|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7341 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Anzitutto GRAZIE! @ Sirio per la sua preziosa condivisione di informazioni:
non mi ero infatti mai messo a scartabellare sul forum ufficiale a proposito delle modalità di funzionamento dell'installing mode di D+... ProSecurity, allora, per MrBrain che vorrebbe essere informato sui tentativi di device driver installation e accessi vari alla memoria fisica (+Kernel) quando installa un software, sarebbe stato sicuramente più consono al suo scopo invece che usare D+ con mezze funzionalità disattivate.... ![]() Come caso di scuola, cmq, la politica di MrBrain la trovo interessante.... PS x Sirio: pur alla luce di un test particolare come quello interessante che hai condotto, rilevo che abbiamo cmq un uso diverso dell'installing mode: io, infatti, non mi sono mai trovato a dover mettere D+ in questa modalità prima di eseguire il set up ma ammettendo sempre l'esecuzione del setup da parte di explorer.exe per gestire poi il child process con la modalità di cui sopra.... ![]() Ultima modifica di nV 25 : 22-03-2009 alle 18:35. Motivo: la forma, ca$$o, la forma!! |
![]() |
![]() |
#7342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
tra l'altro non avevo mai fatto caso a quanto dice l'Help File:
Quote:
adesso è un tassello in più per capire meglio CIS ![]() ![]() p.s.: anche io solitamente attivo l'Installation mode da popup..in questo modo è chiaro quale sia il Parent e quale il Child process...ma se attivo a monte l'Installation Mode lui cosa fa? da chi prende i diritti del parent? Come fa a capire a quale applicatione voglio dare i diritti di Installing? controlla solo il My Proteced Files/Registry Keys? ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#7343 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
sono l'unico ad avere problemi con il defence con firefox settato in modalita'ì ask,che non ricorda l'azione per cscui.dll?
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
![]() |
![]() |
#7344 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
ho risolto in modo drastico block hai file protetti
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
![]() |
![]() |
#7345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
quindi il problema sopra del controllo sulla porta 80 non si pone con la versione Free? Comodo FW ha il completo monitoraggio del traffico su quella porta? grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#7347 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Una domanda sulla lista "My Pending File". Ho notato che questa si riempie di file di cui però non mi è stato notificato nulla tramite pop-up, in qualunque modalita del D+. Inoltre ho visto che in questa lista non ci sono solo eseguibili ma anche ad esempio .dll; la valutazione di questi file è più difficile in quanto in nomi non sono sempre molto espliciti. Qual'è il modo migliore per decidere se aggiungerli ai safe file o cancellarli dalla lista? Il fatto di lasciarli nella lista quali conseguenze ha?
|
![]() |
![]() |
#7348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() ![]() Teoricamente, da quando installi Comodo, il D+ monitora tutti i file che entrano nel sistema, li controlla con la Safe-List nei suoi database, e se non li conosce te li mette in My Pending Files. Idem se un file già presente nel sistema viene modificato. Le azioni che trovo più logiche da fare, correggetemi se sbaglio, sono nell'ordine: 1. Purge: elimina i file temporanei e file ormai inutili. 2. Lookup*1: controlla che Comodo non abbia i suddetti file nei suoi database 3. Submit*2: se Comodo non li riconosce glieli mandiamo, in modo che possano studiarli (ed eventualmente aggiungerli al DB) ![]() 4. Remove: dopo averli posti all'attenzione di Comodo, io li cancellerei...al massimo si ripresenteranno, ma in tal caso Comodo saprà già cosa fare (così non andiamo a impelagarci in My Own Safe/Blocked Files) ![]() *1: di default l'azione è automatica. Controlla in Miscellaneous>Settings>Update di avere la spunta alla 2^opzione *2: di default l'azione è automatica. Controlla in Miscellaneous>Settings>Update di avere la spunta alla 3^ opzione In sostanza, teoricamente, il lookup e il submit lo fa da solo in automatico, alla bisogna...controlla di avere quelle due spunte.. Per ulteriori risposte aspetta i big del 3d ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#7349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
ma sei in Clean PC Mode? Io sapevo che My Pending File funziona solo in questa modalità?!? E COMODO mette lì tutti i file che tu non hai autorizzato rispondendo ai pop up (quindi praticamente tutto ![]() Tenere My Pending File pieno di roba provoca rallentamenti al pc! Meglio se lo tieni pulito ![]() Regolati magari con il nome dei file, il percorso e la compagnia ![]() Ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7350 | |||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#7351 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
![]() @ cloutz L'ordine delle azioni da eseguire è corretto, però per quanto riguarda il lookup e il submit non avvengono automaticamente nel MPF, bisogna farlo manualmente. |
|
![]() |
![]() |
#7352 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Grazie mille Sirio
![]() metto alla vostra attenzione, nel caso non lo fosse già ![]() ![]() personalmente non sono a favore di ciò, ho già espresso la mia idea in quel 3d...sarebbe sì più user-friendly, ma perderebbe troppo, si perderebbe il controllo profondo che si ha con il D+ di adesso, e ciò sarebbe un peccato... forse stanno spingendosi un pò troppo oltre, hanno in progetto di aggiungere una marea di features nella versione 4.0, a mio dire a discapito dell'ottimo D+ ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
![]() |
![]() |
#7353 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Ricordate il mio problema di qualche giorno fa sull'alert del D+ in concomitanza con una rilevazione di Avira?
Oggi, ahimé, è risuccesso. E stavolta ho la certezza che sono fregato ![]() Ecco quà la sorpresa https://www.virustotal.com/it/analis...1b7a19ca078a88 PS: come cacchio è possibile che tutte a me capitano... PPS: mi succede sempre e solo all'UNI, a casa mai. Com'è sta cosa?
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
#7354 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
![]() PS: ma hai inserito qualche chiavetta USB? Hai prestato/fatto usare il Pc ad altri? Come ricorderai, sono sempre interessato a sapere cosa uno possa aver fatto per infettarsi pur avendo un Hips... ![]() PS 2: Se avrai la bontà di rispondermi, ti prometto di non far morali...... ![]() Ultima modifica di nV 25 : 23-03-2009 alle 14:03. |
|
![]() |
![]() |
#7355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
consiglio di passarlo anche a erreale ![]() Grazie
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#7356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
![]() Però lo strano è che questo messaggio era comparso, se ricordi, almeno una settimana fa (vado a memoria), quindi l'infezione era già presente...E allora non avevo attaccato ancora niente, salvo la mia pendrive che ho ripulito accuratamente con ubuntu, verso i primi di gennaio, quando presi l'infezione per la prima volta (nell'altro post dissi di essere stato una delle prime vittime della prima ondata di conficker). Penso che questa sia una seconda ondata, perché la variante della prima creava uno script in RECYCLER mi pare (anche e soprattutto sulle pendrive), mentre ora i RECYCLER ce li ho puliti su tutte le partizioni (salvo un file INFO2, che ho visto essere relativo ai file spostati nel cestino) e anche sulle unità rimovibili (la mia pendrive + una SD sempre collegata). Al contrario, l'infezione ora si trova appunto in C:\WINDOWS\system32\x ![]() ![]() ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
#7357 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Non faccio in tempo a rispondere un post che già mi ritrovo in arretrato di una risposta e un PS
![]() Meno male, non sono solo! Non mi abbandonate, sennò frullo tutto dalla finestra ![]() Grazie ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
#7358 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
mi faresti la cortesia di dirmi come è settato il tuo CIS? (dalla tray bar, tasto dx sull'icona di Comodo poi linguetta "D+ security level" & "Configuration")
Sarebbe interessante conoscere anche i settaggi di RunDll32.exe.... Grazie EDIT: se ne hai la possibilità, vorrei sapere anche il livello dell'Image Execution Control e se hai lasciato spuntata la voce "Trust applications digitally signed by Trusted Software Vendors"... Ultima modifica di nV 25 : 23-03-2009 alle 14:17. |
![]() |
![]() |
#7359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
![]() Andando a memoria direi cavolate probabilmente. Grazie per l'aiuto PS: per quanto riguarda il fatto che l'alert compare solo quando sto all'università (connesso alla wifi di ateneo), nessuno ha ipotesi? A casa mai successo... ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG Ultima modifica di andrea.ippo : 23-03-2009 alle 14:19. |
|
![]() |
![]() |
#7360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.