|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2821 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 165
|
salve a tutti, vorrei un consiglio per scattare foto di oggetti in movimento, ad esempio se dal balcone di casa mia voglio fotografare un auto in movimento che tipo di impostazioni devo utilizzare?
è corretto se faccio cosi? 1) modalità spot 2)Cornice AF CENTRO 3)AF SERVO 4)Scatto continuo o AF Scatto continuo? oppuere 1) modalità spot 2)AF Tracking 4)Scatto continuo o AF Scatto continuo? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2822 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
AF servo ok, il mirino centrale è sempre messo a fuoco mantenendo premuto il tasto di scatto. ti serve lo scatto continuo? se sì, allora "Scatto continuo" l'af scatto continuo non dovrebbe servire visto che usi AF servo.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2823 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 165
|
pensavo di mettere il modalità spot per il calcolo dell'esposizione corretta sull'oggetto in movimento..ma tra af servo e tracking (una escluda l'altra) quale consigli? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2824 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
in modalità spot rischi invece di avere una foto sovraesposta
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2825 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 165
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2826 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
|
Quote:
In pratica dopo aver formattato e copiato i files (senza make bootable), avvii CHDK manualmente, e dal menu c'è il comando per rendere la scheda avviabile. Avevo postato la guida qualche pagina addietro: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35732423&postcount=2187 Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2827 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2829 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2831 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 36
|
Quote:
è al contrario, col tele la profondità di campo diminuisce.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2832 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
|
e quindi, diminuendo, dovrei poter mettere a fuoco un'area più piccola? comunque non ho capito come mettere fuoco manuale
Ultima modifica di enzobond : 16-09-2011 alle 18:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2833 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2834 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
|
Quote:
Per come impostare il fuoco manuale, guarda, appunto, il manuale, spiega meglio di me come si usa! ![]() Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1040 Per il Bracketing,nel menu Extra photo operations->Bracketing in Continuos mode, ti consiglio impostazioni come questa: ![]() in pratica,
Poi, devi impostare la fotocamera in scatto continuo. Ora, tenendo premuto il pulsante di scatto, la fotocamera farà le tre foto. In base alle esigenze, si può anche cambiare la differenza tra le foto, ad esempio, 2 stop. Ultima modifica di docmic : 17-09-2011 alle 07:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2835 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
|
In fonda alla guida di onesky, linkata in prima pagina, ci sono le impostazioni per il RAW:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1040 Per il Bracketing,nel menu Extra photo operations->Bracketing in Continuos mode, ti consiglio impostazioni come questa: ![]() in pratica,
Poi, devi impostare la fotocamera in scatto continuo. Ora, tenendo premuto il pulsante di scatto, la fotocamera farà le tre foto. In base alle esigenze, si può anche cambiare la differenza tra le foto, ad esempio, 2 stop.[/quote] Allora andiamo per ordine questa è la schermata di onesky per impostare il RAW http://img192.imageshack.us/img192/415/cimg8546d.jpg al punto formato DNG il pallino non me lo mette mi da errore e comunque faccio ok ma non succede niente questo non so cosa comporta comunque appunto con quei settaggi ho fatto delle foto e me li ha salvate con estensione CRW e jpg quindi penso che quel pallino sia importante come faccio a farglielo prendere? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2837 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
|
Quote:
![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2838 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
|
Prima di poter salvare in DNG, devi generare il file con i pixel luminosi anche con l'otturatore chiuso.
Per fare ciò, c'è il comando apposito:
Inoltre segnalo che per creare il badpixel.bin, a me è stato necessario mettere "Dark frame subtraction" temporaneamente su off. Per il bracketing a 5, ovviamente sarebbe meglio, ma che io sappia non è ancora stato implementato. Probabilmente si può fare con uno script, ma non ne so di più... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2839 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2840 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
|
Prova ad abilitare "File Raw nella dir con JPEG", anche a me aveva dato problemi senza quello mi pare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.