Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-01-2006, 08:58   #4341
IronMik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pescara
Messaggi: 448
Usa Ati WinFlash....
__________________
CASE - Corsair Carbide Series® Clear 600C - PSU - EVGA Supernova P2 850W - MOTHERBOARD - Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7 - CPU - Intel™ Core i7 8700k @ 5000mhz 1.28V - DISSIPATORE - Noctua NH-D15 - VENTOLE - 5 x Corsair AF140 LED - RAM - 2X8 G.SKILL Trident Z RGB F4-3200C14D-16GTZR - VGA - XFX RX580 8GB GTS OC Black Edition - SSD - Samsung 850 Evo 256 GB - HARD DISK - Toshiba 2TB 7200rpm
IronMik3 è offline  
Old 04-01-2006, 09:37   #4342
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Baio73
Potremmo cercare di fare un mini-sondaggio.... la mia (che non regge HL2 + di 5 minuti) e' una Club3D 6 mosfet e revision PCB indicata da ATI.

Questo mi farebbe tornare i conti su quanto ho sempre sentito dire, cioe' che come qualita' Sapphire e' superiore a Club3D. E spiegherebbe anche perche' la prima ha rilasciato il bios OC e la seconda no...
Ciao!
Baio

Rimango dell'idea che le schede siano tutte BBA, magari uscite da stabilimenti di produzione diversi ma alla fine tutte "uguali". Indicativo di ciò, e pure un po' ridicolo, è il caso di Sapphire che per personalizzare le proprie schede appiccica sopra il dissi il suo adesivo e sotto di esso si intravede "Ruby". Powercolor addirittura l'adesivo non lo mette.......insomma le schede SONO TUTTE UGUALI! Dopodichè ci sono, come sempre, schede più o meno fortunate.....
Ciò che mi lascia moooolto perplesso è il fatto che Ati proponga ai possessori di X1800XT di aggiornare il bios, quando non tutte le schede reggono le nuove frequenze. E la faccenda si ingarbuglia ancor di più con le dichiarazioni, sempre di Ati, circa il pcb versione -20 e i 6 mosfet (cosa non vera, dato che la XT di Baio73 è una rev. 20 a 6 mosfet e non regge!).....ma questo, per finire, è in controtendenza con ciò che afferma Club3D che dice di dover provare le schede "ad una ad una" prima di immettere sul mercato le versioni OC o PE che dir si voglia (anche qui...ma ti pare che un distributore, NON PRODUTTORE, abbia le risorse logistiche per provare OGNI singola scheda, maaaadddaaaaiiiii!!!!). Mi sembra una grossa boiata tutto ciò e Ati non ci fa una gran bella figura, non c'è chiarezza, ammettiamolo.....
thegladiator è offline  
Old 04-01-2006, 10:37   #4343
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
mmmmm....una curiosità.......Baio73 tu che hai "flashato" (la scheda eh, non te..... ).....il CCC nella sezione "Manifacturer" ti da "built by Ati" o Sapphire dato che il bios lo ha distribuito la Sapphire stessa?
thegladiator è offline  
Old 04-01-2006, 10:56   #4344
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Alt....fermi tutti.............Baio73 che alimentatore hai per il tuo PC?

Leggete qui:

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15878.html


Asus per la sua XT OC fornisce un ALIMENTATORE ESTERNO!!!!!!!! ...e cambia il dissi!! Ma vabè, sul dissi dubito che possa raffreddare meglio di quello originale con ventola al 100%......e comunque non ci saranno differenze sostanziali se non magari per il rumore......


....non è che tutte le XT di per sè reggerebbero il nuovo bios ma poi dipende tutto dall'ali?? Dico questo poichè ho visto che portando la mia scheda a 700/800 da Atitool con Vcore 1.4V l'assorbimento di corrente SUPERA I 40A!!!!! Roba da pazzi.....e in 3dmark2005 si vedono artefatti....io per il mio PC (1 disco e 2 lettori ottici, poca roba quindi...) ho un Enermax da 400W che è più che sufficiente come Watt ma con 40 ampère di assorbimento della vga forse va in crisi......boh?? E a Baio73 potrebbe succedere lo stesso, è l'ali che non ce la fa.....
thegladiator è offline  
Old 04-01-2006, 12:01   #4345
scampi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1662
io ho una x800.. se cancello il processo "ati2evxx" (che dovrebbe essere quello che distingue il passaggio a 2d a 3d) non mi blocca questo passaggio e mi fa lo stesso la distinzione tra 2d e 3d?(infatti se gli faccio caricare frequenze diverse quando si lancia un applicazione 3d, me le carica)..perchè?

questo processo vale solo per la serie x1800?
chi ha una x1800 provi a chiudere questo processo dal task (oppure aprendo atitool beta 11 che dovrebbe cancellarlo autonomamente), e provate a far caricare alla scheda frequenze diverse quando lanciate un applicazione 3d e vedete se ve le carica (monitorate con rivatuner)

Ultima modifica di scampi : 04-01-2006 alle 12:10.
scampi è offline  
Old 04-01-2006, 12:24   #4346
breakz
Senior Member
 
L'Avatar di breakz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Borghetto (Ancona)
Messaggi: 2242
Ciao a TODOZ!

X IronMik3:

Anke la scheda é raffreddata a liquido o solo il procio?

Se anke la vga é raffreddata a liqui , ecco perké FORSE ti regge le freq del bios OC.........

breakz è offline  
Old 04-01-2006, 12:52   #4347
IronMik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pescara
Messaggi: 448
dissipatore originale ... niente liquido.... perkè se era raffreddato a liquido.. la portavo a più alte frequenze... 750/1700... per intenderci

ps: solo il processore è raffreddato a liquido
__________________
CASE - Corsair Carbide Series® Clear 600C - PSU - EVGA Supernova P2 850W - MOTHERBOARD - Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7 - CPU - Intel™ Core i7 8700k @ 5000mhz 1.28V - DISSIPATORE - Noctua NH-D15 - VENTOLE - 5 x Corsair AF140 LED - RAM - 2X8 G.SKILL Trident Z RGB F4-3200C14D-16GTZR - VGA - XFX RX580 8GB GTS OC Black Edition - SSD - Samsung 850 Evo 256 GB - HARD DISK - Toshiba 2TB 7200rpm
IronMik3 è offline  
Old 04-01-2006, 13:48   #4348
Lord Plagueis
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 89
Ciao a todos.

Forse dirò una ovvietà o comunque qualcosa di risaputo, ma oggi ho avuto la conferma che i punteggi al 3D Mark 2005, con le schede serie x1800, sono dipendenti (e non poco) anche dalla CPU. Io ho un Venice 3500+ e se lo tengo a default (2.2 GHz) ed uso il 3D Mark 2005 su una x1800xt col bios OC di Sapphire, registro circa 9300 punti. Aumentando di poco il core (730 MHz) e le memorie (830 MHz) contro i 700/800 il guadagno è di poco più di 100 punti.

Decido quindi di alzare la frequenza del procio e di portarlo a 2400 MHz (dai 2200 MHz di default) e sorpresa, 9800 punti, oltre 400 in più rispetto ai valori che avevo con la cpu a default. Non è un caso che negli altri forum e persino sui database di 3D Mark 2005 coloro che superano la barriera dei 10k usano processori piuttosto spinti (da 2.4 GHz in su) oltre a overcloccare non poco la x1800xt.

Mi sento quindi di poter dire che i 10k punti sono raggiungibili anche tenendo la scheda a 700/800 ma utilizzando CPU con frequenze alte (diciamo che un FX-57 è più che sufficiente). Ho trovato maggiori giovamenti overcloccando la CPU che non la VGA.

Lascio a voi eventuali commenti. Se ho detto fesserie mi autocensuro.
__________________
CASE:ThermalTake Shark Silver Tower | ALI: EnerMax EG565AX | MOBO: DFI Lanparty NF4 Ultra-D | CPU: AMD 3500+ Venice | RAM: 1 Gb (512*2) G-Skill 1GBZX PC3200 CAS2 6-3-3 1T | HD: 400 Gb (2*200) Maxtor DiamondMax SATA | VGA: Sapphire X1800XT 512Mb VIVO 700/800 | MONITOR: Sony 19" SDM-HS95PB X-Black | AUDIO: X-FI Extreme + DTT 2200 Creative 5.1 Soundworks | INTERNET: Tiscali ADSL2 12Mbit/1Mbit
Lord Plagueis è offline  
Old 04-01-2006, 14:05   #4349
lukinoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1269
Quote:
Originariamente inviato da Lord Plagueis
Ciao a todos.

Forse dirò una ovvietà o comunque qualcosa di risaputo, ma oggi ho avuto la conferma che i punteggi al 3D Mark 2005, con le schede serie x1800, sono dipendenti (e non poco) anche dalla CPU. Io ho un Venice 3500+ e se lo tengo a default (2.2 GHz) ed uso il 3D Mark 2005 su una x1800xt col bios OC di Sapphire, registro circa 9300 punti. Aumentando di poco il core (730 MHz) e le memorie (830 MHz) contro i 700/800 il guadagno è di poco più di 100 punti.

Decido quindi di alzare la frequenza del procio e di portarlo a 2400 MHz (dai 2200 MHz di default) e sorpresa, 9800 punti, oltre 400 in più rispetto ai valori che avevo con la cpu a default. Non è un caso che negli altri forum e persino sui database di 3D Mark 2005 coloro che superano la barriera dei 10k usano processori piuttosto spinti (da 2.4 GHz in su) oltre a overcloccare non poco la x1800xt.

Mi sento quindi di poter dire che i 10k punti sono raggiungibili anche tenendo la scheda a 700/800 ma utilizzando CPU con frequenze alte (diciamo che un FX-57 è più che sufficiente). Ho trovato maggiori giovamenti overcloccando la CPU che non la VGA.

Lascio a voi eventuali commenti. Se ho detto fesserie mi autocensuro.
Non solo dalla cpu ma anche dalle ram,praticamente è influenzato da tutto il sistema
lukinoz è offline  
Old 04-01-2006, 14:23   #4350
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Lord Plagueis
Ciao a todos.

Forse dirò una ovvietà o comunque qualcosa di risaputo, ma oggi ho avuto la conferma che i punteggi al 3D Mark 2005, con le schede serie x1800, sono dipendenti (e non poco) anche dalla CPU. Io ho un Venice 3500+ e se lo tengo a default (2.2 GHz) ed uso il 3D Mark 2005 su una x1800xt col bios OC di Sapphire, registro circa 9300 punti. Aumentando di poco il core (730 MHz) e le memorie (830 MHz) contro i 700/800 il guadagno è di poco più di 100 punti.

Decido quindi di alzare la frequenza del procio e di portarlo a 2400 MHz (dai 2200 MHz di default) e sorpresa, 9800 punti, oltre 400 in più rispetto ai valori che avevo con la cpu a default. Non è un caso che negli altri forum e persino sui database di 3D Mark 2005 coloro che superano la barriera dei 10k usano processori piuttosto spinti (da 2.4 GHz in su) oltre a overcloccare non poco la x1800xt.

Mi sento quindi di poter dire che i 10k punti sono raggiungibili anche tenendo la scheda a 700/800 ma utilizzando CPU con frequenze alte (diciamo che un FX-57 è più che sufficiente). Ho trovato maggiori giovamenti overcloccando la CPU che non la VGA.

Lascio a voi eventuali commenti. Se ho detto fesserie mi autocensuro.

Quoto e confermo! Col Venice 3500+ a default faccio 8500 al 3dmerd2005 (col bios vga "di serie"), ed è plausibile che faccia 9300 col bios OC in quanto ho visto bench con sistemi simili al mio in rete e il tuo stesso punteggio me lo conferma. Per salire di più bisogna overcloccare la CPU. Però........c'è da dire una cosa importante: noi siamo "cpu limited" se utilizziamo la scheda senza filtri, se mettessimo un bel AA4x e AN16x (COME SI DOVREBBE USARE UNA SCHEDA DEL GENERE!!) le differenze si ridurrebbero moooolto (in quanto si passerebbe da una situazione di "cpu limited" ad una di "gpu limited"). Io al 2005 con quei filtri faccio 7800!! (senza, ripeto, 8500!) Quelli che sfondano i 10/11k senza filtri, farebbero 8000 o poco più con i filtri, quindi poco di più rispetto a me......provate!!

Ultima modifica di thegladiator : 04-01-2006 alle 14:26.
thegladiator è offline  
Old 04-01-2006, 14:31   #4351
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Baio73
Quello in sign, ossia un Enermax 600W...


Mah, se non ce la fa' un Enermax 600W non mi resta che attaccarmi direttamente ad una centrale dell'Enel...
Io credo che si tratti di schede culone ed altre meno...
Ma tu hai flashato col bios Sapphire? Il 3dMark05 lo completi?
Baio

Ho capito, 600W sono tanti, ma se UNA vga ti ciuccia 43A sono 'azzi anche per lui!! Quanti ampère massimi hai sui 12V??
Se fosse come dici perchè Asus si sarebbe disturbata ad aggiungere un ali esterno da 80W e 7A?!?
Uno che monta una scheda del genere si presuppone abbia un ali con le p@@le, eppure.....
thegladiator è offline  
Old 04-01-2006, 14:40   #4352
Biris
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 26
Ciao a tutti, ho una domanda da porre.
Io sto provando a clockare la vga a 782 per gpu e 882 per memorie. Il problema che ho, è che fino a 770 gpu e 870 ram tutto funziona perfettamente e finisco il 3dmark. Il voltaggio della gpu da atitool è a 1,50.

Se cambio le frequesnze il 3dmarks si blocca a metà. Ora dite che posso provare ad alzare ancora un pò il voltaggio della gpu? che so 1,520 o 1,525?

Il voltaggio delle ram lo lascio di default o devo intervenire anche su quelle?

Come processore ho un amd 4200X2 che porto a 2,53 Ghz...le ram invece non sono un granchè, ho due banchi A-Data da 1 gb.

Se qualcuno ha qualche suggerimento...Grazie
Biris è offline  
Old 04-01-2006, 14:44   #4353
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Biris
Ciao a tutti, ho una domanda da porre.
Io sto provando a clockare la vga a 782 per gpu e 882 per memorie. Il problema che ho, è che fino a 770 gpu e 870 ram tutto funziona perfettamente e finisco il 3dmark. Il voltaggio della gpu da atitool è a 1,50.

Se cambio le frequesnze il 3dmarks si blocca a metà. Ora dite che posso provare ad alzare ancora un pò il voltaggio della gpu? che so 1,520 o 1,525?

Il voltaggio delle ram lo lascio di default o devo intervenire anche su quelle?

Come processore ho un amd 4200X2 che porto a 2,53 Ghz...le ram invece non sono un granchè, ho due banchi A-Data da 1 gb.

Se qualcuno ha qualche suggerimento...Grazie

mah... io fossi in te mi starei!

Cazzarola, sono 782 Mhz per il core !!

Puoi magari fare una prova per curiosità ad alzare il v-core, ma io lo farei più in là nel tempo !
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline  
Old 04-01-2006, 14:53   #4354
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Ragazzi.....cancellate il discorso sull'ali....io sto impazzendo!!

Dunque, guardate qui:

http://www.vr-zone.com/?i=3055&s=4

....è una recensione molto dettagliata di una Asus EAX1800XT TOP (la versione OC dell'Asus)

.....l'ali esterno non fa da supplemento come pensavo.....cioè, o attacchi quello o l'ali del case!! Ora, leggete.....12V e 6.67A!!!!!!
Ma come?? Atitool dice che la scheda assorbe 10A in idle e 30A in full load (fino a 40A se OC!!) e qui con solo 6.67A di ali esterno (e sa lo danno in dotazione vuol dire che è più che sufficiente, saranno mica rinco...) la scheda rulla?!?!?
Allora atitool scazza alla grandissima, mi sembravano troppi 40A! E mi domandavo come il mio ali che ha 2 linee da 12V con 20A ciascuna potesse anche solo accendere la scheda con gli assorbimenti segnalati da atitool.........


...non ci capisco più niente!!!....
thegladiator è offline  
Old 04-01-2006, 15:17   #4355
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Sono proprio scemo......effettivamente pensandoci........30 o 40 ampère sono una badilata........manco un ferro da stiro!!!!!


Tornando al discorso OC, Baio73......mi faresti un favore?.....dato che hai già flashato, mi guarderesti con "overclocker" o se non ce l'hai con atitool, i voltaggi di core e mem?? Anzi meglio con overclocker che ti fa la distinzione fra 2d e 3d, me li segnaleresti in entrambe le modalità?

(Se non hai overclocker scaricalo QUI)
thegladiator è offline  
Old 04-01-2006, 17:11   #4356
playrick2001
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1134
ciao ragazzi, mi rivolgo a chi tiene il bios overcloccato: per aumentare i giri della ventola cosa utilizzate. Io ho solo overclocker,ma si sa che una volta spento il pc al riavvio successivo devi reimpostare sempre manualmente la ventola.Non c'è nulla di automatico? Grazie ciao

P.S. Si possono vedere le temperature della vga da ati tray tools,io non trovo la voce
__________________
Addio computer ...w le vacanze
Più di 20 vendite sul mercatino, tutte andate a buon fine

Ultima modifica di playrick2001 : 04-01-2006 alle 17:49.
playrick2001 è offline  
Old 04-01-2006, 19:02   #4357
Kominus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da Baio73
Qualche possessore di X1800XL mi puo' fare una prova e vedere se a frequenze di default ATITool v0.25 beta 11 gli trova degli artefatti?
Grazie!
Baio
Con lo scan for artifact, dopo una decina di secondi rileva 3/4 pixel artefatti che durano per meno di un secondo, si resetta il counter e dopo qualche altro secondo altri 3/4 pixel, si resetta il counter e via di continuo.
Io ho una X1800XL della GeCube anche se tutto fa intendere sia una BBA.
Kominus è offline  
Old 04-01-2006, 19:42   #4358
*andr3a*
Senior Member
 
L'Avatar di *andr3a*
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: RO
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da Kominus
Con lo scan for artifact, dopo una decina di secondi rileva 3/4 pixel artefatti che durano per meno di un secondo, si resetta il counter e dopo qualche altro secondo altri 3/4 pixel, si resetta il counter e via di continuo.
Io ho una X1800XL della GeCube anche se tutto fa intendere sia una BBA.
sentivo dire che lo scan x gli artefatti di ati tool non va bene. prova qualcos'altro eventualmente
*andr3a* è offline  
Old 04-01-2006, 21:45   #4359
roro
Senior Member
 
L'Avatar di roro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 422
Ciao. Help. Ho flashato una Sapphire x1800xt con il bios che la porta a 700/800 e la scheda funziona correttamente. Ho però avuto la necessità di ripristinare il bios originale ( causa alcuni arresti con vpu recover ma solo se veniva alzato il bus di tutto il sistema, e per stare sul tranquillo ho provato anche a rimettere il bios originale, che avevo precedentemente salvato). Copn atiwinflash, dopo aver rimesso il bios originale ...... la scheda è morta. Con una pci normale non la vede, nel senso: quando avvio la macchina tutto ok ma appena apro atiwinflash mi pianta il pc. Inesorabile. Esistono altre alternative? Sto pensando di utilizzare il pc di un amico che ha la x850xt pcie, montando 2 schede e utilizzando la 850 per vedere la x1800 e cercare di flashare con atiwinflash. Qualcuno ha info su casi del genere? Grazie a tutti. Ciao
__________________
roro è offline  
Old 04-01-2006, 21:53   #4360
scampi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1662
il VPU recover a cosa serve?
se lo si abilita/disabilita dai driver cosa cambia?

è forse quello che fa resettare il sistema se la scheda video da troppi artefatti?
scampi è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v