Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2011, 09:09   #2441
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da docmic Guarda i messaggi
Adesso, giusto per finirla con la storia del ridimensionamento (operazione di convoluzione che, sì, riduce i difetti ma anche i dettagli), e perché prima di dire forse è meglio provare, ecco qui:


Sony HV9X - 1


Canon sx230 - 1


Canon sx230 - 2

Operazioni:
-ridimensionamento della foto originale della sony a 12Mpx (4000x3000), come dici tu
-riduzione del rumore sulla canon, come dici tu (foto canon - 1)
-in più, per chiarire il concetto, seconda versione della canon, con il controllo sfocatura.

Conclusioni:
-il ridimensionamento non ha risolto i problemi della foto fatta con sony (ovvio, se il problema sono i dettagli, ridimensionando non migliorano certo)
-la riduzione del rumore sulla canon (senza magheggi di PP) lascia comunque più dettagli (per le lamelle sui bordi è lampante, e si vede anche per le lucette del piano inferiore e il bordo del disco in mezzo), pur portandosi via buona parte del rumore.
-sapendo/volendo lavorarci un po' (30sec) si ha, con la canon una foto con più dettagli e un cielo meno rumoroso sia delle versioni originali di sony e canon.
-per migliorare i dettagli della sony, la maschera di contrasto, per quanto aggressiva, non recupera granché, mentre il rumore peggiora:



Ora, sono io il primo a dire che stare a cercare il particolare non è troppo indicativo (anche se ci sono situazioni in cui serve fare il crop e a quel punto un dettaglio migliore fa la differenza).
Però prima di credere nel potere del resize e del de-noise, prova.
Canon memorizza più dettagli e più rumore, ma poi ci si può lavorare di più, se davvero serve. Sony usa una riduzione rumore più aggressiva ("merito" dei 16Mpx che portano la densità sul sensore a livelli ancora più insulsi), ma in quel modo lì si frega i dettagli. E questi sono persi per sempre, non c'è nulla che tu possa fare per ritrovarli.

P.S. Questo è un plauso agli utenti Canon, più che a canon stessa, ma con il firmware moddato posso salvare in RAW, quindi senza il de-noise, e si ottengono risultati ancora migliori.

Saluti!
infatti mi pare molto meglio a 12 mpix che a 16 la sony come difetti .... avrebbero dovuto farlo a 12 mpix il sensore non a 16! io preferisco lo stesso la sony perchè le foto mi piacciono idem per i video

tanto non mi riguarda a settembre prendo la nex-5n (compatta) con sensore da reflex e video 50p e li non avrò problemi cosi ho una cosa sola

Ultima modifica di dj_andrea : 27-08-2011 alle 09:12.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 09:13   #2442
docmic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
ifatti mi pare molto meglio a 12 mpix che a 16 la sony come difetti .... avrebbero dovuto farlo a 12 mpix il sensore non a 16!
tanto non mi rigurada a settembre prendo la nex-5n (compatta) con sensore da reflex e video 50p e li non avrò problemi cosi ho una cosa sola
Quella sì che dovrebbe essere una ponta ! Peccato solo per le dimensioni non proprio tascabili (sempre meglio di una reflex)! Buon passaggio allora!

Ciao!
docmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 09:38   #2443
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da docmic Guarda i messaggi
Quella sì che dovrebbe essere una ponta ! Peccato solo per le dimensioni non proprio tascabili (sempre meglio di una reflex)! Buon passaggio allora!

Ciao!
grazie! con il pankake 16mm ci sta in tasca con il 18-55 no XD credo che prenderò il kit con tutte e 2

magari aprirò un topic su questa nex-5 qua siamo off
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 10:18   #2444
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da docmic Guarda i messaggi
Adesso, giusto per finirla con la storia del ridimensionamento (operazione di convoluzione che, sì, riduce i difetti ma anche i dettagli), e perché prima di dire forse è meglio provare, ecco qui:

Operazioni:
-ridimensionamento della foto originale della sony a 12Mpx (4000x3000), come dici tu
-riduzione del rumore sulla canon, come dici tu (foto canon - 1)
-in più, per chiarire il concetto, seconda versione della canon, con il controllo sfocatura.

Conclusioni:
-il ridimensionamento non ha risolto i problemi della foto fatta con sony (ovvio, se il problema sono i dettagli, ridimensionando non migliorano certo)
-la riduzione del rumore sulla canon (senza magheggi di PP) lascia comunque più dettagli (per le lamelle sui bordi è lampante, e si vede anche per le lucette del piano inferiore e il bordo del disco in mezzo), pur portandosi via buona parte del rumore.
-sapendo/volendo lavorarci un po' (30sec) si ha, con la canon una foto con più dettagli e un cielo meno rumoroso sia delle versioni originali di sony e canon.
-per migliorare i dettagli della sony, la maschera di contrasto, per quanto aggressiva, non recupera granché, mentre il rumore peggiora:

Ora, sono io il primo a dire che stare a cercare il particolare non è troppo indicativo (anche se ci sono situazioni in cui serve fare il crop e a quel punto un dettaglio migliore fa la differenza).
Però prima di credere nel potere del resize e del de-noise, prova.
Canon memorizza più dettagli e più rumore, ma poi ci si può lavorare di più, se davvero serve. Sony usa una riduzione rumore più aggressiva ("merito" dei 16Mpx che portano la densità sul sensore a livelli ancora più insulsi), ma in quel modo lì si frega i dettagli. E questi sono persi per sempre, non c'è nulla che tu possa fare per ritrovarli.
SENZA voler entrare nella polemica del "ridimensionamento", perchè mi sono stancato e stufato di ripetere sempre le stesse cose, vorrei dirti che PRIMA di metterti a fare ridimensionamenti ed altro, ti dovresti assicurare di usare i programmi adatti affinchè un ridimensionamento non produca quelle SCHIFEZZE che hai postato.
Posso dimostrarti che hai usato un programma davvero da 4 soldi, visto che se faccio io il ridimensionamento delle foto con uno qualsiasi dei programmi che uso io (anche il più semplice), il risultato è davvero diverso.
Ti invito inoltre a documentarti sulla possibilità di effettuare un ridimensionamento con:
ricampionamento bilinerare
ricampionamento bicubico
ricampionamento per pixel
ricampionamento ottimizzato


STESSE considerazioni per quanto riguarda il software di NR.

Detto questo, le tue CONCLUSIONI sono tutte da rivedere

Ultima modifica di lospartano : 27-08-2011 alle 10:21.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 10:29   #2445
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi

tanto non mi riguarda a settembre prendo la nex-5n (compatta) con sensore da reflex e video 50p e li non avrò problemi cosi ho una cosa sola
Djandrea, la tua risposta mi delude un pò.
A prescindere dal fatto che cambierai o no la tua fotocamera, non è giusto sminuire la sony solo perchè uno ha fatto dei resize che neppure con gli occhi chiusi mi verrebbero peggio!
E ti assicuro che la canon fa più schifo di quanto si vuole far credere nelle review... le prove le ho avute ieri, quando ho visto le foto scattate in montagna ed in discoteca a Ferragosto da mio cugino.
Abbiamo fatto le foto nelle stesse condizioni (visto che eravamo negli stessi posti nello stesso momento) e le foto che ho scattato con la sony erano certamente migliori. Ovviamente le ho viste a schermo intero su un full HD da 27 pollici, senza cropparle (non stavamo facendo un processo alle fotocamere... guardavamo solo le foto) ed i risultati della canon erano senza dubbio peggiori. Le foto non mi sembravano nitidissime. I colori poco vivi anche se fedelissimi, molte foto erano sottoesposte in disco e sovraesposte in montagna.
Una cosa comune alla maggior parte delle foto scattate in discoteca dalla canon era lo sfondo sempre scuro ed il soggetto ben illuminato. Invece la sony riusciva a mostrare meglio lo sfondo.
Per la cronaca, prima che qualcuno inizi a fare le solite polemiche, le foto sono state scattate in discoteca semplicemente come punta e scatta (non so se ha usato Auto o P). Vedevo che puntava e scattava. Tutto qui!
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 10:36   #2446
Akide
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
mantieni il soggetto sempre al centro dell'inquadratura, anche se non è mostrato il mirino della messa a fuoco.
in condizìoni di illuminazione scarsa e/o non sufficiente contrasto tra soggetto inquadrato e sfondo potrebbero cmq manifestarsi difficoltà di messa a fuoco. In questi casi, se il soggetto non cambia spesso posizione si puo' passare alla messa a fuoco fissa (manuale) ma non su infinito.
L'impostazione di messa a fuoco fissa (manuale) se la si regola per una distanza maggiore di 5 metri passa alla modalità infinito.
Nel concerto di Jovanotti di cui vi parlavo usando la modalità AUTO ho comunque tenuto il soggetto al centro ed ho anche usato il trucco di tornare un po' indietro per rimettere a fuoco l'immagine ma non è servito a granché. Potete vedere i risultati sul mio canale youtube:
http://www.youtube.com/user/gazoyatube
Non c'è nessuno che ha provato la sx230 o sx220 in qualche concerto ottenendo dei buoni risultati?
Ho trovato su youtube diversi video che dicono essere stati registrati con la HX9V e mi sembrano qualitativamente molto migliori.
http://www.youtube.com/watch?v=ZBH1st4l2jI
http://www.youtube.com/watch?v=OjO_PQ0hZuU
http://www.youtube.com/watch?v=u71uVxHCCHU

Voi che ne pensate?
C'è modo di trovare delle impostazioni adeguate per la Canon in modo da avvicinarsi alla qualità della macchina Sony?
Akide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 10:36   #2447
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Djandrea, la tua risposta mi delude un pò.
A prescindere dal fatto che cambierai o no la tua fotocamera, non è giusto sminuire la sony solo perchè uno ha fatto dei resize che neppure con gli occhi chiusi mi verrebbero peggio!
E ti assicuro che la canon fa più schifo di quanto si vuole far credere nelle review... le prove le ho avute ieri, quando ho visto le foto scattate in montagna ed in discoteca a Ferragosto da mio cugino.
Abbiamo fatto le foto nelle stesse condizioni (visto che eravamo negli stessi posti nello stesso momento) e le foto che ho scattato con la sony erano certamente migliori. Ovviamente le ho viste a schermo intero su un full HD da 27 pollici, senza cropparle (non stavamo facendo un processo alle fotocamere... guardavamo solo le foto) ed i risultati della canon erano senza dubbio peggiori. Le foto non mi sembravano nitidissime. I colori poco vivi anche se fedelissimi, molte foto erano sottoesposte in disco e sovraesposte in montagna.
Una cosa comune alla maggior parte delle foto scattate in discoteca dalla canon era lo sfondo sempre scuro ed il soggetto ben illuminato. Invece la sony riusciva a mostrare meglio lo sfondo.
Per la cronaca, prima che qualcuno inizi a fare le solite polemiche, le foto sono state scattate in discoteca semplicemente come punta e scatta (non so se ha usato Auto o P). Vedevo che puntava e scattava. Tutto qui!
Non la sminuisco anzi.. mi piace di piu come fa le foto la sony solo con un resize 100% ... ma solo con prati o mare per il resto anche un crop 100% va bene
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 10:38   #2448
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Akide Guarda i messaggi
L'impostazione di messa a fuoco fissa (manuale) se la si regola per una distanza maggiore di 5 metri passa alla modalità infinito.
Nel concerto di Jovanotti di cui vi parlavo usando la modalità AUTO ho comunque tenuto il soggetto al centro ed ho anche usato il trucco di tornare un po' indietro per rimettere a fuoco l'immagine ma non è servito a granché. Potete vedere i risultati sul mio canale youtube:
http://www.youtube.com/user/gazoyatube
Non c'è nessuno che ha provato la sx230 o sx220 in qualche concerto ottenendo dei buoni risultati?
Ho trovato su youtube diversi video che dicono essere stati registrati con la HX9V e mi sembrano qualitativamente molto migliori.
http://www.youtube.com/watch?v=ZBH1st4l2jI
http://www.youtube.com/watch?v=OjO_PQ0hZuU
http://www.youtube.com/watch?v=u71uVxHCCHU

Voi che ne pensate?
C'è modo di trovare delle impostazioni adeguate per la Canon in modo da avvicinarsi alla qualità della macchina Sony?
come video è 1000 volte meglio la hx9v sia come nitidezza sia come colori .. e anche come stabilizzatore
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 10:46   #2449
docmic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
SENZA voler entrare nella polemica del "ridimensionamento", perchè mi sono stancato e stufato di ripetere sempre le stesse cose, vorrei dirti che PRIMA di metterti a fare ridimensionamenti ed altro, ti dovresti assicurare di usare i programmi adatti affinchè un ridimensionamento non produca quelle SCHIFEZZE che hai postato.
Posso dimostrarti che hai usato un programma davvero da 4 soldi, visto che se faccio io il ridimensionamento delle foto con uno qualsiasi dei programmi che uso io (anche il più semplice), il risultato è davvero diverso.
Ti invito inoltre a documentarti sulla possibilità di effettuare un ridimensionamento con:
ricampionamento bilinerare
ricampionamento bicubico
ricampionamento per pixel
ricampionamento ottimizzato


STESSE considerazioni per quanto riguarda il software di NR.

Detto questo, le tue CONCLUSIONI sono tutte da rivedere
Mi consigli tu il programma, nella fattispecie? E visto che hai un così buon occhio, cosa ho usato? Poi ti dico cosa ho fatto così confrontiamo! Infine, se il resize non va bene (ed è l'unica cosa che ho fatto nella foto 1), posta il tuo, lo sostituiamo e rifacciamo le conclusioni?
docmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 11:11   #2450
denis2479
Senior Member
 
L'Avatar di denis2479
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: TRENTO
Messaggi: 481
ciao a tutti mi sapete dirmi qual'è il massimo formato stampabile per una buona foto?
__________________
TRATTATIVE POSITIVE CON:Necrophagist - Braida -Sonopiccolino - Trapana - Starway13 - Leonardo pace - Ice977
denis2479 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 15:47   #2451
~-~spugna601~-~
Member
 
L'Avatar di ~-~spugna601~-~
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: milano
Messaggi: 79
ciao ragazzi
ho cercato la compatibilità di una custodia dicapac direttamente dal sito (cioè la WP-570) ma la misura "dell'obbiettivo" della custodia stessa è di soli 35mm quindi non c'è molta possibilità di zoommare, invece il modello più grande (WP-610) ha 43mm di spazio. in questa più grande non si muove troppo la fotocamera o viene bloccata in qualche modo?
chi di voi l'ha comprata potrebbe dirmi il modello per favore?

ciao ciao
~-~spugna601~-~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 22:15   #2452
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Akide Guarda i messaggi
L'impostazione di messa a fuoco fissa (manuale) se la si regola per una distanza maggiore di 5 metri passa alla modalità infinito.
Nel concerto di Jovanotti di cui vi parlavo usando la modalità AUTO ho comunque tenuto il soggetto al centro ed ho anche usato il trucco di tornare un po' indietro per rimettere a fuoco l'immagine ma non è servito a granché. Potete vedere i risultati sul mio canale youtube:
http://www.youtube.com/user/gazoyatube
scusa ma cosa pretendevi? in peggiori condizioni non potevi riprendere, scuotimenti continui dovuti probabilmente alla gente che ti veniva addosso, inquadratura oscurata spesso da mani e teste di altre persone che si trovavano davanti, sfondo del cantante con un megaschermo che riproduceva la scena azzerando il contrasto del soggetto sempre in movimento, ottica quasi all'escursione massima. Non credere che la sony avrebbe fatto meglio.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 04:24   #2453
Camajan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 45
salve a tutti

ho appena comprato la 230 e chiedo 2 cose:

1) c'è la possibilità di alimentare la macchina da rete (110/220 V) e se sì con cosa ?

2) uscira un FW mod anche x la 230 ?

Grazie
Camajan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 05:20   #2454
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Camajan Guarda i messaggi
salve a tutti

ho appena comprato la 230 e chiedo 2 cose:

1) c'è la possibilità di alimentare la macchina da rete (110/220 V) e se sì con cosa ?

2) uscira un FW mod anche x la 230 ?

Grazie
1) si, se ne è parlato già nel forum, trovi l'adattore su ebay (è una batteria con il collegamento all'alimentatore diretto), il codice dell'accessorio dovresti trovarlo sul manuale

2) è già uscita la versione beta per la 230 ma non so dirti quali funzionalità aggiunge in quanto differente dalla 220.


Quote:
Originariamente inviato da ~-~spugna601~-~ Guarda i messaggi
ciao ragazzi
ho cercato la compatibilità di una custodia dicapac direttamente dal sito (cioè la WP-570) ma la misura "dell'obbiettivo" della custodia stessa è di soli 35mm quindi non c'è molta possibilità di zoommare, invece il modello più grande (WP-610) ha 43mm di spazio. in questa più grande non si muove troppo la fotocamera o viene bloccata in qualche modo?
chi di voi l'ha comprata potrebbe dirmi il modello per favore?

ciao ciao
in riprese e foto subacque c'e' poca possibilità di utilizzare lo zoom in quanto ti occorre luce (f3.1) e stabilità (correnti marine).
Inoltre come hai già detto tu, la fotocamera si muoverebbe troppo finendo per non essere piu' in posizione centrale con la lente in policarbonato e riprendendo cosi' i bordi della stessa.
Io ho preso la WP-570 di cui puoi vedere alcuni scatti nelle pagine dietro. Qualche volta capita che perda la centralità della lente, per questo bisogna fare in modo che non vi sia aria all'interno della custodia, per evitare movimenti della fotocamera.

Le altre foto che ho fatto nei giorni scorsi























png upload
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 28-08-2011 alle 06:21.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 06:14   #2455
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
mi sono stancato e stufato di ripetere sempre le stesse cose
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
E ti assicuro che la canon fa più schifo di quanto si vuole far credere
in effetti siamo un po' tutti stanchi dei tuoi post in questo thread perchè non cotribusicono minimamente al topic e sono sempre fini a se stessi.


Quote:
Posso dimostrarti che hai usato un programma davvero da 4 soldi,
Aspettiamo fiduciosi la dimostrazione. Nel frattempo certe affermazioni senza alcuna dimostrazione lasciano il tempo che trovano.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 28-08-2011 alle 06:18.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 09:58   #2456
Camajan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 45
Grazie Onesky
Camajan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 10:30   #2457
Camajan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 45
il kit adattato re è questo: http://www.canon.it/Support/Consumer...age=1&type=faq

Il kit adattatore CA è destinato ai seguenti usi.

* Alimentare la fotocamera utilizzando una comune presa di corrente (non può essere utilizzato per caricare la batteria all'interno della fotocamera).
* Utilizzare la fotocamera per periodi di tempo prolungati (in questo caso, è utile quando si collega la fotocamera a un computer o a una stampante).


Utilizzare il kit adattatore [ACK-DC30] compatibile con questa fotocamera.
Il kit adattatore CA [ACK-DC30] include l'adattatore di alimentazione compatto [CA-DC10] indicato di seguito.

non so trova a meno di 80 € 'sti k...i
Camajan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 11:10   #2458
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
in effetti siamo un po' tutti stanchi dei tuoi post in questo thread perchè non cotribusicono minimamente al topic e sono sempre fini a se stessi.



Aspettiamo fiduciosi la dimostrazione. Nel frattempo certe affermazioni senza alcuna dimostrazione lasciano il tempo che trovano.
Onesky i miei post ti danno fastidio perchè scrivo che la Sx230 non è un portento come tu vuoi far credere?
Mi sembra che anche tu vieni spesso in quello della Sony a "difendere la canon".
Comunque, come detto: "mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose"
e pertanto, non perderò altro tempo a risponderti.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 14:03   #2459
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da lospartano;35812196Comunque, come detto: "mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose"
e pertanto, [B
non perderò altro tempo a risponderti[/b].
grazie.

Stasera ho fatto uno scatto al parco lumpini di bangkok
chdk esposizione 64 secondi, diaframma f16, iso30, messa a fuoco manuale su infinito
senza cavalletto ma appoggiata sulla panchina, stabilizzatore OFF e autoscatto 10 secondi.


domani ritento con cavalletto e forse maggiore tempo di epsosizione
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 28-08-2011 alle 14:13.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 14:50   #2460
denis2479
Senior Member
 
L'Avatar di denis2479
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: TRENTO
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
grazie.

Stasera ho fatto uno scatto al parco lumpini di bangkok
chdk esposizione 64 secondi, diaframma f16, iso30, messa a fuoco manuale su infinito
senza cavalletto ma appoggiata sulla panchina, stabilizzatore OFF e autoscatto 10 secondi.


domani ritento con cavalletto e forse maggiore tempo di epsosizione
cavolo bellisima foto!
__________________
TRATTATIVE POSITIVE CON:Necrophagist - Braida -Sonopiccolino - Trapana - Starway13 - Leonardo pace - Ice977

Ultima modifica di denis2479 : 28-08-2011 alle 15:47.
denis2479 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Arlo Go 2: telecamere HD anche senza Wi-...
Fine della partnership Samsung-Microsoft...
Baldur's Gate 3 adesso supporta nativame...
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo...
È stato inaugurato VLQ, il nuovo ...
Esplosione di milionari crypto: ecco qua...
WORM (WriteOnce) & ActiveProtect: qu...
Android sui PC desktop sta per arrivare....
YouTube riammette i creator bannati e ac...
Lancio delle e-bike Engwe Engine Pro e E...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v