Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2011, 12:09   #2821
Adriano7
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 165
salve a tutti, vorrei un consiglio per scattare foto di oggetti in movimento, ad esempio se dal balcone di casa mia voglio fotografare un auto in movimento che tipo di impostazioni devo utilizzare?

è corretto se faccio cosi?

1) modalità spot
2)Cornice AF CENTRO
3)AF SERVO
4)Scatto continuo o AF Scatto continuo?

oppuere

1) modalità spot
2)AF Tracking
4)Scatto continuo o AF Scatto continuo?

grazie
Adriano7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 14:02   #2822
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Adriano7 Guarda i messaggi
salve a tutti, vorrei un consiglio per scattare foto di oggetti in movimento, ad esempio se dal balcone di casa mia voglio fotografare un auto in movimento che tipo di impostazioni devo utilizzare?

è corretto se faccio cosi?

1) modalità spot
2)Cornice AF CENTRO
3)AF SERVO
4)Scatto continuo o AF Scatto continuo?

oppuere

1) modalità spot
2)AF Tracking
4)Scatto continuo o AF Scatto continuo?

grazie
perchè modalità spot?
AF servo ok, il mirino centrale è sempre messo a fuoco mantenendo premuto il tasto di scatto.

ti serve lo scatto continuo? se sì, allora "Scatto continuo"
l'af scatto continuo non dovrebbe servire visto che usi AF servo.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 14:42   #2823
Adriano7
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
perchè modalità spot?
AF servo ok, il mirino centrale è sempre messo a fuoco mantenendo premuto il tasto di scatto.

ti serve lo scatto continuo? se sì, allora "Scatto continuo"
l'af scatto continuo non dovrebbe servire visto che usi AF servo.
pensavo di mettere il modalità spot per il calcolo dell'esposizione corretta sull'oggetto in movimento..ma tra af servo e tracking (una escluda l'altra) quale consigli? grazie
Adriano7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:46   #2824
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Adriano7 Guarda i messaggi
pensavo di mettere il modalità spot per il calcolo dell'esposizione corretta sull'oggetto in movimento..ma tra af servo e tracking (una escluda l'altra) quale consigli? grazie
se la fotocamera la comandi te allora il servo, il tracking dovrebbe seguire automaticamente il soggetto la fotocamera ma io non mi fiderei.
in modalità spot rischi invece di avere una foto sovraesposta
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 16:04   #2825
Adriano7
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
se la fotocamera la comandi te allora il servo, il tracking dovrebbe seguire automaticamente il soggetto la fotocamera ma io non mi fiderei.
in modalità spot rischi invece di avere una foto sovraesposta
ok grazie per i consigli
Adriano7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 16:56   #2826
docmic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da albero_100 Guarda i messaggi
Ragazzi ho postato qua per una "emergenza" ho provato ad installare CHDK ho fatto la procedura per vedere il firm ed è questo 1.01A ho scaricato CardTricks144 ho formattato l'SD ma alla fine della formattazione non mi si attiva il tasto "make bootable" come devo fare per procedere posso copiare lo stesso i file del CHDK e provare ad inserire la SD ed avviare il firm? Dimenticavo ho usato una SD do 8G ed il programma l'ha formattata in FAT32
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
max 4gb
In realtà con le ultime versioni si può fare anche con schede >4gb, solo non direttamente da cardtricks!

In pratica dopo aver formattato e copiato i files (senza make bootable), avvii CHDK manualmente, e dal menu c'è il comando per rendere la scheda avviabile. Avevo postato la guida qualche pagina addietro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35732423&postcount=2187

Ciao!
docmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:00   #2827
docmic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Adriano7 Guarda i messaggi
salve a tutti, vorrei un consiglio per scattare foto di oggetti in movimento, ad esempio se dal balcone di casa mia voglio fotografare un auto in movimento che tipo di impostazioni devo utilizzare?

è corretto se faccio cosi?

1) modalità spot
2)Cornice AF CENTRO
3)AF SERVO
4)Scatto continuo o AF Scatto continuo?

oppuere

1) modalità spot
2)AF Tracking
4)Scatto continuo o AF Scatto continuo?

grazie
Se il soggetto è in movimento "semplice", tipo traslazione orizzontale, e tu gli vai dietro con l'inquadratura, può essere utile anche impostare lo stabilizzatore IS su "panning".

Ciao
docmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:07   #2828
enzobond
Senior Member
 
L'Avatar di enzobond
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
ho installato il chdk e ora inizio ad usare la fotocamera.
una domanda:

per fare una foto con un soggetto in primo piano messo a fuoco e lo sfondo sfocato, come si fa?
__________________
transazioni perfezionate:
link
enzobond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:11   #2829
docmic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da enzobond Guarda i messaggi
ho installato il chdk e ora inizio ad usare la fotocamera.
una domanda:

per fare una foto con un soggetto in primo piano messo a fuoco e lo sfondo sfocato, come si fa?
Bisogna tenere il diaframma il più aperto possibile, in modalità M o A (quindi 3.1 a 28mm), e meglio stare su zoom bassi, perché con il tele diventa più lunga la profondità di campo, cioè la zona che simane a fuoco. Se non riesci con il fuoco automatico perché la DOF è comunque troppa, prova con il fuoco manuale a focheggiare più vicino rispetto al soggetto, in modo che sia a fuoco solo quello (c'è anche l'ingrandimento quando usi il focus manuale per auitarti!)

Ciao
docmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:18   #2830
enzobond
Senior Member
 
L'Avatar di enzobond
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
ti ringrazio docmic (per DOF s'intende depht of focus?), ora provo e poi posto
__________________
transazioni perfezionate:
link
enzobond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:23   #2831
diopili
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da docmic Guarda i messaggi
Bisogna tenere il diaframma il più aperto possibile, in modalità M o A (quindi 3.1 a 28mm), e meglio stare su zoom bassi, perché con il tele diventa più lunga la profondità di campo, cioè la zona che simane a fuoco. Se non riesci con il fuoco automatico perché la DOF è comunque troppa, prova con il fuoco manuale a focheggiare più vicino rispetto al soggetto, in modo che sia a fuoco solo quello (c'è anche l'ingrandimento quando usi il focus manuale per auitarti!)

Ciao

è al contrario, col tele la profondità di campo diminuisce..
diopili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:47   #2832
enzobond
Senior Member
 
L'Avatar di enzobond
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
e quindi, diminuendo, dovrei poter mettere a fuoco un'area più piccola? comunque non ho capito come mettere fuoco manuale
__________________
transazioni perfezionate:
link

Ultima modifica di enzobond : 16-09-2011 alle 18:23.
enzobond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 18:03   #2833
albero_100
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da docmic Guarda i messaggi
In realtà con le ultime versioni si può fare anche con schede >4gb, solo non direttamente da cardtricks!

In pratica dopo aver formattato e copiato i files (senza make bootable), avvii CHDK manualmente, e dal menu c'è il comando per rendere la scheda avviabile. Avevo postato la guida qualche pagina addietro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35732423&postcount=2187

Ciao!
OK! cavolo è stata dura ma ci sono riuscito grazie Docmic, però sono nella confusione più profonda perchè il manuale nel sito è in inglese qualcosina dal sito stesso in italiano c'è ma è troppo poco. Come faccio adesso per fare una foto semplice in RAW o BRACKETING con le impostazioni minime dal menù non esiste niente di italiano per guidarti nei primi passi (quelli del sito servono a poco) mi potresti dare una dritta? è un po difficile la cosa...
albero_100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 18:56   #2834
docmic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da enzobond Guarda i messaggi
e quindi, diminuendo, dovrei poter mettere a fuoco un'area più piccola? comunque non ho capito come mettere fuoco manuale
Più che un'area, una fascia di profondità più piccola, ad esempio da 1m da te a 2m da te, tutto quello che è più vicino o più lontano appare fuori fuoco.
Per come impostare il fuoco manuale, guarda, appunto, il manuale, spiega meglio di me come si usa!

Quote:
Originariamente inviato da albero_100 Guarda i messaggi
OK! cavolo è stata dura ma ci sono riuscito grazie Docmic, però sono nella confusione più profonda perchè il manuale nel sito è in inglese qualcosina dal sito stesso in italiano c'è ma è troppo poco. Come faccio adesso per fare una foto semplice in RAW o BRACKETING con le impostazioni minime dal menù non esiste niente di italiano per guidarti nei primi passi (quelli del sito servono a poco) mi potresti dare una dritta? è un po difficile la cosa...
In fonda alla guida di onesky, linkata in prima pagina, ci sono le impostazioni per il RAW:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1040

Per il Bracketing,nel menu Extra photo operations->Bracketing in Continuos mode, ti consiglio impostazioni come questa:



in pratica,
  • si attiva il bracketing sul tempo (Tv) (in modo da tenere costante la profondità di campo) al valore di 1 stop (ovvero le foto saranno differenti di uno stop tra loro) (seconda riga)
  • Si fa una foto normale, una sovraesposta e una sottoesposta (Bracketing type -> +/-)
  • Si azzerano le impostazioni al riavvio della fotocamera (Clear Bracket values on Start)
  • Si aggiunge un suffisso al nome del file raw per distinguere le foto che appartengono a un ciclo di bracketing (ultima riga brima di back)

Poi, devi impostare la fotocamera in scatto continuo.
Ora, tenendo premuto il pulsante di scatto, la fotocamera farà le tre foto.

In base alle esigenze, si può anche cambiare la differenza tra le foto, ad esempio, 2 stop.

Ultima modifica di docmic : 17-09-2011 alle 07:49.
docmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 20:26   #2835
albero_100
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
In fonda alla guida di onesky, linkata in prima pagina, ci sono le impostazioni per il RAW:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1040

Per il Bracketing,nel menu Extra photo operations->Bracketing in Continuos mode, ti consiglio impostazioni come questa:



in pratica,
  • si attiva il bracketing con priorità apertura (in modo da tenere costante la profondità di campo) al valore di 1 stop (ovvero le foto saranno differenti di uno stop tra loro) (seconda riga)
  • Si fa una foto normale, una sovraesposta e una sottoesposta (Bracketing type -> +/-)
  • Si azzerano le impostazioni al riavvio della fotocamera (Clear Bracket values on Start)
  • Si aggiunge un suffisso al nome del file raw per distinguere le foto che appartengono a un ciclo di bracketing (ultima riga brima di back)

Poi, devi impostare la fotocamera in scatto continuo.
Ora, tenendo premuto il pulsante di scatto, la fotocamera farà le tre foto.

In base alle esigenze, si può anche cambiare la differenza tra le foto, ad esempio, 2 stop.[/quote]

Allora andiamo per ordine questa è la schermata di onesky per impostare il RAW http://img192.imageshack.us/img192/415/cimg8546d.jpg
al punto formato DNG il pallino non me lo mette mi da errore e comunque faccio ok ma non succede niente questo non so cosa comporta comunque appunto con quei settaggi ho fatto delle foto e me li ha salvate con estensione CRW e jpg quindi penso che quel pallino sia importante come faccio a farglielo prendere? per il bracketing secondo me sarebbe meglio impostare -1-2 0 +1+2 stop cioè 5 foto (come si cambia da 3 a 5?). Impostando tutto come abbiamo detto mi troverei 5 foto per il bracketing con estensione RAW giusto?questo sempre che riesca a settare quel famoso passaggio "Formato DNG" per ottenere i file RAW. Scusami per la miriade di domande ma devo prendere confidenza con questo firm, ci sarebbero altre domande ma non vorrei confondermi di più magari dopo che riesco in questa prima fase vedremo (anche perchè poi dovrei saper tornare indietro cioè impostare parametri diversi togliere il bracketing ecc.) Grazie e scusami di nuovo
albero_100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 20:37   #2836
enzobond
Senior Member
 
L'Avatar di enzobond
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
chiedo scusa per l'ignoranza, ma che cos'è il bracketing?
__________________
transazioni perfezionate:
link
enzobond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 20:49   #2837
albero_100
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da enzobond Guarda i messaggi
chiedo scusa per l'ignoranza, ma che cos'è il bracketing?
Il bracketing è una tecnica che va associata all'HDR in pratica bisogna fare delle foto più esposte e meno esposte come ho detto prima ad esempio -1-2 0 +1+2 stop, con il nuovo firmware CHDK queste foto li fa lui in automatico per poi svilupparle con HDR tutto questo io l'ho appreso qui in questo 3D e ringrazio tutti, il problema è imparare come fare tutti i settaggi.
ciao
albero_100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 21:11   #2838
docmic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
Prima di poter salvare in DNG, devi generare il file con i pixel luminosi anche con l'otturatore chiuso.
Per fare ciò, c'è il comando apposito:
  • Prima copri completamente l'obbiettivo (per esempio appoggia la fotocamera su un tavolo appoggiandola sull'obbiettivo.
  • Poi usa il comando "Create badpixel.bin". La fotocamera scatterà due fotografie per creare il file necessario, non preoccuparti se fa rumore.
  • Scattate le due foto dovrebbe comparire la scritta che ha creato il file, a quel punto puoi abilitare il formato DNG

Inoltre segnalo che per creare il badpixel.bin, a me è stato necessario mettere "Dark frame subtraction" temporaneamente su off.

Per il bracketing a 5, ovviamente sarebbe meglio, ma che io sappia non è ancora stato implementato. Probabilmente si può fare con uno script, ma non ne so di più...
docmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 23:13   #2839
albero_100
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da docmic Guarda i messaggi
Prima di poter salvare in DNG, devi generare il file con i pixel luminosi anche con l'otturatore chiuso.
Per fare ciò, c'è il comando apposito:
  • Prima copri completamente l'obbiettivo (per esempio appoggia la fotocamera su un tavolo appoggiandola sull'obbiettivo.
  • Poi usa il comando "Create badpixel.bin". La fotocamera scatterà due fotografie per creare il file necessario, non preoccuparti se fa rumore.
  • Scattate le due foto dovrebbe comparire la scritta che ha creato il file, a quel punto puoi abilitare il formato DNG

Inoltre segnalo che per creare il badpixel.bin, a me è stato necessario mettere "Dark frame subtraction" temporaneamente su off.

Per il bracketing a 5, ovviamente sarebbe meglio, ma che io sappia non è ancora stato implementato. Probabilmente si può fare con uno script, ma non ne so di più...
Ok grazie ai tuoi consigli sono riuscito a settare il formato DNG però ancora mi salva i file in jpg ma dove sbaglio!!!! stavolta credo di avere fatto tutto come mi hai spiegato
albero_100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 07:19   #2840
docmic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da albero_100 Guarda i messaggi
Ok grazie ai tuoi consigli sono riuscito a settare il formato DNG però ancora mi salva i file in jpg ma dove sbaglio!!!! stavolta credo di avere fatto tutto come mi hai spiegato
Prova ad abilitare "File Raw nella dir con JPEG", anche a me aveva dato problemi senza quello mi pare...
docmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Petronas Lubricants al Salone di Torino,...
Kojima Productions e Niantic collaborano...
tado lancia AI Assist: l'IA che pu&ograv...
LastPass nel mirino: campagne fraudolent...
Recensione Watch GT 6 Pro: lo smartwatch...
Difesa e AI: NATO CA2X2 Forum 2025 mostr...
Il primo veicolo elettrico di Lamborghin...
Perplexity lancia Email Assistant, l'AI ...
OD: attenti al nuovo trailer dell'horror...
iPhone 17 Pro Max: dopo l'autonomia sorp...
Google porta Gemini su Google TV: l'AI a...
Samsung porta la pubblicità sui frigorif...
Trump vs Eolico: 1 a 1 e palla al centro...
Palworld, arriva Palfarm: la tranquilla ...
Facebook Dating lancia un assistente AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v