| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-10-2005, 12:25 | #1 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6 
					Messaggi: 3358
				 | 
				
				[Thread ufficiale] Asus A8N-E - nF 4
			 
		Ecco il thread ufficiale della ASUS A8N-E!  LA SCATOLA All'interno della scatola ( oltre alla mobo ) si trova una ricca dotazione 
 BREVE INTRODUZIONE La scheda è adatta a: processori AMD a 64bit socket 939 schede video PCI Express ( x16 ) periferiche SATA 2.0 ( 3Gb/s ) memorie dual channel GARANZIA E' consigliabile andare sul sito ufficiale e registrare il prodotto per poter usufruire della garanzia estesa di tre anni http://member.asus.com/login.aspx?SLanguage=en-us DETTAGLI TECNICI http://www.asus.it/products4.aspx?mo...1=3&l2=15&l3=0 DRIVER DEL CHIPSET ( ultima versione stabile disponibile 6.70) I driver del chipset vanno aggiornati prima del bios della scheda madre!! Si possono installare dal cd venduto insieme alla scheda ma è preferibile ( e consigliabile ) scaricarli da internet per avere l'ultima versione. Per scaricarli è sufficiente andare sul sito della nvidia a questo url http://www.nvidia.com/object/nforce_..._amd_6.70.html Il file che scaricherete è un exe. BIOS ( ultima versione stabile disponibile 1011 ) Il bios può essere scaricato dal sito ufficiale http://support.asus.com/download/dow...us&model=A8N-E Il file che scaricherete da qui è uno zip che contiene il bin Segnalazioni (bios 1008): ora il bus che prima raggiungeva 310Mhz senza inceppamenti (bios 1006) non va più su di 290 (conan_75) DRIVER SCHEDA AUDIO ( ultima versione stabile disponibile A3.83) Si possono installare direttamente dal cd venduto insieme alla scheda. Se desiderate avere l'ultima versione andate sul sito ufficiale realtek http://www.realtek.com.tw/downloads/...&Software=True Senza installare questi driver è possibile che il sistema operativo ( io ho provato solo con winxp pro sp2 ) non riconosca la scheda audio ( che quindi non riusciate a sentire alcun suono ). Non preoccupatevi, non appena li avrete installati tutto funzionerà alla perfezione  DRIVER USB Se installate windows xp sp2 non sono necessari altrimenti sono installabili direttamente dal cd venduto insieme alla scheda UTILITIES 
 UTILITIES/FUNZIONALITA' DEL BIOS 
 UTILITIES DEL BIOS PER OC 
 SOFTWARE CONSIGLIATI PER OC 
 SOFTWARE VARI CONSIGLIATI 
 NOTE/PROBLEMI RISCONTRATI 
 Ovviamente segnalatemi le castronerie che ho scritto! Poi per qualsiasi paragrafo comunicatemi eventuali mancanze e qualsiasi particolare vogliate aggiungere che provvedo! In particolare: 
 
				__________________ A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5 Ultima modifica di fulviettino : 15-10-2006 alle 09:27. | |
|   |   | 
|  23-10-2005, 12:56 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Manduria (TA) 
					Messaggi: 1038
				 | 
		ottimo lavoro, credo adesso tutti i possessori della asus A8n-e siano + contenti     propongo di aggiungere nella parte dedicata ai driver ide la possibile soluzione per far funzionare i driver nvidia senza problemi di sorta, e cioè disabilitando x gli hd sata il Command Queuing dal pannello di controllo dei driver sata "Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI -> NVIDIA nForce4 Serial ATA controller -> Primary channel/Secondary Channel -> Enable Command Queuing" See Ya! | 
|   |   | 
|  23-10-2005, 13:29 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 332
				 | 
		bravissimo Fulviettino, ottimo post!  magari aggiungiamo qualcosa sul silenziamento della MB tipo sostituendo la ventola del chipset... 
				__________________ AMD Opteron 165@2700  | Asus A8N-E | Arctic Freezer 64 | HD 5770 vapor-x | 4x1GB DDR400 | Enermax Noisetaker 370W | Crucial M4 SSD | WD CaviarGreen | 
|   |   | 
|  23-10-2005, 14:11 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Manduria (TA) 
					Messaggi: 1038
				 | |
|   |   | 
|  23-10-2005, 15:34 | #5 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6 
					Messaggi: 3358
				 | Quote: 
  Vorresti aggiungere qualcosa a questa parte? Quote: 
 Quote: 
   
				__________________ A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5 | |||
|   |   | 
|  23-10-2005, 16:05 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Artena (RM)    Squadra:Juventus F.C. 
					Messaggi: 1943
				 | 
		ho notato che la a8n-e nn ha la firewire ma sulla mobo ci sono almeno gli header?       | 
|   |   | 
|  23-10-2005, 16:14 | #7 | 
| Bannato Iscritto dal: Nov 2004 Città: (apolide) 
					Messaggi: 168
				 | 
		la settimana che si apre domani mi porterà a casa questa MB! L'affiancherò a un HD Maxtor da 250gb SATA..vorrei mettermi avanti e avere tutto pronto per incominciare le installazioni: dove trovo i driver e le istruzioni per i SATA? | 
|   |   | 
|  23-10-2005, 16:23 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Manduria (TA) 
					Messaggi: 1038
				 | 
		i driver in instalazione di windows servono solo se si hanno hd in RAID, altrimenti tutti i driver da installare si installano a sistema operativo funzionante e i link sono nel primo post
		 | 
|   |   | 
|  23-10-2005, 16:41 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6 
					Messaggi: 3358
				 | Quote: 
  La mobo in questione non ha pin per porte firewire. 
				__________________ A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5 | |
|   |   | 
|  23-10-2005, 18:10 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 332
				 | Quote: 
 io per montare un dissipatore passivo Zalman ZM-NB47J ho agito cosi': - bisogna (purtroppo) smontare tutta la Mobo (a meno di riuscire ad accedere ai 2 clips posteriori che fissano la ventola) - agire appunto sui due clips a pressione, in pratica bisogna stringerli e automaticamente si riescono ad estrarre senza fatica - staccare la ventola, magari con un movimento a torsione delicato, per scollarla dalla pasta termoconduttiva residua - pulire accuratamente con del cotone e un po' di alcool il chipset per eliminare la pasta residua - montare il supporto con le vitine del dissipatore seguendo le istruzioni, iniziando a stringere le viti dopo aver preso le misure giuste con i 2 fori (conviene essere precisi, ma con un po' di tentativi si riesce) - applicare un pochino di pasta termoconduttiva (quanto un chicco di riso) sul chipset e spanderlo bene su quest' ultimo usando un foglio di plastica (o i comodi guanti usa e getta che avrete preventivamente fregato dal benzinaio) - applicare quindi il dissi facendo pressione sui clips e controllare l' avvenuto fissaggio - rimontare tutto - dopo un paio d'ore di funzionamento dovrebbe stabilizzarsi la temperatura Personalmente con 1 sola ventola da 12 downvoltada a 5V nella parte anteriore del case ho riscontrato un aumento di temperatura in idle da 32 a 38 gradi usando la dissipazione passiva, ma ottenendo decisamente una migliore silenziosita' del pc... 
				__________________ AMD Opteron 165@2700  | Asus A8N-E | Arctic Freezer 64 | HD 5770 vapor-x | 4x1GB DDR400 | Enermax Noisetaker 370W | Crucial M4 SSD | WD CaviarGreen | |
|   |   | 
|  23-10-2005, 20:51 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 875
				 | 
		Altra soluzione alla rumorosità della ventola, che consiglio vivamente a tutti in quanto assolutamente economica, è quella di downvoltare la ventolina stessa del chipset. Nel mio caso abbassare a 7V è stato sufficiente per zittirla notevolmente, e il riscaldamento è aumentato di soli due gradi. Complimenti per il thread. | 
|   |   | 
|  23-10-2005, 21:14 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Manduria (TA) 
					Messaggi: 1038
				 | 
		come si fa a downvoltare le ventole?
		 | 
|   |   | 
|  23-10-2005, 21:20 | #13 | 
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Padova 
					Messaggi: 6
				 | 
		Ciao ragazzi sono nuovo del forum, avrei una cosa da chiarire, io ho letto il thread e mi pare di avere capito che per il c&q e per l'oc è meglio usare programmi freeware elencati nel thread,io volevo capire una cosa allora, il driver per il c&q di AMD deve essere installato oppure  basta il solo programmino freeware ? Scusate un pò l'ignoranza ma è da un pò che non seguo assiduamente le novità del settore.Vi ringrazio fin d'ora delle risposte che saprete darmi
		 
				__________________ AMD ATHLON 64 3000+ - MB ASUS A8N-E - 2x512 MB DDR400 CORSAIR - SCHEDA VIDEO ASUS EN6600 SILENCER 256 MB 128 BIT - HD SAMSUNG HD160JJ 160GB SATA 2 - SCHEDA AUDIO HERCULES FORTISSIMO II DIGITAL - MASTERIZZATORE DVD_RW NEC ND 3500AG - CASE COOLER MASTER CENTURION 5 | 
|   |   | 
|  23-10-2005, 21:24 | #14 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6 
					Messaggi: 3358
				 | Quote: 
  Quote: 
 Se effettivamente la temp si è alzata di soli due gradi, conviene provare   
				__________________ A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5 | ||
|   |   | 
|  23-10-2005, 21:25 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 875
				 | 
		downvolt ventole: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=955414 molto divertente! non importa installare il driver del processore, per far funzionare RMCPU Clock. | 
|   |   | 
|  23-10-2005, 21:27 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6 
					Messaggi: 3358
				 | Quote: 
 
				__________________ A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5 | |
|   |   | 
|  23-10-2005, 21:31 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 875
				 | 
		il rheobus lo prendevo per andare a scuola. da quando ho il motorino cerco di evitare, piuttosto mi faccio una passeggiata. no, dai... ho collegato opportunamente i contatti del filo della ventola a un molex dell'ali, usando l'adattatore 3pin/4pin. due gradi secondo il sensore, tutto dipende dalla veridicità della lettura. toccandolo brucicchia, ma non tanto più che con la ventola a 5400rpm -scheda rev. 2.0-. | 
|   |   | 
|  23-10-2005, 21:33 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 875
				 | 
		.......icchè sarebbe il rheobus?????
		 | 
|   |   | 
|  23-10-2005, 21:34 | #19 | |
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Padova 
					Messaggi: 6
				 | Quote: 
 
				__________________ AMD ATHLON 64 3000+ - MB ASUS A8N-E - 2x512 MB DDR400 CORSAIR - SCHEDA VIDEO ASUS EN6600 SILENCER 256 MB 128 BIT - HD SAMSUNG HD160JJ 160GB SATA 2 - SCHEDA AUDIO HERCULES FORTISSIMO II DIGITAL - MASTERIZZATORE DVD_RW NEC ND 3500AG - CASE COOLER MASTER CENTURION 5 | |
|   |   | 
|  23-10-2005, 21:49 | #20 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6 
					Messaggi: 3358
				 | Quote: 
 edit: ho scritto una caxxata! ho editato anche il post #25 con la soluzione corretta...scusate   Quote: 
 La maggior parte si montano nello slot da 5e1/4 ( alcuni occupano anche due slot, hanno il display, ecc... ) e ti permette di regolare le ventole con le manopoline ( appunto i potenziometri ). Quote: 
   
				__________________ A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5 Ultima modifica di fulviettino : 24-10-2005 alle 14:06. | |||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.









 
		 
		 
		 
		




 )
 )












 
  
 



 
                        
                        










