Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-03-2009, 18:31   #7341
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Anzitutto GRAZIE! @ Sirio per la sua preziosa condivisione di informazioni:
non mi ero infatti mai messo a scartabellare sul forum ufficiale a proposito delle modalità di funzionamento dell'installing mode di D+...


ProSecurity, allora, per MrBrain che vorrebbe essere informato sui tentativi di device driver installation e accessi vari alla memoria fisica (+Kernel) quando installa un software, sarebbe stato sicuramente più consono al suo scopo invece che usare D+ con mezze funzionalità disattivate....

Come caso di scuola, cmq, la politica di MrBrain la trovo interessante....


PS x Sirio:
pur alla luce di un test particolare come quello interessante che hai condotto, rilevo che abbiamo cmq un uso diverso dell'installing mode:
io, infatti, non mi sono mai trovato a dover mettere D+ in questa modalità prima di eseguire il set up ma ammettendo sempre l'esecuzione del setup da parte di explorer.exe per gestire poi il child process con la modalità di cui sopra....

Ultima modifica di nV 25 : 22-03-2009 alle 18:35. Motivo: la forma, ca$$o, la forma!!
nV 25 è offline  
Old 22-03-2009, 19:05   #7342
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
tra l'altro non avevo mai fatto caso a quanto dice l'Help File:
Quote:
Installer applications and updaters may need to execute other processes in order to run effectively. These are called 'Child Processes'. In 'Paranoid', Train with Safe' and 'Clean PC modes', Defense+ would raise an alert every time these child processes attempted to execute because they have no access rights. Whilst in one of these 3 modes, Comodo Internet Security will make it easy to install new applications that you trust by offering you the opportunity to temporarily engage 'Installation Mode' - which will temporarily bestow these child processes with the same access rights as the parent process - so allowing the installation to proceed without the usual alerts.
Non avevo mai notato che al child process, durante l'Installation Mode, venissero dati i diritti del parent process..E' sempre rimasto, per me, un qualcosa di "misterioso" l'assegnazione dei privilegi di questa modalità, non ho mai approfondito..

adesso è un tassello in più per capire meglio CIS

p.s.: anche io solitamente attivo l'Installation mode da popup..in questo modo è chiaro quale sia il Parent e quale il Child process...ma se attivo a monte l'Installation Mode lui cosa fa? da chi prende i diritti del parent? Come fa a capire a quale applicatione voglio dare i diritti di Installing? controlla solo il My Proteced Files/Registry Keys?
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 22-03-2009, 19:58   #7343
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
sono l'unico ad avere problemi con il defence con firefox settato in modalita'ì ask,che non ricorda l'azione per cscui.dll?
arnyreny è offline  
Old 22-03-2009, 20:00   #7344
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
ho risolto in modo drastico block hai file protetti
arnyreny è offline  
Old 23-03-2009, 09:04   #7345
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Xaolao Guarda i messaggi
Volevo descrivervi (non so se può interessare) un piccolo inconveniente che ho riscontrato nell'utilizzo di questo firewall (ma la cosa è analoga per esempio anche con OA) in abbinata con un qualsiasi antivirus che monitori le connessioni (ad es. KAV 2009 o Avira Antivir Premium).
Quando uno imposta il firewall solitamente acconsente alle richieste di accesso alla rete fatte dall'antivirus (almeno io facevo così) ma così si presenta una "piccolissima" falla nella sicurezza; il problema è che se questo monitora la rete agisce come una sorta di proxy e impedisce al firewall di capire la reale applicazione che ha richiesto accesso alla rete stessa.

Faccio un esempio: se io voglio navigare con firefox e ho installato Avira Premium, mi comparirà al primo sito un avviso del firewall che mi dice che Avira vuole accedere alla rete, per es. sulla porta 80; normalmente si da libero accesso all'antivirus (e se non ti fidi di quello...) ma a quel punto qualunque applicazione vorrà accedere alla rete sulla porta 80 sarà libera di farlo. Controesempio: se a questo punto imposto firefox all'interno di Comodo come applicazione bloccata, questa accederà comunque alla rete, proprio perché Comodo "vede" che è Antivir che vuole connettersi, non firefox. E vi accederà anche qualunque altra applicazione passante sulla porta 80 (metteci poi le altre porte dei browser e quelle per il monitoraggio delle mail e siamo a posto...


Ma a questo punto avere un firewall diventa totalmente inutile , come mi era stato confermato anche nel thread di Online Armor.


Morale della fiaba: secondo me andrebbe consigliato agli utenti di installare Comodo disabilitando il monitoraggio delle connessioni da parte degli antivirus (ad es. non installando il Webguard e il Mailguard di Avira Premium) o comunque ricercata una soluzione alternativa
Sono graditi i vostri pareri
Scusate, uso Avira Free-Personal ma non trovo alcun setting per disattivare questo WebGuard, non è che la versione Free non ce l'ha proprio??
quindi il problema sopra del controllo sulla porta 80 non si pone con la versione Free?
Comodo FW ha il completo monitoraggio del traffico su quella porta?

grazie
GT82 è offline  
Old 23-03-2009, 09:10   #7346
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Scusate, uso Avira Free-Personal ma non trovo alcun setting per disattivare questo WebGuard, non è che la versione Free non ce l'ha proprio??
quindi il problema sopra del controllo sulla porta 80 non si pone con la versione Free?
Comodo FW ha il completo monitoraggio del traffico su quella porta?

grazie
il WebGuard e il MailGuard sono solo nella Premium, a pagamento, quindi non hai alcun problema e Comodo monitora perfettamente il traffico sulla porta 80
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 23-03-2009, 09:43   #7347
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Una domanda sulla lista "My Pending File". Ho notato che questa si riempie di file di cui però non mi è stato notificato nulla tramite pop-up, in qualunque modalita del D+. Inoltre ho visto che in questa lista non ci sono solo eseguibili ma anche ad esempio .dll; la valutazione di questi file è più difficile in quanto in nomi non sono sempre molto espliciti. Qual'è il modo migliore per decidere se aggiungerli ai safe file o cancellarli dalla lista? Il fatto di lasciarli nella lista quali conseguenze ha?
VashTheStampede83 è offline  
Old 23-03-2009, 10:06   #7348
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da VashTheStampede83 Guarda i messaggi
Una domanda sulla lista "My Pending File". Ho notato che questa si riempie di file di cui però non mi è stato notificato nulla tramite pop-up, in qualunque modalita del D+. Inoltre ho visto che in questa lista non ci sono solo eseguibili ma anche ad esempio .dll; la valutazione di questi file è più difficile in quanto in nomi non sono sempre molto espliciti. Qual'è il modo migliore per decidere se aggiungerli ai safe file o cancellarli dalla lista? Il fatto di lasciarli nella lista quali conseguenze ha?
Siceramente con le precedenti versioni mi capitava di trovarmi dei pending files (fino anche una ventina alla volta), ma adesso no, pur essendo in Paranoid Mode

Teoricamente, da quando installi Comodo, il D+ monitora tutti i file che entrano nel sistema, li controlla con la Safe-List nei suoi database, e se non li conosce te li mette in My Pending Files. Idem se un file già presente nel sistema viene modificato.

Le azioni che trovo più logiche da fare, correggetemi se sbaglio, sono nell'ordine:
1. Purge: elimina i file temporanei e file ormai inutili.
2. Lookup*1: controlla che Comodo non abbia i suddetti file nei suoi database
3. Submit*2: se Comodo non li riconosce glieli mandiamo, in modo che possano studiarli (ed eventualmente aggiungerli al DB)
4. Remove: dopo averli posti all'attenzione di Comodo, io li cancellerei...al massimo si ripresenteranno, ma in tal caso Comodo saprà già cosa fare (così non andiamo a impelagarci in My Own Safe/Blocked Files)

*1: di default l'azione è automatica. Controlla in Miscellaneous>Settings>Update di avere la spunta alla 2^opzione
*2: di default l'azione è automatica. Controlla in Miscellaneous>Settings>Update di avere la spunta alla 3^ opzione

In sostanza, teoricamente, il lookup e il submit lo fa da solo in automatico, alla bisogna...controlla di avere quelle due spunte..

Per ulteriori risposte aspetta i big del 3d
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 23-03-2009, 10:23   #7349
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da VashTheStampede83 Guarda i messaggi
Una domanda sulla lista "My Pending File". Ho notato che questa si riempie di file di cui però non mi è stato notificato nulla tramite pop-up, in qualunque modalita del D+. Inoltre ho visto che in questa lista non ci sono solo eseguibili ma anche ad esempio .dll; la valutazione di questi file è più difficile in quanto in nomi non sono sempre molto espliciti. Qual'è il modo migliore per decidere se aggiungerli ai safe file o cancellarli dalla lista? Il fatto di lasciarli nella lista quali conseguenze ha?
Ciao VashTheStampede83,
ma sei in Clean PC Mode?
Io sapevo che My Pending File funziona solo in questa modalità?!?
E COMODO mette lì tutti i file che tu non hai autorizzato rispondendo ai pop up (quindi praticamente tutto ).
Tenere My Pending File pieno di roba provoca rallentamenti al pc! Meglio se lo tieni pulito
Regolati magari con il nome dei file, il percorso e la compagnia

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 23-03-2009, 10:45   #7350
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
...


PS x Sirio:
pur alla luce di un test particolare come quello interessante che hai condotto, rilevo che abbiamo cmq un uso diverso dell'installing mode:
io, infatti, non mi sono mai trovato a dover mettere D+ in questa modalità prima di eseguire il set up ma ammettendo sempre l'esecuzione del setup da parte di explorer.exe per gestire poi il child process con la modalità di cui sopra....
Di solito anch'io passo all'install mode tramite la richiesta (come scritto in prima pag.), mi è capitato raramente di farlo prima però questa volta ho voluto switchare dall'inizio per vedere se cambiava qualcosa: il comportamento di explorer.exe. La sostanza non cambia = è la stessa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
tra l'altro non avevo mai fatto caso a quanto dice l'Help File:


Non avevo mai notato che al child process, durante l'Installation Mode, venissero dati i diritti del parent process..E' sempre rimasto, per me, un qualcosa di "misterioso" l'assegnazione dei privilegi di questa modalità, non ho mai approfondito..

adesso è un tassello in più per capire meglio CIS

p.s.: anche io solitamente attivo l'Installation mode da popup..in questo modo è chiaro quale sia il Parent e quale il Child process...ma se attivo a monte l'Installation Mode lui cosa fa? da chi prende i diritti del parent? Come fa a capire a quale applicatione voglio dare i diritti di Installing?
Da quello che ho potuto vedere CIS riesce a riconoscere l'applicazione a cui dare i diritti di installing (non ho la più pallida idea di come fa) sia in un modo che nell'altro.

Quote:
controlla solo il My Proteced Files/Registry Keys?
Questi li controlla sempre, in ogni caso.
@Sirio@ è offline  
Old 23-03-2009, 10:56   #7351
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao VashTheStampede83,
ma sei in Clean PC Mode?
Io sapevo che My Pending File funziona solo in questa modalità?!?

...
Esattamente, devo scriverlo in prima pag.

@ cloutz

L'ordine delle azioni da eseguire è corretto, però per quanto riguarda il lookup e il submit non avvengono automaticamente nel MPF, bisogna farlo manualmente.
@Sirio@ è offline  
Old 23-03-2009, 13:20   #7352
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Grazie mille Sirio

metto alla vostra attenzione, nel caso non lo fosse già , questo 3d, in cui si parla di implementare un behaviour blocker in CIS 4.0

personalmente non sono a favore di ciò, ho già espresso la mia idea in quel 3d...sarebbe sì più user-friendly, ma perderebbe troppo, si perderebbe il controllo profondo che si ha con il D+ di adesso, e ciò sarebbe un peccato...

forse stanno spingendosi un pò troppo oltre, hanno in progetto di aggiungere una marea di features nella versione 4.0, a mio dire a discapito dell'ottimo D+
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 23-03-2009, 13:47   #7353
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Ricordate il mio problema di qualche giorno fa sull'alert del D+ in concomitanza con una rilevazione di Avira?

Oggi, ahimé, è risuccesso.
E stavolta ho la certezza che sono fregato

Ecco quà la sorpresa

https://www.virustotal.com/it/analis...1b7a19ca078a88


PS: come cacchio è possibile che tutte a me capitano...
PPS: mi succede sempre e solo all'UNI, a casa mai. Com'è sta cosa?
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 23-03-2009, 13:59   #7354
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Ricordate il mio problema di qualche giorno fa sull'alert del D+ in concomitanza con una rilevazione di Avira?

Oggi, ahimé, è risuccesso.
E stavolta ho la certezza che sono fregato

Ecco quà la sorpresa

https://www.virustotal.com/it/analis...1b7a19ca078a88


PS: come cacchio è possibile che tutte a me capitano...
PPS: mi succede sempre e solo all'UNI, a casa mai. Com'è sta cosa?
E' il Conflicker, sei felice?


PS: ma hai inserito qualche chiavetta USB? Hai prestato/fatto usare il Pc ad altri?
Come ricorderai, sono sempre interessato a sapere cosa uno possa aver fatto per infettarsi pur avendo un Hips...






PS 2: Se avrai la bontà di rispondermi, ti prometto di non far morali......

Ultima modifica di nV 25 : 23-03-2009 alle 14:03.
nV 25 è offline  
Old 23-03-2009, 14:01   #7355
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Ricordate il mio problema di qualche giorno fa sull'alert del D+ in concomitanza con una rilevazione di Avira?

Oggi, ahimé, è risuccesso.
E stavolta ho la certezza che sono fregato

Ecco quà la sorpresa

https://www.virustotal.com/it/analis...1b7a19ca078a88


PS: come cacchio è possibile che tutte a me capitano...
PPS: mi succede sempre e solo all'UNI, a casa mai. Com'è sta cosa?
puoi uppare il sample e passarmelo via pm?
consiglio di passarlo anche a erreale

Grazie
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 23-03-2009, 14:04   #7356
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
E' il Conflicker, sei felice?


PS: ma hai inserito qualche chiavetta USB? Hai prestato/fatto usare il Pc ad altri?
Come ricorderai, sono sempre interessato a sapere cosa uno possa aver fatto per infettarsi pur avendo un Hips...



Una chiavetta un paio di giorni fa...
Però lo strano è che questo messaggio era comparso, se ricordi, almeno una settimana fa (vado a memoria), quindi l'infezione era già presente...E allora non avevo attaccato ancora niente, salvo la mia pendrive che ho ripulito accuratamente con ubuntu, verso i primi di gennaio, quando presi l'infezione per la prima volta (nell'altro post dissi di essere stato una delle prime vittime della prima ondata di conficker).

Penso che questa sia una seconda ondata, perché la variante della prima creava uno script in RECYCLER mi pare (anche e soprattutto sulle pendrive), mentre ora i RECYCLER ce li ho puliti su tutte le partizioni (salvo un file INFO2, che ho visto essere relativo ai file spostati nel cestino) e anche sulle unità rimovibili (la mia pendrive + una SD sempre collegata).

Al contrario, l'infezione ora si trova appunto in C:\WINDOWS\system32\x

__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 23-03-2009, 14:06   #7357
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Non faccio in tempo a rispondere un post che già mi ritrovo in arretrato di una risposta e un PS
Meno male, non sono solo!
Non mi abbandonate, sennò frullo tutto dalla finestra

Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 23-03-2009, 14:09   #7358
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
mi faresti la cortesia di dirmi come è settato il tuo CIS? (dalla tray bar, tasto dx sull'icona di Comodo poi linguetta "D+ security level" & "Configuration")

Sarebbe interessante conoscere anche i settaggi di RunDll32.exe....

Grazie


EDIT:
se ne hai la possibilità, vorrei sapere anche il livello dell'Image Execution Control e se hai lasciato spuntata la voce "Trust applications digitally signed by Trusted Software Vendors"...

Ultima modifica di nV 25 : 23-03-2009 alle 14:17.
nV 25 è offline  
Old 23-03-2009, 14:17   #7359
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
mi faresti la cortesia di dirmi come è settato il tuo CIS? (dalla tray bar, tasto dx sull'icona di Comodo poi linguetta "D+ security level" & "Configuration")

Sarebbe interessante conoscere anche i settaggi di RunDll32.exe....

Grazie
Non appena torno su win
Andando a memoria direi cavolate probabilmente.

Grazie per l'aiuto

PS: per quanto riguarda il fatto che l'alert compare solo quando sto all'università (connesso alla wifi di ateneo), nessuno ha ipotesi?
A casa mai successo...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG

Ultima modifica di andrea.ippo : 23-03-2009 alle 14:19.
andrea.ippo è offline  
Old 23-03-2009, 14:22   #7360
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Ho un piccolo problema con la scansione antivirus di CIS.
Dalla finestra Run a scan avviando una delle tre scansioni disponibili ottengo un messaggio d'errore che riporta quando segue:

Error code 0x800705aa. Risorse di sistema insufficienti per completare il servizio richiesto.

Ovviamente, nella mattinata, col pc non ho fatto praticamente nulla
Nessuno sa dirmi nulla?
Phantom II è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v