Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-03-2009, 21:09   #7241
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
invece son rimasto sorpreso, positivamente, dal fatto che CIS sia riuscito a rilevare con l'euristica il Waledac scaricato da usabreakingnews.com (una specie di youradore.com), di cui avevo visto l'analisi vs GesWall su youtube..

ho provato..e infatti :


il tutto nonostante secondo VT Comodo non lo dovrebbe identificare :
http://www.virustotal.com/analisis/a...e2ac1e60115890

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 17-03-2009, 21:24   #7242
erreale
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
invece son rimasto sorpreso, positivamente, dal fatto che CIS sia riuscito a rilevare con l'euristica il Waledac scaricato da usabreakingnews.com (una specie di youradore.com), di cui avevo visto l'analisi vs GesWall su youtube..

ho provato..e infatti :


il tutto nonostante secondo VT Comodo non lo dovrebbe identificare :
http://www.virustotal.com/analisis/a...e2ac1e60115890

Saluti
Su VT non viene usato (ad oggi) il "db" euristico, ma solo quello "standard".
erreale è offline  
Old 17-03-2009, 21:27   #7243
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da erreale Guarda i messaggi
Su VT non viene usato (ad oggi) il "db" euristico, ma solo quello "standard".
Grazie erreale...sempre gentilissimo
p.s.: il problema sulla rilevazione di Antivir9 probabilmente è un errore mio (un caso isolato..vedi qui), infatti non si è più ripresentato...

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 17-03-2009 alle 21:31.
cloutz è offline  
Old 18-03-2009, 09:47   #7244
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Permessi da dare per Firefox

Salve a tutti, gentili utenti.
Pur usando il CIS e prima il firewall da molto tempo, solo oggi mi decido a porre una domanda, che di cui tanto temo già la risposta...
Parliamo del firewall.
In poche parole, se per Mozilla Firefox applico le regole del Browser-Web, Firefox si comporta male, cioè va lento.
Al contrario, se lo definisco come una "Trusted Application", non ho problemi.
E' un problema solo mio.... o l'avete anche voi?

Per informazioni, il computer è su una LAN casalinga.

Grazie in anticipo
kkt77 è offline  
Old 18-03-2009, 10:31   #7245
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Salve a tutti, gentili utenti.
Pur usando il CIS e prima il firewall da molto tempo, solo oggi mi decido a porre una domanda, che di cui tanto temo già la risposta...
Parliamo del firewall.
In poche parole, se per Mozilla Firefox applico le regole del Browser-Web, Firefox si comporta male, cioè va lento.
Al contrario, se lo definisco come una "Trusted Application", non ho problemi.
E' un problema solo mio.... o l'avete anche voi?

Per informazioni, il computer è su una LAN casalinga.

Grazie in anticipo
Ciao kkt77
come va con CIS? Ancora troppi falsi positivi?

Non so se quello che temevi di sentire è che a noi Firefox non da problemi, però è così, a me non da nessun problema
Non credo cmq si tratti di niente di particolare: tutte le applicazioni vanno meglio se applichi la policy "Trusted Application", in pratica sono libere di fare quello che gli pare!! Vedessi eMule
A meno che Firefox non ti si pianti io non credo tu ti debba preoccupare

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 18-03-2009, 10:59   #7246
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
...te ne dovrei volere per che cosa?? Anzi ti ringrazio.
Cmq mi avete convinto metterò anche questo in prima pagina, anche se imo non riguarda il funzionamento di CIS bensì del WebGuard.
Sì, sono d'accordo, non riguarda strettamente CIS, ma penso sarà utile a molti.

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
I test li faccio da me, certo non sono un esperto però posso vedere le percentuali di rilevamento. Se vuoi c'è darcjrt nel forum ufficiale internazionale che esegue parecchi test, li puoi trovare qui.
Bhè, io i test non sono in condizione di poterli fare e spero che un giorno saranno disponibili risultati "ufficiali" da commentare .

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Tutti quelli che sono qui hanno diritto a dire la loro, tu soprattutto visto che sei un "aficionados"
Gracias

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Io la tengo su High e non ho problemi... fai delle prove, cmq ultimamente hanno risolto i problemi con i falsi positivi.
Allora provo anch'io su High.

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Grazie, all'occorrenza ti faremo sapere
ok, a disposizione

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ciao caro.
Ciao Sirio
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 18-03-2009, 11:02   #7247
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Per Roby_P:
Guarda.... seguo non assiduamente questa discussione, ma a me i falsi positivi piovono.
L'ultimo è stato il codec ffvfw.exe.
A te l'antivirus come si comporta?
Riguardo a Firefox, ovviamente la risposta che temevo è quella che mi hai dato.
Però.... non ho capito una cosa:
1) tu usi firefox?
2) se la usi, come l'hai autorizzata?

Io, credo che se c'è un modo "Browser Web", i borwser web debbano essere in quel modo autorizzati; così ho fatto con Internet Explorer, che non mi da problemi.
Per cui, non mi andrebbe di autorizzare Firefox come una trusted application; se lo faccio, Firefox non mi dà problemi.
I problemi me li dà se lo autorizzo come web-browser ed il problema è che ogni tot di tempo (meglio, dopo un certo numero di IP incontrati), firefox resta troppo in attesa, prima di caricare la successiva pagina.
Ti ringrazio in anticipo... e fammi sapre anche come ti si comporta l'antivirus, con euristica media o bassa.

p.s. dal sito ufficiale CIS vedo proprio che non sono l'unico con i falsi positivi

Ultima modifica di kkt77 : 18-03-2009 alle 11:06.
kkt77 è offline  
Old 18-03-2009, 11:04   #7248
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao kkt77
come va con CIS? Ancora troppi falsi positivi?

Non so se quello che temevi di sentire è che a noi Firefox non da problemi, però è così, a me non da nessun problema
Non credo cmq si tratti di niente di particolare: tutte le applicazioni vanno meglio se applichi la policy "Trusted Application", in pratica sono libere di fare quello che gli pare!! Vedessi eMule
A meno che Firefox non ti si pianti io non credo tu ti debba preoccupare

Ciao ciao
Sono d'accordo; io poi non vedo proprio differenze tra le due impostazioni...

@kkt77
Quindi penso che tu debba valutare l'entità del rallentamento perché se è una cosa normale dovrebbe essere una cosa tutto sommato minima...
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 18-03-2009, 11:09   #7249
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6827
Una domanda, scusate se parlo uso termini un po' "ignoranti".
Supponiamo di usare ZA o PC Tools, e di dare sempre a tutti i programmi manualmente l'accesso completo alla rete. Questi firewall bloccano continuamente in ogni caso alcuni pacchetti che non so cosa siano.
Al contrario Comodo non sembra bloccarli, o così perlomeno non risulta nel log o nel sommario, a meno che non si blocchi esplicitamente un programma per l'accesso al web, in entrata o in uscita.
Quindi vi domando, cosa sono i pacchetti che generalmente bloccano e segnalano gli altri 2 firewall? Comodo è in grado di bloccarli anche se non vengono segnalati, oppure va configurato in un certo modo?

grazie, ciao!

Ultima modifica di Restless : 18-03-2009 alle 11:16.
Restless è offline  
Old 18-03-2009, 11:16   #7250
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Salve,

dunque, premesso che il problema l'ho aggirato nel seguento modo:
1) nella navigazione sicura uso Internet Explorer
2) nella navigazione un po' più a rischio o quando voglio scaricare un video da qualche sito (non conosco analoghi pulg-in per IE), uso firefox (sì lo so...dovrei adoperare altre soluzioni....)

Il rallentamento che vedo su firefox non è normale, perché apparentemente sembra un intasamento del sito, che quindi risponde con lentezza (anche più di un minuto, a volte 2 o 3 per aprire una pagina), ma se aprivo quel sito con IE, allora il sito si apriva subito.
Mi sono fatto l'opinione che le restrizioni di sicurezza che CIS inpone ai web-browser, si concilino male con il comportamento di Firefox.
Ciò che qui volevo appurare è se è un comportamento che si verifica solo sul mio pc o anche a voi.
Il problema non si presenta subito, ma dopo 10 minuti (circa) di navigazione, su siti sicuri e tranquilli.

Ripeto, sto parlando di firefox autorizzato come web-browser.
Un saluto a tutti,

Per Restless; non sono un esperto, ma Comodo blocca tutto ciò che gli si dice di bloccare.
Forse, non ti segnala quando blocca un programma che tu gli hai detto di bloccare (perché dirti che fa' una cosa che tu stesso gli hai detto di fare), pur bloccandolo.
Eventualmente, in alcuni casi puoi settare la regola in modo che metta su log ciò che blocca.

Ultima modifica di kkt77 : 18-03-2009 alle 11:19.
kkt77 è offline  
Old 18-03-2009, 11:23   #7251
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Per Roby_P:
Guarda.... seguo non assiduamente questa discussione, ma a me i falsi positivi piovono.
L'ultimo è stato il codec ffvfw.exe.
A te l'antivirus come si comporta?
Riguardo a Firefox, ovviamente la risposta che temevo è quella che mi hai dato.
Però.... non ho capito una cosa:
1) tu usi firefox?
2) se la usi, come l'hai autorizzata?

Io, credo che se c'è un modo "Browser Web", i borwser web debbano essere in quel modo autorizzati; così ho fatto con Internet Explorer, che non mi da problemi.
Per cui, non mi andrebbe di autorizzare Firefox come una trusted application; se lo faccio, Firefox non mi dà problemi.
I problemi me li dà se lo autorizzo come web-browser ed il problema è che ogni tot di tempo (meglio, dopo un certo numero di IP incontrati), firefox resta troppo in attesa, prima di caricare la successiva pagina.
Ti ringrazio in anticipo... e fammi sapre anche come ti si comporta l'antivirus, con euristica media o bassa.

p.s. dal sito ufficiale CIS vedo proprio che non sono l'unico con i falsi positivi
Ciao kkt77,
anche io uso Firefox (solo Firefox e non IE) e ce l'ho su Web Browser e non ho nessun problema di rallentamento.
Ma che ti dice il Firewall Events? Niente di strano?
Che componenti aggiuntivi hai installato?
Forse il problema è il D+ visto che IE non ti da problemi. Magari hai negato qualche autorizzazione che invece era necessaria?!? Com'è impostato il D+ in Paranoid o in Safe Mode?

Io la suite completa l'ho installata da poco e su un solo pc, però su quel pc c'è ben poco con cui confondersi
Lo usa mia sorella e ci sono 4 programmi in tutto
Quindi niente falsi positivi fino ad ora, neanche uno

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 18-03-2009, 11:29   #7252
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Una domanda, scusate se parlo uso termini un po' "ignoranti".
Supponiamo di usare ZA o PC Tools, e di dare sempre a tutti i programmi manualmente l'accesso completo alla rete. Questi firewall bloccano continuamente in ogni caso alcuni pacchetti che non so cosa siano.
Al contrario Comodo non sembra bloccarli, o così perlomeno non risulta nel log o nel sommario, a meno che non si blocchi esplicitamente un programma per l'accesso al web, in entrata o in uscita.
Quindi vi domando, cosa sono i pacchetti che generalmente bloccano e segnalano gli altri 2 firewall? Comodo è in grado di bloccarli anche se non vengono segnalati, oppure va configurato in un certo modo?

grazie, ciao!
Ciao Restless,
non ti preoccupare COMODO blocca tutto quello che deve bloccare è solo che non riporta un bel niente nel Firewall Event a meno che tu non gli dica di farlo
In somma di default nel Firewall Event COMODO non riporta niente!!
Poi il grado di filtraggio che deve applicare lo decidi tu scegliendo il Firewall Security Level, come ti ha spiegato anche filippom.

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 18-03-2009, 11:51   #7253
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Una domanda, scusate se parlo uso termini un po' "ignoranti".
Supponiamo di usare ZA o PC Tools, e di dare sempre a tutti i programmi manualmente l'accesso completo alla rete. Questi firewall bloccano continuamente in ogni caso alcuni pacchetti che non so cosa siano.
Al contrario Comodo non sembra bloccarli, o così perlomeno non risulta nel log o nel sommario, a meno che non si blocchi esplicitamente un programma per l'accesso al web, in entrata o in uscita.
Quindi vi domando, cosa sono i pacchetti che generalmente bloccano e segnalano gli altri 2 firewall? Comodo è in grado di bloccarli anche se non vengono segnalati, oppure va configurato in un certo modo?

grazie, ciao!
In PC Tools vedevi molte connessioni bloccate perché, anche se davi comunque accesso completo a tutte le applicazioni, rimanevano comunque le "Regole avanzate", per molte delle quali di default è impostata la registrazione su Sì.
ZA non lo conosco.
Vai tranquillo che CIS funziona benissimo anche se non vedi tutti sti eventi bloccati, l'importante, come ti è stato già detto e come è scritto anche nella guida, è che a regime tu arrivi a utilizzare l'impostazione "Custom Policy Mode".

Un saluto
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.

Ultima modifica di Xaolao : 18-03-2009 alle 11:54.
Xaolao è offline  
Old 18-03-2009, 13:25   #7254
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Per Roby_P:
Guarda.... seguo non assiduamente questa discussione, ma a me i falsi positivi piovono.
L'ultimo è stato il codec ffvfw.exe.
A te l'antivirus come si comporta?
Riguardo a Firefox, ovviamente la risposta che temevo è quella che mi hai dato.
Però.... non ho capito una cosa:
1) tu usi firefox?
2) se la usi, come l'hai autorizzata?

Io, credo che se c'è un modo "Browser Web", i borwser web debbano essere in quel modo autorizzati; così ho fatto con Internet Explorer, che non mi da problemi.
Per cui, non mi andrebbe di autorizzare Firefox come una trusted application; se lo faccio, Firefox non mi dà problemi.
I problemi me li dà se lo autorizzo come web-browser ed il problema è che ogni tot di tempo (meglio, dopo un certo numero di IP incontrati), firefox resta troppo in attesa, prima di caricare la successiva pagina.
Ti ringrazio in anticipo... e fammi sapre anche come ti si comporta l'antivirus, con euristica media o bassa.

p.s. dal sito ufficiale CIS vedo proprio che non sono l'unico con i falsi positivi
il mio FF è autorizzato come web browser e va una scheggia, solo di poco inferiore a Opera10 che però ha problemi di compatibilità con certi siti, penso che il tuo problema sia più nelle impostazioni di FF che piuttosto nel FW, magari passando al FF 3.1 che ha un nuovo motore di rendering Tracemonkey potresti risolvere vedi qui
Romagnolo1973 è offline  
Old 18-03-2009, 20:11   #7255
adelghis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
scusate se mi intrometto
premetto che avevo installato il firewall di comodo con il defense + fino a qualche mese fa con avira antivir premium
poi ho trovato via internet una promozione che mi ha consentito di installare la suite completa di avira gratuitamente
visto che il consumo di risorse è diminuito ed io non proprio un genio del pc, ho deciso di mollare comodo e affidarmi ad avira
se devo dire la verità mi sembra che tutto sia OK
però oggi entrando in geekissimo ho visto che parlavano di un programmino che rileva le vulnerabilità del pc, tale programma si chiama CLT.exe ed è di comodo
mi ha trovato un numero di vulnerabilità immenso.
scusate forse ne avete già parlato ma putroppo leggere 366 pagine non è molto facile per cui mi ritrovo a fare agli esperti questa domanda:
è conveniente disinstallare la suite completa di avira per quella di comodo?
oppure installare comodo e disabilitare l'antivirus
oppure mantenere la suite di avira

ringrazio tutti anticipatamente per la risposta

Ultima modifica di adelghis : 18-03-2009 alle 20:14.
adelghis è offline  
Old 18-03-2009, 21:49   #7256
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da adelghis Guarda i messaggi
scusate se mi intrometto
premetto che avevo installato il firewall di comodo con il defense + fino a qualche mese fa con avira antivir premium
poi ho trovato via internet una promozione che mi ha consentito di installare la suite completa di avira gratuitamente
visto che il consumo di risorse è diminuito ed io non proprio un genio del pc, ho deciso di mollare comodo e affidarmi ad avira
se devo dire la verità mi sembra che tutto sia OK
però oggi entrando in geekissimo ho visto che parlavano di un programmino che rileva le vulnerabilità del pc, tale programma si chiama CLT.exe ed è di comodo
mi ha trovato un numero di vulnerabilità immenso.
scusate forse ne avete già parlato ma putroppo leggere 366 pagine non è molto facile per cui mi ritrovo a fare agli esperti questa domanda:
è conveniente disinstallare la suite completa di avira per quella di comodo?
oppure installare comodo e disabilitare l'antivirus
oppure mantenere la suite di avira

ringrazio tutti anticipatamente per la risposta
Il FW di Avira è vergognoso, basta che cerchi googlando Matousec e vedrai quanto è fragile, per il resto l'AV è il migliore al mondo, puoi quindi tornare su CIS FW e D+ e tenere Avira quale AV ora è appena uscita la 9 che anche nella versione free compre da spyware e adaware quindi sostanzialmente analoga alla premium a parte l'inutile webguard e mailguard. CIS e Avira sono 2 fidanzatini da sempre oppure usi tutto CIS AV compreso
Meglio un ottimo FW con un ottimo Hips che un ottimo AV con un FW ridicolo e senza Hips, su questo non ci piove a patto di saper interpretare i messaggi del HIPS, ovvio.
PS La suite di Avira se la installi personalizzata puoi non installare il FW, quindi di fatto se trovi o hai una promo, utilizzi solo l'AV

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 18-03-2009 alle 21:54.
Romagnolo1973 è offline  
Old 18-03-2009, 22:28   #7257
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Il FW di Avira è vergognoso, basta che cerchi googlando Matousec e vedrai quanto è fragile, per il resto l'AV è il migliore al mondo, puoi quindi tornare su CIS FW e D+ e tenere Avira quale AV ora è appena uscita la 9 che anche nella versione free compre da spyware e adaware quindi sostanzialmente analoga alla premium a parte l'inutile webguard e mailguard. CIS e Avira sono 2 fidanzatini da sempre oppure usi tutto CIS AV compreso
Meglio un ottimo FW con un ottimo Hips che un ottimo AV con un FW ridicolo e senza Hips, su questo non ci piove a patto di saper interpretare i messaggi del HIPS, ovvio.
PS La suite di Avira se la installi personalizzata puoi non installare il FW, quindi di fatto se trovi o hai una promo, utilizzi solo l'AV
Non va non va!!
Mi hai messo una faccina sola ed è pure sbagliata!
Quella guista era questa
Al massimo potevo passarti questa
Roby_P è offline  
Old 18-03-2009, 22:34   #7258
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Non va non va!!
Mi hai messo una faccina sola ed è pure sbagliata!
Quella guista era questa
Al massimo potevo passarti questa
desculpa falta de romantismo
Scusa mancanza di romanticismo , hai ragione perfettamente
Romagnolo1973 è offline  
Old 19-03-2009, 03:15   #7259
ISOLA
Senior Member
 
L'Avatar di ISOLA
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ravenna
Messaggi: 2407
-

Ultima modifica di ISOLA : 19-03-2009 alle 11:05.
ISOLA è offline  
Old 19-03-2009, 03:18   #7260
ISOLA
Senior Member
 
L'Avatar di ISOLA
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ravenna
Messaggi: 2407
.

Ultima modifica di ISOLA : 19-03-2009 alle 11:05.
ISOLA è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v