Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2005, 16:22   #1
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Grosso problema con Condivisione Cartelle

ciao a tutti, vediamo di spiegare in breve questo grosso problema che mi assilla.
sono un utente FastWeb con due PC collegati alla stessa HAG, per comodità io e mio padre abbiamo condiviso una cartella denominata "appoggio" per lo scambio di files di medie/grosse dimensioni.
Per fare questo avevo:
* abilitato la "condivisione file cartelle di microsoft"
* creato un gruppo di lavoro con stesso nome su entrambi i pc
* condiviso le due cartelle
* "fiduciato" i due ip nei firewall, io quello della norton lui quello di win sp2
Andava tutto a meravoglia, lui vedeva quell'unica cartella ed io idem.

Successivamente non ho toccato nulla, ho solo installato il firewall sygate al posto di quello della norton. Giorni fa mi accorgo che lui entra in tutto il mio HD, in tutte le cartelle di tutte le unità,. Scatta l'allarme, ne provo di tutti i colori, ho provato col firewall a vietare quell'ip, ho provato a cambiare il gruppo di lavoro, ho provato a cambiare firewall lasciando anche io quello di XP. L'unico modo per vietargli di entarre è quello di eliminare la condivisione file e cartelle (ho provato anche a reinstallare il protocollo microsoft ma nulla).

Mi è forse saltato il sistema operativo?

Mi è venuto in mente quindi di fare uno scan con "microsoft baseline security analyzer" ebbenne mi da esattamente 11 condivisioni presenti nel computer. Hoprovato a vedere quali ed in pratica tutte le partizioni da me create, oltre a C anche H, F ed altro, compreso stampanti e quella cartella che solo lei dovrebbe essere condivisa.
Come risoluzione del problema, il programma di dice di andare in pannello di controllo, strumenti di amministrazione - gestione computer - cartelle condivise ... e li infatti trovo tutto l'elendo di condivisioni che mi ha dato nel risultato dello scan fatto prima.
Dovrei selezionare la condivisione, ciascuna di queste, e col tasto destro selezionare "termina condivisione", peccato che quando clicco mi dice che la condivisione è a solo scopo amministrativo ed al riavvio del pc verrà nuovamente ristabilita.
Insomma eddai eddai ho provato che il problema era altrove, peccato che adesso sono spalle al mure o non capisco come poter risolvere questa cosa

Mi sono anche dilungato e non lo leggerà nessuno. Ciao
caponord
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 22:20   #2
hannibal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 679
Innanzitutto disattiva la "condivisione file semplice" dalle opzioni di Risorse del computer.

Poi crea due utenti con lo stesso username e la stessa password su entrambi i PC, assegna i permessi di lettura/scrittura sulla cartella da condividere e nega l'accesso ai file da tenere privati.

ES:
  1. Tuo PC
    • caponord:tuapassword -> Amministratore del computer
    • babbo:suapassword -> Utente limitato
  2. PC del babbo
    • babbo:suapassword -> Amministratore del computer
    • caponord:tuapassword -> Utente limitato

Assicurati anche che l'account "guest" sia disattivato.
hannibal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 22:41   #3
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
adesso come adesso non riesco più a trovare l'opzione per eliminare la condivisione semplice delle cartelle, ma è sempre stato settato come richiedi, da anni.

per quanto riguarda l'account guest non si sono problemi lo disabilito ma non credo influisca.

il tuo sistema è a quanto pare diverso da quello che utilizzavo ma lo posso provare, solo che sono zuccone all'ennessima potenza e vorrei capire perchè dall'oggi al domani ho tutti sti casini che prima NON avevo. Il mio pc è adesso identico a quello di mio padre, stesso firewall, stesso OS, stesse impostazioni, io vedo correttamente una sola cartella, lui tutto l'HD.

sembra che il mio pc vado a rovescio, condivide quello che NON è condiviso e NON condivide ciò che è epsressamente condiviso. Da quello che vedo ad esempio i "documenti condivisi" che di default dovrebbe essere appunto condivisi NON lo sono! boh davvero è assurda sta cosa, per me è una cosa irrecuperabile.

grazie per ora
caponord
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 13:34   #4
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Proseguono i miei tests, dettaglio in più.

Sul pc di mio padre, se vado su Risorse di Rete, Cerca Computer, inserisco il nome del mio PC (oppure l'indirizzo IP) trova il mio pc (col nome della condivisione), ci entro, e vedo correttamente solo la cartella condivisa più le stampanti.

Se vado invece su Start/Esegui ed inserisco: \XXX.XXX.XXX.XXX\C$

vedo tutto e dico tutto il contenuto del mio hard disk. Come se lui avesse permessi speciali su tutto il mio HD, e non capisco davvero dove sia il problema, anche perchè attualmente sul mio disco fisso "C" ho solo due utenze: administrator e la mia, lui come utente non esiste, e cmq NON sa la mia password, ma entra costantemente senza problemi.

Se eseguo le stesse operazioni sul mio pc (per entrare nel suo), con start/esegui + \XXX.XXX.XXX.XXX\C$ mi chiede di inserire utente e password, cosa che dovrebbe chiedere anche a me ma non fa!

Davvero non capisco Grazie ancora
ciaoooooooooooooooo
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v