| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-07-2005, 12:41 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 8
				 | 
				
				Acquisto iBook g4 per grafica?
			 
		ciao a tutti.. mi occupo di grafica pubblicitaria e dell'impaginazione di un giornale locale, e dato ke dovrò stare lontano da casa vorrei acquistare un portatile per lavorare. vorrei entrare nel mondo Apple acquistando un nuovo iBook g4 14. Il mio grave dubbio è questo: Photoshop cs,Illustrator cs,Indesign cs,Freehand mx che ora utilizzo su un pentium 4 2.8 Ghz con 1giga Ram e una ati radeon 9600 128mega gireranno bene sull'ibook g4 aggiornato da poco? magari gli aggiungo ram per portarlo a 1giga, ma la skeda video ati 9550 da 32 mega supporta bene i prodotti sopracitati? grazie per la vostra attenzione e per i vostri consigli che spero giungano presto. | 
|   |   | 
|  30-07-2005, 14:04 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 1354
				 | Quote: 
 sarebbe meglio un PB. In ogni caso osx ti permetterebbe cmq di lavorare pèaciosamente e fluidamente (molto più di win) fino al momento dell'utilizzo del calcolo bruto in cui l'ibook inevitabilmente soccomberà rispetto alla machina sopracitata. Col PB il gap prestazionale si ridurrebbe. Dipende dalle tue esigenze..in ogni caso ti consiglio in qualche apple center di provare la macchina prima di acquistarla.. | |
|   |   | 
|  30-07-2005, 16:50 | #3 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 8
				 | 
		si avevo pensato anche io al Pb,ma è fuori dal mio budget tanto più perkè mi servirebbe il 15 pollici..ecco perchè volevo sapere se un iBook g4 può supportare  quel tipo di programmi,nn mi interessa un' ultravelocità..l'importante è la stabilità e la fluidità..e la ati radeon 9550 da 32mega è soddisfacente?mi rivolgo a voi ke siete più esperti di me del mondo apple..
		 | 
|   |   | 
|  30-07-2005, 17:09 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 1354
				 | Quote: 
 per la stabilità e la fluidità non c'è problema..il tutto è inevitabilemnte meno reattivo della macchina che hai citato..sia a causa della scheda video che a causa del comparto hw.. prima di comprare cmq fai una prova perchè questi concetti variano da persona a persona e potrebbero non soddisfarti.. | |
|   |   | 
|  04-08-2005, 12:57 | #5 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 8
				 | 
		ho provato un ibook 14 cn 256 di ram, e photoshop e illustrator cs girano discretamente..si aspetta un po solo all'inizio però mi hanno assicurato ke con mac osx tiger e 768 di ram posso tener aperti fino a 5 programmi insieme,ke per me sarebbe l'ideale...ke ne pensate? cmq l'ibook 14 è veramente bello | 
|   |   | 
|  04-08-2005, 20:56 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Felsina 
					Messaggi: 1322
				 | 
		non lo so amico, io ho provato gli iBook vecchi, ma mi sono sembrati dei chiodi... sicuramente con 1 giga di ram (come del resto il PB) vai molto, ma molto meglio, però.. non so. Io che ci faccio musica ti dico che già il PowerBook arranca un pò in certe situazioni, un iBook morirebbe. E sono " solo " suoni.. La grafica è più pesante, anche se non so quali siano le tue effettive richieste. Sinceramente io per lavoro, e qualunque lavoro si tratti, mi affiderei ad un powerbook anche se il prezzo è superiore. Non ti fidare di quello che scrivono nella carta, le prestazioni sono inferiori non di poco rispetto ad un powerbook, anche se sembrano carrozzati uguali. Se ti serve, falla sta spesa anche se mi rendo conto che non sono noccioline, ma migliaia di euro.. cmq non so, vedi tu. Provali bene se puoi. 
				__________________ Addio. | 
|   |   | 
|  07-08-2005, 09:38 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 3047
				 | Quote: 
 Cioè almeno non in linea di massima, dal momento in cui le operazioni che puoi fare sia con Photoshop che con Indesign/Xpress o Illustrator sono di qualche ordine di magnitudo più leggere che boh, suonare con Reaktor o Cubase SX, magari con diversi effetti VST e VST instruments che usano costantemente CPU e HD per elaborare suoni o generarli. Quello è davvero pesante, molto più pesante di Photoshop o robe simili. Non è che i grafici usano Maya e altre robe 3D, non penso che lui volesse usare robe del genere con un notebook, in quel caso magari è lento (anche un PowerBook lo sarebbe) ma perchè si parla di calcolo puro. | |
|   |   | 
|  07-08-2005, 10:52 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Modena 
					Messaggi: 1195
				 | 
		secondo me il limite maggiore che troveresti nell'ibook è lo schermo: solo 1024x768 di risoluzione e scarsa gestione del monitor esterno: se questo non ti preoccupa, credo che un ibook con 1Gb di ram possano fare a caso tuo (ma solo per quando sei lontano dal pc fisso)
		 | 
|   |   | 
|  07-08-2005, 19:01 | #9 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 8
				 | 
		premesso ke porterò la ram almeno a 512+256, sicuramente non userò programmi di rendering e musica, il mio uso verterà su Photoshop, illustrator, indesign e freehand, office, e software per fare ogni tanto qualke conversione da dvd a divx, cose nn troppo pesanti insomma..niente videogame,solo lavoro. a proposito della risoluzione e dei monitor esterni,io vorrei collegarlo a un 19pollici crt..secondo voi è fattibile?...e poi posso tenerlo kiuso se attacco mouse e tastiera e ovviamente monitor?(utilizzandolo cme un desktop in pratica. Tiger funziona bene su iBook g4?riuscirò a godermi tutto del nuovo sistema operativo,compresi gli effetti grafici(premesso ke nn lho mai usato xkè nn ancora in possesso di un mac purtroppo) grazie a tutti per i consigli ragazzi   | 
|   |   | 
|  07-08-2005, 19:55 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 3047
				 | Quote: 
 Però capisco pure che il prezzo è praticamente il doppio, dunque se la scelta è tra Pbook 12 e iBook 12... beh prendi l'iBook. L'iBook supporta il monitor esterno solo in modalità mirroring (quello che vedevi sul LCD lo vedi sul display esterno) la risoluzione massima in uscita è 1280 x 1024. Esiste tuttavia un software chiamato Spanning Doctor che permette di usare entrambi gli schermi (ovvero il CRT come estensione dell'area sull'LCD), non saprei se anche il nuovo modello di iBook è supportato, i modelli precedenti lo sono senzaltro. Evita di tenere chiuso l'iBook mentre lo usi, perchè si raffredda attraverso la feritoia posteriore e la tastiera, dunque se lo chiudi e è acceso di sono buone probabilità di friggere lo schermo o comunque di accorciarne la vita. Tiger funzionerà egregiamente, tuttavia ti consiglio di portare la ram direttamente a 1Gb (512 + 512) o semmai lo compri con 512mb e fai l'aggiornamento per conto tuo successivamente (ti consiglio Crucial come marca di memorie, con 133 Euro prendi la DIMM da 1Gb aggiuntivo...così hai 1.5Gb) | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










