Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2005, 01:42   #1
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
Partizione in RAID

Si possono partizionare 2 dischi in RAID 0? Ai fini delle prestazioni conviene far girare il sistema su una partizione di 30 GB ad esempio?
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 12:23   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Se la domanda è se ha senso partizionare in più partizioni array raid 0, la risposta è sì, le partizioni si distribuiranno sui 2 dischi, e quindi ognuna di esse beneficierà del raid.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 02:09   #3
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
Ma ci sono vantaggi tangibili a livello prestazionale a far girare il sistema su una partizione di 30 GB anzichè su tutto l'array?

P.S.: attualmente ha senso mettere 4 raptor in RAID considerando che il controller SATA gode di 150 MB/s teorici massimi? Oppure per sfruttare tale velocità occorre un controller SATA II?
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 17:58   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Si hanno benefici a mettere il s.o. su una partizione piccola piuttosto che grande (o tutto lo spazio), vale esattamente lo stesso discorso dell'articolo di Bordin sulle partizioni di dischi senza raid.
Per il discorso raid 0 4 x raptor, spesso si fa un po' di confusione per il discorso della banda, infatti i 150MB/sec sono per canale, e dato che i sata vanno uno per canale, allora si hanno 150MB/sec per ogni disco. Questo vuol dire che avere 4 canali equivale ad avere 600MB/sec totali, e quindi non ci sono limitazioni per il raid, se fatto col ctrl del chipset. Al contrario i ctrl interati (silicon, promise ecc) sono in realtà sotto il bus pci32, quindi limitati a 132MB/sec totali. Quindi per raid con molti dischi usare il controller del chipset è d'obbligo.
Si capisce che il sata2, raddoppiando la banda per ogni disco, nella stessa configurazione fornirebbe 1200MB/sec di banda, cioè il doppio del sata1, che a sua volta è il doppio di quanto non serva ai dischi. Alla luce di questo, io reputo assolutamente inutile il raddoppio di banda del sata2, perchè i dischi stanno già larghi nel sata1. Il discorso cambia ad esempio con gli scsi, che hanno bande da 320MB/sec (al massimo 2 canali = 640MB/sec) ma in cui fino a 15 dischi possono essere collegati allo stesso canale, e quindi attingere alla stessa banda. Per questo motivo, con gli scsi recenti si stà affermando la SAS, che cambierà un bel po' le carte in tavola.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 18:58   #5
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Si hanno benefici a mettere il s.o. su una partizione piccola piuttosto che grande (o tutto lo spazio), vale esattamente lo stesso discorso dell'articolo di Bordin sulle partizioni di dischi senza raid.
Per il discorso raid 0 4 x raptor, spesso si fa un po' di confusione per il discorso della banda, infatti i 150MB/sec sono per canale, e dato che i sata vanno uno per canale, allora si hanno 150MB/sec per ogni disco. Questo vuol dire che avere 4 canali equivale ad avere 600MB/sec totali, e quindi non ci sono limitazioni per il raid, se fatto col ctrl del chipset. Al contrario i ctrl interati (silicon, promise ecc) sono in realtà sotto il bus pci32, quindi limitati a 132MB/sec totali. Quindi per raid con molti dischi usare il controller del chipset è d'obbligo.
Si capisce che il sata2, raddoppiando la banda per ogni disco, nella stessa configurazione fornirebbe 1200MB/sec di banda, cioè il doppio del sata1, che a sua volta è il doppio di quanto non serva ai dischi. Alla luce di questo, io reputo assolutamente inutile il raddoppio di banda del sata2, perchè i dischi stanno già larghi nel sata1. Il discorso cambia ad esempio con gli scsi, che hanno bande da 320MB/sec (al massimo 2 canali = 640MB/sec) ma in cui fino a 15 dischi possono essere collegati allo stesso canale, e quindi attingere alla stessa banda. Per questo motivo, con gli scsi recenti si stà affermando la SAS, che cambierà un bel po' le carte in tavola.

- CRL -
Sei stato gentilissimo e puntualissimo.
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 03:01   #6
sand2000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Si hanno benefici a mettere il s.o. su una partizione piccola piuttosto che grande (o tutto lo spazio), vale esattamente lo stesso discorso dell'articolo di Bordin sulle partizioni di dischi senza raid.
Per il discorso raid 0 4 x raptor, spesso si fa un po' di confusione per il discorso della banda, infatti i 150MB/sec sono per canale, e dato che i sata vanno uno per canale, allora si hanno 150MB/sec per ogni disco. Questo vuol dire che avere 4 canali equivale ad avere 600MB/sec totali, e quindi non ci sono limitazioni per il raid, se fatto col ctrl del chipset. Al contrario i ctrl interati (silicon, promise ecc) sono in realtà sotto il bus pci32, quindi limitati a 132MB/sec totali. Quindi per raid con molti dischi usare il controller del chipset è d'obbligo.
Si capisce che il sata2, raddoppiando la banda per ogni disco, nella stessa configurazione fornirebbe 1200MB/sec di banda, cioè il doppio del sata1, che a sua volta è il doppio di quanto non serva ai dischi. Alla luce di questo, io reputo assolutamente inutile il raddoppio di banda del sata2, perchè i dischi stanno già larghi nel sata1. Il discorso cambia ad esempio con gli scsi, che hanno bande da 320MB/sec (al massimo 2 canali = 640MB/sec) ma in cui fino a 15 dischi possono essere collegati allo stesso canale, e quindi attingere alla stessa banda. Per questo motivo, con gli scsi recenti si stà affermando la SAS, che cambierà un bel po' le carte in tavola.

- CRL -
Scusate se mi intrometto ma come è possibile scegliere il ctrl?
Nel senso, io ho 4 sata, con controller 4 ch PCI con chipset silicon (sil 3114), e anhce se limetto tutti n raid 0 a più di 125 mb/s non si va, se ne metto due vado al massimo a 112. E' possibile fare qualcosa?

Graize
sand2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 11:31   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da sand2000
Scusate se mi intrometto ma come è possibile scegliere il ctrl?
Nel senso, io ho 4 sata, con controller 4 ch PCI con chipset silicon (sil 3114), e anhce se limetto tutti n raid 0 a più di 125 mb/s non si va, se ne metto due vado al massimo a 112. E' possibile fare qualcosa?

Graize
No, senza cambiare controller. qyel controller è sotto il BUS PCI, che ha banda 132MB/sec, e già che ti arrivi a 125MB/sec è molto, perchè a molti altri non si riesce a superare 110-115.
Quindi il limite è nella PCI, e qualsisasi altro controller tu ci metta verrà la stessa cosa. Se il chipset della tua mobo fa anche da controller raid, ed ha 4 canali, allora puoi pensare di collegarli lì, e non avrai limitazioni, ma non credo, altrimenti perchè avresti usato l'altro...
In alternativa io forse metterei i dischi a 2 a 2, se proprio vuoi tenere solo raid0 (cosa che io sconsiglio vivamente) cioè mettine 2 sul silicon e due sul chipset, o sull'altro integrato, se c'è.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 12:32   #8
sand2000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 51
grazie
sand2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v