Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2012, 12:41   #15541
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Come detto prima imbarcati nella sostituzione dei condensatori solo ed esclusivamente se sei sicuro di trovarli (LOW ESR 105C - non condensatori normali) e se hai una discreta esprienze di saldature su circuiti stampati e piste sottili e l'occorrente adeguato.

Altrimenti chiedi aiuto nel forum (ad es. io e Paky abbiamo già fatto più volte il lavoro).

Prima di tutto apri il modem e controlla i condensatori.

Il firmware si ricarica via programmi Recovery Netgear o via JTAG (serve il connettroe JTAG, l'interfaccia JTAG, la parallela del pc e software adeguato).
cioè?
dopo aver sostituito i condensatori che operazione bisogna fare che non sia software? si ha bisogno di specifici connettori?
qui sul forum non è specificato ?

Quote:
Q: L’operazione di aggiornamento del mio router non è andata a buon fine: che posso fare ? A: Si può provare un recupero con l’apposita Recovery Utility della Netgear, scaricabile da qui (mirror - mirror globale) . Togliere l'alimentazione al router. Una volta scompattato l’archivio dg834_recovery_utility.zip, mettete nella stessa cartella il firmware che volete ripristinare. Ora connettete un solo PC al router mediante cavo di rete. Mantenere premuto il pulsantino di reset sul retro del router senza lasciarlo mentre ridate l'alimentazione: i led dovrebbero lampeggiare alternativamente dopo qualche secondo: questo significa che il router ora si trova in stato di IDLE. Eseguite prima il il file RmDrv.exe che eseguirà delle operazioni preliminari sul driver dell'interfaccia di rete. Eseguite quindi il file UpgradeWizard.exe. Cliccando su Next nella prima finestra comparirà una lista dei vostri devices di rete: selezionate quello a cui è connesso il router e cliccate su Next. Ora, nella device list, comparirà una stringa soltanto contenente il mac address del router: selezionatela e andate ancora avanti. Comparirà una schermata che riporta delle informazioni riguardo al vostro router: verificate che siano corrette e passate avanti. Ora siete in presenza dell’ultima finestra: cliccate su Upgrade per procedere con il recupero (la fase di recupero passa attraverso tre stadi: Erasing EEPROM, Upgrade, Verification).Terminato il processo potete chiudere la finestra di conferma (screenshot) e utilizzare normalmente il vostro router. ATTENZIONE: - Una volta terminato l'aggiornamento eseguire nuovamente il file RmDrv.exe per rimuovere il driver precedentemente installato: inoltre, la vostra scheda di rete andrà riattivata: per farlo basta andare su risorse di rete premere col tasto destro sull'interfaccia e selezionare ripristina: ora potrete navigare normalmente. - L'aggiornamento tramite l'utility di ripristino NON riporta le impostazioni del router ai valori di default: pertanto questa operazione, se necessaria, andrà fatta a parte tramite il pulsante di reset o dal pannello web. Edit by Pegasolabs Guida al debrick (bootloader corrotto)
è questa la procedura di cui si parla?

Ultima modifica di gio_gio : 15-10-2012 alle 12:45.
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 12:44   #15542
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Altrimenti chiedi aiuto nel forum (ad es. io e Paky abbiamo già fatto più volte il lavoro).
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...89038&page=322
adesso ho capito....
è marketing!!!!

Ultima modifica di marika43 : 15-10-2012 alle 12:52.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 12:50   #15543
orsofred
Member
 
L'Avatar di orsofred
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Come detto prima imbarcati nella sostituzione dei condensatori solo ed esclusivamente se sei sicuro di trovarli (LOW ESR 105C - non condensatori normali)
Appena vado a casa ti faccio vedere i condesatori che ho...
__________________
Non Mollare Mai
orsofred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 13:00   #15544
morischo
Senior Member
 
L'Avatar di morischo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1912
ma come si effettua il debrick col jtag?? non ho ben capito...
__________________
|asrock 939NF6G-VSTA+amd athlon 64 3800x2+asus hd3650 htdp silent 512mb+enermax 400w+2x512mb V-data+2x1gbTwinmos ddr 400+masterizz.dvd lg+maxtor 160 gb|
Codice PHP:
Ho concluso con:*Eagle_76 *bomber76 *coyote69 *ces53 *spacerunner *win2000 *paltrano *Mecoita *Eleonorx *kingvisc *Blim *oldfield x2 *macioman555 *marcohu *Parappaman *blade1983 *Mandopa *sesshoumaru *Th3Riddl3...per ora!!! 
Vendo: Nexus 5 32 Gb Italia
morischo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 13:06   #15545
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da morischo Guarda i messaggi
ma come si effettua il debrick col jtag?? non ho ben capito...
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...89038&page=322
adesso ho capito....
è marketing!!!!
quindi dopo aver sostituito i condensatori si deve ripristinare il firmware?
altre operazioni si devono fare?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 13:38   #15546
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31410
@marika43
Evita per favore i flame. Stai continuando a distrubare/creare problemi.
Invece di continuare a parlare a vanvera leggiti i post precedenti.
Quelle operazioni le abbiamo sempre fatte praticamente a gratis. Non ci guadagno nulla.

Dire alle persone prima di imbarcarsi cosa le aspetta e cosa serve non è marketing ma è un servizio di consulenza che si fa gratis per evitare di rischiare di pedrere del tempo per niente.

@gio_gio
Se il firmware funziona non va ripristinato.
Si ripristina se il router è briccato dopo che hai riparato i condensatori dellle porte ethernet.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 14:10   #15547
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Come detto prima imbarcati nella sostituzione dei condensatori solo ed esclusivamente se sei sicuro di trovarli (LOW ESR 105C - non condensatori normali) e se hai una discreta esprienze di saldature su circuiti stampati e piste sottili e l'occorrente adeguato.

Altrimenti chiedi aiuto nel forum (ad es. io e Paky abbiamo già fatto più volte il lavoro).
....
mi sembra che il regolamento del forum vieti fare qualsiasi riferimento a
questioni di "lavoro"...

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Le fonti sono le esperienze di chi è già passato prima di te in questo problema in questo thread (o in altri thread).
Netgear (come qualsiasi altra casa) non emette certo bolletini su come sistemare i propri prodotti finito il periodo di garanzia.
come la questione che alla Netgear non gli frega niente dei clienti dopo il periodo di garanzia anche se ci sono rischi per cose e/o persone??
La legge prevede che se ci sono rischi le aziende siano obbligate a fare queste comunicazioni..
Invece tu hai detto che se non si sostituiscono i condensatori dopo 2/3 anni (anche se tutto funziona bene) di esercizio ci sono rischi

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Ne parliammo quando oltre alla ethernet del modem rischi che salta la ethernet del pc e qualcosa d'altro.

Noi ti abbiamo avvisato.
Qualcosa d'altro cosa? : le persone che leggono si possono spaventare (per incendi o altro) quindi prima di dire certe caxxate pensaci

Ultima modifica di marika43 : 15-10-2012 alle 14:21.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 14:24   #15548
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31410
@marika83
Quando non si vuole ascoltare sarebbe inutile cercare di spiegare.
"Lavoro" in questo caso non significa attività a pagamento se non lo avrei scritto. Leggiti i post precedenti e vedi quante volte ci siamo fatti pagare (siamo diventati ricchi...)

Ma perchè invece di continuare a insistere sterilmente non ti leggi i post precedenti? Di utenti con problemi ai condensatori (anche ultimamente) è pieno il thread. Nell'ultimo periodo questo thread ha trattato esclusivamente di condensatori.

Questione Netgear e problemi fuori garanzia.
Non so dove tu viva (su una nuvoletta... forse)
Trovami una societàche dopo qualche anno di commercializzazione abbia messo un warning sul suo sito relativamente a problematiche dei prori prodotti fuori garanzia o non più in commercio.
Basta che ti sfogli il forum per vedere (documentati..) che il probelma dei condensatori è un problema di Netgear/Dlink/Linksys e altri (le board sono più o meno le stesse e i conndensatori quasi semrpe marchiati Teapo).

Mi occupo di modem e questo genere di cose da svariati anni, lavoro in una azienda di elttronica, ho recuperato gratuitamente a tanti utenti i loro mdoem e dovere discutere di queste cose con te che purtroppo non hai nessuna consocenza della materia in questioen (e vuoi avere ragione...) è quanto di più diffcile ci possa essere.

Credo che staimo andando OT.

I problemi ai condensatori ci sono. Come documentato.
Se sei interessata partecipa. Altrimenti lascia stare.

PS: qualcosa d'altro significa che può rompersi qualcosa del pc. Non è adetto che esplode casa tua!
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 14:31   #15549
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@marika83

Mi occupo di modem e questo genere di cose da svariati anni, lavoro in una azienda di elttronica, ho recuperato gratuitamente a tanti utenti i loro mdoem e dovere discutere di queste cose con te che purtroppo non hai nessuna consocenza della materia in questioen (e vuoi avere ragione...) è quanto di più diffcile ci possa essere.
ma tu che ne sai che lavoro faccio e/o, se ho conoscenze in materia, per dare questi giudizi????

Ultima modifica di marika43 : 15-10-2012 alle 14:37.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 14:37   #15550
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31410
Perchè le tue affermazioni contrastano con quanto accade ed è documentato in questo thread (se volessi leggere i post precedenti..) sia per questo modello che per altri modelli di router.
Non contano i titoli ma l'esprienza sul campo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 14:43   #15551
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
lascia perdere che è meglio.....
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 20:52   #15552
orsofred
Member
 
L'Avatar di orsofred
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Come detto prima imbarcati nella sostituzione dei condensatori solo ed esclusivamente se sei sicuro di trovarli (LOW ESR 105C - non condensatori normali) e se hai una discreta esprienze di saldature su circuiti stampati e piste sottili e l'occorrente adeguato.
Altrimenti chiedi aiuto nel forum (ad es. io e Paky abbiamo già fatto più volte il lavoro).
Prima di tutto apri il modem e controlla i condensatori.
Il firmware si ricarica via programmi Recovery Netgear o via JTAG (serve il connettroe JTAG, l'interfaccia JTAG, la parallela del pc e software adeguato).
Bovirus risolto il problema con il netgear, volevo sapere come posso riconoscerli questi condesatori LOW ESR 105C....perchè temo che il negoziante possa rifilarmi condesatori classici che già posseggo e proprio di quel valore.

Grazie
__________________
Non Mollare Mai
orsofred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 07:15   #15553
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31410
I condensatori sono marchiati 105C (la scritta LOW ESR non c'è...)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 09:22   #15554
orsofred
Member
 
L'Avatar di orsofred
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
I condensatori sono marchiati 105C (la scritta LOW ESR non c'è...)
Ok allora per essere sicuro ci deve essere scritto solo 105C.
chiedo scusa per tutte queste informazioni ma è solo per essere sicuro dalla buona uscita dell'operazione resuscita netgear.
Oggi provvedo all'acquisto.

Grazie
__________________
Non Mollare Mai
orsofred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 09:24   #15555
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31410
Trovi tutti i dettagli sul website del nostro amico MisteroX

http://misterox.altervista.org/dokuw...8_condensatori
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 09:28   #15556
orsofred
Member
 
L'Avatar di orsofred
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Trovi tutti i dettagli sul website del nostro amico MisteroX

http://misterox.altervista.org/dokuw...8_condensatori

Lo leggerò con calma.
Grazie!

La netgear sta ancora aspettando che compri un nuovo router!
__________________
Non Mollare Mai
orsofred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 09:34   #15557
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31410
Come detto precedentemente in caso di problemi nel reperire i condensatori o nelle saldature (richiesta attrezzatiura e esperienza) posta nel forum.

Sarò felice di aiutarti GRATIS (lo scrivo perchè qualcuno non pensi che lo faccio per soldi...). Ma devi spedirmi il mdoem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 09:41   #15558
orsofred
Member
 
L'Avatar di orsofred
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Come detto precedentemente in caso di problemi nel reperire i condensatori o nelle saldature (richiesta attrezzatiura e esperienza) posta nel forum.
Sarò felice di aiutarti GRATIS (lo scrivo perchè qualcuno non pensi che lo faccio per soldi...). Ma devi spedirmi il mdoem.
bovirus grazie davvero per l'ampia disponibilità.....le saldature non le farò io personalmente ma un mio amico fidato.

Vi terrò informati per qualsiasi cosa....

Grazie ancora
__________________
Non Mollare Mai
orsofred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 11:21   #15559
orsofred
Member
 
L'Avatar di orsofred
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 176
.....Adesso che ci penso....ho misurato con il tester il valore della tensione di uscita dall'alimentatore che dovrebbe essere 12 V ma in realtà a me è 16.50 V!

E' normale 4 V di differenza dal valore nominale?

Grazie
__________________
Non Mollare Mai
orsofred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 13:43   #15560
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31410
IMancano id ettatgli. Dove hai misurato la tensione?
Sul connettore di alimentazione senza carico o sul modem?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v