Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-10-2005, 21:58   #241
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
hai lisciato il forum , comunque è il pensiero che conta grazie
lol! ho sbagliato la discussione
Ho letto x800 anziché x1800 nel titolo
Psiche è offline  
Old 07-10-2005, 22:09   #242
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
...a proposito di Fek... sul sito ATI, nella bella presentazione di X1K, nella parte games/software c'è anche B&W2...

...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline  
Old 07-10-2005, 23:41   #243
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Quote:
Originariamente inviato da belin
...a proposito di Fek... sul sito ATI, nella bella presentazione di X1K, nella parte games/software c'è anche B&W2...

...ciao!
Cerca di aggiornare il primo post con tutte le rece che ti abbiamo linkato.
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline  
Old 08-10-2005, 10:39   #244
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
novità ?
andreamarra è offline  
Old 08-10-2005, 12:49   #245
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Ciao a tutti,

vorrei fare un paio di domande anche io a yossarian se non vi dispiace!

1) Prima, parlando del numero di unità MAD, dicevi che nel core R520 probabilmente ce ne sono 48 di cui 32 disabilitate. Questo siginificherebbe che ci sarebbero 12 unità PS per quad, di cui però attive solo 4. RV530 invece ha tutte le sue 12 psu raggruppate dentro una singola quad, e tutte sono attive. Quindi RV530 potrebbe avere un'unità quad così com'era stata concepita anche per R520, giusto? Relativamente a RV515, come sono raggruppate le unità eleborative?

2) Discorso AA SS/MS: forse ricordo male io, ma mi pare che anche in regime di MS bisogna usare più RAM che nel rendering normale. In particolare quello che occupa più spazio dovrebbe essere lo z-buffer, che necessità di dimensioni 4 volte più grandi del normale. Se non ricordo male io infatti il MS scala non tutta l'immagine, ma solo lo z-buffer. Quindi in regime di MS 4X l'immagine vera e proprio occuperà solo lo spazio normalmente necessario, ma sarà necessario uno z-buffer 4 volte la sua grandezza normale, necessario a filtrare correttamente l'immagine. Giusto? Altra cosa: R420 poteva elaborare 2 pixel/pipe nel caso dell'applicazione di AA MS: com'era possibile questo? Poteva filtrare il doppio dei valori z per ogni pipe?

Ciao grazie!
shodan è offline  
Old 08-10-2005, 14:37   #246
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Ciao a tutti,

vorrei fare un paio di domande anche io a yossarian se non vi dispiace!

1) Prima, parlando del numero di unità MAD, dicevi che nel core R520 probabilmente ce ne sono 48 di cui 32 disabilitate. Questo siginificherebbe che ci sarebbero 12 unità PS per quad, di cui però attive solo 4. RV530 invece ha tutte le sue 12 psu raggruppate dentro una singola quad, e tutte sono attive. Quindi RV530 potrebbe avere un'unità quad così com'era stata concepita anche per R520, giusto? Relativamente a RV515, come sono raggruppate le unità eleborative?
si, RV530 ha un'unità quad del tipo di quelle che dovremmo vedere su R580 RV515 ha unità quad del tipo di quelle di R520, ossia da 4 MAD

Quote:
Originariamente inviato da shodan
2) Discorso AA SS/MS: forse ricordo male io, ma mi pare che anche in regime di MS bisogna usare più RAM che nel rendering normale. In particolare quello che occupa più spazio dovrebbe essere lo z-buffer, che necessità di dimensioni 4 volte più grandi del normale. Se non ricordo male io infatti il MS scala non tutta l'immagine, ma solo lo z-buffer. Quindi in regime di MS 4X l'immagine vera e proprio occuperà solo lo spazio normalmente necessario, ma sarà necessario uno z-buffer 4 volte la sua grandezza normale, necessario a filtrare correttamente l'immagine. Giusto? Altra cosa: R420 poteva elaborare 2 pixel/pipe nel caso dell'applicazione di AA MS: com'era possibile questo? Poteva filtrare il doppio dei valori z per ogni pipe?

Ciao grazie!
no, lo z-buffer non c'entra; il principio del multisampling è, in parte, simile a quello del supersampling. Riferendosi al 4x, le dimensioni dell'immagine iniziale sono moltiplicate x4, si prende il pixel su cui si vuole applicare l'AA e si selezionano 4 subpixel adiacenti, scelti in base al tipo di algoritmo utilizzato (RG, OG, ecc). Qui i due procedimenti si differenziano. Nel MS ai 4 subpixel viene attribuito lo stesso valore del pixel da trattare (il che equivale a prendere 4 "immagini" del pixel nelle 4 posizioni diverse individuate dai 4 campioni), nel supersampling, invece, si fa l'interpolazione dei valori del pixel da trattare con ciscuno dei 4 subpixel e si salvano questi valori; nel momento in cui si riduce l'immagine alle dimensioni originali, si fa una seconda operazione di interpolazione tra i 4 valori trovati e il risultato finale da il valore del pixel trattato.
Poichè tutta l'operazione avviene suddividendo l'immagine in tessere (tipicamente si opera sulle primitive o, al più, su tile di dimensioni ridotte), l'operazione, se si hanno cache sufficientemente capienti, può essere svolta interamente on chip. Solo che il SS obbliga a ricorrere a 5 operazioni di interpolazione e al salvataggio temporaneo dei dati relativi a 4 subpixel, mentre il MS non prevede operazioni di interpolazione e permette di salvare un unico valore per tutti e 4 i subpixel. Per questo motivo, gli attuali chip sono attrezzati per effettuare filtraggio di tipo MS on chip, mentre il SS avviene ricorrendo al frame buffer per i salvataggi dei dati intermedi dell'elaborazione (salvo applicarlo su porzioni ridottissime dell'immagine stessa).
R42o ha due punti di uscita dei dati a valle del circuito di AA (come NV40 li ha all'uscita delle ROP's)
yossarian è offline  
Old 08-10-2005, 14:43   #247
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
ciao yoss..non ho capito peò ancora una cosa..come mai le prestazioni delle radeon x1600 calano così tanto (quasi ai livelli delle X1300) quando si appicano i filtri?
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline  
Old 08-10-2005, 15:04   #248
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
[OT]
VOGLIAMO YOSS MODERATORE....
[/OT]

__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline  
Old 08-10-2005, 15:08   #249
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
[OT]
VOGLIAMO YOSS MODERATORE....
[/OT]


io lo voglio Presidente della Republica
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline  
Old 08-10-2005, 15:20   #250
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Maury
io lo voglio Presidente della Republica
non lo si può fare direttamente presidente del consiglio ???
andreamarra è offline  
Old 08-10-2005, 15:24   #251
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
non lo si può fare direttamente presidente del consiglio ???
ma magari!! più pipe per tutti
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline  
Old 08-10-2005, 15:34   #252
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
si, RV530 ha un'unità quad del tipo di quelle che dovremmo vedere su R580 RV515 ha unità quad del tipo di quelle di R520, ossia da 4 MAD
E gli altri 2 quads presenti in RV530 quindi cosa fanno? Le TMU sono esterne, le psu sono tutte nel primo quad...

Quote:
no, lo z-buffer non c'entra; il principio del multisampling è, in parte, simile a quello del supersampling. Riferendosi al 4x, le dimensioni dell'immagine iniziale sono moltiplicate x4, si prende il pixel su cui si vuole applicare l'AA e si selezionano 4 subpixel adiacenti, scelti in base al tipo di algoritmo utilizzato (RG, OG, ecc). Qui i due procedimenti si differenziano. Nel MS ai 4 subpixel viene attribuito lo stesso valore del pixel da trattare (il che equivale a prendere 4 "immagini" del pixel nelle 4 posizioni diverse individuate dai 4 campioni), nel supersampling, invece, si fa l'interpolazione dei valori del pixel da trattare con ciscuno dei 4 subpixel e si salvano questi valori; nel momento in cui si riduce l'immagine alle dimensioni originali, si fa una seconda operazione di interpolazione tra i 4 valori trovati e il risultato finale da il valore del pixel trattato.
Poichè tutta l'operazione avviene suddividendo l'immagine in tessere (tipicamente si opera sulle primitive o, al più, su tile di dimensioni ridotte), l'operazione, se si hanno cache sufficientemente capienti, può essere svolta interamente on chip. Solo che il SS obbliga a ricorrere a 5 operazioni di interpolazione e al salvataggio temporaneo dei dati relativi a 4 subpixel, mentre il MS non prevede operazioni di interpolazione e permette di salvare un unico valore per tutti e 4 i subpixel. Per questo motivo, gli attuali chip sono attrezzati per effettuare filtraggio di tipo MS on chip, mentre il SS avviene ricorrendo al frame buffer per i salvataggi dei dati intermedi dell'elaborazione (salvo applicarlo su porzioni ridottissime dell'immagine stessa).
R42o ha due punti di uscita dei dati a valle del circuito di AA (come NV40 li ha all'uscita delle ROP's)
Mmm... quindi il MS ha maggiori prestazioni per due motivi:
-) utilizzando sempre lo stesso colore per sample basta fare un solo accesso a texture/framebuffer;
-) le operazioni di interpolazioni sono assenti, quindi il chip grafico fa meno lavoro.

Qualche giorno fa però lessi un'articolo (un po' vecchiotto per la verità) che metteva le cose in una luce diversa. Il link è: http://firingsquad.com/hardware/multisamp/page3.asp
Qui viene riportato come il MS consumi fill-rate per eseguire i campionamenti sull'asse Z, che deve essere renderizzato alla risoluzione imposta dal numero di sample (il che mi sembra sensato... se l'immagine viene renderizzata a una dimensione 4 volte più elevata, i valori z dei singoli subpixel non possono essere condivisi, ma ognuno avrà un suo proprio valore; giusto?).

Mi sono espresso da cani ma vado un po' di fretta... spero che mi riuscirai a capire!

Ciao.
shodan è offline  
Old 08-10-2005, 15:40   #253
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da picard88
ciao yoss..non ho capito peò ancora una cosa..come mai le prestazioni delle radeon x1600 calano così tanto (quasi ai livelli delle X1300) quando si appicano i filtri?
ho guardato qualche rece in cui sono comparate direttamente sullo stesso sistema e non ho riscontrato prestazioni allineate tra X1600 e X1300. Perciò, non sapendo a quali risultati fai riferimento, non so proprio cosa risponderti.
L'unica cosa che mi viene in mente è una situazione in cui le operazioni di texturing sono preponderanti (frequenti texture fetche e shader non molto lunghi) e quindi lo è, in particolare, l'impatto dell'anisotropic; in tal caso può dipendere dal fatto che entrambi i chip sono dotati di sole 4 tmu. Anche se, sinceramente, non ho avuto modo di vedere situazioni del tipo da te descritte (è anche vero che non ho guardato tutte le recensioni messe in rete ).
yossarian è offline  
Old 08-10-2005, 15:58   #254
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
scusate ma questo non dovrebbe essere anche il thread ufficiale della GTO2, che è anch'essa una nuova scheda in commercio???Non se ne parla da nessuna parte, spero che Corsini e Vifani la considerino nei loro bench...
davestas è offline  
Old 08-10-2005, 16:01   #255
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da shodan
E gli altri 2 quads presenti in RV530 quindi cosa fanno? Le TMU sono esterne, le psu sono tutte nel primo quad...

oh bella : eseguono calcoli matematici
Guarda i risultati di RV530 e RV515 con i ps1.1 e i ps2.0 (o successivi). Con shader meno complessi (1.x) si ha un andamento analogo, con grafico piatto. Nel passaggio agli shader 2.0, mentre RV515, R520, G70 accusano un sensibile calo nel fillrate, RV530 mantiene lo stesso fillrate fatto registrare con gli shader 1.x. Perchè avviene questo? Perchè uno shader più lungo e complesso ha bisogno di una maggior mole di calcoli, mentre con lo sm1.1 il limite è imposto dalle operazioni di texturing. Quindi, il rapporto 3:1, nei casi in cui si è shader bounded, rappresenta il valore minimo per conservare prestazioni analoghe al modello 1.x.
Il lavoro di fpu e tmu non è subordinato l'uno all'altro, ma sono unità che lavorano indipendentemente, salvo, poi, utilizzare una i dati delle elaborazioni dell'altra. Di conseguenza, il numero delle fpu è indipendente da quello delle tmu. La scelta che il progettista deve fare è solo quella di bilanciare il numero di entrambe le unità, tenendo conto del tipo di elaborazione da fare.
Non è un caso che su R500, il rapporto alu/tmu è pari a 3:1.

Quote:
Originariamente inviato da shodan

Mmm... quindi il MS ha maggiori prestazioni per due motivi:
-) utilizzando sempre lo stesso colore per sample basta fare un solo accesso a texture/framebuffer;
-) le operazioni di interpolazioni sono assenti, quindi il chip grafico fa meno lavoro.

Qualche giorno fa però lessi un'articolo (un po' vecchiotto per la verità) che metteva le cose in una luce diversa. Il link è: http://firingsquad.com/hardware/multisamp/page3.asp
Qui viene riportato come il MS consumi fill-rate per eseguire i campionamenti sull'asse Z, che deve essere renderizzato alla risoluzione imposta dal numero di sample (il che mi sembra sensato... se l'immagine viene renderizzata a una dimensione 4 volte più elevata, i valori z dei singoli subpixel non possono essere condivisi, ma ognuno avrà un suo proprio valore; giusto?).

Mi sono espresso da cani ma vado un po' di fretta... spero che mi riuscirai a capire!

Ciao.
oddio, l'articolo a cui fai riferimento è un po' vecchiotto e risale al periodo in cui i chip non eseguivano early z-test. I dati relativi allo z-buffer rappresentano un problema relativo nelle operazioni di filtraggio. Il vecchio procedimento di MS prevedeva la creazione di un'immagine 4x nel frame buffer e il successivo trasferimento di dati verso la gpu; e in ogni caso, i dati relativi all'asse z erano solo 4 per pixel, mentre quelli relativi al colore sono comunque 3 (RGB)x4 per ogni pixel, più 1 relativo al canale alpha che trasporta le funzioni peso (luninanza) per ogni subpixel. Allo stato attuale, tutta l'operazione avviene on chip, senza occupazione inutile di banda.

Ultima modifica di yossarian : 08-10-2005 alle 16:15.
yossarian è offline  
Old 08-10-2005, 16:06   #256
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da davestas
scusate ma questo non dovrebbe essere anche il thread ufficiale della GTO2, che è anch'essa una nuova scheda in commercio???Non se ne parla da nessuna parte, spero che Corsini e Vifani la considerino nei loro bench...
no, questo è il thread ufficiale dell'X-Box360

yossarian è offline  
Old 08-10-2005, 16:07   #257
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
no, questo è il thread ufficiale dell'X-Box360

andreamarra è offline  
Old 08-10-2005, 16:27   #258
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
questa recensione in prima pagina non c'è, non so se qualcuno l'ha fatta notare

http://www.driverheaven.net/reviews/...xvxv/index.htm

solo che mi sembra che i valori dello SLI siano quantomeno strani, poichè a volte due GTX in SLI vanno pochissimo di più di una scheda singola. Addirittura in molti test una singola X1800XT in alcuni casi (tanti filtri e risoluzioni altissime) va meglio di due schede in SLI... [le nvidia sono testate con gli ultimi driver)

C'è anche un bench su Lost Coast dove con HDR la ati va nettamente meglio (ok, hl2 è un gioco scritto per ati...) soprattutto nei frames medi (che è l'importante).
In più, se in una rece COD2 aveva una leggera preferenza per le schede nvidia, qua la situazione è ribaltata con un enorme margine a favore della R520.
Ma anche nei fps massimi e minimi la differenza è anche troppa a favore di ati.

In sintesi: aspetto lunedì la review di Raffaele !

Ultima modifica di andreamarra : 08-10-2005 alle 16:29.
andreamarra è offline  
Old 08-10-2005, 16:49   #259
neopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di neopazzo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1211
ragazzu...dopodomani sarà il 10 ottobre e ancora nn si sa nulla delle skede madri con supporto crossfire...nn sarà che pure stavolta arriveranno con anni di ritardo?

ciao
neopazzo è offline  
Old 08-10-2005, 16:53   #260
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Yoss,
stavo guardando le foto che ci sono nel secondo post. Mi spiegheresti perchè sul PCB del G70 c'è un discreto numero di condensatori, mentre in quello dell'R520 non ce ne sono (per quello che si può vedere)?
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v