Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2005, 15:14   #1
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
temperatura funzionamento neon

ho un acquario nel cui coperchio vi è la plafoniera per i neon: questi sono due x 15w originali e uno da 8w che ho aggiunto successivamente

la zona dove stanno i tubi è praticamente una scatola totalmente chiusa con ovviamente il coperchio verso il basso trasparente

da poco ho ricoperto la zona sopra i neon con un foglio di alluminio da cucina, in modo da incrementare il flusso di luce verso l'acqua; questo però ha causato un aumento della temperatura del tutto (appoggiando la mano sentivo che il sovracoperchio esterno era più freddo, quindi più calore rimaneva intrappolato all'interno della zona chiusa dei neon)

ho provato adesso ad inserire un termometro a sonda all'interno a mezz'aria, in modo che misuri la temperatura dell'aria all'interno, evitando di fargli toccare un tubo (cosa che falserebbe la misura)
beh, l'aria sta sui 62°, quindi penso che i tubi siano a 80° circa (aprendo il coperchio e toccandoli appena spenti scottano e non riesco assolutamente a maneggiarli)

è dannoso che siano cosi caldi o è normale?
i due da 15w presentano delle macchie più scure, tipo retinatura, verso il centro del neon che si sviluppano in lunghezza; mi sembra strano siano già esauriti: ok che sono accesi 10 ore al giorno tutti i giorni, ma hanno solo 3-4 mesi

può essere l'effetto delle alte temperature? a quanti gradi dovrebbero stare i neon?
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 15:37   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
non mi risulta che 80°C sia una temperatura normale per i neon. Che io sappia di solito non superano i 40°C, tanto per fare un'esempio il neon da 18W che ho in camera, dopo un'ora è tiepido (si riesce tranquillamente a toccare, saranno 30°C). Quello che scalda un fottio è invece il rettore, che supera i 100°C
magari è quello che scalda? forse con la stagnola hai ottenuto l'effetto collaterale "riflettore termico" e spinge il calore del reattore in basso, ma spiegami meglio com'è messa questa stagnola e dov'è situato il reattore e lo starter
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 16:46   #3
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Come hai collegato il neon da 8 W e quelli da 15 ?
Cmq concordo con Xenom, il reattore scalda molto ...

A Presto
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 18:03   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Come hai collegato il neon da 8 W e quelli da 15 ?
Cmq concordo con Xenom, il reattore scalda molto ...

A Presto

te pensa che l'ho montato perchè la lampada del comodino (incandescenza) scaldava troppo... ma il problema rimane ora
colpa del reattore

lampada a LED è l'unica soluzione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 11:07   #5
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Ciao Xemon ...

Eccoli : Led da 3W,
l'unico problema è che costano come 100 neon
http://www.lumileds.com/products/line.cfm?lineId=1
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 11:44   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
potresti usare una lampada a basso consumo da 11W , scalda pure lei ma meno dei neon
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 16:09   #7
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
i due da 15w hanno un unico reattore che li alimenta, che però è montato all'esterno della zona dedicata ai neon; il suo calore non si va a sommare quindi con quello prodotto dai neon ma si dissipa in un'altra zona

idem per il neon aggiuntivo da 8w, che è alimentato da una centralina elettronica che produce pochissimo calore (anch'essa è comunque fuori dalla zona "stagna" dei neon)

che la causa dell'aumento della temperatura sia il foglio di alluminio (più l'aggiunta dell'8w) è certo
mi chiedo se questo aumento sia tollerabile dai neon oppure no: in tal caso dovrei ridurre la dimensione del foglio riflettente in modo da permettere l'uscita di più calore
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 19:17   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
i due da 15w hanno un unico reattore che li alimenta, che però è montato all'esterno della zona dedicata ai neon; il suo calore non si va a sommare quindi con quello prodotto dai neon ma si dissipa in un'altra zona

idem per il neon aggiuntivo da 8w, che è alimentato da una centralina elettronica che produce pochissimo calore (anch'essa è comunque fuori dalla zona "stagna" dei neon)

che la causa dell'aumento della temperatura sia il foglio di alluminio (più l'aggiunta dell'8w) è certo
mi chiedo se questo aumento sia tollerabile dai neon oppure no: in tal caso dovrei ridurre la dimensione del foglio riflettente in modo da permettere l'uscita di più calore

penso che sia tollerabile
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v