|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
Sullo schermo no, mi sembra davvero ottimo, soprattutto per l'angolo di visuale. Questione di gusti, ovviamente. In ogni caso, per 900€ dubito sinceramente che si trovi di meglio da quel punto di vista.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Parma
Messaggi: 717
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
Il 'problema' quindi potrebbe essere l'opposto, la definizione ed il contrasto sono molto alti tanto da farti vedere difetti che su crt o altri panelli (opachi?) vengono mascherati dalla minore sensibilità del dispositivo
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
A parte che vedo le seghettature anche con mio 21" CRT, sicuramente sull'lcd sono più evidenti (a causa del maggior contrasto bianco/nero, infatti se guardi si vedono quasi sempre tra nero e bianco). Ma non è un problema, è la foto che ha quelle seghettature che vengono messe in risalto dal fatto che il monitor ha molta definizione e molto contrasto.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Parma
Messaggi: 717
|
Quote:
Le vedo solo sul 3023. |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
francis4 Posté le 01-07-2005 à 20:25:05 ygodmez, tu m'a grillé pour les benchs j'ai trouvés des résultats sur des sites etrangés: acer 3023 : 3Dmark2k1=14125, 2k3=5400, 2k5= 2222 acer 5024 : 3dmark2k1= 15383 le resultat à 3dmark2001 dépend fortement du proc (cf ma config ) par rapport aux autres versions, ce qui prouve qu'il n'y a pas bcp de differences de perfs entre sempron et turion de même frequece (seulement 1200 points). Han pure fatto a pezzi un 3022 Au revoir... PS Per chi preferisce l'inglese la traduzione automatica dal francese è abbastanza buona. Ultima modifica di CarloR1t : 14-07-2005 alle 22:59. |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Per un confronto:
Aspire 1692 Aspire 5024 Ferrari 4000 Travelmate 8100 Qui per la cronaca, i primi thread sul 3023 anche se non dicono niente sul portatile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935189 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947889 Ultima modifica di CarloR1t : 15-07-2005 alle 00:14. |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Belle immagini del 302x ftp://ftp.acer.de/IMAGES/Acer_Notebo...re_3020_Serie/ |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Da loro sembra più popolare che da noi...
visto che qui nessuno li fa segnalo altri Benchmark (a partire post di NEOgts in fondo) SALUT moi j'ai acheté le 3023, il est pas mal du tout tant en burautique qu'en jeu, par contre j'ai upgradé à 1go de ram pour plus de confort. La seule ombre au tableau rest le disque dur 4200 rpm Hitachi avec 8mo de cache qui avec certains jeux comme battlefield 2 fait ramer le jeu en début de partie si le niveau de texture est en high. Bien que le disque soit plus performant que le toshiba du acer 4102. Je pense changer le disque dur pour un 7200 rpm hitachi, ah oui le chip sonore intégré est assez pourri aussi, ca suffit tant que l'on reste sur les enceintes du pc, mais insuffisant sur une bonne paire d'enceinte. Je me tate également pour une Sound blaster audigy 2 PCMCIA. Pour info le score à 3d mark 2005 est de 2396 point en 1024 et 5897 au 2003. Je posterai des photos sur ce portable bientôt. Dernier point la carte mère est basér sur un Chip ati RX 480 donc un Xpress 200, et non un chip SIS comme indiqué sur le site de acer. Le sempron est cadencé à 1,8ghz avec 128 KO de cache L2, le controleur mémoire intégré, les instruction SSE 2, un pipeline à 12 étapes comme l'A64 et un bus hyper transport à 800mhz. 3DMark2005 2396 (1024x768) 3DMark2003 5897 Ultima modifica di CarloR1t : 20-07-2005 alle 20:43. |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Qualcuno sà se ci sono siti che lo vendono a prezzo vantaggioso?
Io l'ho visto in un negozio della mia zona a 870 euro iva compresa, ma su internet penso si trovi anche a meno. Con 140 euro ci aggiungerei 3 anni di garanzia anche contro i danni accidentali valida anche all'estero! siamo a circa 1000 euro..... con 150 euro metterei un disco Toshiba da 80 Gb a 5400 rpm e soprattutto con 16 Mb di cache (è la cache che velocizza di più il disco del portatile facendo anche risparmiare batteria), lo farei montare in Acer point così non si perde la garanzia..... siamo ad un totale (montaggio compreso) di circa 1200 euro iva compresa. Con 100 euro mi comprerei altri 512 Mb di ram. A 1300 euro, hai un note molto veloce con disco da 5400 rpm e 1 giga di RAM, hai tre anni di garanzia anche sui danni accidentali, e poi hai in mano un disco da 80 Gb da rivendere al miglior offerente!
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Innanzitutto grazie di aver postato in questo thread visto che a quanto pare non lo fa nessuno. Secondo me questo è un portatile economico da apprezzare per quello che fa così com'è, le prestazioni sono già ottime come vedi dai bench e a meno di utilizzi che risentono sul serio dei limiti di hd e ram non ci spenderei un euro di più. A meno di riuscire a farsi sostituire la ram e l'hd in negozio lo terrei con 256+256 finché non si trovano banchi da 512 e hd veloci a prezzi ridicoli, ma questa è una mia opinione. Inoltre non c'è nessun problema di garanzia a cambiare hd e ram da soli, basta prendere le dovute precauzioni essendo un'operazione un po' delicata. Poi, ok sul prezzo del portatile, so dove l'hai visto a Milano, è già il prezzo più basso su internet per ora In pratica si può comprare a partire da 850 + sped. , a mio avviso se si va un po' troppo verso i mille a quel punto il 3023 non conviene più rispetto al 1692 con centrino, bluetooth e maggiore autonomia che si trova a meno di 1100. Ultima modifica di CarloR1t : 21-07-2005 alle 17:54. |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Quote:
Per la ram si potrebbe aspettare (anche se sul desktop passando da 512 Mb ad un giga sembra un altro pianeta) ma vale anche lì il discorso sulla rivendita dei banchi da 256. Vorrei però chiederti quanto dura realmente la batteria che dovrebbe, se non sbaglio, essere una 4000 mAh. Grazie
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Quote:
Volevo chiederti un'altra cosa, scusa il doppio post: secondo te è possibile acquistare l'estensione adesso (che c'è la promozione e costa molto meno) ed il note a settembre?
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
PS essendoci almeno 90g o 1 anno per comprarla, dubito che mancheranno altre occasioni e sconti nei prossimi mesi Ultima modifica di CarloR1t : 22-07-2005 alle 20:34. |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Anche per questo chiedevo di fare i banchmark, per me e per quei ragazzi che stanno per spendere una fortuna per giocare e potrebbe prendere in considerazione anche questo modello che forse basterebbe a molti di loro, se non ha prestazioni tanto peggiori di altri portatili con la x700 più costosi. Di qui alle mie considerazioni, col portatile scrivo e non faccio lavori pesanti, qualche rara volta gioco ma non faccio montaggio video per esempio, anche se la possibilità di riversare le riprese con la videocamera mi interessa. Sarà che questo è un forum appassionati di informatica, ma qualche volta mi pare che tutti rincorrono il massimo teorico delle prestazioni senza averne bisogno e non provano a usare il potatile nuovo così com'è, dicevo solo questo, di provare prima il portatile se va bene così. Perchè costa poco, ma non pochissimo come dici tu stesso, a quel punto se uno incomincia a superare i mille euro direi che è meglio pensare a un modello meno sacrificato e più durevole come il 1692. Il portatile poi ha un instalalzione xp nuova, non va paragonato al desktop a casa che sarà più potente ma ha un disco pieno di programmini vari che lo rallentano, anche questo fa la differenza. Se uno il potatile lo usa per le cose essenziali a cui serve, anche giocare qualche volta, ma senza fare tutti quegli esperimenti, installare e disinstallare utility che incasinano il file di registo ecc. e eventualmente alleggerisce l'interfaccia di xp, dovrebbe andare ben e lo proverei così prima di comprare un disco nuovo e più ram. A parte il fatto che per le mie esigenze, prenderei un 5400 da 40-60GB che è più che abbondante e non lo riempirò mai, quindi mi converebbe ancora di più far sostituire il disco, perché non spenderei quasi niente, ma nel negozio devono aprire la scatola e questo non tutti lo fanno volentieri e se lo compro per corrispondenza anche peggio. Cmq il disco potri davvero cambiarlo per tenere il vecchio in un box da 2,5 usb2 per fare un backup integrale che coi cd e dvd non si fa praticamente mai. In attesa della perpendicular technology Per la batteria vedi i testi di pipozzolo 3 ore e 15 idle, e sul forum francese uno dice 3 ore per uso ufficio e 2 ore intensivo... Ultima modifica di CarloR1t : 21-07-2005 alle 20:57. |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Scusate se ultimamente ho partecipato poco ma sono in fase di transizione tin.it-Tiscali, quindi senza adsl per almeno altre due settimane
Le 3h e 25' le ho ottenute in idle con rmclock attivo, ma dopo soli due cicli di carica... dovrò riprovare in seguito per vedere miglioramenti o peggioramenti. Nel frattempo se volete sapere qualcosa chiedete pure e vi dirò
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
#59 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Quote:
Per un uso normale e con la X700 le differenze non si vedranno se non, forse, nei goiochi molto pesanti dell'ultima generazione. Quote:
Quote:
I test andrebbero fatti su una instalazione dopo il formattone, quello è un vero sistema pulito! Comunque il mio desktop si è messo a scheggiare quando ho cambiato disco e memorie.... la differenza la vedi eccome, anche nei programmi office (word si apriva in 7-10 secondi ora in 2)! Quote:
Quote:
bye
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|||||
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Quote:
Ottima batteria direi! Volevo ciederti che temperature raggiungi giocando. Ciao e grazie
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.



















