|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
|
autocostruzione case
da un po di tempo mi gira per la testa l'idea di autocostruirmi un case +o- come quello che appare all'apertura del programma everest ( quello tutto trasparente per intenderci ) ma un dubbio mi perseguita: come mantenere unite le pareti senza usare colla o silicone che a mio avviso sono veramente antiestetici? meglio vetro o plastica?
su everest le pareti sono assemblate con angoliere di ferro ma fare buchi cosi' vicino agli angoli non mi convince, ho paura che salti tutto al minimo urto Ultima modifica di MrQuick : 12-11-2005 alle 10:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1161
|
Non e' sicuramente una cosa semplicissima...prendi spunto dal case della Sunbeam, creato completamente in plexi...puoi tenere le pareti con delle viti no?
Magari quelle colorate che non richiedono l'utilizzo di cacciaviti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato..
Messaggi: 468
|
il case che vedi all'inizio di everest è facilmente realizzabile, mettendosi d'impegno a nche in 1 o 2 giorni al max, innanzitutto il materiale non deve essere il plexyglass ma il policarbontato(o lexan) in quanto il plexyglass si rompe o fonde a lavorarlo molto facilmente.. poi sinceramente penso che quel pc che hai visto non sia altro che un ac ryan.. ma non ne sono sicuro.. mi pare di ricordare cosi.. cmq come ti ho gia detto è fattibile in pochi giorni.. innanzi tutto devi sapere che sono poche le colle efficaci sul policarbonato e cmq apparte per alcune applicazioni speciali(come per isolare dall'acqua) non le consiglio poiche rendono il lavoro piu sporco.Io personalmente prediligo delle semplici fascette a L in alluminio con 1 buco a lato, ma in molti usano anche degli interi profilati di alluminio a L. Cmq io sto costruendo un computer in policarbonato(link in sign) ti consiglio di dargli una occhiata per capire se il materiale è come quello che vuoi te. Per qualsiasi cosa, consiglio o dubbio chiedi pure.
![]()
__________________
[costruisco vaschette, case e qualsiasi altra cosa custom in policarbonato su richiesta] I' dont care...ram[a]_deSign ::::: [cryoCor3_proJecT]:::::
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
|
molto bello, buona l'idea del kit di montaggio. non vorrei pero' comprarlo perche di solito quando vado ad assemblare non e' mai soddisfacente lo spazio per le ventole, non si tiene conto del passaggio cavi, la distanza tra procio e ali e' sempre ridottissima..... pensi che in commercio si possa trovare plexiglas bluastro come quello usato per il modello clear uv?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
|
i bordi del policarbonato si illuminano come il plexi se illuminati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4228
|
se vuoi vedere un sistema alternativo puoi guardare anche il mio mod in firma (kernel), anche lui è in policarbonato, ma per fissare tra loro le pareti ho usato della barra filettata piegata
![]() Per la luce dai bordi, a me non sembra che ne faccia come il plexy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato..
Messaggi: 468
|
vedi il policarbionato ha solo cose in piu rispetto al plexy, ovvero cche è molto piu resistente.. cmq teoricamente i bordi non si illuminano piu di tanto a meno che il plexy non reagisca agli uv...
__________________
[costruisco vaschette, case e qualsiasi altra cosa custom in policarbonato su richiesta] I' dont care...ram[a]_deSign ::::: [cryoCor3_proJecT]:::::
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4228
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
|
mi sto orientando sul policarbonato anche se come ho letto quel foglio in fotografia ( circa 2mq") costa un centone. solo una ultima curiosita': pensate che riscaldandolo con pistola ad aria calda si possa sagomare?cosi' risolverei il problema fissaggio delle pareti facendo una bella u per le pareti laterali e dove poi dovrei incidere il frontale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4228
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.