|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 442
|
Nuovi Pentium 4 Con FSB 1066 Mhz
ma quando escono questi gioiellini ??io mi sono preso l'abit aa8xe apposta perchè volevo montare un p4 ed andare con il bus a 1066....
-se il bus è a 1066, la ram per andare alla stessa velocità del bus, quanto dovrà andare ?? -io posso montare solo DDR2 da 533mhz di FSB....dite che se più avanti aggiornassi il bios, la mia piastra supporterebbe le DDR2 + veloci delle 533mhz? -ora ho un p4 3.2 ghz, dal bios è di default(non voglio overcloccare) di FSB 200 per il processore, e la ram che è una DDR2 533mhz, gira a 270 di FSB; ecco ora chiedo, ma non conviene in fatto di prestazioni avere sia ram che cpu alla stessa velocità ? non è meglio che calo il FSB della ram e la porto a 200 come quello della cpu ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montorfano
Messaggi: 64
|
Per il momento ci sono solo i Pentium 4 EE 3,46GHz e 3,73GHz con FSB1066. Infatti anch'io avevo cambiato l'ordine da una P5AD2 Premium a una P5AD2-E Premium proprio per poter sfruttare i processori con bus a 1066MHz. Speravo che con i Pentuim D 8xx arrivasse questo aumento di bus e invece....
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 442
|
ma costa molto l'extreme edition (quello col bus a 1066)?
inoltre quanto scalderà ?!?!? ![]() se il bus è a 1066, la ram per andare alla stessa velocità del bus, quanto dovrà andare ?? -io posso montare solo DDR2 da 533mhz di FSB....dite che se più avanti aggiornassi il bios, la mia piastra supporterebbe le DDR2 + veloci delle 533mhz? -ora ho un p4 3.2 ghz, dal bios è di default(non voglio overcloccare) di FSB 200 per il processore, e la ram che è una DDR2 533mhz, gira a 270 di FSB; ecco ora chiedo, ma non conviene in fatto di prestazioni avere sia ram che cpu alla stessa velocità ? non è meglio che calo il FSB della ram e la porto a 200 come quello della cpu ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
nn credo usciranno +
gli unici erano gli EE ma è stata una mossa inutile molti prendono i P4 + bassi di freq come il tuo impostano il molty a 14X e FSB 1066 ottenendo così un EE 3733 ovviamente serve un raff e un ali adeguato BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 442
|
si ma come fai a sbloccare il moltiplicatore ?
inoltre a quanto deve andare il mio per avere il bus a 1066 ? ora è a 200x16.... inoltre per il discorso delle ram nessuno ne sa niente ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
|
Quote:
Ecco un esempio di ciò che accennava Overclock79: ![]() ![]() Quote:
Quote:
__________________
ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT Ultima modifica di [Excalibur]Quello_Vero : 30-07-2005 alle 14:47. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 442
|
ok, ma tenendolo di default a 200 il fsb del processore, la mia ram ora va a 270 di fsb, io volevo chiedere se abbassando la ram a 200 ottenngo maggiori prestazioni che a tenerla in asincrono con la cpu a 270 come è adesso....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
|
Quote:
Prendi Sandra e fai il test Memory bandwidth; poi Everest e fai i test ram read, write, latency. Poi metti le ram in sincrono a 200 MHz e rifai i test. Poi magari torna qui e dicci che hai ottenuto, se ne può discutere.
__________________
ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
fai come ti ha detto exalibur
cmq se riuscissi a scendere a 200 abbassando magari i timings IMHO guadagni qlkosa BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 442
|
allora....ho messo la ram a 200 come la cpu, non ho fatto nessun test perchè non ho quei programmi, riguardo ai timings:non so ne cosa sono, e ne dove li posso settare....
quindi ogni consiglio è molto ben accetto..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
fai na cosa
scarica cpu-z lo trovi su http://www.cpuid.org/cpuz.php e ci posti le 2 skermate riguardanti le memorie ![]() poi ti spieghiamo BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 442
|
non ho mai postato immagini, ora ci provo.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
ecco
allora nella prima skermata vedi i timings delle tue attuali memorie come sono impostati da BIOS IMHO a 200mhz possono reggere qlkosa di + spinto tipo io proverei un 3.0-4-4-8 tanto per cominciare..... per variare i timings devi andare in bios e impostarli manualmente BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
|
Bravo nipp.
Vedi la schermata dove sono riportati gli "SPD timings"? Quelli sono i dati scritti "di fabbrica" su un piccolo chip a parte (sempre sul modulo di memoria) che indica al BIOS quali sarebbero i timings di default per una certa frequenza di funzionamento. Tieni presente che questi sono sempre molto "laschi", in modo da non creare instabilità, quindi solitamente possono essere abbassati senza provocare crash (ovviamente ogni sistema è una storia a sè, occorre solo provare). Sull'altra schermata (la prima) vengono invece riportati i timings ATTUALMENTE in uso: 4-3-3-6. Dato che dalla SPD table si vede che le tue memorie tengono CAS3 a 266 MHz, sicuramente tengono CAS3 anche a 200 MHz (dato che è inferiore la frequenza). Quindi la prima cosa da provare a cambiare sarebbe il primo dei parametri: vai nel BIOS e setta CAS latency = 3. Con cpu-z i timings dovrebbero diventare così 3-3-3-6. Poi puoi provare ad abbassare il RAS precharge a 2, per esempio. Per ogni impostazione, giusto per chiarirti le differenze prestazionali, scaricati quei programmi che ti ho detto. (Fai una ricerca con Google: Sisoft Sandra lite e Lavalys Everest Home).
__________________
ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 442
|
il problema è che ho la linea a 56k....sono programmi grandi ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
|
3 MB Everest e 8 MB Sandra. In un'oretta ce la fai...
![]() Le versioni giuste (quelle free) sono Everest Home e Sandra Lite, ok? Così non rischi di sabgliare.
__________________
ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 442
|
ok ora scarico, ma intanto guardate se questa è la sezione del mio bios dove posso modificare i timings e ditemi esattamente i numeri in colonna che voi provereste a inserire....
intanto ho scaricato i programmini, ma come faccio a testare le memorie con questi software ?! Ultima modifica di nipp : 01-08-2005 alle 07:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
|
Dram Timing selectable [manual]
e proverei con questa serie (stesso ordine con cui le vedi nel BIOS di cui hai postato la foto): 3-8-3-3; 3-6-3-3; 3-6-3-2. Per i test: in Sandra devi fare il "benchmark bandwidth memoria". In Everest: Benchmark-> memoria in lettura/scrittura/latenza. (Ottimi risultati sono quelli con lettura e scrittura ALTI e latenze BASSE).
__________________
ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT Ultima modifica di [Excalibur]Quello_Vero : 01-08-2005 alle 09:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
ma abbassando i timings non si rischia di buttare le memorie?
Cioe' quale' il rischio massimo che si corre? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 442
|
in che senso buttare le memorie ?!!?!?
![]() non usatemi come "cavia" per esperimenti sulla resistenza delle memorie !! con quelle che le ho pagate 'ste DDR2 !! a parte gli scherzi, si rischiano le memorie ??
__________________
Ho concluso trattative con : kyray di spaziogames forum, sytri di spaziogames forum, paky di hardware upgrade forum, andrea3000 di triumph che passione forum, se7en di hardware upgrade forum, ezekiel22 di hardware upgrade forum, september di hardware upgrade forum, phantom101 di spaziogames forum |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.