|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 209
|
Aiuto Floppy
Premessa: ho fatto varie ricerche su google e sui forum. Niente da fare.
Ho assemblato un pc, in un primo momento non avendo un cavetto per il floppy dopo averlo assemblato l'ho provato senza quest'ultimo. In un secondo momento ho tolto un cavo per floppy da un vecchio pc e sono riuscito a montarlo sul nuovo. Appena ho acceso il pc per provarlo mi è uscito il messaggio: NO FLOPPY DRIVE DETECTED! Entrando nel bios mi sono accorto che la voce Legacy Diskette A era su Disabled, così lo abilitata puntando sulla voce 1.44M 3.5 visto che è un normale floppy. Appena ho riavviato stesso errore: "NO FLOPPY DRIVE DETECTED!". Ho provato con un altro floppy stesso errore, ho cambiato il cavetto dell'alimentazione, niente da fare stesso errore: : "NO FLOPPY DRIVE DETECTED!". Il cavo floppy l'ho montato per il verso giusto, per non lasciare niente al caso ne ho comprato uno nuovo stesso problema. Ho notato che all'avvio non si accende la spia del floppy. Cosa potrebbe essere successo? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Mi sa che non è proprio alimentato quel floppy, hai controllato bene l'alimentazione?
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 209
|
Proprio ieri sera ho provato a cambiare il cavo di alimentazione, ne ho provati tre niente da fare. Gli stessi cavi con lo stesso floppy li avevo provati sul pc dell'ufficio ieri pomeriggio, tutto a posto. E' incredibile mai nessuno ha riscontrato un problema simile! Google, forum niente da fare. Sto cominciando ad escludere il problema hardware le ho provate tutte. Potrebbe essere qualcosa inerente il bios?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.



















