|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Consiglio per una nuova stampante
salve, devo comprare una stampante a getto d'inchiostro buona. Possibilmente non sopra 100 euro, purtroppo non me ne intendo molto di stampanti...
ho trovato in promozione alcune stampanti da auchan: -canon MP110 -epson CX3650 -lexmark P6210 -hp PSC1315 tutte costano intorno ai 100 euro. sinceramente, nemmeno come marca, non saprei qual'è migliore o peggiore. So che la maggior parte di quelli che conosco hanno canon o epson, ma francamente la epson mi ha deluso... le stampanti che ho citato sono buone o da scartare? qual'è la migliore? ah, m'interessa che stampino bene anche le foto, fra poco comprerò anche la digitale. Possibilmente non devono consumare un fracco d'inchiostro come la mia vecchia epson stylus 790 che bagnava il foglio da tanto inchiostro che lasciava... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
altolà
![]() tutte quelle che hai citato non sono (solo) stampanti, ma multifunzione, cioè fanno anche da scanner e da fotocopiatrice a pc spento a te interessa una multifunzione o una stampante "pura"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
diciamo che non c'è problema, anzi è meglio se sono multifunzione.
Però piuttosto che avere una multifunzione di qualità media, è meglio avere una stampante classica ma ottima... dico bene? cmq in effetti lo scanner è utile, quindi meglio se c'è ![]() per quanto riguarda la funzione fotocopiatrice "singola" (senza l'ausilio del computer), non me ne frega molto, tanto con lo scanner puoi cmq fotocopiare anche se diventa più macchinoso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
io ho la psc 1315 che stampa con 4 o 6 colori foto buone(anche con 4 colori,ma non aspettarti una stampa professionale,ovvio);l'unico difetto che ha è lo scanner con velocità usb1,ma se devi fare fotocopie ti assicuro che rulla.Io uso la modalità veloce che a fronte di una discreta qualità del testo assicura prestazioni velocistiche interessanti tipo 8-10 pagine minuto.
Ovviamente ricarico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
tutte quelle che hai citato sono modelli "entry-level" o giù di lì
riferendomi x esempio alla canon mp110 (che ho), ha il "motore" di stampa della ip1500, cioè della stampante di base della canon, pregi e difetti compresi la funzione fotocopia a pc spento è un ottimo motivo x acquistare una multifunzione (ne permette l'uso a chi non è pratico di pc, tipo mamma moglie nonni ![]() se vuoi (vorrai) stampare foto, anche un certo numero, ti consiglio una stampante "pura" tipo la Canon pixma ip4000, che ha costi pagina con gli ink originali tutti separati fra i più bassi in assoluto, ha cartucce trasparenti con livello ottico di ink e nessun chip e scadenza qui trovi il topic relativo, dai un'occhiata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=769067 con un ink nero di meno e a circa 90€ c'è la 3000, qui il "suo" 3D: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=923536 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
mah, in ogni caso penso che sia più conveniente far stampare le foto della digitale allo sviluppo fotografico... giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
sì, alla fin fine, anche ricaricando da soli, certi servizi di stampa via internet (ma qualcosa anche locale) economicamente sono più convenienti...
i vantaggi sono nel ritoccarle e provarne il risultato, ma soprattutto "averle" subito ed averle in "privato" se l'uso è x poche foto, e poche stampe in generale (x via soprattutto dei serbatoi di capacità ridotta che implicano ricambi o ricariche + frequenti) allora le "piccole" multifunzione possono diventare un'ottima scelta, meno spazio, meno fili, una sola macchina da imparare*... *sulla maggior semplicità mi stanno venendo dei dubbi, fra le funzioni della mp110 come macchina "da sola", quelle come stampante, e quelle di tutto il software a corredo, sono centinaia e centinaia di pagine di manuali, in italiano, va bene, ma... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
mi state dicendo che l'inchiostro nelle cartucce delle stampanti multifunzione finisce subito?
![]() è la cosa che odio di + in assoluto ![]() la mia vecchia epson, dopo 2 stampe A4 fotografiche era già "scarica" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
se ti prendi le cartucce doppie no;con la HP numero 56 fai 420 pagine in bianco e nero al 5% di copertura e la 57 a colori non è da meno.In genere però con la stampante trovi gli inchiostri a metà capacità( e durata).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Quote:
da pagare a parte, in +, è bene scriverlo, x chiarezza *quanto, e anche + , di uno scanner nuovo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
io ho detto che può montare quelle cartucce non che si trovano di primo equipaggiamento;e con alcune ci sono proprio quelle.Nella 1210 ci sono quelle e se non erro anche nella 1350
Io non vendo HP,HP non mi paga : parlo solo per esperienza diretta. Per la precisione. Ultima modifica di matteo1 : 18-08-2005 alle 20:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
o Signore santo;ti bastano i 19 ml o hai da ridire anche su quelli?
E se vuoi li testimonio io quelle pagine,visto che ho fotocopiato migliaia di pagine e se non sono 420 saranno 380-390;capirai che differenza quando ricarichi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
ah, 1210, 1315, 1350 secondo hp sono fuori produzione
quindi diventano "avanzi di magazzino" ora ci sono 1310, 1410, 1610 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Quote:
come l'hai misurato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
un'occasione vantaggiosa per portarsi a casa un valido prodotto a prezzo contenuto.Per risponderi per le rime.
![]() Io chiudo qui,tanto se uno compra epson,hp,canon a me non viene in tasca nulla di nulla;IO non sono tifoso,ho solo dato dei consigli spassionati su prodotti che uso,non per sentito dire. Tu invece le hai avute la hp psc o la canon 110,vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
sull'occasione vantaggiosa potrei essere d'accordo, ma se presa con un forte sconto e non allo stesso prezzo delle altre, come ha scritto l'autore...
e comunque bastano 2 o 4 cartucce x fare il 50% della macchina... inoltre la hp in 2 anni o giù di lì ne ha già fatte e tolte davvero tante di psc, un po' troppe direi, sento odore strano... psc mie non ne ho mai avute ho avuto modo di "conoscerne" una di un collaboratore, non x la qualità di stampa o di scansione, ma x dei problemi di alimentazione dei fogli A4 cosa che ho pure letto + di una volta qui nel forum e che ho constatato pure su una 890c che periodicamente ho sottomano, e su un'altra di cui non ricordo esattamente la sigla, probabilmente è un fatto ricorrente in hp... anche x dei problemi del genere a dei plotter... la mp110 l'ho presa alcuni giorni fa x casa, ma non ho avuto ancora modo di testarla a sufficienza, infatti non ho espresso consigli, né positivi né negativi... x le pagine stampate, invece, ho sempre detto che i numeri pubblicati dai produttori sono molto di fantasia, e che il risultato dipende moltissimo da fattori "personali" (esperienze fatte su marche e modelli diversi, in 15 anni) a parte un po' epson x "diversità fisica", il consumo teorico delle altre si assomiglia, salvo x quello usato in "pulizie" + o - automatiche (in questo le multifunzione non sono il massimo, in quanto se uno ha solo bisogno dello scanner, accende anche la stampante che fa una inutile pulizia con un inutile spreco di ink) va detto che non tutti ricaricano da soli (a chi consuma molto poco poi forse non merita neppure), magari possono usare x facilità cartucce non originali, e non avere chip, contatti da isolare ed altro, come appunto ormai è rimasta solo canon a "permettere", è un vantaggio non da poco, il mondo di chi usa le stampanti non è solo quello degli utenti di questo forum... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
Quote:
![]() Ultima modifica di matteo1 : 18-08-2005 alle 22:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
i fatti sono quelli riportati, verificabili;
ogni utente è poi in grado di giudicarli da solo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.