcuno lo farà.

Però dato che hanno aumentato il prezzo (a meno di offerte straordinarie) il 3023 non te lo consiglio, andrei direttamente sul modello 5024 con 1GB.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 21-12-2005 alle 19:36.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:11   #1617
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da MilanForEver
se può interessare a qualcuno,sono riuscito a giocare a questo game che mi piaceva tanto

la soluzione è stata quella di tornare al bios 1.11,la tensione della cpu è più alta e riesco a giocare senza nessun problema,anche per un'ora di fila (oltre non so)
Ma allora qual'è il bios migliore?

Forse è meglio l'1.11 con programmi di terze partia regolare i voltaggi?
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 21:52   #1618
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
A dir la verità il time command non incide così pesantemente come dici... lo testimonia il fatto che il superpi è aumentato a tutti rispetto al bios 1.10.
Comunque è strano, se l'hanno fatto evidentemente non tutti i note erano stabili con ram a 333 e time command 1T
a parte che le ddr sono stabuli alla maggior parte di noi a 400 1t quindi , e cmq io ho detto che a 1t 333 è uguale a 370 circa 2t quindi è normale che dal bios 1.10 che teneva le ram a 2661t a questi ultimi bios che tengono le ram a 3332t la differenza c'è


se poi vuoi fare un prova e vedere come sono le differenze fai cosi

metti il bios 1.11 fai tutti e 3 i 3dmark e il superpi poi metti il bios 1.12 e fai le stesse cose e vedrai delle differenze.
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 22:43   #1619
emmeffe69
Senior Member
 
L'Avatar di emmeffe69
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Locomotiva nordest Hobby:la 2 ruote a pedali Occupazione:missing in action
Messaggi: 629
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Nessuna intromissione anzi benvenuto/a! Non conosco nessuno che ha provato, la cpu costa troppo e il notebook è ancora in garanzia. Però il 3023 è già stato smontato completamente da qualcuno del forum francese, c'erano delle foto poi rimosse, dove si vede la che si può aggiornare la cpu (il proprietario l'aveva aperto per mettere la pasta termica al posto dei pad meno efficienti) ed essendo il bios uguale non c'è motivo di pensare che non si possa fare l'aggiornamento a un turion ml o mt, prima o poi qualcuno lo farà.

Però dato che hanno aumentato il prezzo (a meno di offerte straordinarie) il 3023 non te lo consiglio, andrei direttamente sul modello 5024 con 1GB.
forse sono OT, ma, visto che mi suggerisci il 5024 a 1GB, ti chiedo se 1GB del 5024 è pc2700 o pc3200?
se fosse pc2700 non è che mi conviene la versione da 512 e con quello che risparmio mi prendo pc3200?
....grazie
emmeffe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 22:45   #1620
alcan
Member
 
L'Avatar di alcan
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
Ieri sera mi sono messo a fare un pò di test ed ho scoperto delle cose carine che mamma acer ha deciso per noi:

Molti si sono lamentati sopratutto nel threads del 5024 del declock avvenuto con il bios 1.18 ma non tutti voi sapete che dal bios 1.12 acer ha scelto un parametro per le nostre ram che rallenta e non di poco il notebook

allora con le memorie standard (2x256 pc2700) e con il primo ed il secondo bios (1.10 ed 1.11) le latenze erano queste:

2,5-3-3-7 1T

con i bios successivi (1.12-1.13-1.18)le latenze sono diventate queste:

2,5-3-3-7 2T

quel parametro varia considerevolmene le prestazioni massime del notebook per esempio se noi avessimo memorie che vannoa 200 in sincrono con il processore, con quel parametro è come se andassero in asincrono (166) quind i guadagno ottenuti con il bus piu alto li perderemo tutti.
--------------------------------------------------------------

Ora il problema è un altro io come molti altri di voi ho avuto dal bios 1.12 un voltaggio inferiore sul processore a default senza usare altri programmi, mentre con il bios 1.11 il processore andava a 1800mhz con 1,35volt con i bios successivi ci va a 1,25, questo comporta ventola sempre accesa o quasi e temperature piu elevate.



ps

A voi la sentenza
Perdonate la mia cocciutaggine ma allora è meglio il bios 1.12 che il 1.18 giusto????
comunque io non ho fatto nessun test hardware ma mi sono accorto a vista che " F.E.A.R." con il bios 1.18 è un disastro
alcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v