Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2006, 18:56   #6681
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da volcom
Son d'accordo con te, pero' per cominciare si puo partire anche con qualche compromesso.
Per le prestazioni, ho specificato(e l'ho anche sempre detto) che l'mb-06 probabilmente(dico probabilmente perche non ho mai provato ybrisone, e di comparative fra i due prodotti in giro non ne ho viste) è superiore.
Mi pare un po' azzardato mettere a confronto un prodotto di fascia economica con uno di fascia alta.
Bisogna tener conto anche del fatto che comprando ybris one si ha bisogno della staffa dedicata che fa salire il prezzo a 50 euro.
Indi su un WB di 35 euro ci devi mettere una staffa che costa ben 15 euro, il che mi pare un po' anomalo.
A quel punto io andrei su di un top di gamma a prescindere (siamo sui 60/65 euro con staffa inclusa), magari su quello che dia maggiore portata a parità di pompa.
Ho cercato di fare un ragionamento semplice e che dia il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 19:46   #6682
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Mi pare un po' azzardato mettere a confronto un prodotto di fascia economica con uno di fascia alta.
Bisogna tener conto anche del fatto che comprando ybris one si ha bisogno della staffa dedicata che fa salire il prezzo a 50 euro.
Indi su un WB di 35 euro ci devi mettere una staffa che costa ben 15 euro, il che mi pare un po' anomalo.
A quel punto io andrei su di un top di gamma a prescindere (siamo sui 60/65 euro con staffa inclusa), magari su quello che dia maggiore portata a parità di pompa.
Ho cercato di fare un ragionamento semplice e che dia il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Mi sono fatto una mia idea, le differenze tra tutti i wb di tutte le marche sono minime, ho fatto dei test (con tutte le incertezze del caso) con i tre wb che ho posseduto Mb05, Ybris One e Nextcool GT3 (tubi da 8mm).
Non mi sbilancio a dare i risultati, perchè ottenuti in modo empirico, ma quello che ti posso dire, come già sostenuto da Aleraimondi, i parametri di scelta dovrebbero essere altri.

Prove ne ha date volcom, con i suoi wb autocostruiti, e quindi o lui è un genio (non me ne volere ), oppure è una tecnologia che non consente differenze abissali tra il wb costruito con tutte le tecnologie disponibili, e uno autocostruito.

Magari qualche numero ce lo può fornire anche Tino..
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 19:52   #6683
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Mi sono fatto una mia idea, le differenze tra tutti i wb di tutte le marche sono minime, ho fatto dei test (con tutte le incertezze del caso) con i tre wb che ho posseduto Mb05, Ybris One e Nextcool GT3 (tubi da 8mm).
Non mi sbilancio a dare i risultati, perchè ottenuti in modo empirico, ma quello che ti posso dire, come già sostenuto da Aleraimondi, i parametri di scelta dovrebbero essere altri.

Prove ne ha date volcom, con i suoi wb autocostruiti, e quindi o lui è un genio (non me ne volere ), oppure è una tecnologia che non consente differenze abissali tra il wb costruito con tutte le tecnologie disponibili, e uno autocostruito.

Magari qualche numero ce lo può fornire anche Tino..
Io sono daccordo con te. Per questo preferirei (in realtà l' ho già fatto lo vedi in firma) un WB top di gamma che non necessita di pompe da 100 euro o cmq con elevata portata (il che significa spesso più rumore e più ingombro, oltre che più consumo energetico), visto che i WB top, sono più o meno sulla stessa onda prestazionale, da quanto si dice.
Poi come dicevo in un altro 3D c' è da valutare anche questo (per me è stato un co-fattore determinante):

Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Io lascerei perdere WB con il plexy. Saranno belli, ammesso che si riesca a vederli, ma perdono inprestazioni.
Anche io ero orientato su scelte simili, ma per fortuna un mio amico guru del liquido mi ha aperto gli occhi.
I WB con tappo "possono" avere problemi di perdite a lungo andare, soprattutto se maneggiati con poca cura. Richiedono di certo più manutenzione e una controllatina alle guarnizioni di quanto in quanto.
Se vuoi dormire sonni tranquilli nel tempo, punta su WB che siano in blocco unico o con delle saldature davvero ben fatte (sono sempre e cmq sucettibili di possibili errori). Ti togli un pensiero e non dovrai mai preoccuparti di "eventuali" perdite.

Ultima modifica di bartolino3200 : 03-06-2006 alle 19:55.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 19:57   #6684
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Poi ho anche aggiunto quanto segue:

Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Guarda magari sono eventualità più o meno remote, ma sinceramente ho preferito non doverci pensare proprio.
Una cosa è sostituire l' acqua dell' impianto ogni 6 mesi (abbastanza facile), una cosa è testare la tenuta di guarnizioni o saldature (decisamente non da tutti), per le quali non avrei la minima competenza.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 20:03   #6685
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Mi sono fatto una mia idea, le differenze tra tutti i wb di tutte le marche sono minime, ho fatto dei test (con tutte le incertezze del caso) con i tre wb che ho posseduto Mb05, Ybris One e Nextcool GT3 (tubi da 8mm).
Non mi sbilancio a dare i risultati, perchè ottenuti in modo empirico, ma quello che ti posso dire, come già sostenuto da Aleraimondi, i parametri di scelta dovrebbero essere altri.

Prove ne ha date volcom, con i suoi wb autocostruiti, e quindi o lui è un genio (non me ne volere ), oppure è una tecnologia che non consente differenze abissali tra il wb costruito con tutte le tecnologie disponibili, e uno autocostruito.

Magari qualche numero ce lo può fornire anche Tino..
concordo pienamente con te, ed il buon ALE.....
per i numerini attendo quelli delle famose comparative
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 20:09   #6686
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Mi sono fatto una mia idea, le differenze tra tutti i wb di tutte le marche sono minime, ho fatto dei test (con tutte le incertezze del caso) con i tre wb che ho posseduto Mb05, Ybris One e Nextcool GT3 (tubi da 8mm).
Non mi sbilancio a dare i risultati, perchè ottenuti in modo empirico, ma quello che ti posso dire, come già sostenuto da Aleraimondi, i parametri di scelta dovrebbero essere altri.

Prove ne ha date volcom, con i suoi wb autocostruiti, e quindi o lui è un genio (non me ne volere ), oppure è una tecnologia che non consente differenze abissali tra il wb costruito con tutte le tecnologie disponibili, e uno autocostruito.

Magari qualche numero ce lo può fornire anche Tino..
Quoto tutto...


Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Io lascerei perdere WB con il plexy. Saranno belli, ammesso che si riesca a vederli, ma perdono inprestazioni.
Anche io ero orientato su scelte simili, ma per fortuna un mio amico guru del liquido mi ha aperto gli occhi.
I WB con tappo "possono" avere problemi di perdite a lungo andare, soprattutto se maneggiati con poca cura. Richiedono di certo più manutenzione e una controllatina alle guarnizioni di quanto in quanto.
Se vuoi dormire sonni tranquilli nel tempo, punta su WB che siano in blocco unico o con delle saldature davvero ben fatte (sono sempre e cmq sucettibili di possibili errori). Ti togli un pensiero e non dovrai mai preoccuparti di "eventuali" perdite.
Non necessariamente il top in plexy fa perdere in prestazioni, vedi il k11 top1.
Per le perdite, è vero che bisogna averci un occhio di riguardo, ma non è poi cosi facile che succeda, e cmq anche i monoblock hanno dei tappi, quindi seppur ridotto il rischio che perda c'è ugualmente
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 20:15   #6687
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
ecco... il discorso guarnizioni mi interessa.....
durata media in normali condizioni...possibiltà di ricambi..
manutenzione....chi sa qualche cosa?
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 20:19   #6688
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da volcom
Quoto tutto...



Non necessariamente il top in plexy fa perdere in prestazioni, vedi il k11 top1.
Per le perdite, è vero che bisogna averci un occhio di riguardo, ma non è poi cosi facile che succeda, e cmq anche i monoblock hanno dei tappi, quindi seppur ridotto il rischio che perda c'è ugualmente
Non mi riferivo ai monoblock in specie. Fra un WB con tappo e guarnizioni e uno con saldature (ben fatte) preferirei senza dubbio il secondo.
Il monoblock, poi sembrerebbe il più sicuro in merito, perchè garantito e testato a pressioni enormi rispetto a quelle in cui sono sottoposti in un sistema a regime nel pc.
Ripeto, sono le mie impressioni e anche per queste mi sono orientato sul monoblock.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 21:37   #6689
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da volcom
Non necessariamente il top in plexy fa perdere in prestazioni, vedi il k11 top1.
Per le perdite, è vero che bisogna averci un occhio di riguardo, ma non è poi cosi facile che succeda, e cmq anche i monoblock hanno dei tappi, quindi seppur ridotto il rischio che perda c'è ugualmente
sul top in plexy dipende esclusivamente dalla struttura.
per quanto riguarda le perdite il sistema di chiusura dei monoblock regge a 8 bar(e forse oltre)quindi dubito che sia facile vederlo cedere con pompe da 0,3bar nei casi delle + spinte e.
per gli o-rings e guarnizioni in generale il deterioramento dipende sia da come è la sede sia dalla qualità del materiale.
in un wb difficilmente sarà da cambiare,anche se,per esempio,i primi storm di swiftech avevano o-ring difettati o mal disposti che copromettevano tragicamente la tenuta.

per il discorso di tonisca sono abbastanza concorde anche io,resta di fatto però che in alcuni casi vi possano essere differenze anche + tosto marcate fra vari prodotti(e chiunque di noi credo se ne possa accorgere con metodi e strumenti + o - validi).

sui wb autocostruiti penso ci sia da fare qualche appunto extra e differenziarli dai prodotti commerciali poichè salvo rare eccezioni nn vengono testati su piattaforme adeguate e con strumentazione adeguate,e in secondo luogo va tenuto presente che una eventuale lavorazione "imprecisa"nn eseguita da macchine sofisticate può comprotare un'incremento marcato della caratteristica turbolenta nel moto del liquido,oltre che accelerazioni(magari n nvolute)in alcune zone che possono comportare un netto miglioramento.
con questo nn dico che un wb fatto con il trapano sia migliore di quelli comprati....però a parità di struttura(supponendo di riuscire a riprodurre al 100% il progetto comemrciale)è molto probabile che quello + mal fatto ne ricavi qualche vantaggio.
ad esempio il wb RBX era disponibile satinato per motivi funzionali e già quel particolare può(nn è detto che lo faccia) comportare vantaggi.
Gioz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 22:40   #6690
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
sul top in plexy dipende esclusivamente dalla struttura.
per quanto riguarda le perdite il sistema di chiusura dei monoblock regge a 8 bar(e forse oltre)quindi dubito che sia facile vederlo cedere con pompe da 0,3bar nei casi delle + spinte e.
per gli o-rings e guarnizioni in generale il deterioramento dipende sia da come è la sede sia dalla qualità del materiale.
in un wb difficilmente sarà da cambiare,anche se,per esempio,i primi storm di swiftech avevano o-ring difettati o mal disposti che copromettevano tragicamente la tenuta.

per il discorso di tonisca sono abbastanza concorde anche io,resta di fatto però che in alcuni casi vi possano essere differenze anche + tosto marcate fra vari prodotti(e chiunque di noi credo se ne possa accorgere con metodi e strumenti + o - validi).

sui wb autocostruiti penso ci sia da fare qualche appunto extra e differenziarli dai prodotti commerciali poichè salvo rare eccezioni nn vengono testati su piattaforme adeguate e con strumentazione adeguate,e in secondo luogo va tenuto presente che una eventuale lavorazione "imprecisa"nn eseguita da macchine sofisticate può comprotare un'incremento marcato della caratteristica turbolenta nel moto del liquido,oltre che accelerazioni(magari n nvolute)in alcune zone che possono comportare un netto miglioramento.
con questo nn dico che un wb fatto con il trapano sia migliore di quelli comprati....però a parità di struttura(supponendo di riuscire a riprodurre al 100% il progetto comemrciale)è molto probabile che quello + mal fatto ne ricavi qualche vantaggio.
ad esempio il wb RBX era disponibile satinato per motivi funzionali e già quel particolare può(nn è detto che lo faccia) comportare vantaggi.
Il discorso delle perdite, era proprio riferito ai casi di difetti, sia per gli O-ring(sicuramente piu probabili) sia per tutti gli altri metodi di chiusura.
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 00:27   #6691
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
ciao a tutti, sono ritornato con voi!!!!! ma perchè farsi ste paranoie sugli orings e guarnizioni!!! io gli ho levato tutte le guarnizioni di gomma, perchè si detoriano dopo un po' e hanno perdite e le ho sostituite con il teflon!!! non ho mai avuto una perdita e il teflon è da un anno che non lo cambio!!!!! ora devo fare un po' di manuenzione perchè la pompa a volte non parte al primo colpo!!!!! secondo me col teflon si risolve il 99% dei problemi e costa anche poco 50 centesimi!!!!
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 00:53   #6692
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
ciao a tutti, sono ritornato con voi!!!!! ma perchè farsi ste paranoie sugli orings e guarnizioni!!! io gli ho levato tutte le guarnizioni di gomma, perchè si detoriano dopo un po' e hanno perdite e le ho sostituite con il teflon!!! non ho mai avuto una perdita e il teflon è da un anno che non lo cambio!!!!! ora devo fare un po' di manuenzione perchè la pompa a volte non parte al primo colpo!!!!! secondo me col teflon si risolve il 99% dei problemi e costa anche poco 50 centesimi!!!!
E addio garanzia...
Ma soprattutto, io personalmente non sarei capace di cimentarmi in cose troppo rischiose senza la sicurezza del risultato.
Nel dubbio si rischia semplicemente di far sgocciolare un po' d' acqua su qualche parte del pc e addio...

Ecco perche tornando al discorso di prima, visto che più o meno i WB di fascia alta sono simili in prestazioni, io ho preferito quello che mi avrebbe dato meno problemi.
A cominciare dalla pompa (basta una L-20) per finire sull' affidabilità e durata nel tempo con manutenzione praticamente zero, ho preferito il Monoblock di OCLabs.
Mi sento in una botte di ferro, come si suole dire e il massimo che dovrò fare è, ripeto, cambiare l' acqua ogni sei mesi, cosa che non mi suona affatto rischiosa
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 01:09   #6693
etabeta.free
Member
 
L'Avatar di etabeta.free
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 124
Grazie superman79 e Dexther per le foto. Penso proprio che sostituiro il WB del chipset con il Luna, visto che sembra più compatibile...
etabeta.free è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 06:27   #6694
superman79
Senior Member
 
L'Avatar di superman79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da etabeta.free
Grazie superman79 e Dexther per le foto. Penso proprio che sostituiro il WB del chipset con il Luna, visto che sembra più compatibile...

Ok, prendi il lunasio L4E cromato, così se prendi quello x vga e cpu dell'oclabs, ci assomigliano molto, e hanno una bella estetica, ottimo acquisto, L'MB-06 x cpu, e l'MB-g3 x vga oclabs, sono veramente ottimi in tutto, prestazioni, estetica e configurazione.
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@
superman79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 09:10   #6695
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da superman79
Ok, prendi il lunasio L4E cromato, così se prendi quello x vga e cpu dell'oclabs, ci assomigliano molto, e hanno una bella estetica,
cosa che non ho fatto io
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 09:11   #6696
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da etabeta.free
Grazie superman79 e Dexther per le foto. Penso proprio che sostituiro il WB del chipset con il Luna, visto che sembra più compatibile...
nulla

ci risentiamo al momento dell'assemblaggio!
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 11:53   #6697
djbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Voglio passare a liquido il sistema che ho in firma.
Cosa mi consigliate?
Io pensavo di mettere
pompa:Swiftech MCP655
Wb cpu : Ybris k11
Wb gpu : Ybris keops k5 ati rev 2
Wb chipset: lunasio l4e
Radiatore un triventola ma non so quale.
Vaschetta non so quale
Ventole del radiatore non ho idea di cosa prendere
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie
djbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 12:01   #6698
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Come detto prima:

Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Io lascerei perdere WB con il plexy. Saranno belli, ammesso che si riesca a vederli, ma perdono inprestazioni.
Anche io ero orientato su scelte simili, ma per fortuna un mio amico guru del liquido mi ha aperto gli occhi.
I WB con tappo "possono" avere problemi di perdite a lungo andare, soprattutto se maneggiati con poca cura. Richiedono di certo più manutenzione e una controllatina alle guarnizioni di quanto in quanto.
Se vuoi dormire sonni tranquilli nel tempo, punta su WB che siano in blocco unico o con delle saldature davvero ben fatte (sono sempre e cmq sucettibili di possibili errori). Ti togli un pensiero e non dovrai mai preoccuparti di "eventuali" perdite.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 12:06   #6699
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da djbo
Radiatore un triventola ma non so quale.
Vaschetta non so quale
Ventole del radiatore non ho idea di cosa prendere
bada all'estetica e alla rifinitura se ti interessa che sia accattivante,oppure esclusivamente al prezzo.
a parità di struttura van tutti allo stesso modo.
io opterei per un biventola con due ventole abb spinte ma silenziose,se decidi di restare sul triventola prendi le prime 3 ventole decenti ed economiche che trovi e le metti a 5volt,saranno silenziose ed essendo tre renderanno ugualmente bene.
idem per la vaschetta è un fattore estetico e di comodità,vedi quella che ti piace di + o che ti sembra + comoda
Gioz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 12:08   #6700
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da djbo
Voglio passare a liquido il sistema che ho in firma.
Cosa mi consigliate?
Io pensavo di mettere
pompa:Swiftech MCP655
Wb cpu : Ybris k11
Wb gpu : Ybris keops k5 ati rev 2
Wb chipset: lunasio l4e
Radiatore un triventola ma non so quale.
Vaschetta non so quale
Ventole del radiatore non ho idea di cosa prendere
parti subito in quarta eh...
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v