Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2005, 15:37   #1
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
[Suse 9.2] Problemi con il bootloader

Non riesco a far partire linux suse 9.2 con il bootloader.
Premetto che non sono un grande esperto di Linux, ma questo non mi era mai successo!
Ho sempre condiviso un PC con Win/Linux ed il bootloader ho sempre preferito mantenerlo su floppy.
Avendo da poco sostituito il PC mi sono dedicato ad una nuova installazione completa (segue una lista), ma dopo aver installato Suse e il bootloader ho incontrato questo problema
Inizialmente credevo fosse un problema di floppy (cmq ho provato sia con GRUB che con LiLo) anche se da win funzionava a dovere, infatti da YAST ho impostato il bootloader su mbr. Ho riavviato il PC.
Nulla.... Parte il boot, non credo nemmeno legga GRUB, si pianta la. Se non sbaglio rimane una scritta
Codice:
GRUB Loading stage2

Così facendo ho reso inutilizzabile pure il multiboot di Win ;
quello per fortuna sono riuscito a recuperarlo con
Codice:
fdisk /mbr


Posto le impostazioni del bootloader di YAST


Tipo di boot loader GRUB
Collocazione del boot loader /dev/fd0
Attiva la partizione del boot loader NO
Sostituisci il codice nell'MBR Non modificare
Aggiungi MBR salvato al menu del boot loader NO
gfxmenu (hd2,8)/boot/message


Adesso per accedere a Suse devo inserire il Cd installazione e poi selezionare avvio sistema installato.... 2 palle
Dettagli:
sul Pc ho 3 HDD 1 IDE e 2 SATA con installati win2000, WinXP pro, WinXp pro, Suse 9.2 in questa sequenza

elenco partizioni
sd1: HDD SAMSUNG 120 SATA
swap FAT32
Win2000 NTFS
Winxp
Dati

sd2: HDD MAXTOR 250 SATA
swap FAT32
WinXP NTFS
Dati

hd1: HDD SAMSUNG 120 IDE
swap Linux
Linux

Ultima modifica di MaaX : 23-07-2005 alle 19:47.
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 16:25   #2
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 18:09   #3
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Piccolo aggiornamento:

vedendo questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982245 volevo provare a modificare la partizione Linux da Partition Magic 8, ma quest'ultimo mi da HDD DANNEGGIATO eppure da Gestione Computer di Linux mi visualizza tutte le partizioni.

MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 18:16   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ciao



dunque;
a raffica:

Suse ha uno dei migliori installer al momento.
sul mio PC il suo grub gestisce un quadri boot con debian e gentoo e ovviamente suse e win.

ripeto quanto ho già detto altrove

prova a fare partizioni più piccole.
il problema di lilo e grub che POSSONO dare problemi se sono su una partizione che sta sta oltre 1024 cilindro lo freghi con la partizione nr1 attiva con winozz sotto i 20 giga,

per winozz in hda1 20 giga abbastano! anzi se non ci installi giochi 10-15 sono proprio la misura giusta.Più ne lasci di spazio e più lui sparpaglia i files di sistema alla cazzo !! ('stardo!)
i dati glieli metti altrove su fat 32 così li usi anche da linux.

swap: con 512 di ram ne bastano 300 mb .

imho trovo inutili e lente partizioni maggiori di 50 giga.
come buttare tutto in un armadio senza calti e divisori.

Partition magic fa semplicemente schifo ... lo comprai, lo installai, lo lanciai in strada a mo' di frresbie, a suo tempo !!! (poi dice che uno pirata il software !! ma porca !! meglio "l'open")

sempre IMHO, ma qui sul forum molti hanno ricevuto messaggi di errore infondati o aberranti.

usa qualcosa d'altro, magari "open"

ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 23-07-2005 alle 18:31.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 18:18   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Lo hai danneggiato installando Linux. (è una battuta ironica n.d.a.)

PMagic non è nuovo a queste 'dettagliate' informazioni.

Prova a usare un partizionatore Linux.


[Battuto sul tempo da Fil]
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 18:33   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
si, si è vero.

LINUX DANNEGGIA IRRIMEDIABILMENTE GLI HARD DISKS SE TROVA UNA INSTALLAZIONE DI WINDOWS SOPRA !!!!

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 19:18   #7
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Intanto grazie per l'interessamento...

Cmq l'HDD dove è installato Linux nei dettagli:
partizione 1:988mb swap (creata in automatico da Suse)
partizione 2:23 gb LinuxSuse9.2
partizione 3:20 gb Documenti per Linux (FAT32)
partizione 4:10 gb TEMP (FAT 32)
partizione 5:58 gb DOWNLOAD (FAT 32)

l'HDD che effettua il boot (SATA1)
C:\ 2 gb FAT32
D:\ 5 gbWin2000

Non lo so, partizioni più piccole di queste!!!
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 19:21   #8
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998

Partition magic fa semplicemente schifo ... [...]

usa qualcosa d'altro, magari "open"

ciao
Non mi piace 'giocare' con le partizioni quando sopra ci sono dei dati...

Qualcosa di affidabile? Meglio se sotto Linux, però che permetta di gestire NTFS

Agg.
ho provato a bootare l'HDD IDE (dove è installato linux)... nulla

Non credo ci siano incopatibilità tra GRUB e AMD A64, forse più probabile con i HDD SATA...

altre idee?

Ultima modifica di MaaX : 23-07-2005 alle 19:40.
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 20:38   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
azzarola questa è una situazione nuova

mumble

piccole, son piccole come partizioni. (m dove lo hai trovato un HD SATA da sette giga??)

non ho mai messo grub su un sata e suse sul pata

io in sti casi, bando all'open source e a linux ma mi beckuppo tutto con acronis true image è un tipo ghost e lo trovi anche freeware in giro per il web, ma non sul sito della acronis.

poi inizierei a sperimentare.

per forza il pata da solo non boota perchè nonha mbr e mbl ...

provo a buttarla lì
MBR sporco da precedenti installazioni/disinstallazioni su uno deidue hd?
incapacità di grub di gestire l'avvio se lui sta sul sata ed il sistema sul pata ??
tabella geometria del PATA sputtanata ... hai "giocato" con LBA e non LBA su precedenti installazioni ?? oppure te l'ha sputtanata il "mago delle partizioni"??
e questa mi pare la cosa più probabile ...
mmm

piazzare i sistemi operativi sul sata e lo storage sul Pata poterbbe essere una soluzione

io la adotterei questa soluzione previo low level format però, tanto i dischi son piccoli e ci metti poco e così stai sicuro che riparti con dischi "freschi" oppure se stavano andando non riparti proprio ,...

NATURALMENTE PRIMA DI TUTTO UN BECKUPPOTE GENERALE.
AVREMO la soluzione però non sapremo mai quale era il problema ...

anche se partition magic è l'indiziato nr 1
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 23-07-2005 alle 20:52.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 20:54   #10
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
RiGrazie

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998

provo a buttarla lì
MBR sporco da precedenti installazioni/disinstallazioni ?
incapacità di grub di gestire l'avvio se lui sta sul sata ed il sistema sul pata ??

mmm

piazzare i sistemi operativi sul sata e lo storage sul Pata ??
A parte il PATA i due SATA sono nuovi...

Cmq formattati tutti (a parte quello da 250 giga fatta in format veloce).

MBR Sporco anche su floppy 3,5? Se installo il bootloader (GRUB o LiLo) su floppy cosa e dove scrive sull'HD?


Posso installare Linux in SATA (SATA 2 Maxtor 250 gb), non ci sono problemi....

Però:
1° * è una questione di principio
2° * mi piaceva l'idea di avere Linux e win separati (da notare le maiuscole)


Scusa... cos'è?
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
hai "giocato" con LBA e non LBA

Ultima modifica di MaaX : 23-07-2005 alle 20:58.
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 22:33   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
orca loca !

dunque
per LBA si intende il logical block addressing
è una tecnologia che permette l'estensione dell'utilizzo dei pata oltre il precedente limite dei mmm ?? 130 o137 ??? giga.dekka tecnologia a 28 bits.
spesso è da attivare da bios... verifica, ma quando crei la tabella partizioni del disco dopo avere
formattato a basso livello tu ci (il programma che ti formatta lo fa) scrivi queste specifiche assieme ad altre come nr cilidri etc etc...

io credo che partition magic ti abbia sputtanato queste informazioni o altre sulla "geometria" dell'HD PATA ...
oppure
in alternativa grub non sa gestire un OS caricato sul Pata se Grub è sul SATA o nel floppy come il tuo caso.

i formattoni li hai fatti ...
non so cosa altro pensare se non la soluzione a te sgradita che t'ho già suggerito e cioè di usare il PATA per storage.
almeno fà una prova e vedi se gira, ma non vedo perchè no visto che è una configurazione abbastanza tipica da qualche mese a 'sta parte.

una altra soluzione potrebbe essere quella che trovi in una howto qui nel forum sui boot loader.

cioè

installi grub sulla partizione del pata dove hai suse. da console di suse devi creare un file come descritto nella how to e copiarlo in C di windows dove devi anche cambiare a mano il file boot.ini

in pratica il boot loader di windows avrà una riga in più che tichiederà se vuoi avviare grub che sta nel pata dal quale potrai avviare suse o, ancora una volta windows.

è una cosa bellina e penso valga la pena tu tenti.

ciauz
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 23-07-2005 alle 22:37.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 22:50   #12
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998

[...]una altra soluzione potrebbe essere quella che trovi in una howto qui nel forum sui boot loader.

cioè

installi grub sulla partizione del pata dove hai suse. da console di suse devi creare un file come descritto nella how to e copiarlo in C di windows dove devi anche cambiare a mano il file boot.ini

in pratica il boot loader di windows avrà una riga in più che tichiederà se vuoi avviare grub che sta nel pata dal quale potrai avviare suse o, ancora una volta windows.

è una cosa bellina e penso valga la pena tu tenti.

ciauz
Questa mi piace di più... ma secondo me la faccio più complicata..

Adesso installo Linux sul secondo SATA, vediamo che succede...

Questa sono le partizioni dell'HD
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 20:59   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
risolto ?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 22:31   #14
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
risolto ?
Non ancora,

per dirti la verità ieri mi è passata la voglia.

Oggi ho lavorato (ho finito ora) domattina smanetto...
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 09:51   #15
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Aggiornamento:
sono riuscito ad incasinare per bene le partizioni di Linux, da non riuscire ad accedere all'intero contenuto dell'HD sotto Win & Linux.

Soluzione:
formattazione a basso livello
ora inizio 9:20
ora attuale 10:50 Processing size 24400 MB
Total size 114497

Residuo:
4 ore di lavoro assicurato

Pomeriggio lavoro, dunque riprendo domani
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 21:22   #16
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Aggiornamento:

oggi avevo un pò di tempo, ho partizionato il disco (hda IDE 120gb) 19gb in formato ext3, il resto in + partizioni FAT32. Ho attivato la partizione (giusto?) ed ho impostato first boot su hda. Poi ho inserito Suse 9.2 (versione non commerciale), l'installazione non ha dato problemi e come boot loader ho selezionato Grup da floppy...

Niente...

Potrebbe essere dovuto dalla CPU (64 bit, mentre la versione non commerciale è solo 32 bit)?
Oppure al Chipset NF3?

Oltre a versioni precedenti, come ditro, ho la slackware 10.1.

Eventualmente con cosa posso provare? Ovviamente user friendly?
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 09:43   #17
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Sto scaricando Mandrake (o mandriva) in DVD 10.1. (da qui http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=29 )

Dopo provo con quella
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 13:26   #18
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:36   #19
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754


Ho re-re installato Suse 9.2, sempre su hda (HDD 120gb IDE), e dopo vari smanettamenti sono riuscito a far partire linux da LiLo su floppy, configurando il I° boot su hda (dove è installato Suse), bootando su Win si blocca

Cmq confermo il mio disinteresse per Suse, alla pari preferisco Mandrake. Almeno per installare un programma non devo passare per Yast

O forse provo direttamente una Debian o Slackware...
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:47   #20
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da MaaX
Oppure al Chipset NF3?
Leggo ora questo, e la cosa comincia a puzzarmi.
I kernel 2.6.8 e 2.6.9, e le versioni contemporanee di grub davano un po' di problemi assortiti quando avevano a tiro controller nforce3....

Prova con una distro con un kernel più recente... nello specifico al limite prova suse 9.3, che ha kernel 2.6.11

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v